EUROPEI. I RE DEL TEMPO SONO KUNG E VAN DER BREGGEN
La rassegna continentale si svolge da oggi a Plouay
Copyright © TBW
17:24
Sulle note dell'inno svizzero, vi salutiamo con l'ordine d'arrivo dei primi 10. Il grande ciclismo resta a Plouay per le prove in linea degli Europei e la Bretagne Classic Ouest–France. Seguitele insieme a noi!
17:08
Transita infine Dowsett sul traguardo, quarto davanti ad Affini
17:06
Stravince Kung con 30'18''11! Mentre Affini rimane fuori dal podio. Secondi e terzo Cavagna e Campenaerts
17:06
Kung è all'ultimo chilometro...
17:05
L'unico corridore più veloce di Cavagna all'intertempo è lo svizzero Kung, bronzo ai Mondiali in linea lo scorso anno (dietro a Pedersen e Trentin)
17:04
Arriva Campenaerts, con 4''20 di ritardo da Cavagna che rimane in testa
16:59
Il primo big taglia il traguardo: Remi Cavagna chiude in 30'35''23
16:59
A 9 km dall'arrivo, Campenaerts va a prendere Barta partito prima di lui
16:57
Questa la situazione degli intertempi tra i corridori che si contendono la vittoria finale:
16:56
Wolf rimane primo in classifica con 31'48''24, poi Mullen a 11''22 di ritardo. Segue Roux
16:53
Dopo i primi arrivi al traguardo, i primi due corridori in classifica sono Wolf e Roux
16:52
Con 14'42'' pass Dowsett, con lo stesso ritardo di Affini dal leader provvisorio Kung (transitato in 14'21'')
16:51
Stefan Kung primo all'intertempo, scala 4° Affini dietro a Cavagna e Campenaerts. E deve ancora transitare Dowsett
16:50
Affini terzo all'intertempo con 14 secondi di ritardo da Cavagna
16:49
Campenaert passa all'intertempo con 3''42 di ritardo da Cavagna
16:48
Arrivato al traguardo l'italiano Konychev, secondo alle spalle di Wolf
16:45
Arriva intanto al traguardo di Plouay il primo corridore, Andrej Petrovski, con un tempo di 20 secondi più alto rispetto alla Van der Breggen vincitrice della gara femminile
16:44
Ora si fa sul serio: all'intertempo Remi Cavagna si porta al comando con 14'28'', con 24 secondi di vantaggio sullo sloveno Jan Tratnik
16:41
In attesa del transito all'intertempo dei big, al comando c'è il tedesco Justin Wolf con 14'54''72, davanti all'irlandese Ryan Mullen a 3''84
16:37
Con le partenze dello svizzero Stefan Kung e dell'inglese Alex Dowsett, tutti i corridori sono ora in azione sul percorso
16:35
Partito il bronzo in carica Edoardo Affini: quest'anno non ci sono Evenepoel e Asgreen, che gli arrivarono davanti l'anno scorso...
16:34
Partito Campenaerts con lo schienale numero 4: già due volte campione europeo a cronometro
16:29
Partito con schienale numero 9 Remi Cavagna, atleta di casa soprannominato TGV (treno alta velocità)
16:28
Kononenko per ora è primo all'intertempo con 15'49'', ma i big devono tutti transitare ancora
16:28
Partito anche il veterano Rui Costa, ci avviciniamo al momento dei favoriti
16:14
Partito ntanto l'altro italiano in gara, Alexander Konychev
16:12
La squadra belga è formata da Jasper De Plus e Victor Campenaerts, che proveranno a non far rimpiangere il campione in carica Remco Evenepoel, vittima della rovinosa caduta al Giro di Lombardia
16:12
Il più quotato tra gli italiani, Edoardo Affini, sarà il terzultimo a partire alle 16.35
16:11
28 i corridori partecipanti: sono partiti i primi due, il macedone Petrovski e l'ucraino Kononenko
16:10
PARTITA LA CRONO MASCHILE
15:31
Terza la Reusser con quasi un minuto di ritardo sulla Van der Breggen
15:30
Ellen Van Dijk non ce la fa! Arriva a 30''25 di ritardo sulla Van der Breggen, che vince l'oro col suo 34'03''92
15:27
Arrivo in parata di Reusser e Van der Breggen: l'olandese chiude in 34'03'', oltre un minuto meglio della Brennauer
15:26
La Reusser non ha perso la ruota della Van der Breggen e prova a sfruttarne la scia
15:23
Sono 9 le atlete che devono tagliare il traguardo: al momento, tra le cicliste che hanno concluso il percorso, conduce Brennauer, davanti a Bussi, Labous e Plichta
15:21
E ora taglia il traguardo Vittoria Bussi, che ha perso molto nel secondo tratto di percorso: è provvisoriamente seconda a 19''07 dalla Brennauer
15:19
Nel frattempo si susseguono gli arrivi al traguardo: prima è la Brennauer con 35'17'', con oltre 30 secondi di vantaggio sulla Plichta e la Labous
15:16
Alle spalle delle due olandesi all'intertempo si piazza proprio Vittoria Bussi: solo le campionesse "orange" hanno fatto meglio a metà gara (di 32 e 25 secondi)
15:14
All'intertempo la Van der Breggen fa segnare un 16'09'', con quasi 7 secondi di vantaggio sulla Van Dijk. Si prospetta una sfid tutta olandese
15:11
La Van der Breggen transita all'intertempo con 32 secondi di vantaggio sulla Bussi
15:09
L'ucraina Olena Sharga, partita per seconda, è la prima a tagliare il traguardo di Plouay: 37'45''88
15:08
In attesa del passaggio all'intertempo, la Van Der Breggen sorpassa in salita la Reusser partita prima di lei
15:06
La Bussi all'intertempo ha 11 secondi di vantaggio sulla Brennauer, 15 sulla polacca Plichta e 18 sulla Labous
15:04
Vittoria Bussi per ora miglior tempo ai 13,4 km, con oltre 10 secondi di vantaggio sulle avversarie già transitate! Si attende il passaggio delle favorite
15:00
L'unico intertempo del percorso è situato al km 13,4
14:59
Il percorso è molto vallonato e con un asfalto non sempre regolare
14:58
Le ultime due partite, Van Dijk e Klein, sono arrivate prima e seconda lo scorso anno ad Alkmaar
14:57
Con la partenza della Van Dijk, tutte le 26 cicliste in gara sono ora in azione lungo il percorso
14:53
Partita la svizzera Reusser, mancano solo 3 atlete: le due olandesi e un'altra big, la tedesca Lisa Klein
14:46
Ed ecco la partenza dell'unica italiana in gara, Vittoria Bussi
14:45
Partita anche la seconda francese in gara, Juliette Labous appena laureatasi campionessa nazionale a cronometro
14:41
Partita la tedesca Lisa Brennauer, fresca campionessa nazionale
14:40
Le cicliste scattano dai blocchi a un minuto di distanza l'una dall'altra
14:39
Partita la prima atleta di casa, Audrey Cordon Ragot
14:37
Le prime atlete hanno cominciato il loro percorso, tra cui la norvegese Aalerud, la slovena Zigart e l'israeliana Shapira
14:32
Tutto pronto per la cronometro Donne: la dominatrice assoluta della competizione è l'olandese Ellen Van Dijk, vincitrice di tutte le 4 edizioni della gara svolte finora. Nel 2016 e nel 2018 è stata doppietta con la connazionale Anna Van der Breggen, ai blocchi di partenza pure oggi.
14:31
Ricordiamo che stamattina sono arrivate due medaglie di bronzo per l'Italia juniores: nella prova maschile Lorenzo Milesi, nella femminile Carlotta Cipressi
14:30
Si tratta di un percorso collinare Plouay-Kernascléden-Plouay: nell'ultimo tratto si attraversa la valle dello Scorff e si affronta infine la salita di Restergal.
14:29
A seguire, sullo stesso percorso, si misureranno anche i professionisti e noi, naturalmente, vi racconteremo tutta la prova. Per l'Italia correranno Alexander Konychev e Edoardo Affini.
14:28
A difendere i colori azzurri è Vittoria Bussi che scatterà alle 14.46.
14:27
Siamo in postazione per raccontavi la cronometro femminile che si disputerà sulla distanza di 25,6 km con partenza e arrivo a Plouay.
14:26
Buongiorno amiche e amici, ben trovati da Plouay dove oggi si è inaugurata un'edizione anomala dei Campionati Europei.
14:25
DIRETTA A CURA DI NICOLÒ VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024