TRE VALLI VARESINE. ROGLIC VINCE DA FINISSEUR
Due ascese di Calcinate del Pesce e poi dal Lago si sale da Bobbiate per arrivare al tradizionale traguardo di Via Sacco
Copyright © TBW
16:35
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la diretta della Milano-Torino.
16:34
Secondo posto per Visconti, terzo per Skijns, quarto per Vendrame, settimo per Sbaragli e nono per Caruso.
16:33
Alle sue spalle Visocnti e Vendrame hanno regolato il gruppo.
16:32
GRANDE NUMERO DI ROGLIC CHE VINCE LA TRE VALLI!
16:32
Stoccata di Roglic ceh parte da finisseur.
16:32
Ripreso Sanchez, Moscon ha con sé Roglic, Fuflsang e Latour.
16:32
Parte Moscon!
16:31
Ultimo chilometro!
16:30
Cinque secondi ancora per Luis Leon Sanchez che non vuole mollare.
16:29
Finisce il lavoro di Puccio, è Geoghegan Hart che tira.
16:27
Inizia l'ultima salita.
16:26
Meno di cinque chilometri per Sanchez...
16:24
È il Team Ineos a fare l'andatura e il vantaggio di Sanchez sta calando in maniera vistosa.
16:22
27 secondi di vantaggio per Sanchez allo scollinamento di Casciago.
16:22
Ora falso piano e discesa per tornare verso il Lago di varese.
16:18
Pensate che il gruppo di Nibali, che braccava Sanchez, dopo l'errore di strada è a 1'10" dallo spagnolo.
16:15
Lo spagnolo è nella parte più dura della salita.
16:13
Sanchez ha ora 42 secondi di vantaggio sul gruppo di Roglic.
16:12
I corridori hanno seguito la moto alla rotonda di fine discesa (non c'era nessun addetto a segnalare la svolta a destra) e hanno sbagliato strada! Corsa finita per Nibali, Valverde e compagni...
16:11
CLAMOROSO! Incredibile, un errore di strada per il gruppo degli inseguitori!
16:09
Mancano 16 km alla conclusione di questa edizione della Tre Valli Varesine.
16:08
Sanchez (Astana) ha 20" di vantaggio sui primi inseguitori quando siamo nuovamente in discesa.
16:07
In testa al gruppo allungano Mollema, Aranburu e Vincenzo Nibali.
16:07
I tre rientrano sul gruppo di Valverde.
16:06
Il gruppo si sta avvicinando ai corridori del gruppetto, mentre Luis Leon Sanchez continua il suo sforzo in testa.
16:02
22 chilometri alla conclusione quando siamo di nuovo sul Montello e attacca Sanchez.
15:58
Passaggio, comincia l'ultimo giro.
15:57
Aumenta il vantaggio dei battistrada: 28 secondi.
15:54
È la Neri Sottoli ora in testa al gruppo.
15:53
Iniziata ora la salita di Bobbiate che riporta a Varese: 18 secondi di vantaggio per i battistrada.
15:52
Valverde a guidare i fuggitivi nella nuova discesa verso il Lago di Varese.
15:50
Curioso l'atteggiamento della Jumbo Visma che tira in fuga con Bennet e tira dietro per riportare dentro Roglic...
15:46
Tra i battistrada ci sono Dunbar, Daniel Martin, Formolo, Teuns, Valverde, Woods, Luis Leon Sanchez, Frank, Bidard, Gaudu, Kelderman, Madouasa, Molard, Ulissi.
15:45
Si sta selezionando un gruppetto di 13 uomini al comando con Kelderman che tenta l'allungo.
15:44
Gaudu e Bennett hanno qualche metro di vantaggio sulla testa del gruuppo.
15:43
Tratto di discesa che porta alla stazione di Morosolo e poi si ricomincia a salire.
15:42
Ripreso adesso anche Ballerini quando siamo a 36 km dal traguardo.
15:40
Gogl cede, resta solo Ballerini al comando.
15:40
Accelerazione di Wellens che screma il gruppo.
15:38
C'è tensione in gruppo proprio in vista della salita ormai iniziata per i due battistrada.
15:37
In testa al gruppo adesso è la Groupama FDJ a fare l'andatura.
15:36
Risale a 38 secondi il vantaggio dei due battistrada a 39 km dalla conclusione. I due sono tornati in pianura e pedalano verso l'attacco della nuova salita di Casciago.
15:33
Ballerini e Gogl lanciati nuovamente in discesa verso il Lago di Varese.
15:31
45 km alla conclusione, 28" il rilevamento di radiocorsa.
15:29
Ripreso Herrada, restano solo 32 secondi di vantaggio per Ballerini e Gogl.
15:28
Forcing dell'australiano Simon Clarke che conosce benissimo queste strade perché vive in provincia di Varese.
15:28
Rilancia Cortina e Geoghegan Hart si mette alla sua ruota.
15:27
E c'è l'attacco di Teo Geoghegan Hart.
15:27
Cede José Herrada, restano al comando Ballerini e Gogl.
15:26
Di nuovo tutti sul Montello per il penultimo passaggio.
15:24
Il gruppo passa a 1'05" davanti a Palazzo Estense.
15:22
Ecco i battistrada al nuovo passaggio sulla linea del traguardo.
15:18
Al prossimo passaggio inizierà il giro lungo (26,7 km) che i corridori dovranno affrontare per due volte. A caratterizzarlo la dura ascesa che porta a Calcinate del Pesce, poi a Morosolo e infine a Casciago.
15:16
53 km alla conclusione, sempre 1'18" per Ballerini, Gogl e Herrada che iniziano nuovamente a salire verso Varese.
15:12
Cinque chilometri al nuovo passaggio, siamo al cartello dei 140 km percorsi.
15:08
Ballerini, Herrada e Gogl non hanno intenzione di arrendersi e continuano il loro sforzo: 1'18" il loro vantaggio.
15:06
Continua lo sforzo della Jumbo Visma in testa al gruppo.
15:03
1'20" il nuovo rilevamento proposto da Radiocorsa.
14:59
Il gruppo è nuovamente sulla salita di Bobbiate e procede ad alta velocità verso un nuovo passaggio sul traguardo.
14:57
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15.00 potrete seguire in diretta le immagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
14:56
Ulteriore recupero del gruppo che si porta a 1'16" dai tre attaccanti quando siamo al cartello dei -70 km alla conclusione.
14:54
Dopo tre ore di corsa la media è sempre alta: 41,600 kmh.
14:51
Corridori impegnati nel quarto giro, le formazioni dei big piàù attesi stanno avorando in testa al gruppo.
14:46
Sta per concludersi il terzo dei cinque giri corti e il gruppo recupera terreno riportandosi a 1'30".
14:43
Torna a salire il vantaggio dei tre attaccanti: 1'50".
14:43
Al comando della corsa abbiamo Michael Gogl della Trek Segafredo, Josè Herrada della Cofidis e Davide Ballerini della Astana: i tre hanno ridato vigore alla loro azione, mentre Marengo è stato ripreso dal gruppo.
14:42
RITIRO. Finisce la Tre Valli del campione dle mondo Mads Pedersen.
14:39
Marengo ha perso terreno e viene cronometrato a 43 secondi, il gruppo è a 1'30".
14:33
Perde leggermente terreno Marengo, che punterà a rientrare in discesa.
14:30
Il gruppo ha ripreso anche Valerio Agnoli.
14:30
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le immagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
14:29
Superato il cartello dei 90 km alla conclusione, eccoci nuovamente all'attacco della salita dl Montello.
14:28
Nuovo passaggio sul traguardo, 1'10" il ritardo del gruppo che ha leggermente rallentato il suo ritmo.
14:27
In testa alla corsa sono rimasti Michael Gogl della Trek Segafredo, Umberto Marengo della Neri Sottoli, Josè Herrada della Cofidis e Davide Ballerini della Astana.
14:26
Frapporti ripreso dal gruppo che ha 1'04" di ritardo dai quattro attaccanti. Agnoli insegue tutto solo a 38 secondi.
14:24
Arrivano in testa al gruppo anche gli uomini del Team Ineos.
14:22
Sulla salita di Bobbiate, Agnoli e Frapporti perdono le ruote dei compagni di fuga: abbiamo 4 uomini al comando.
14:18
Benoot e Wellns ono le due punte schierate oggi dalla Lotto Soudal.
14:16
Una forte accelerzione promossa dalla Lotto Soudal ha portato il gruppo a 50 secondi dai battistrada.
14:13
Scollinato il Montello per la seconda volta.
14:08
Il gruppo transita sul traguardo con un ritardo di 1'41".
14:07
Ci avviciniamo ormai al giro di boa di metà gara.
14:06
Ecco i sei al passaggio sul traguardo davanti a Palazzo Estense, devono affrontare ancora quattro giri del circuito corto e due di quello lungo.
14:03
Risale e due minuti il vantaggio dei battistrada quando mancano tre chilometri al passaggio sul traguardo.
13:58
CICLISMO CUP. Ricordiamo che la Tre Valli rappresenta il terz'ultimo appuntamento della Ciclismo Cup: al comando della classifica c'è la Androni Sidermec con 760 punti inseguita dalla Neri Sottoli Selle Italia che è arrivata a 719. Sono queste le uniche due formazioni in lotta per il successo finale, mentre le altre sono irrimediabilmente distanziate.
13:57
I sei fuggitivi di giornata sono Michael Gogl della Trek Segafredo, Umberto Marengo della Neri Sottoli, Valerio Agnoli della Bahrain Merida, Josè Herrada della Cofidis, Davide Ballerini della Astana e Mattia Frapporti della Androni Sidermec.
13:56
Ora si punta verso il Lago di Varese, poi a Bobbiate si riprenderà a salire verso Casbeno e il nuovo passaggio sul traguardo.
13:55
Corridori già in discesa, sempre 1'52" il distacco del gruppo.
13:53
Radiocorsa annunia che la media dopo due ore è di 42,3 km orari.
13:52
Il primo passaggio da Varese vede i primi ritiri nel gruppo.
13:52
Ci avviciniamo al km 90 di corsa.
13:50
I battistrada sono già all'attacco del Montello, salita breve ma secca che si inerpica tra i boschi e porta poi alla discesa che punta dritta sullo stadio Franco Ossola.
13:48
Sta per iniziare il primo dei cinque giri corti da 12,8 km. In pratica il percorso dei mondiali 2008 con le salite del Montello e di Bobbiate.
13:44
Sono sempre gli uomini di Roglic, Bouwman in particolare, a guidare il gruppo. Alle sue spalle compatta la Bora Hansgrohe di Formolo e Majka.
13:43
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le immagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
13:40
Tra meno di sei chilometri il primo passaggio sul traguardo di Via Sacco a Varese.
13:39
Battistrada a Fogliaro, cartello dei 75 km percorsi, 1'50" il vantaggio dei sei attaccanti.
13:36
La corsa entrerà nel comune di Varese affrontando la salita di Motta Rossa e poi comincerà la discesa verso il centro della città.
13:34
Anche la Bora in testa al gruppo che ha ormai raggiunto Castello Cabiaglio e punta verso Brinzio, uno dei punti chiave delle pedalate per tutti i ciclisti varesini.
13:31
Corsa ormai arrivata a Orino, il vantaggio dei battistrada si sta riducendo in maniera significativa.
13:25
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Michael Gogl della Trek Segafredo, Umberto Marengo della Neri Sottoli, Valerio Agnoli della Bahrain Merida, Josè Herrada della Cofidis, Davide Ballerini della Astana e Mattia Frapporti della Androni Sidermec.
13:20
Battistrada a Caldana, fra poco comincia la salita verso Orino.
13:05
A Gavirate il vantaggio dei fuggitivi scende ancora: 2'17".
12:57
Gli uomini di Roglic mantengono il distacco a 2'30". E per noi è arrivato il momento di avvantaggiarci in testa al gruppo per procedeere con il nostro rifornimento.
12:57
44,1 km la media della prima ora di corsa con i battistrada che hanno lasciato Travedona e si dirigono verso Brebbia per tornare al Lago di varese.
12:46
Parata di stelle alla Tre Valli: ecco Nibali, Valverde, Formolo e Pedersen prima del via.
12:45
Maglie Movistar in testa al grupo: anche Alejandro Valverde è pronto a battersi per la vittoria.
12:44
Ricordiamo che questa è la prima gara italiana di Mads Pedersen che sfoggia la sua fiammante maglia iridata.
12:42
Battistrada che lasciano ora Inarzo e pedalando verso Casale Litta: il loro vantaggio si è attestato a 2'30".
12:39
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le immagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
12:36
È evidente l'intenzione di Primoz Roglic di allungare la sua striscia vincente in questa stagione...
12:36
Jumbo Visma molto attiva, il vantaggio dei battistrada scende a 2'35".
12:32
Trenta chilometri percorsi, i battistrada hanno superato Capolago e pedalano ora verso Azzate e Galliate Lombardo.
12:27
Nuovo aggiornamento di radiocorsa al km 25, quando siamo a Buguggiate: tre minuti il ritardo del plotone.
12:25
Nel tratto in linea, la corsa toccherà anche i laghi di Comabbio e Monate prima di dirigersi verso il Parco Regionale del Campo dei Fiori.
12:21
La corsa sta pedalando verso il Lago di Varese che verrà costeggiato sulla sponda sud.
12:19
Al rilevamento del km 20, il vantaggio dei sei attaccanti sale a 2'30"."
12:16
Il gruppo sta arrivando a Venegono Inferiore tirato dalla Jumbo Visma e dalla Bardiani CSF.
12:16
Gli olandesi vogliono evidentemente controllare, i reggiani invece sono rimasti fuori dalla fuga e quindi lavoano per chiudere il gap.
12:12
Superata Tradate, il vantaggio sale a 2'10".
12:09
La composizione del gruppo all'attacco è la seguente: Michael Gogl della Trek Segafredo, Umberto Marengo della Neri Sottoli, Valerio Agnoli della Bahrain Merida, Josè Herrada della Cofidis, Davide Ballerini della Astana e Mattia Frapporti della Androni Sidermec.
12:05
Il gruppo si è rialzato e ha dato il benestare alla fuga: 1'47" il vantaggio dei battistrada al km 10, quando siamo a Locate Varesino.
11:59
Il gruppo riprende Osorio della Nippo, che aveva tentato di partire in contropiere. 22" il vantaggio dei battistrada.
11:57
Ecco il primo tentativo di fuga che vede protagonisti Marengo, Gogl, Frapporti, Herrada, Agnoli e Ballerini.
11:54
Non ha preso il via Alexander Cataford della Israel Academy. Intanto la partenza è stata velocissima ed il gruppo è molto allungato.
11:53
Con qualche minuto di anticipo, evidentemente per esigenze televisive, la corsa è partita.
11:52
Ricordiamo che il percorso prevede un tratto in linea di 81 km, poi il primo passaggio sul traguardo di Via Sacco a Varese e da qui l'inizio di 5 giri del circuito corto cui seguiranno deu giri del circuito lungo.
11:51
Operazioni pre gara ormai completate, il gruppo si sta allineando sulla inea di partenza.
11:50
Il gruppo ha lasciato Piazza Libertà e sta per giungere in Via 1° Maggio, dove è fissato il km 0.
11:44
Un saluto ad Alessandro Brambilla, collega e amico che è in postazione per raccontare oggi la sua 33a Tre Vali Varesine consecutiva.
11:43
È la prima gara in Italia, la seconda in assoluto, del nuovo campione del mondo Mads Pedersen: ecco la sua bicicletta iridata.
11:42
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, alle 15 potrete seguire in diretta le immagini della corsa grazie alla produzione di PMG Sport.
11:41
Sole ma aria frizzante a Saronno, dove sono in corso le operazioni di foglio firma.
11:40
Ricordiamo che domani si correrà la Milano-Torino e giovedì il Granpiemonte per arrivare poi sabato al gran finale con Il Lombardia.
11:38
Si corre oggi l'edizione numero 99 della Tre Valli Varesine. Sono 197,8 i chilometri da percorrere con partenza da Saronno e arrivo a Varese.
11:36
Buongiorno amici e bentrovati all'ultima settimana di grande ciclismo del ciclismo italiano per il 2019.
11:35
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024