VUELTA. PRIMO SIGILLO IN UN GRANDE GIRO PER FUGLSANG
L'ultima settimana si apre con un nuovo arrivo in salita
Copyright © TBW
17:44
Primoz Roglic si presenta all'ultimo giorno di riposo saldamente in maglia rossa.
17:42
Valverde chiude a 6'21". Nairo Quintana arriva a 8'30" da Fuglsang.
17:39
Pogacar, Lopez e Roglic tagliano la linea del traguardo a 5'58" dal vincitore di tappa.
17:37
Dopo i tanti chilometri trascorsi in fuga, Valerio Conti dà manforte al compagno Pogacar.
17:36
Quinto posto per Gianluca Brambilla.
17:35
Tao Geoghegan Hart coglie la seconda piazza, Luis Leon Sanchez la terza e rischia dopo il traguardo di finire a terra per colpa di una bandiera posta oltre le transenne da un tifoso.
17:34
Braccia al cielo per Jakob Fuglsang che mette il suo primo sigillo in un grande giro.
17:32
Altra rasoiata di Lopez, che mette in difficoltà Valverde. Il colombiano va via con Pogacar, mentre Roglic preferisce andar su del suo passo.
17:31
Insiste Fuglsang nella sua azione. Al triangolo rosso il danese viaggia con 17" su Geoghegan Hart che non sembra in grado di poter chiudere il gap.
17:29
Rafal Majka (Bora Hansgrohe) lo riprende e salta.
17:28
Quando si rialza il colombiano della Astana contrattacca Marc Soler (Movistar).
17:27
A 6 km dal traguardo attacca deciso Miguel Angel Lopez, alla cui ruota sono francobollati Pogacar e Roglic.
17:26
Il forcing della Astana ha determinato tanta selezione nel gruppo maglia rossa.
17:24
Nuova accelerata di Fuglsang a poco più di 4 km dall'arrivo, che questa volta fa il vuoto.
17:22
Non riesce a tenere le ruote Nairo Quintana, che perde le ruote dei migliori.
17:20
Nel gruppo maglia rossa forza il ritmo l'Astana con Dario Cataldo. Miguel Angel Lopez tenterà qualcosa?
17:17
A 7,3 km dal traguardo forza il ritmo Fuglsang, a cui risponde prontamente Brambilla.
17:12
Alla ruota dello spagnolo della Astana resistono il compagno Fuglsang, Knox, Geoghegan Hart, Sanchez e il nostro Brambilla.
17:11
Accelera Luis Leon Sanchez e restano in 5 al comando della corsa.
17:09
Gli attaccanti sono a 10 km dall'arrivo e hanno oltre 8' di vantaggio sul gruppo.
17:05
Esteban Chaves perde contatto dal gruppo maglia rossa.
17:01
Dopo aver tirato per chilometri e chilometri si rialza Tony Martin.
16:56
Cavagna detta il passo nel drappello di testa in favore del compagno Knox.
16:53
Le speranze italiane restano affidate a Valerio Conti e Gianluca Brambilla.
16:50
I battistrada iniziano ora la scalata all'Alto de la Cubilla.
16:47
Come non detto, si ricompone la fuga.
16:44
Tornano ad essere in 10 davanti a tutti: Knox, Fuglsang, Sanchez, Geoghegan Hart, Bouchard, Gilbert, De Gendt, Conti, Barcelo e Seigle.
16:41
Al cartello dei 25 km al traguardo Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang (Astana Pro Team), Philippe Gilbert (Deceuninck-Quick Step), Romain Seigle (Groupama-FDJ) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal) hanno una manciata di secondi di vantaggio rispetto agli ex compagni di fuga e 7'53" sul gruppo principale.
16:38
Problema meccanico per Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias) che... ha perso la sella.
16:36
De Gendt vince il traguardo volante di Campomanes davanti a Gilbert e Bouchard.
16:32
Si ricompone il gruppetto dei battistrada e attacca Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
16:29
Alle sue spalle si spezza il drappello degli attaccanti, da cui hanno preso il largo Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Amanuel Ghebreizhabier (Team Dimension Data) e Tao Geoghegan Hart (Team Ineos).
16:27
James Knox attacca a 35 km dall'arrivo: la Deceuninck-Quick Step vuole la tappa.
16:25
Roglic e compagni scollinano a 7'02" dalla testa della corsa.
16:22
Il gruppo maglia rossa procede regolare e continua a concedere spazio agli attaccanti.
16:21
I 18 uomini rimasti in testa alla corsa pedalano con 1' di vantaggio su Padun, Arndt e Richeze.
16:18
Bouchard conquista anche il GPM dell'Alto de la Cobertoria davanti a Madrazo.
16:15
Si ricompone il gruppetto dei fuggitivi.
16:10
A 2 km dalla cima allunga Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale). Gli resistono solo Angel Madrazo (Burgos-BH), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Philippe Gilbert (Deceuninck-Quick Step) e Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo).
16:07
Anche Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) è molto attivo, mentre Thomas De Gendt (Lotto Soudal) soffre in coda al drappello di testa.
16:04
Forza il ritmo Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Mark Padun (Bahrain-Merida), Max Richeze (Deceuninck-Quick Step) e Nikias Arndt (Team Sunweb) si staccano.
15:59
Il ritardo del gruppo maglia rossa sfiora ormai i 5'.
15:53
Cavagna si riporta sul drappello di testa condotto in questo momento da Jakob Fuglsang.
15:50
I fuggitivi attaccano ora l'Alto de la Cobertoria con 4'42" sul gruppo.
15:48
Problema meccanico per Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step).
15:45
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è James Knox (Deceuninck-Quick Step): 17° a 18'42".
15:40
Il gruppo è sempre tirato dai compagni di Primoz Roglic, in particolare da Tony Martin.
15:36
A 60 km dall'arrivo il gap si è stabilizzato sui 4'30".
15:33
Nel drappello di testa è soprattutto la Deceuninck Quick Step a tirare.
15:29
Si rinfoltisce il gruppo maglia rossa, che ha "mollato" un po'.
15:25
Passaggio in zona rifornimento fisso per gli attaccanti.
15:22
Siamo a 70 km dalla conclusione.
15:17
Sia i battistrada che il gruppo sono impegnati in una lunga discesa.
15:11
A 1'58" scollinano Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Luis Ángel Maté (Cofidis). A 2'45" il gruppo maglia rossa ridotto a una settantina di unità.
15:08
Al GPM del Puerto de San Lorenzo Bouchard anticipa Madrazo e gli sfila la maglia a pois per 2 punti.
15:06
A 85 km dal traguardo il gruppo maglia rossa paga 2'10" agli attaccanti.
15:03
Soffre Sergio Higuita (EF Education First), stamane 11° in classifica generale, che non riesce a tenere il passo imposto dalla Jumbo Visma.
15:00
Alle loro spalle insegue Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e più staccati Luis Ángel Maté (Cofidis) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias).
14:58
Questa la composizione della fuga: Imanol Erviti (Movistar Team), Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale), Jakob Fuglsang, Luis León Sánchez (Astana Pro Team), Mark Padun (Bahrain-Merida), Rémi Cavagna, James Knox, Max Richeze, Philippe Gilbert (Deceuninck-Quick Step), Romain Seigle (Groupama-FDJ), Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Damien Howson (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreizhabier (Team Dimension Data), Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), Nikias Arndt (Team Sunweb), Nikias Eg (Trek-Segafredo), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Ángel Madrazo (Burgos BH), Fernando Barceló (Euskadi-Murias) e Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo).
14:55
A 4 km dalla vetta i battistrada pedalano con 2'19" di vantaggio.
14:51
Neilson Powless, che faceva parte del folto gruppo di contrattaccanti, è stato fermato dall'ammiraglia della Jumbo Visma per aiutare i compagni a controllare la situazione.
14:50
Il gruppo maglia rossa si sta riducendo notevolmente. A fare il passo troviamo Robert Gesink e Sepp Kuss.
14:47
Padun, Cavagna, Knox e Seigle sono stati ripresi dagli immediati inseguitori e insistono nella loro azione in testa alla corsa.
14:42
La strada sale ma il ritmo resta alto.
14:36
Reagiscono anche Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team), Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), Fernando Barcelo (Euskadi-Murias) e Imanol Erviti (Movistar Team).
14:33
La battaglia continua ad essere infuocata e siamo ormai prossimi alla prima salita di giornata.
14:31
Philippe Gilbert e Max Richeze (Deceuninck-Quick Step) si uniscono a Thomas De Gendt (Lotto Soudal) e Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) nell'inseguimento.
14:28
Su di loro provano a riportarsi De Gendt e Fuglsang.
14:25
Da questo folto gruppo rilanciano in 4: Mark Padun (Bahrain-Merida), Rémi Cavagna, James Knox (Deceuninck-Quick Step) e Romain Seigle (Groupama-FDJ).
14:22
A dare forza a questo tentativo ci pensano soprattutto Jose Joaquin Rojas, James Knox (Deceuninck-Quick Step) e Daniel Martinez (EF Education First).
14:18
Attacca un gruppo di 25 unità che si riporta velocemente sui 4 di testa.
14:14
Tony Martin (Jumbo-Visma) cerca di riportare un po' di ordine in gruppo.
14:11
Il margine degli attaccanti della prima ora è ormai ridottissimo.
14:07
Ripresi, in contropiede ci provano Marczynski e Cavagna ma anche per loro non c'è nulla da fare.
14:03
Attaccano Doull e Rossetto ma il gruppo non li lascia andare.
13:56
Dietro attaccano uomini del Team Ineos, della EF Education First e della AG2R-La Mondiale.
13:49
Il quartetto non riesce a prendere il largo, il gruppo concede solo 30".
13:45
Dopo 12 km allungano Mark Padun (Bahrain-Merida), Jonas Koch (CCC Team), Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick Step) e Casper Pedersen (Team Sunweb).
13:42
Lo "inseguono" Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) con 435 km, Jesus Herrada (Cofidis) a 377 km, Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA) a 357 km e David de la Cruz (Team Ineos) a 338 km.
13:40
Dopo 15 tappe Angel Madrazo (Burgos-BH) guida la classifica dei combattivi con 609 km in fuga.
13:36
Iniziano subito gli scatti.
13:31
Pronti, partenza, via!
13:28
Il gruppo si muove da Pravia verso il km 0.
13:24
Anche se la superiorità manifestata dal campione sloveno fino ad ora è stata evidente e lascia poco spazio alla fantasia dei suoi rivali.
13:21
Tre gran premi della montagna da affrontare, traguardo finale decisamente impegnativo: è una delle ultime chiamate per chi vuol provare a mettere in difficoltà Roglic.
13:19
Ancora salite sulle strade della Vuelta, che comincia oggi la sua settimana decisiva. In programma c'è la Pravia - Alto de La Cubilla Lena di 144,4 km.
13:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024