GIRO U23. PIDCOCK SI ESALTA IN SALITA
Prima tappa di montagna con traguardo fissato a Bolca
Copyright © TBW
16:53
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con la quinta tappa, la Marostica-Rosà
16:51
A completare la Top 10 ci sono Voisard, Zambanini, Vandenabeele, Conca, Bayer e Healy
16:41
Vince PIDCOCK! Secondo Colleoni, poi Aleotti e Quinn
16:39
Si sta involando verso il successo di tappa e la Maglia Rosa l'eclettico inglese
16:38
Pidcock ha 30" su Colleoni, che ha staccato gli altri. Poi Quinn e ancora più indietro Aleotti
16:38
ULTIMO KM!
16:34
Vandenabeele ripreso dal gruppetto di Colleoni e Aleotti, da dove si è invece staccato Bayer
16:33
3 km all'arrivo, 30" per Pidcock che sta andando davvero forte
16:32
A 18" ci sono Colleoni, Quinn, Aleotti, Zambanini, Bayer e Voisard
16:31
Cominciata la salita finale verso Bolca (4 km al 7,6%)
16:31
Il talento britannico ha 13" su Vandenabeele
16:31
Se ne va da solo Tom Pidcock!
16:30
Al GPM de La Collina era transitato per primo Carboni, seguito da Pidcock e Colleoni
16:28
Provano ad avvantaggiarsi Pidcock, Bayer e Voisard
16:28
7 km all'arrivo, davanti ci sono Carboni, Colleoni, Conca, Quinn, Vandenabeele, Bayer, Aleotti, Ninci, Zambanini, Voisard, Pidcock, Healy, Gloag, Murguialday, C.Garcia
16:23
Ripresi i fuggitivi e adesso davanti sono rimasti solo 16. 10 km all'arrivo
16:23
In salita esplode la bagarre in gruppo
16:15
Cominciata la salita de La Collina (4,2 km al 6,8%)
16:11
Ripreso dal gruppo Baroni
16:05
Sempre attivissimo in testa Zoccarato, che ha provato ad accelerare nuovamente. Gruppo a 1'00", mentre Baroni sembra aver finito le energie ed è a 35"
16:02
Situazione stabile a 20 km dall'arrivo. Ci avviciniamo al terzo GPM di giornata
15:58
25 km all'arrivo. Baroni ha 15" da recuperare, il gruppo è a 37"
15:54
Baroni, dopo il grande sforzo per rientrare davanti, ha perso qualche metro in vista del GPM e ora sta cercando di rientrare in discesa
15:52
14 km di discesa e poi comincerà la salita de La Collina
15:50
Al GPM transita per primo Zoccarato, seguito da Carboni e Garcia. Il ritardo del gruppo ritorna a 45" quando mancano meno di 30 km
15:44
Si torna a salire verso il GPM de La Bettola (3,8 km al 5,2%). Gruppo a soli 27"
15:41
Il gruppo ha recuperato qualcosa: solo 45" da recuperare
15:39
Bravissimo Baroni che riesce a rientrare sulla testa della corsa quando mancano 37 km
15:35
40 km all'arrivo, i corridori sono sempre in discesa. Baroni è a 32" dalla testa, il gruppo a 1'10"
15:23
All'inseguimento dei cinque si è lanciato in solitaria Alessandro Baroni (Gallina Colosio Eurofeed), lontano 38". Gruppo a 54"
15:18
50 km all'arrivo, 38" per i battistrada, mentre Colnaghi è ormai a otto minuti
15:17
40" il loro vantaggio sul gruppo. Davvero instancabile Zoccarato
15:16
In discesa si è quindi formato un drappello di cinque corridori che comprende, oltre a Carboni, Pietrobon e Garcia, anche Zoccarato e Jokin Murguialday (Caja Rural Amateur)
15:14
58 km all'arrivo
15:13
Al GPM transita per primo Carboni, seguito da Zoccarato, che era scattato nuovamente, e Garcia
15:05
Matteo Carboni (Biesse Arvedi) e Andrea Pietrobon (Team Friuli) hanno raggiunto Garcia in testa e hanno ora una decina di secondi sul gruppo. 2 km al GPM
15:01
A 4 km dalla vetta la maglia rosa Colnaghi è sprofondata a 4'05"
14:53
Prova ad alzare il ritmo Carlos Garcia (Caja Rural Amateur)
14:52
Riassorbiti tutti i fuggitivi dal gruppo, forte di circa 50 corridori
14:52
Sette chilometri alla cima del Passo del Branchetto
14:45
Cantoni forza il ritmo davanti e Zoccarato perde contatto. Il gruppo però ha aumentato decisamente l'andatura dietro e ora dista solamente 17" dal battistrada
14:44
La maglia rosa ha perso altri 20" e mancano ancora circa 10 km allo scollinamento. 70 km all'arrivo
14:40
C'è stata molta selezione in gruppo, che al km 88 è a 38" dai fuggitivi. Colnaghi invece è a 1'15", sarà quasi impossibile per lui oggi tenere il simbolo del primato
14:37
Gruppo a 40", mentre comincia a faticare la maglia rosa Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior), che ha perso qualche metro dal gruppo
14:34
Al km 86 il vantaggio del duo di testa è di 45" sul gruppo
14:33
Zoccarato e Cantoni sono rimasti da soli in testa, staccati gli altri
14:21
Perde contatto Hoole davanti
14:21
Inizia la salita, ripresi i contrattaccanti
14:20
I cinque di testa hanno 38 secondi su un gruppo di 10 corridori e 48 sul plotone principale
14:19
80 km di gara, sta per cominciare il Passo del Branchetto (20 km al 5,3%)
14:06
Dopo 72 km di gara il loro vantaggio è di 25" sul gruppo
14:05
A portare via il drappello è stato ancora una volta Zoccarato, in compagnia di Mattia Guasco (NTT), che sono poi stati raggiunti da Daan Hoole (SEG), Martin Marcellusi (Mastromarco Sensi Nibali), Andrea Cantoni (Emilia)
14:03
Sono evasi cinque corridori e il gruppo sembra aver rallentato il suo ritmo
13:43
56 km trascorsi, gruppo ancora compatto e strada che ha cominciato a salire leggermente
13:33
Al traguardo volante di Soave, posto dopo 52 km di gara, transita per primo Cristian Rocchetta, seguito da Matteo Pongiluppi (Gallina Colosio Eurofeed) e Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali)
13:27
Ed ecco che al km 48 il gruppo torna compatto
13:25
46 km trascorsi: il gruppo reagisce e raggiunge i contrattaccanti, con Bobbo e Zoccarato che mantengono circa otto secondi
13:25
I quattro contrattaccanti hanno 12" dalla testa, con il gruppo a 20"
13:25
Dal gruppo si muovono Matteo Furlan (Iseo Serrature), Cristian Roccehtta (General Store), Jacopo Pesenti (Velo Plus Palazzago), Davide Bauce (Gallina Colosio Eurofeed)
13:22
Stabile intorno ai 15" il vantaggio dei due di testa
13:17
Oggi finalmente c'è una bella giornata di sole
13:12
Ripreso Moro, anche Bobbo e Zoccarato hanno un piccolo margine. Superati i 35 km di gara
13:11
18" per Bobbo e Zoccarato, mentre sta provano a rientrare su di loro anche Riccardo Moro (LAN Service)
13:09
Ci riprova Bobbo, seguito da Samuele Zoccarato (Colpack Ballan). Già 30 km trascorsi
13:07
Prova a muoversi Giacomo Ballabio (Iseo Serrature), ma è subito ripreso
12:59
Molto attivi Jacopo Pesenti (Velo Club Palazzago), Riccardo Bobbo (NTT), Anton Popov (Gazprom-Rusvelo U23)
12:58
Tanti scatti, ma il gruppo non vuole lasciare spazio per il momento
12:54
Dopo 15 km di corsa ancora nessuno è riuscito ad evadere
12:43
Dopo 55 km la strada comincerà a salire, anche se il Passo del Branchetto comincerà solo al km 81
12:42
5 km di gara trascorsi e il gruppo si mantiene compatto
12:41
Non è partito Oliver Rees (Trinity)
12:36
PARTITI! Sono 149 i corridori rimasti
12:34
Oggi senza dubbio avremo le prime indicazioni su chi potrà puntare a vincere il Giro
12:33
Ieri in classifica generale ha perso molto tempo il duo della Colpack Ballan, con Andrea Piccolo arrivato a 2'11" e Antonio Tiberi, che era terzo in generale, a 2'22"
12:30
12:27
In seguito alla caduta si sono dovuti ritirare anche Maxim Van Gils e Viktor Verschaeve della Lotto Soudal U23, nonché due dei grandi favoriti di questo Giro U23
12:26
In particolare, dispiace segnalare una scivolata di una moto dell'organizzazione che ha steso diversi corridori
12:26
Anche ieri le cadute sono state protagoniste di tappa, con ben 16 corridori che non sono riusciti a terminare la frazione!
12:25
Corridori che si stanno schierando, siamo ormai pronti a partire
12:20
COME SEGUIRE LA CORSA. Oltre al nostro racconto, ogni sera, dal 28 Agosto al 5 Settembre, su RaiSport sarà possibile vedere la sintesi della tappa del giorno. Gli organizzatori stanno poi sperimentando il Race Control Streaming, che si divide in tre fasi: - Monitoraggio live della corsa tramite GPS, con i rilevatori di posizione sugli atleti di 3 team, sui titolari delle maglie di classifica e su alcune macchine di servizio. - Diretta Facebook con Radio Informazioni a partire da un'ora dal traguardo. - Diretta video su Facebook dell'arrivo, seguito dalle premiazioni e dalla conferenza stampa.
12:19
Primo assaggio di salite oggi: da affrontare il Passo del Branchetto (1a categoria al km 101), e La Collina (2a categoria al km 147), prima della salita finale (anche questa di 1a categoria) che porta al traguardo.
12:18
Guidato dalla nuova maglia rosa Luca Colnaghi - splendido vincitore di due tappe - il gruppo percorrerà 159,6 km per raggiungere il traguardo di Bolca.
12:17
La partenza avviene da Bonferraro di Sorgà, dove ha sede la APG, che gestisce i marchi Alé Cycling, DMT e MCipollini.
12:16
Amiche ed amici bentrovati sulle strade del Giro d'Italia Under 23: oggi siamo in Veneto per vivere insieme la prima tappa di montagna.
12:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio va in scena a Farra di Soligo (TV) la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024