GRANPIEMONTE. BERNAL SI ESALTA AD OROPA
Percorso nuovo e finale inedito per la 103a edizione della classica
Copyright © TBW
16:39
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi e appuntamento a sabato, con Il Lombardia!
16:38
L'Androni riesce comunque a portare a casa la Ciclismo Cup
16:27
Settimo Villella e poi Giovanni Visconti
16:26
Terzo Peters, poi Buchmann e D.Martin
16:26
Sosa si va a prendere il secondo posto
16:25
Vince in solitaria Bernal!
16:25
Sta arrivando in carrozza Bernal! Lui, cresciuto ciclisticamente in Piemonte
16:24
500 metri, Bernal ha già 20" sui primi inseguitori
16:23
Buchmann è rientrato su Peters e Sosa, poco lontano anche Daniel Martin
16:23
ULTIMO KM!
16:22
Dietro prova a reagire Nans Peters, Sosa si mantiene alla sua ruota
16:21
Ha fatto il vuoto a 1,7 km dall'arrivo
16:21
E parte Bernal!
16:21
Salta anche Buchmann!
16:20
Altra accelerazione di Sosa, perdono contatto anche Frank e Martin
16:20
Si stacca Villella, che ritmo di Sosa!
16:19
Villella sta soffrendo, ma resiste per ora
16:18
Sgretola il gruppo l'azione di Sosa. Sono rimasti in sette. Con Sosa ci sono Bernal, Frank, Martin, Buchmann, Villella e Peters
16:18
Villella alla ruota di Bernal, poi Buchmann. Attenzione al tedesco
16:17
Si sposta il piemontese, ora è il turno di Sosa
16:16
Meno di 20 gli uomini rimasti in gruppo dopo il ritmo di Rosa
16:15
Ripreso Frank a 4 km dalla vetta
16:14
Dietro Rosa c'è il duo colombiano, con Ivan Sosa e Egan Bernal. Un trio portato alla grande ribalta dall'Androni di Savio
16:13
Tratto in falsopiano ora, può respirare un po' Puccio
16:13
Scatto di Mathias Frank (Ag2r La Mondiale), si sposta Puccio e arriva l'enfant du pays Diego Rosa a fare il ritmo
16:12
Continua il forcing di Puccio e diversi corridori si stanno staccando
16:11
Mentre perde contatto Pierre Rolland (Vital Concept)
16:10
Nelle prime posizioni Hugh Carthy, Davide Villella e Daniel Martin
16:10
Ancora circa 30 i corridori in gruppo, a 5500 metri dalla fine
16:09
Niente lavoro per Moscon, che si stacca prima di entrare in azione
16:07
Sette chilometri, tra poco comincerà il tratto più duro
16:05
Si sposta Castroviejo, dopo un grandissimo lavoro. Ora tocca Puccio e poi è pronto Gianni Moscon
16:03
Fausto Masnada sofferente in coda al gruppo, quando siamo a nove chilometri dalla cima
16:01
Stiamo salendo, comincia a scremarsi il gruppo. Sempre Castroviejo e Puccio in testa
15:56
Ormai ci siamo, sta per cominciare l'ultima scalata
15:50
Siamo nella discesa che porterà i corridori all'imbocco della salita di Oropa
15:46
C'è Puccio ora a fare il ritmo per la Ineos
15:45
15:41
Finisce anche l'azione di Rossetto. Gruppo compatto a 25 km dal traguardo
15:37
27 km all'arrivo, a Rossetto rimangono una manciata di metri sul gruppo, quando sta per cominciare l'ultimo tratto della salita di Nelva
15:33
Ripreso anche Bais, davanti rimane solo Rossetto con circa 15 secondi
15:30
Gruppo comunque ancora molto folto
15:29
Sempre Castroviejo a fare il ritmo in gruppo
15:28
I due di testa sono sul tratto più duro della salita, che alterna tratti abbastanza impegnativi con altri in contropendenza
15:25
Davanti rimangono Rossetto e Bais, staccati gli altri
15:24
Siamo sulla salita di Nelva (13 km al 3,5%). Rimangono 22" agli uomini di testa a 33 km dall'arrivo
15:22
Scatto di Awet Gebremedhin (Israel Cycling Academy), subito annullato
15:21
Torna la Ineos davanti con Castroviejo
15:20
Forcing dell'Astana ora, vantaggio dei fuggitivi precipitato a 32"
15:10
Interessante sarà vedere anche il duello per la Ciclismo Cup tra Androni-Sidermec e Neri Sottoli, che oggi si giocano il primato
15:07
Dopo tre ore di corsa la media è di 44,6 km/h
15:03
Attenzione anche a Daniel Martin oggi. Le sue condizioni fisiche sono un'incognita, ma alla Tre Valli Varesine era davanti prima di sbagliare strada insieme a tutto il suo gruppetto
15:02
Sempre la Ineos a fare il ritmo, con l'UAE Emirates subito dietro
14:57
Sta calando il vantaggio degli attaccanti, solo 1'32" a 52 km dall'arrivo
14:47
I sei corridori in testa alla gara proseguono con 2'20" di vantaggio
14:45
Superati i 120 km di gara
14:38
14:32
Poco più di 70 km al traguardo
14:31
Intanto vengono segnalati i ritiri di corridori importanti come Davide Formolo e Rafal Majka (Bora-hansgrohe), Richard Carapaz (Movistar) e Warren Barguil (Arkéa-Samsic)
14:12
85 km al traguardo, situazione invariata al momento
14:11
Ultima corsa in maglia Movistar per Barbero, che la onora al meglio centrando la fuga
14:11
14:06
45,2 km/h la media dopo due ore di gara
13:57
Tra le altre cose Battaglin vinse in cima alla salita di Oropa al Giro 2014, in una tappa che partiva proprio da Agliè
13:52
La corsa è a Romano Canavese, battistrada vicini al cartello dei 100 km all'arrivo
13:37
Intanto il ritardo è sceso intorno ai tre minuti, quando mancano 110 km all'arrivo
13:34
Mattia Bais è reduce da un'ottima stagione con la maglia del Cycling Friuli, che gli è valsa qualche mese da stagista con l'Androni-Sidermec e un contratto con la squadra di Gianni Savio fino al 2021. Anche per lui buone doti di scalatore
13:32
Romano sta per terminare il suo primo anno da professionista. Vincitore di una tappa al Giro U23 nel 2017, per lui questo è stato un anno di apprendistato che gli servirà per provare a trovare la sua dimensione l'anno prossimo
13:29
Battaglin è sicuramente il più conosciuto tra gli uomini davanti. È reduce da una stagione negativa, senza vittorie e con pochi piazzamenti nei 10. Tre volte vincitore di tappa al Giro d'Italia, è in cerca di una squadra per il prossimo anno
13:24
Barbero è il velocista principale della Movistar. Conta 12 vittorie da professionista, la gran parte in corse spagnole, ma correndo in una squadra che non ha mai dato largo spazio agli sprinter, raramente ha avuto occasione di brillare in appuntamenti di prestigio. Nonostante i suoi 28 anni, ha corso solo un Grande Giro, la Vuelta del 2015. Il prossimo anno correrà con il Team NTT (nuova Dimension Data)
13:22
Rossetto lo abbiamo conosciuto quest'anno al Tour, grazie alle sue innumerevoli fughe, soprattutto nelle tappe sulla carta più scontate. 32 anni, è un corridore completo, in grado di difendersi su tutti i terreni
13:19
Anche oggi andiamo a conoscere meglio i fuggitivi: Gesbert è un talentuoso scalatore francese, ancora alla ricerca del salto di qualità. È salito agli onori della cronaca per il colpo subito da Gianni Moscon al Tour de France dell'anno scorso
13:13
130 km all'arrivo, continua il forcing della Neri in testa al gruppo
13:09
Superato San Francesco al Campo, ritardo sceso intorno ai quattro minuti
13:07
La media dopo la prima ora di corsa è di 46,2 km/h
13:05
Il Team Ineos sta controllando la situazione, mentre la Neri prova a dare loro un mano, sperando di riaprire un canovaccio di corsa che sembra ormai deciso
12:57
Sceso leggermente il vantaggio in questa fase, ora intorno ai 4'30"
12:49
12:48
Da qui alla prima salita di Nelva (comincerà ai -35 km circa) è lecito attendersi il consueto tira e molla tra fuggitivi e gruppo
12:46
In questo momento il vantaggio è di esattamente cinque minuti. Alla conclusione mancano 150 km
12:40
Superati i 30 km di corsa e il vantaggio si aggira già intorno ai cinque minuti
12:38
Il gruppo si è completamente rialzato e ora procede ad andatura cicloturistica
12:32
2'30" dopo 25 km. Abbiamo la fuga di giornata
12:28
Sta crescendo il vantaggio degli uomini di testa
12:26
45" il vantaggio dei sei di testa
12:25
La Neri Sottoli, rimasta fuori dall'attacco, sta cercando di chiudere sui battistrada, che mantengono qualche secondo di vantaggio
12:24
Superati i 15 chilometri di gara intanto
12:22
Un drappello di ottimi corridori, vediamo se il gruppo lascerà via libera
12:20
Sono riusciti a prendere qualche metro Stephane Rossetto (Cofidis), Carlos Barbero (Movistar), Elie Gesbert (Arkéa-Samsic), Francesco Romano (Bardiani-CSF), Mattia Bais (Androni-Sidermec) e Enrico Battaglin (Katusha-Alpecin)
12:13
Il gruppo torna compatto, mentre stanno provando ad avvantaggiarsi altri corridori
12:11
Ritmo molto alto, situazione ancora confusa in gruppo
12:07
Tentativo di allungo da parte di Sonny Colbrelli (Bahrain-Merida) e Sergey Shilov (Gazprom)
12:05
PARTITI! Subito ritmo molto elevato
12:04
Stamattina non hanno firmato Edoardo Zardini (Neri Sottoli-KTM-Selle Italia), Enrico Barbin (Bardiani-CSF) e Juri Hollmann (Katusha-Alpecin)
12:02
Dei primi dieci di ieri, solamente Egan Bernal (Team Ineos) e Kevin Rivera (Androni-Sidermec) sono presenti oggi. Lecito quindi aspettarsi qualche nome nuovo
12:00
Il gruppo è nel tratto di trasferimento, tra poco verrà dato il via ufficiale
11:58
Come copione la corsa non dovrebbe essere molto differente da quella di ieri, con la salita di Nelva e poi quella di Oropa nel finale come punti nevralgici della corsa
11:51
A fermare Edoardo Zardini, invece, un virus che nelle ultime ore ha mietuto diverse vittime in casa Neri Sottoli.
11:49
Proprio la vicinanza con la gara di sabato ha indotto molti big a disertare la corsa odierna, anche se il parterre rimane di grande prestigio.
11:48
Terzo giorno di gara consecutivo - dopo la Tre Valli di Roglic e la Milano-Torino di Woods - e ultima prova in vista de Il Lombardia di sabato.
11:47
Sono 183 i chilometri da percorrere su un percorso tutto nuovo che dal Canavese porterà verso la provincia di Biella e la salita finale di Oropa.
11:46
Amiche e amici buongiorno e bentrovati. Siamo ad Aglié, davanti allo splendido Castello, pronti a raccontarvi l'edizione 103 del GranPiemonte.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024