VUELTA. FESTA HERRADA, TEUNS IN ROSSO
Sulla carta ci attende una tappa meno impegnativa di ieri
Copyright © TBW
17:00
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la settima tappa della Vuelta a España
16:58
Lacrime per Herrada dopo il traguardo
16:58
Dopo la Burgos ieri, quindi, è il turno di un'altra Professional, la Cofidis di Herrada
16:56
Pogacar chiude a 5'41", il gruppo con tutti i big un paio di secondi più indietro
16:56
Intanto Teuns ufficialmente nuova maglia rossa!
16:54
Bella sparata dello sloveno
16:54
Scatto di Pogacar in gruppo!
16:52
Dylan Teuns sarà con ogni probabilità la nuova maglia rossa. Vediamo il distacco del gruppo
16:51
Brambilla ottavo a 46"
16:51
A 20" Godon con Gesink
16:51
Teuns arriva a sei secondi
16:50
Herrada pronto alla sparata
16:50
Eccolo! Scatto secco dello spagnolo
16:50
Vince in carrozza Jesus Herrada
16:49
700 metri, Teuns non si sposta dalla testa. Unico obiettivo la maglia rossa per lui
16:49
ULTIMO CHILOMETRO!
16:48
Teuns non chiede il cambio, Herrada è pronto a bruciarlo allo sprint
16:47
Sembra che saranno loro due a giocarsi la tappa
16:47
Meno di due chilometri alla conclusione
16:46
Si stacca Oliveira, davanti solo Teuns e Herrada. Tira però solo il belga, a caccia della camiseta roja
16:45
Attenzione perché Teuns è a soli otto secondi da De La Cruz in generale e al momento è lui la nuova maglia rossa. Gruppo a 6'32"
16:45
In tre al comando, Teuns, Herrada e Oliveira
16:44
Salta Grmay, staccato anche da Teuns e Herrada
16:44
Crolla il vantaggio dei due di testa
16:43
In difficoltà Gesink
16:42
Da dietro prova a reagire Armirail, seguito da Herrada e Teuns
16:40
Quattro chilometri all'arrivo, hanno guadagnato qualcosa i due al comando. Oliveira sta facendo gran parte del lavoro
16:39
Astana finora piuttosto disinteressata
16:38
Gruppo a 6'11", aumentano le speranze di De La Cruz di vestire la maglia rossa a fine giornata
16:37
Anche Teuns e Gesink potranno rientrare in classifica dopo la tappa di oggi
16:37
Oliveira e Grmay tengono 30" sul gruppo all'inseguimento
16:35
Assolutamente pedalabile la salita
16:35
Siamo sulla salita finale, meno di sette chilometri all'arrivo
16:32
Per lo spagnolo non sarà facile mantenere questo vantaggio lungo la salita finale, ma sicuramente potrà rientrare in classifica
16:29
De La Cruz sempre virtualmente in rosso. Il suo gruppo è a 32" dalla coppia di testa
16:28
Ci avviciniamo alla salita finale, non particolarmente impegnativa ma comunque interessante, l'Ares del Maestrat (7,9 km al 5,3%)
16:27
Gruppo a 5'40"
16:26
Il portoghese continua a spingere in discesa, Grmay tiene la sua ruota. 13 km alla conclusione
16:22
Oliveira ha ripreso Grmay e con lui tiene 23" sul gruppo di Brambilla e De La Cruz
16:18
Il drappello all'inseguimento di Grmay è a 22", ma nel mezzo c'è anche Oliveira, che ha fatto la differenza in discesa. Gruppo a cinque minuti
16:15
Giornata da incubo per la EF, dopo Uran e Carthy a terra anche Van Garderen. Da verificare se ripartirà Tejay
16:14
Molto attivo Oliveira all'inseguimento dell'etiope
16:14
Caduta di Van Garderen in discesa! L'americano stava inseguendo Oliveira, ma è finito lungo in mezzo ai cespugli
16:13
De La Cruz virtualmente maglia rossa!
16:12
Il gruppo sembra aver mollato le velleità di giocarsi la tappa ed è ora lontano 5'20" da Grmay
16:11
Grmay ha guadagnato 33" sugli altri fuggitivi, che non sembrano essere molto decisi nel suo inseguimento
16:10
Formolo si stacca dal gruppo! Le botte della caduta precedente si fanno sentire purtroppo
16:05
Attenzione anche a De La Cruz, che è a soli 15" dalla maglia rossa virtuale
16:05
Tra i fuggitivi attacca Grmay
16:04
Astana controlla il gruppo, ma il vantaggio è salito a 4'20"
16:04
Cominciato il Puerto de Culla
15:48
Il vantaggio dei battistrada per ora non accenna a scendere. Col passare dei chilometri aumentano le loro chance
15:45
Ci stiamo avvicinando al Puerto de Culla (4.3 km al 5.8%), penultimo GPM di giornata
15:37
41 km all'arrivo, 3'35"
15:35
Anche Davide Formolo (Bora-hansgrohe) è probabilmente rimasto vittima della caduta precedente. Il veronese era all'ammiraglia piuttosto sofferente
15:19
Al traguardo volante di Catì transita per primo De La Cruz, seguito da Armirail e Godon
15:16
15:12
62 km al termine, è cresciuto ancora il ritardo del gruppo, ora a 3'10"
15:00
In tutto ciò i fuggitivi hanno guadagnato qualcosa e viaggiano con 2'50" sul gruppo
14:59
L'irlandese era stato in maglia rossa per qualche giorno ed era quinto in generale, a 57" da Lopez
14:58
E anche Roche lascia la corsa! Caduta che ha fatto davvero parecchi danni
14:51
Nella caduta era rimasto coinvolto anche Nicolas Roche (Sunweb), che ora è a colloquio con il medico
14:49
Uran era sesto in generale a 59" da Lopez, mentre De La Parte era 13° a 2'00". La Vuelta ha perso due possibili protagonisti per la generale, oltre a Carthy che ieri era sembrato brillante nell'arrivo in salita dell'Osservatorio di Jalavambre
14:45
Con lui vengono segnalati anche i ritiri del compagno Hugh Carthy e di Victor De La Parte (CCC Team)
14:44
Si ritira Rigoberto Uran (EF Education First)! Il colombiano era tra i coinvolti della maxi-caduta
14:41
Intanto caduta di massa in gruppo! Sono andati per terra atleti della Lotto Soudal, della Deceuninck, della Jumbo-Visma e della EF
14:37
Oggi è lecito attendersi qualche risposta anche dagli italiani, con Fabio Aru e Davide Formolo piuttosto deludenti nell'arrivo in salita di ieri
14:36
92 km all'arrivo, distacco stabile intorno ai 2'20"
14:22
Il vantaggio dei battistrada intanto è salito a 2'30"
14:21
Dopo due ore di corsa la media è di 43 km/h, a conferma di quanto siano andati forti in questo avvio
14:12
Tra gli uomini davanti hanno già vinto una tappa alla Vuelta Brambilla, De La Cruz, Oliveira e Gesink
13:56
Dopo 75 km vantaggio che si aggira attorno al 1'25"
13:49
Il profilo altimetrico della tappa odierna è particolarmente adatto ad Alejandro Valverde, apparso molto pimpante ieri. Vedremo se la Movistar vorrà provare a tenere chiusa la corsa
13:48
Stabile intorno al 1'10" il ritardo del gruppo
13:44
13:42
Per chi invece avesse perso la commovente reazione a caldo di Madrazo dopo l'inaspettato trionfo di ieri
13:37
La segnalazione precedente era però probabilmente errata, perché il gruppo è ora segnalato a 1'04"
13:36
Brambilla invece è il primo italiano ad inserirsi in una fuga di questa Vuelta
13:35
Non potrà però lasciare troppo spazio agli attaccanti, perché De La Cruz in generale è a 4'35" da Lopez
13:34
Il gruppo ha finalmente mollato e il suo ritardo dalla testa cresce fino ai due minuti
13:30
Gli 11 davanti insistono ma il gruppo non demorde: 25 secondi per loro
13:29
La corsa non prevede altre asperità per circa 150 chilometri, quindi per andare in fuga bisognerà essere bravi a scegliere il momento giusto dell'attacco
13:22
Il gruppo è a 23" quando abbiamo superato il chilometro 46 di gara
13:21
Si tratta di David de la Cruz (Team Ineos), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Jesus Herrada (Cofidis), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Pawel Poljanski (Bora-Hansgrohe), Dorian Godon (AG2R La Mondiale), Tejay Van Garderen (EF Education First), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Nelson Oliveira (Movistar Team), Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott) e Robert Gesink (Jumbo-Visma)
13:20
Non c'è però tempo da perdere e allora 11 corridori danno nuovamente il via alle danze degli attacchi
13:17
Niente da fare, il gruppo reagisce e si riporta su tutti gli attaccanti! Plotone di nuovo compatto e tutto da rifare
13:10
Poels riesce comunque a scollinare da solo in testa al Puerto de Linares, ma gli inseguitori non sono lontani
13:08
Dal plotone escono anche Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), Jesus Herrada (Cofidis), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Kilian Frankiny (Groupama-FDJ), Daniel Martinez, Hugh Carthy (EF Education First), Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott), Sergio Henao (UAE Team Emirates) e Tao Geoghegan Hart (Team Ineos)
13:02
Mancano tre chilometri alla vetta della seconda salita di giornata e altri corridori stanno provando ad uscire dal gruppo e riportarsi su Poels
12:59
Anche Rossetto si è staccato. A questo punto Poels rimane da solo con 26 secondi sul gruppo
12:55
I fuggitivi hanno ora approcciato il Puerto de Linares (6 km al 6.5%). Il ritmo di Poels manda in difficoltà Craddock
12:50
Poels è stato raggiunto dai suoi inseguitori, mentre ora a tirare il gruppo è la Katusha-Alpecin che, a quanto pare, vorrebbe provare ad inserirsi nell'attacco di giornata
12:47
L'atleta della Ineos conquista il Puerto de Nogueruelas, seguito da Rossetto e Craddock, che a questo punto sono gli unici inseguitori rimasti
12:45
Siamo quasi allo scollinamento: Poels sempre davanti, inseguito da un piccolo drappello comprendente, tra gli altri, Lawson Craddock (EF Education First) e Stephane Rossetto (Cofidis)
12:43
L’Astana invece tiene sotto controllo la situazione in gruppo
12:40
L’olandese ha circa 20 secondi sul gruppo, ma altri atleti stanno cercando di riportarsi su di lui
12:38
È riuscito ad avvantaggiarsi Wout Poels (Team Ineos), grande delusione di queste prime giornate
12:31
Gli scatti continuano anche in salita, ma per ora nessuno è riuscito a fare la differenza
12:25
Lotto Soudal a fare il ritmo in testa al gruppo. Vorrà provarci Thomas De Gendt?
12:24
Caduta in gruppo! Coinvolti corridori della UAE Emirates, Caja Rural e Cofidis
12:19
Trascorsi 10 km, tra circa due comincerà il Puerto de Nogueruelas e, a quel punto, per centrare la fuga, bisognerà avere grandi gambe
12:18
Il gruppo però accelera e li riprende. Peccato, perché in questa Vuelta non abbiamo ancora visto un italiano inserirsi nella fuga di giornata
12:16
17 secondi il loro vantaggio
12:14
In avanscoperta ci sono Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Jesper Hansen (Cofidis), Silvan Dillier (Ag2r La Mondiale) e Marco Marcato (UAE Emirates)
12:12
Quattro corridori hanno una decina di secondi di vantaggio sul gruppo
12:09
Dopo pochi chilometri gli atleti dovranno subito affrontare il Puerto de Nogueruelas (9 km al 4,6%), che sarà determinante per vedere chi riuscirà ad inserirsi nel tentativo di giornata
12:09
Subito diverse accelerazioni in gruppo, vediamo se almeno oggi partirà una fuga numerosa
12:08
PARTITI! È cominciata la sesta tappa!
12:07
I corridori sono nel tratto di trasferimento, ormai manca pochissimo al via ufficiale
11:55
Le altre maglie sono indossate da Sam Bennett (verde della classifica a punti), Angel Madrazo (a pois di re della montagna per il vincitore di ieri) e Tadej Pogacar (bianca di miglior giovane).
11:54
Sarà un arrivo decisamente meno impegnativo di quello di Javalambre che ha permesso a Superman Lopez di ritornare in possesso della maglia rossa di leader della generale.
11:53
Il menù di giornata prevede quattro Gpm, i primi due nella parte iniziale della tappa e gli ultimi nel finale, con un nuovo arrivo in salita dopo quello di ieri.
11:52
Oggi si va da Mora de Rubielos ad Ares del Maestrat, sono 198,9 i chilometri da percorrere.
11:51
Amiche e amici benvenuti all'appuntamento con la Vuelta di Spagna: siamo in postazione per raccontarvi la quinta tappa.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024