VUELTA. A QUINTANA LA TAPPA, A ROCHE LA MAGLIA ROSSA
Partenza e arrivo sul mare, da Benidorm a Calpe
Copyright © TBW
17:42
A domani per continuare a vivere insieme in diretta la Vuelta 2019.
17:41
Il gruppo di Lopez paga 37", Nicolas Roche (Sunweb) veste la maglia rossa con 2" sul colombiano della Movistar.
17:40
Nairo Quintana vince la tappa con arrivo a Calpe precedendo di 5" Roche, Roglic, Uran e Aru.
17:39
Triangolo rosso.
17:38
Tra gli altri c'è indecisione e il colombiano va via.
17:37
A 3 km dal traguardo allunga Nairo Quintana.
17:36
Roglic può annullare il ritardo accumulato ieri nella cronosquadre nei confronti di Lopez.
17:34
33" ai - 5 km per Quintana, Uran, Nieve, Roglic, Roche e Aru che tranne sorprese a questo punto andranno a giocarsi tappa e maglia.
17:30
Il resto del gruppo è a 1'40" dalla testa della corsa.
17:28
A 10 km dal traguardo Aru e gli altri attaccanti insistono con 20" sul drappello maglia rossa.
17:25
Più staccato ancora un terzo gruppo, segnalato a 50" dai primi.
17:23
Alle spalle dei 6 di testa troviamo Ion Izagirre e Miguel Ángel López (Astana Pro Team), Alejandro Valverde (Movistar Team), Rafal Maja e Davide Formolo (Bora-Hansgrohe), George Bennett (Jumbo-Visma), Esteban Chaves (Mitchelton-Scott), Wilco Kelderman (Team Sunweb), Álex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA), Sergio Higuita (EF Education First), Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), Víctor de la Parte (CCC Team), Jesús Herrada (Cofidis) e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
17:21
Tra i primi Roche è il meglio piazzato in classifica generale: 15° a 5" da Lopez, che al momento paga 15".
17:19
Nairo Quintana, Rigoberto Uran, Mikel Nieve, Primoz Roglic, Nicolas Roche e Fabio Aru guidano la corsa con 15" sugli immediati inseguitori.
17:14
Nel gruppetto dei migliori rientra Fabio Aru, che come tanti aveva pagato le accelerate in salita.
17:10
L'iridato vince il GPM di seconda categoria dell'Alto de Puig Llorença davanti a un'attivissimo Latour e a Bennett.
17:07
Sul terzetto rientrano altri corridori, tra cui il campione del mondo Alejandro Valverde e il leader della generale Miguel Angel Lopez.
17:05
Forcing di Pierre Latour (Ag2r La Mondiale) a cui resistono solo il campione d'Italia Davide Formolo (Bora Hansgrohe) e George Bennett (Jumbo Visma).
17:02
La strada torna a salire: grande selezione in gruppo.
17:00
Perde contatto Sam Bennett, il campione irlandese non sarà della partita per lo sprint odierno.
16:56
A 31 km dal traguardo il gruppo torna compatto.
16:55
Armèe conquista il traguardo volante di Moraira. Gli inseguitori sono ormai alle costole...
16:45
Scende sotto il minuto il ritardo del gruppo da Armée che viaggia con 16" sugli altri protagonisti di giornata.
16:39
Sander Armée (Lotto Soudal) allunga rispetto ai compagni di fuga a 41,5 km dall'arrivo.
16:36
Dopo quattro ore di corsa la media è di 36.5 km/h.
16:31
Ai battistrada restano 2'53" di vantaggio sul gruppo a 50 km dal traguardo.
16:26
La Jumbo Visma dà manforte nell'inseguimento all'Astana.
16:23
Continua a guadagnare il gruppo sui 4 di testa, che comunque non demordono e insistono nella loro azione.
16:14
Intanto facciamo i complimenti ad Attilio Viviani che ha vinto in Belgio la Schaal Sels Merksem in maglia Cofidis, team con cui sta svolgendo uno stage e nel quale potrebbe raggiungere l'anno prossimo il fratello Elia.
16:09
Aumenta ulteriormente il passo in gruppo e il ritardo scende a 3'.
15:58
Il loro margine scende a 4' a 73 km dal traguardo.
15:54
Procedono di comune accordo Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Willie Smit (Katusha-Alpecin), Sander Armée (Lotto Soudal) e Angel Madrazo (Burgos-BH).
15:49
A 80 km dal traguardo il gruppo ha da recuperare 4'20" agli attaccanti.
15:42
Tra i corridori più attivi in testa al gruppo i "nostri" Manuele Boaro e Dario Cataldo.
15:35
Rigoberto Uran rientra in gruppo dopo essersi dovuto fermare per sostituire la ruota anteriore.
15:33
Dopo 3 ore di corsa la media è di 34.7 km/h.
15:30
Sempre Astana e Bora-Hansgrohe a tirare in testa al gruppo.
15:26
La strada sarà tutta su e giù fino al traguardo.
15:21
I corridori stanno scalando la Falcheca, che precede la lunga discesa verso Xalo.
15:15
A 100 km dall'arrivo la fuga ha 4'24" di vantaggio sul gruppo.
15:08
In zona rifornimento fisso i battistrada conservano 5' dalla loro.
15:00
Aumentano il ritmo in testa al gruppo Astana e Bora-Hansgrohe e il gap scende velocemente sotto i 6'.
14:52
Il ritardo del gruppo si è stabilizzato sui 6'30".
14:46
Lopez sta vivendo la prima giornata in rosso ben protetto dai compagni con i quali ieri ha festeggiato il successo nella cronosquadre inaugurale.
14:39
A fare il ritmo in testa al gruppo c'è sempre l'Astana, che da qualche chilometro riceve cambi da un uomo della Bora Hansgrohe.
14:31
Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) è maglia rossa virtuale essendo il meglio piazzato in classifica generale: 88° a 37" da Miguel Angel Lopez.
14:27
Al km 70 il quartetto di testa viaggia con 6'32" di vantaggio.
14:22
Se conquisterà almeno un altro punto in questa tappa Angel Madrazo (Burgos-BH) questa sera vestirà la maglia a pois.
14:18
Madrazo conquista il GPM di terza categoria dell'Alto de Benilloba precedendo Lastra e Armée.
14:13
Cambi regolari tra i fuggitivi.
14:04
Il ritardo del gruppo dal quartetto al comando della corsa sfiora i 7'.
13:59
Al km 50 si ricompattano i 4 di testa: Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA), Willie Smit (Katusha-Alpecin), Sander Armée (Lotto Soudal), Angel Madrazo (Burgos-BH) .
13:55
I battistrada trovano davanti a loro l'Alto de Benilloba.
13:52
Non desistono nell'inseguimento i due contrattaccanti, ora segnalati a 1'08" dalla coppia di testa.
13:47
Il gruppo arriva al GPM del Puerto de Confrides con 6'33" di ritardo.
13:41
Sander Armée (Lotto Soudal) e Angel Madrazo (Burgos-BH) passano nell'ordine al GPM con 1'28" di vantaggio su Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Willie Smit (Katusha-Alpecin).
13:38
Media della prima ora di corsa 34.7 km/h.
13:30
Il ritardo del gruppo dalla testa della corsa è salito a 5'20".
13:27
Come non detto: i due al comando accelerano nuovamente e a 5 km dallo scollinamento hanno 52" sugli immediati inseguitori.
13:22
Tornano ad avvicinarsi i due drappelli di testa, mentre il gruppo continua a concedere loro spazio.
13:14
Aumenta a 40" il gap tra i battistrada Sander Armée (Lotto Soudal) e Angel Madrazo (Burgos-BH) e gli immediati inseguitori Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Willie Smit (Katusha Alpecin).
13:10
Dopo 25 km dal via il ritardo del gruppo sale a 4'.
13:06
Astana a condurre il gruppo.
13:03
Tra la coppia di testa e quella degli immediati inseguitori ci sono 30". Il gruppo invece è segnalato a 2'22" dai primi.
13:00
Il gruppo lascia fare: la fuga prende il largo.
12:57
Dopo una caduta Luka Mezgec e Dion Smith, entrambi della Mitchelton Scott, stanno cercando di rientrare in gruppo.
12:54
Provano ad andar via Sander Armee (Lotto Soudal) e Angel Madrazo (Burgos-BH) su cui tentato di riportarsi Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Willem Smit (Katusha Alpecin.
12:51
Il gruppo affronta la prima salita di quest'edizione: il Puerto de Confrides (20.4km al 3.6%).
12:48
José Herrada (Cofidis) si riporta sui battistrada, ma il tentativo viene annullato al km 13.
12:45
Dopo 5 km hanno allungato Mickael Delage (Groupama-FDJ), Angel Madrazo (Burgos-BH), Gonzalo Serrano (Caja Rural-Seguros RGA) e Fernando Barcelo (Euskadi-Murias). Al km 10 i quattro viaggiano con 17" di vantaggio sul gruppo.
12:40
A Benidorm si è tenuto il Campionato del mondo nel 1992 vinto da Gianni Bugno, in maglia iridata per il secondo anno di fila.
12:39
Tanta gente lungo le strade di Benidorm, che ha ospitato la Vuelta per 23 volte come sede di partenza e 17 di arrivo.
12:33
Iniziano subito gli attacchi per centrare la prima fuga di quest'edizione della corsa spagnola.
12:28
Completato il tratto di trasferimento, prende ufficialmente il via la prima tappa in linea della Vuelta 2019.
12:25
Prima della partenza viene effettuato un momento di silenzio in memoria di Bjorg Lambrecht.
12:23
Più di qualcuno è dolorante per le botte rimediate ieri finendo a terra. Questo il ginocchio di Fabio Aru.
12:21
In gara quest'oggi tutti i 176 corridori che hanno iniziato la corsa ieri.
12:18
Il momento chiave della frazione potrebbe essere l'Alto de Puig Llorença al km 174,8: salita di 3 km al 9,5 per cento destinata a spaccare il gruppo.
12:16
La frazione odierna si snoda all'interno della provincia di Alicante, lungo un terreno mosso che propone un paio di GPM non impegnativi nella prima metà.
12:14
La cronosquadre di ieri ha esaltato la Astana e messo già in difficoltà le squadre di Roglic e Aru, finiti a terra con i compagni in una curva a tutta velocità.
12:12
Ben trovati amiche ed amici dalle spiagge del Mediterraneo: siamo a Benidorm per la partenza della seconda tappa della Vuelta.
12:10
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024