TOUR. LA STOCCATA DI SIMON YATES
Comincia il lungo fine settimana sulle montagne franco-spagnole
Copyright © TBW
16:59
9'38" il ritardo del gruppo della maglia gialla al traguardo di Bagnères de Bigorre.
16:51
Il gruppo della maglia gialla pedala tranquillo tirato dalla Ineos: sei chilometri ancora da percorrere.
16:51
Quarto Benoot, quinto Felline e sesto Trentin.
16:50
Dopo Caleb Ewan ieri, anche Simon Yates entra nel gruppo dei corridori capaci di vincere tappe in ogni grande giro.
16:49
SIMON YATES! È LUI CHE VINCE LA VOLATA! Secondo Bilbao e terzo Muhlberger.
16:48
Comincia la sfida tattica tra i tre.
16:47
ULTIMO CHILOMETRO.
16:40
I tre battistrada sono a Campan, siamo a sette chilometri dal traguardo.
16:30
Situazione stabilizzata quando siamo a 18 chilometri dalla conclusione.
16:25
Anche il gruppo passa al GPM dell'Horquette d'Ancizan.
16:23
Il gruppo della maglia gialla segue a più di otto minuti.
16:22
Al loro inseguimento, staccati di un minuto, otto uomini: Roche, trentin, Frank, Schachmann, Teuns, Felline, Gallopin e Pauwels.
16:21
Ricapitoliamo; al comando abbiamo Simon Yates, Bilbao e Muhlberger.
16:17
GPM. Yates passa davanti a Muhlberger, alla loro ruota rientra Bilbao.
16:14
Meno di un chilometro alla vetta per i battistrada.
16:12
In gruppo non accade nulla: 6'48" il distacco a 32 km dalla conclusione.
16:11
Pello Bilbao rientra sulla coppia di testa e... Simon Yates accelera, lo spagnolo paga.
16:08
Yates e Muhlberger superano Trentin quando mancano tre chilometri al Gpm.
16:05
Grande prova di Matteo Trentin che stacca Clarke e ora è da solo al comando.
16:01
Il campione europeo raggiunge Clarke: due uomini al comando.
16:00
Trentin è sempre più vicino a Simon Clarke.
15:58
Vincenzo Nibali si stacca dal gruppo della maglia gialla.
15:57
Il ritmo della Ineos non sembra irresistibile: il ritardo del gruppo da Simon Clarke è sempre di 6 minuti.
15:57
Simon Yates inizia il suo forcing per riagguantare i battistrada, c'è Roche nella sua scia.
15:54
Muhlberger e Frank si lanciano all'inseguimento di Clarke e poi di Trentin.
15:53
Clarke insiste nella sua azione: per lui ancora 8 chilometri di salita.
15:52
Arriva la Ineos in testa al gruppo.
15:50
Foratura per Guillaume Martin che cambia la bici e riparte proprio ai piedi dela salita.
15:49
Clarke ha 58 secondi di vantaggio su Tretin, 1'20" sul gruppo della maglia a pois e 6'08" sul gruppo maglia giala.
15:47
E per l'australiano comincia la salita all'Horquette d'Ancizan: 9,9 km al 7,5%.
15:46
Matteo Trentin si lancia tutto solo all'inseguimento di Clarke.
15:42
Continua a guadagnare terreno Simon Clarke: il suo vantaggio supera il minuto sugli ex compagni di fuga.
15:40
CADUTA. Radiocorsa annuncia la caduta di Caleb Ewan.
15:34
Simon Clarke è a 50 chilometri dal traguardo.
15:29
Il gruppo transita al GPM del Peyresourde a 5'44" da Simon Clarke.
15:27
Intanto in discesa allunga Simon Clarke della EF. Che si prende anche un rischio incredibile perché una moto dell'organizzazione non si era accorta del suo arrivo...
15:26
CASO. Sta diventando un caso il ritiro di Rohan Dennis. Anche la Bahrain Merida al momento ignora i motivi del ritiro...
15:24
GPM. Proprio allo scollinamento, Wellens agguanta Calmejane e transita per primo. Secondo Pauwels e terzo proprio Calmejane.
15:20
Sono rimasti in 25 al'inseguimento di Calmejane.
15:17
Nel gruppo di big c'è calma piatta.
15:16
Due chilometri alla vetta per Calmejane.
15:08
È la 66a volta nella storia che il Tour de France sale sul Peyresourde.
15:04
ATTENZIONE. Caduta di un massaggiatore della Bora mentre passa la borraccia ad un suo corridore, incidente incredibile...
14:57
Aumenta il vantaggio di Calmejane: 42 secondi sugli inseguitori, 5'43" per il gruppo.
14:54
È Calmejane che salta Colbrelli e se ne va da solo. A 25 secondi segue il gruppo degli attacacnti che si sta sgretolando, a 5'22" il gruppo.
14:49
Intanto Sagan si stacca e comincia a salire con il suo passo.
14:48
Intanto al comando della corsa è rimasto Colbrelli che ha tirato dritto dopo il traguardo volante.
14:45
Comincia la salita del Peyresourde: 13,2 km al 7%.
14:41
VOLATA. Sagan non perde l'occasione e batte allo sprint Colbrelli e Kristoff.
14:40
Siamo a Bagnères de Luchon, tra un chilometro lo sprint per il traguardo volante.
14:37
RITIRO. Si ferma anche Rohan Dennis della Bahrain Merida, che ad inizio tappa aveva anche tentato di andare in fuga.
14:37
Supera i 5 minuti il vantaggio dei battistrada a 83 km dalla conclusione.
14:32
Bellissima l'immagine di Alberto Contador, cronista in corsa di Eurosport, che si ferma a salutare Nizzolo e a sincerarsi delle sue condizioni. Il brianzolo ha fatto fatica a scendere dalla bicicletta e a salire in ammiraglia.
14:29
RITIRO. Purtroppo deve fermarsi Giacomo Nizzolo.
14:26
Ecco a Comminges, il villaggio ai piedi dei Pirenei in cui vive Pavel Sivakov.
14:18
Ci avviciniamo rapidamente al Peyresourde: meno di 20 chilometri alle falde della salita.
14:18
Finalmente Bardet rientra in gruppo.
14:16
Ancora qualche problema meccanico per Bardet, assistito dalla sua ammiraglia.
14:14
Ecco il cartello dei 100 km alla conclusione: stiamo attraversando il borgo di Saléchan.
14:12
Foratura per Bardet che ora è costretto ad inseguire con un paio di compagni di squadra.
13:54
Dopo due ore di corsa la media è di 45,8 kmh.
13:42
Il gruppo rallenta e il vantaggio sale a 4 minuti.
13:33
155 km al traguardo, scende il distacco del gruppo: 2’15”.
13:19
E ne approfittiamo per il nostro rifornimento.
13:19
Situazione stabilizzata: 3'20" per il gruppone degli attaccanti.
13:12
Viviani trascina il gruppo al Gpm con 3'25" di ritardo.
13:08
GPM. Wellens passa primo e conquista l'unico punto in palio.
13:08
Viviani e Richeze dettano il ritmo in testa al gruppo.
13:02
Ripresi intanto i corridori che tentavano l'inseguimento.
13:02
Percorsi i primi 60 chilometri della tappa.
12:59
Sagan è letteralmente scatenato, il più determinato a promuovere la fuga.
12:55
Ci avviciniamo alla prima facile salita di giornata: è la Côte de Montoulieu Saint Bernard, 4a categoria (1,7 km al 5,2%).
12:55
Il gruppo è a 3'11".
12:55
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 50,6 kmh.
12:54
A due minuti inseguono Cherel, Taaramae e Wurtz, ma non hanno possibilità di rientrare.
12:54
I 40 al comando sono Van Avermaet e Pauwels (CCC), Arndt, Bol, Matthews e Roche (Sunweb), Erviti (Movisar), Trentin e Simon Yates (Mitchelton), Oss, Muhlberger, Sagan e Schachmann (Bora), Stuyven e Felline (Trek), Gallopin, Frank e Naesen (Ag2r), Boasson Hagen e Valgren (Dimension Data), Cortina, Teuns e Colbrelli (Bahrain), Rui Costa e Kristoff (UAE), Clarke, Scully e Bettiol (EF), Kluge, Benoot e Wellens (Lotto Soudal), Morkov (Deceuninck), Bilbao (Astana), Pasqualon (Wanty), Perichon e Simon (Cofidis), Groenewegen e Teunissen (Jumbo Visma) e Ledanois (Arkea)
12:47
Siamo al km 50 di corsa, la Deceuninck Quick Step si mette subito in testa al gruppo: 2'07" il distacco.
12:46
Il meglio piazzato in classifica generale è Greg Van Avermaet che ha un distacco di 14'25" da Alaphilippe.
12:44
Tra gli attaccanti ci sono Matthews, Sagan, Trentin, Bettiol, Felline, Benoot, Stuyven, Naesen, Boasson Hagen, Pasqualon, Colbrelli, Oss
12:43
In realtà sono 40 i corridori all'attacco, hanno già 1'24".
12:39
È un gruppone di almeno 30 corridori quello che si è formato al comando.
12:38
Dopo oltre 40 chilometri a 54 all'ora, la Ineos decide che la fuga può andare.
12:30
Un incerottato Nizzolo, dopo la caduta di ieri, pedala nelle ultime posizoni del gruppo.
12:24
Anche Trentin tra coloro che ci provano.
12:22
In questo momento il Tour arriva a superare il km 2000 del suo percorso.
12:21
Annullato anche questo tentativo.
12:20
Pello Bilbao si porta sul tedesco.
12:17
Tentativo solitario di Lennart Kamna.
12:14
Già percorsi 20 chilometri.
12:13
Bora e Bahrain sono le squadre più convinte nel cercare la fuga.
12:12
Ripresa anche la maglia verde, si continua a pedalare ad oltre 50 all'ora.
12:09
E parte Sagan.
12:08
Ora la strada ha cambiato direzione e il vento soffia a favore dei corridori.
12:07
Sempre alta la velocità quando attraversiamo Muret.
12:03
Anche in questo caso il gruppo reagisce.
12:03
Oss prova a portare via un gruppetto quando siamo al km 10.
12:01
Gruppo nuovamente compatto.
11:59
Nella scia del siciliano arriva Niccolò Bonifazio.
11:58
Ora scatta Damiano Caruso.
11:56
Ci provano Sagan e Dennis dopo De Gendt, ma per ora nessuno ha il via libera.
11:54
Subito alta velocità, nonostante soffi vento contrario.
11:52
PARTITI!
11:51
RITIRO. Come annunciato da tempo, stamane non è ripartito Jasper Philipsen, talento belga della UAE. Al suo primo Giro e con diversi piazzamenti, è stato una delle rivelazioni del Tour.
11:50
Cielo coperto oggi, temperatura che a Tolosa si aggira sui 22 gradi.
11:38
I corridori oggi affrontano ben 11 chilometri di sfilata per arrivare al km 0.
11:37
Caschi, nastri manubrio e catene arancioni per i corridori della Dimension Data, che onorano così il Mandela's Day.
11:36
Non è un tappone, quello di oggi, ma c'è il terreno per attaccare e cercare di promuovere una bella azione.
11:35
Dall'ultimo scollinamento, ci saranno poi 30 chilometri di discesa per raggiungere il traguardo.
11:34
In rapida successione saranno affrontati il Peyresourde e l'Horquette d'Ancizan, entrambe di prima categoria ed entrambe con una pendenza media superiore al 7%.
11:33
Sarà una tappa nettamente divisa in due: praticamente pianeggiante per i primi 130 chilometri e poi si comincerà a salire.
11:32
Tappa numero 12 della Grande Boucle: da Toulouse a Bagnères de Bigorre per 209,5 km.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati: aspettavamo i Pirenei dall'inizio di questo Tour e finalmente ci siamo.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024