TROFEO LAIGUEGLIA. CAPOLAVORO AZZURRO DI CICCONE
La classica ligure celebra oggi la sua 57a edizione
Copyright © TBW
16:13
Grazie per averci seguito in questo racconto, continuate a leggere tutte le news su tuttobiciweb.
16:12
Ed ora arriva Tizza, esausto.
16:11
Quarto Vendrame davanti a Rota, Shalunov e Gabburo.
16:10
Volata per il secondo posto con Hailu che batte Rosa.
16:10
TRIONFO PER GIULIO CICCONE.
16:10
Ed ecco il viale d'arrivo...
16:06
Sale in vantaggio di Ciccone: 16" su Rosa e Grmay Hailu.
16:04
Cinque chilometri alla conclusione.
16:04
Ciccone attacca per la quarta volta Capo Mele sempre con 11 secondi di vantaggio su Rosa e Grmay.
16:02
Ciccone è in fondo alla discesa e spinge a tutta verso Laigueglia.
16:02
Vento in faccia per l'abruzzese della Trek Segafredo, oggi in maglia azzurra.
16:00
11 secondi per Ciccone.
15:59
Ciccone si lancia a tutta in discesa. L'abruzzese è stato bravo a sorprendere Rosa con il suo scatto.
15:58
Attacco di Ciccone che fa il vuoto!
15:58
34" per Shalunov, Rota, Gabburo e Vendrame.
15:56
A 32 secondi i primi inseguitori
15:55
Stavolta il brianzolo di Giussano a 1km dal GPM perde le ruote di Hailu, Rosa e Ciccone
15:55
Raggiunto Conca, sono tornati in sei all'inseguimento dei quattro fuggitivi con sempre Tizza in leggera difficoltà
15:53
Al comando Ciccone, Rosa, Hailu e Tizza. All'inseguimento ora c'è Filippo Conca con qualche metro di vantaggio sugli altri 5 inseguitori
15:52
Si sono aggiunti agli inseguitori Kron e Conca poco prima di salire per la quarta e ultima volta sul Colla Micheri
15:50
Sempre 20" il vantaggio dei quattro in testa sul gruppetto inseguitore che è ora composto da sei corridori
15:48
A 40" una ventina di corridori formano il grosso del gruppo inseguitore
15:47
Sempre Rosa, Ciccone, Hailu e Tizza che è stato bravissimo a resistere sui tornanti finali della Colla Micheri hanno 20" di vantaggio a 15 km dal traguardo
15:43
A 17" dal traguardo Shalunov, Vendrame, Rota e Gabburo inseguono a 22" dal quartetto al comando, la prima parte del gruppo a 34"
15:41
Il brianzolo Tizza leggermente in difficoltà sulla vetta del GPM
15:41
Passaggio al terzo GPM con Rosa davanti a Ciccone e Hailu. Shalunov quarto a 13" con il gruppo sfilacciato
15:40
Andrea Vendrame e Gavazzi si stanno riportando su Shalunov
15:40
Su Shalunov si riportano altri corridori che hanno 12" di ritardo dai 4 in fuga.
15:38
Il gruppo reagisce ed è Shalunov della Gazprom ad avvicinarsi. Solo 18" il suo ritardo dai 4 in fuga
15:36
Rosa e Ciccone i più attivi davanti, la Vini Zabù KTM di Visconti a fare il ritmo nel gruppo
15:35
Il drappello in fuga ha iniziato il terzo passaggio di Colla Micheri con 26" di vantaggio
15:34
Vantaggio che sale a 28" sul gruppo per i quattro al comando
15:33
Biniyam Ghirmay Hailu, eritreo classe 2000, quest’anno ha già vinto due corse in Africa: la terza e sesta tappa de La Tropicale Amissa Bongo
15:29
Sale a 25" il vantaggio di Tizza, Rosa, Ciccone e Hailu
15:27
Il vantaggio dei quattro in fuga è di 15" sul primo troncone del gruppo forte di circa 20 corridori.
15:25
A 30 km dall'arrivo il quartetto di testa viaggia in discesa con pochi secondi sul gruppo sfilacciato
15:24
Rosa, Tizza e Ciccone: questo il passaggio sul secondo GPM a Colla Micheri
15:24
Al terzetto di testa si aggiunge Hailu della Nippo Delko Provence
15:23
Alla sua ruota solo Tizza e Ciccone
15:22
Attacco di Diego Rosa in prossimità del GPM
15:21
Amore e Vita, Arkea e Nazionale italiana in testa al gruppo sulla salita
15:18
Beppu e Bagioli nell'abitato di Laigueglia prendono qualche metro di vantaggio
15:18
Gruppo che torna compatto poco prima di iniziate la seconda ascesa al Colla Micheri
15:16
In testa si trovano a 36 km dal traguardo i seguenti atleti. Chevrier, Aleotti, Trarieux Busato, Tizza, Quintana, Gaburro, Casarotto. A questi si aggiungono altri corridori. Bouchard, Vendrame, Ciccone, Finetto, Hailu, Ledanois, Rosa, Bagioli e Gavazzi,
15:11
Il primo gruppo si spacca in due tronconi di una decina di corridori circa per drappello
15:10
Alla fine della discesa sono una ventina i corridori in leggero vantaggio sul gruppo più consistente.
15:09
Nella discesa è sempre Finetto a guidare il gruppo in fila indiana.
15:06
Primo passaggio al GPM di Colla Micheri con Finetto della Nippo davanti a Bouchard della AG2R e Nych della Gazprom
15:05
AG2R a tirare il gruppo sulla salita
15:01
Nel restringimento prima di prendere la salita c'è stata la caduta del francese Le Roux del Team Arkea.
15:00
Siamo all'inizio del circuito finale da ripetere 4 volte con la salita di Colla Micheri. Intanto la media è di 39.100 km/h
14:57
Adesso è la Nazionale italiana a fare il ritmo in testa al gruppo nell'attraversamento di Alassio.
14:54
Arkea e Bardiani che fanno il forcing in testa al gruppo.
14:52
Si riduce a 15" il distacco tra la prima e la seconda parte del gruppo.
14:51
I primi due tronconi del gruppo si sono ricompattati. Resta un terzo troncone che ha 27” secondi di ritardo.
14:41
Gruppo, un po' frazionato in discesa, che neutralizza la fuga di Baseggio e Di Sante al km 150. La coppia è rimasta in avanscoperta esattamente per 117 km.
14:41
Solo 24" dividono i due attaccanti dal gruppo.
14:37
Diventa sempre meno consistente il vantaggio dei fuggitivi ai quali sono rimasti solo 40" di vantaggio. Baseggio e Di Sante, ricordiamo, sono i battistrada da oltre 100 km.
14:36
Ora è solo di 52” il vantaggio della coppia di testa sul gruppo lanciatissimo.
14:32
Percorsi 137 km, al traguardo ne mancano 65. Il gruppo, sempre guidato principalmente dalla Bardiani, accusa un ritardo di 1’25”.
14:28
Cala ancora il vantaggio di Baseggio e Di Sante che ora è di 1'42". La lunga fuga della coppia sembra sia oramai destinata a concludersi.
14:25
Dopo 131 km di gara il ritardo del gruppo è ora di 2’ sulla coppia in testa al 57° Trofeo Laigueglia.
14:22
Scende ancora il vantaggio dei due fuggitivi: 2'27" sul gruppo tirato dalla Bardiani Csf Faizané.
14:17
Il gruppo transita sul Testico con 2’40” di ritardo ed è guidato da Canola della Gazprom Rusvelo, terzo al GPM.
14:14
Al GPM del Testico transita primo Di Sante davanti a Baseggio.
14:07
Il gruppo insiste e rosicchia ancora secondi ai battistrada: ora sono 3 i minuti da recuperare.
14:05
Baseggio e Di Sante stanno per iniziare le prime rampe del Testico, secondo GPM di giornata. Il vantaggio è di 3’20”.
14:01
A Stellanello i due fuggitivi conservano 3'30" di vantaggio sul gruppo sempre tirato dal Team Arkea, ma ora anche dall'AG2R La Mondiale.
14:00
Dopo 3 ore di corsa la media è di 38,333 km/h.
13:56
Nazionale italiana a condurre il gruppo e il vantaggio dei fuggitivi è in sensibile diminuzione.
13:51
Lo scorso anno Simone Velasco s’impose nella corsa ligure con un attacco solitario ad una quarantina di km dal traguardo.
13:49
Al km 110 i due attaccanti Di Sante e Baseggio conservano 5’18” sul gruppo in forte rimonta e guidato principalmente dal Team Arkea
13:37
Scende a 6'30" il ritardo del gruppo a Laigueglia.
13:34
Sono 102 i km ancora da percorrere per la gara organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia. Corsa che oltre ad essere la prima prova della Ciclismo Cup, è valida per la Challenge Liguria che comprende anche il Giro dell’Appennino e premierà il corridore che avrà ottenuto il miglior risultato nelle due competizioni.
13:29
100 km percorsi per l’edizione 57 del Trofeo Laigueglia con i due fuggitivi, Baseggio e Di Sante, che stanno per transitare a Laigueglia.
13:19
95 km di gara: il gruppo insegue i due fuggitivi con un distacco di 8’43”.
13:11
Scende a 8'24" il ritardo del gruppo.
13:03
Al km 82 il gruppo con la Vini Zabù KTM e Team Arkea a condurre ha un ritardo di 8'50" dai battistrada Baseggio della General Store e Di Sante della Sangemini Trevigiani. La media è di 37,600 km/h dopo due ore di corsa.
12:57
Sul GMP il gruppo transita con 9'16" di ritardo. In terza posizione Andrea Di Renzo della Vini Zabù KTM.
12:50
Il ritardo del gruppo è intanto salito a 9'13" al km 68.
12:48
Di Sante e Baseggio transitano nell’ordine al primo GPM di giornata a Cima Paravenna.
12:43
La nazionale italiana e il Team Arkea sono ora in testa al gruppo a condurre l'inseguimento.
12:39
All'attacco della salita il gruppo, condotto dai corridori della Vini Zabù KTM, si trova a 8'39" dai fuggitivi.
12:34
I due attaccanti stanno iniziando il primo Gran Premio della Montagna di giornata sulla Cima Paravenna
12:27
Il gruppo lascia fare i due attaccanti che dopo 56 km di corsa vantano 8'15" di vantaggio.
12:24
Baseggio è arrivato quest’anno alla General Store proveniente dalla Zalf. Lo scorso anno ha ottenuto diversi piazzamenti sfiorando la vittoria al Trofeo Visentini a Bagnolo di Nogarole Rocca nel Veronese. Di Sante è alla terza stagione nella Sangemini Trevigiani MG.K Vis.
12:20
Al km 52 di gara i due fuggitivi hanno 6'35" di vantaggio sul gruppo
12:13
Sale a 6'38" il vantaggio di Baseggio e Di Sante dopo 46 km di gara
12:00
Dopo la prima ora di corsa la media è di 38,800 km/h.
11:58
Al km 38 il vantaggio dei due corridori in fuga sale a oltre 4’. Matteo Baseggio è un passista classe 1998 vicentino, Antonio Di Sante è abruzzese nato nel 1993.
11:50
Sale il vantaggio dei due attaccanti Baseggio e Di Sante che ora è di 1'50" sul gruppo
11:43
Al km 33 di gara c'è il primo attacco corposo della giornata. Attaccano Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani e Matteo Baseggio della General Store. Il vantaggio dei due fuggitivi sale a 1'12".
11:30
Dopo 23 km di corsa il gruppo torna compatto.
11:25
Allungo di Artur Sowinski della Sangemini Trevigiani che viaggia con una quindicina di secondi di vantaggio sul gruppo.
11:19
Dura pochissimo il tentativo di Dima, al km 15 gruppo torna compatto.
11:18
Ancora la Giotti Victoria all'attacco: stavolta è Emil Dima a prendere qualche secondo di vantaggio sul gruppo.
11:12
Dopo 10 km di corsa il gruppo riprende il fuggitivo Filutas che si sta rialzando.
11:05
Dopo 6 km all'uscita di Alassio un uomo solo in fuga, si tratta di Viktor Filutas della Giotti Vittoria. Una trentina di secondi il vantaggio sul gruppo
10:57
Dopo qualche incertezza il sole ha fatto capolino su Laigueglia dove tra pochi minuti avverrà il via ufficiale della 57ma edizione. Saranno 126 i corridori al via della corsa valida come prima prova della Ciclismo Cup.
10:49
I detentori del titolo sono i ragazzi della Androni Sidermec di Gianni Savio e Giovanni Ellena.
10:48
Con la corsa odierna parte anche la caccia al titolo italiano e alla Ciclismo Cup che in questa stagione sarà articolata su 19 eventi.
10:47
Sono 202 i chilometri da percorrerelungo un percorso che ricalca esattamente quello dell'edizione 2018, con il Testico e il circuito finale con la salita di Colle Micheri da ripetere quattro volte.
10:46
Amiche ed amici bentrovati! Con il Trofeo Laigueglia comincia oggi la stagione italiana del grande ciclismo e al tempo stesso si inaugura la serie delle grandi dirette di tuttobiciweb.
10:45
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024