TOUR. EWAN IMPALLINA VIVIANI
Tappa tutta provenzale, partenza e arrivo a Nimes
Copyright © TBW
17:33
Secondo il veronese, terzo Groenewegen, quarto Sagan.
17:31
CALEB EWAN DOMINA LA VOLATA, VIVIANI PERDE UNA GRANDE OCCASIONE.
17:31
ULTIMO CHILOMETRO.
17:30
E il treno della Jumbo Visma che comanda.
17:29
Ripresi a 2,5 km dalla conclusione.
17:27
I cinque insistono e non vogliono mollare.
17:27
Siamo ormai nell'abitato di Nimes.
17:26
Votato Alexis Gougeard come più combattivo di giornata.
17:26
Cinque chilometri al traguardo.
17:22
Dieci chilometri.
17:18
L'arrivo di Asgreen (Deceuninck) in testa al gruppo riporta il gruppo vicino ai battistrada: 18".
17:14
15 chilometri, 38" per i cinque.
17:12
Paesaggio naturalistico spettacolare, qello delle Gorges du Gardon.
17:10
L'immagine del ritiro di Fulgsang
17:09
Meno di venti chilometri alla conclusione, sale la velocità tanto davanti quanto in gruppo.
17:01
RITIRO. Jakob Fuglsang decide di salire in ammiraglia, quasi scusandosi con i compagni che si erano fermati per aspettarlo.
17:00
Tutta la Astana ferma attorno al suo capitano che è in piedi ma ha tolto il casco.
16:59
CADUTA. A terra fra gli altri Fuglsang e Bol,.
16:59
Rilevamento a 27 dalla conclusione, solo 30" per i battistrada.
16:47
36 chilometri alla conclusione, 50 secondi per i cinque battistrada.
16:39
Ricordiamo che al comando abbiamo Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
16:33
Ci avviciniamo alla splendida Uzés, capitale dell'omonimo storico ducato.
16:13
C'è un po' di nervosismo in gruppo, il vento comincia a farsi sentire.
16:01
70 chilometri alla conclusione, siamo ad Anduze.
15:49
GPM. Bak passa per primo e conquista l'unico punto in palio.
15:45
Siamo all'unico GPM di giornata,la Côte de Saint-Jean-du-Pin, 1800 metri al 4,2%.
15:44
L'umore di Sagan e compagni è comunque altissimo... e Daniel Oss continua con le sue imitazioni dello slovacco ...
15:44
Peter Sagan si ferma e si sistema il cambio da solo quando siamo a 83 chilometri.
15:33
Novanta chilometri alla conclusione, non cambia la situazione: 1'20" il vantaggio dei battistrada.
15:20
Ed eccoci al cartello dei 100 km alla conclusione.
15:15
104 km al traguardo, 1'11" il ritardo del gruppo.
15:06
Viviani, Morkov, Colbrelli e Sagan dal sesto al nono posto.
15:04
Traguardo volante, Bak e Rossetto passano nell'ordine.
15:03
Ecco il video della cauta di Thomas.
14:51
Unica variabile possibile, il vento: se soffierà forte nel finale potrebbe davvero fare la differenza.
14:50
Purtroppo per loro, il gruppo ha deciso che oggi sarà veolata: 1'30" il loro vantaggio.
14:49
I cinque battistrada sono a Cavillargues, in un tratto caratterizzato da splendidi vigneti a perdita d'occhio.
14:46
Spray antidolorifico per Thomas sul ginocchio sinistro.
14:43
A testimonianza del fatto che la Francia sta impazzendo per Julian Alaphilippe ecco cosa è successo questa mattina al bus del team
14:43
Thomas rientra: per lui escoriazioni al braccio sinistro.
14:42
Novità in testa al gruppo: un uomo della UAE affianca Tony Martin e Maxime Monfort.
14:41
Il gallese ora deve recuperare 40 secondi.
14:41
45,9 kmh la media della prima ora.
14:38
Errore clamoroso del gallese che cambia la bicicleta riparte, lo aspetta Van Baarle.
14:37
CADUTA! Geraint Thomas finisce a terra, ha tagliato troppo una curva e cenrato il marciapiede.
14:24
140 km alla conclusione, 1'58" per gli attaccanti.
14:05
Straordinario il passaggio della corsa sul Pont du Gard!
13:58
20 km di corsa, 1'35" per i battistrada.
13:43
Km 10, siamo a Marguerittes, 40 secondi di vantaggio per i battistrada.
13:40
Si forma un quintetto di attaccanti: sono Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
13:37
Rossetto e Gougerad sono i primi attaccanti, ma dietro di loro ci sono altri corridori che vogliono entrare nella fuga.
13:35
PARTITI!
13:22
RITIRO. Come avete potuto leggere ieri, non parte l'olandese Wilco Keldermann della Sunweb, alle prese con dolori alla schiena, probabilmente figli delle fratture rimediate a marzo al Catalunya.
13:21
Il gruppo ha iniziato a muoversi per la sfilata nel centro di Nimes, 5,6 i km da percorrere per arrivare al chilometro zero.
13:20
Dal punto di vista agonistico la tappa è forse la più facile del Tour, almeno dal punto di vista altimetrico, e sorride ai velocisti.
13:19
Proprio le vestigia romane saranno il filo conduttore della tappa odierna.
13:18
Da non perdere soprattutto il passaggio del gruppo sul Pont di Gard, uno degli acquedotti romani meglio conservati al mondo, simbolo di tutta la Regione.
13:17
Vivremo oggi una tappa tutta provenzale, immersi tra bellezze culturali e naturalistiche davvero eccezionali.
13:16
Amiche e amici bentrovati. Dopo il secondo giorno di riposo il Tour riparte da Nimes.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024