COPPA BERNOCCHI. PHIL BAUHAUS AL COMANDO!
Si corre a Legnano la seconda prova del Trittico Lombardo
Copyright © TBW
16:22
1. Bauhaus 2. Consonni 3. Cima
16:17
DOMINA PHIL BAUHAUS!!!!
16:17
CADUTA
16:17
ULTIMI METRI
16:16
ULTIMO KM. In testa al gruppo tre uomini della Bahrain-Merida
16:15
Velocità sostenuta
16:10
Gruppo compatto. Inizia adesso l'ultimo giro
16:09
Nelle prime posizioni del gruppo sono presenti anche gli uomini della Nippo-Vini Fantini-Faizanè
16:05
Parte in contropiede Elia Viviani
16:03
2 giri alla conclusione! Il gruppo è a 8''
16:03
Il gruppo è allungato, forcing da parte dell'Androni Giocattoli-Sidermec e Bardiani CSF
16:02
13'' di vantaggio per i battistrada
16:00
Problema meccanico per Giovanni Visconti
15:54
29'' di vantaggio per i tre uomini al comando
15:54
I tre fuggitivi sono entrati nel circuito finale
15:51
Gruppo compatto con 20'' di ritardo dai tre fuggitivi
15:50
Elia Viviani, Giovanni Visconti e Alexey Lutsenko in testa. Mancano 23 km all'arrivo
15:48
Mancano 25 km al traguardo di Legnano
15:47
Androni-Giocattoli a guidare il gruppo
15:42
23'' di vantaggio per gli otto fuggitivi
15:34
Gli inseguitori viaggiano con 16'' di ritardo. Il gruppo ha uno svantaggio di 26''
15:33
Viviani, Visconti, Canola, gli italiani in testa
15:31
8 uomini in testa, tra cui Elia Viviani, con 26'' di vantaggio sul gruppo
15:28
156 km percorsi
15:27
Azione del campione europeo in carica, Elia Viviani
15:25
Gruppo compatto
15:20
Scende il vantaggio dei due fuggitivi. Solo 26'' dal gruppo
15:17
I due fuggitivi sono usciti dal circuito della Valle Olona
15:17
Forcing da parte della UAE Emirates
15:16
Km 147. 40'' di vantaggio per i due battistrada, Alessandro Covi e Nikita Stanavo.
15:10
Km 144. 50'' di vantaggio per i due fuggitivi
15:08
Solo 1' di ritardo per il gruppo
15:04
1'47'' il ritardo del gruppo all'inizio della salita
15:00
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, su questa stessa pagina, se lo vorrete da adesso potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
14:57
Siamo al km 134
14:56
Due uomini al comando. Alle loro spalle gruppo compatto. Graziato (Sangemini-Trevigiani) ripreso dal gruppo.
14:55
Il ritardo del gruppo rimane stabile
14:53
Manca un giro al termine del circuito della Valle Olona per i due battistrada
14:51
I battistrada sono rimasti due: Nikita Stalnov (Astana Pro Team) e Alessandro Covi (Team Colpack)
14:50
2'15'' il ritardo del gruppo
14:47
Il gruppo sempre compatto si sta avvicinando ai battistrada. Il ritardo è sceso a 1'52''
14:37
2'40'' il vantaggio dei fuggitivi rispetto al gruppo
14:30
Il gruppo è compatto
14:27
Al km 111 il ritardo del gruppo è di 3'. Il gruppo è condotto sempre dagli uomini dalla Nazionale Italiana
14:23
Marco Landi si è staccato (Gazprom-Rusvelo). Ha 58'' di ritardo nei confronti dei tre battistrada
14:22
Percorsi 110 km dal via
14:21
Il ritardo del gruppo è di 3'13''. In testa al gruppo c'è Lutsenko
14:13
I quattro fuggitivi sono all'inizio della salita del piccolo Stelvio
14:12
103 km percorsi
14:03
4'15'' è il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
13:45
Secondo passaggio sul piccolo Stelvio
13:42
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana ha un ritardo di 4'46''
13:38
4 giri al termine del circuito della Valle Olona per i quattro battistrada
13:33
I fuggitivi hanno raggiunto il km 78
13:31
Il ritardo del gruppo è di 4'50''
13:30
Al comando sempre Stalnov (Astana Pro Team), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Sangemini-Trevigiani)
13:25
Il gruppo ha raggiunto Moreira
13:24
Foratura per la Israel Cycling Academy
13:23
Il gruppo ha un ritardo di 4'58'' dai fuggitivi
13:21
I fuggitivi sono all'inizio della seconda salita. Hanno percorso 72 km dal via
13:18
I fuggitivi hanno raggiunto il km 70
13:16
Moreira (Caja Rural) ha un ritardo di 3' dai battistrada
13:12
5 giri al termine del circuito della Valle Olona. Il gruppo al km 63 ha un ritardo di 5'05''
13:09
Foratura della Nippo-Fantini
13:02
A fare l'andatura del gruppo è la Nazionale Italiana insieme alla Total Direct Energie
13:01
Il ritardo del gruppo è di 5'12''. Intanto i 4 fuggitivi hanno già scollinato
13:00
I quattro battistrada si stanno avvicinando al Gpm
12:58
Dei 5 fuggitivi perde contatto Moreira (Caja Rural)
12:44
Dopo un'ora di corsa la velocità media è di 47.7 km/h
12:37
43 km percorsi. Sempre 5 uomini al comando
12:33
Il vantaggio degli uomini al comando al 37 km è di 4'26''
12:27
Il gruppo condotto dalla Nazionale Italiana transita al traguardo volante di Busto Arsizio
12:26
Al km 32 è di 4'16'' il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi
12:25
E' aumentata l'andatura del gruppo. A guidare la Nazionale Italiana
12:23
Traguardo volante: Stalnov (Astana Pro Team)
12:22
Tra poco si raggiungerà il traguardo volante di Busto Arsizio
12:19
Sale a 2'54'' il vantaggio dei fuggitivi
12:16
Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'29'' sul resto del gruppo
12:14
Al km 27 sempre 5 uomini al comando. In coda al gruppo la Nippo-Fantini
12:11
5 attaccanti al 23 km: Stalnov (Astana Pro Team), Moreira Guarino ( Caja Rural), Landi (Gazprom-Rusvelo), Covi ( Colpack) e Graziato (Parkhotel Valkenburg)
12:07
Percorsi 21 km, si viaggia a scatti
11:55
Numerosi tentativi di fuga, ma il gruppo per il momento li annulla tutti e prosegue ad alta velocità.
11:43
PARTITI!
11:34
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 15, su questa stessa pagina, se lo vorrete potrete anche seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport.
11:33
Sulla carta, dopo la fuga vincente di Riabushenko a Lissone ieri nella Coppa Agostoni, sono le ruote veloci ad essere favorite oggi.
11:32
Sono 198 i chilometri da percorrere su un tracciato caratterizzato da sei giri del circuito della Valle Olona e tre giri di un circuito cittadino una volta ritornati a Legnano.
11:31
Amiche e amici bentrovati da Legnano, dove tra pochi minuti andrà in scena l'edizione numero 101 della Coppa Bernocchi.
11:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  Rilascio prolungato, perfetta tollerabilità...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024