TOUR. VINCE TEUNS, CICCONE IN MAGLIA GIALLA
Sette salite da affrontare con traguardo a La Planche des Belles Filles
Copyright © TBW
18:00
GIULIO CICCONE E' LA NUOVA MAGLIA GIALLA DEL TOUR DE FRANCE
17:56
Bardet è ancora più indietro.
17:55
Il siciliano si è piantato e arriva adesso.
17:55
Nibali ha perso terreno sulle ultime rampe.
17:54
Thomas e Alaphilippe, poi Pinot.
17:54
Terzo Meurisse.
17:54
Thomas stacca gli avversari.
17:53
Impressionante il francese sullo sterrato.
17:53
Attacca Alaphilippe.
17:53
TRIONFA TEUNS, CICCONE E' SECONDO.
17:53
Ciccone cede, va a vincere Dylan Teuns.
17:52
Teuns fa il forcing, Ciccone si difende.
17:52
Bardet si stacca.
17:52
Volata.
17:51
Il gruppo si avvicina a Landa.
17:50
Ed ecco lo sterrato.
17:50
Ciccone e Teuns sono al vecchio traguardo della Planche des Belles Filles.
17:49
Si stacca Fabio Aru.
17:48
Meno di due chilometri per Teuns e Ciccone.
17:47
Arrivano in testa al gruppo Gaudu e Pinot.
17:47
Già 25 secondi di vantaggio per Landa.
17:46
Annullato il solito attacco di Barguil...
17:45
Il basco salta Barguil e se ne va con grande passo: mancano 3,5 km alla vetta per lui.
17:44
Attacco di Landa.
17:43
E scatta Warren Barguil.
17:42
Anche Alaphilippe sta correndo bene in difesa della sua maglia gialla.
17:42
Aru e Nibali nel gruppo dei migliori.
17:41
Torna in testa Valverde, il ritmo Ineos non è evidentemente altissimo.
17:40
Kwiatkowski a scandire il passo in testa al gruppo.
17:40
Ciccone e Teuns staccano anche Meurisse.
17:39
Si arrende Tim Wellens, restano in tre al comando.
17:38
Finisce il lavoro di Valverde.
17:38
Cinque chilometri alla conclusione, comincia la parte più dura della salita.
17:37
Si staccano Simon Yates, che davvero va molto piano, e Van Baarle.
17:36
Ma il gruppo si sta avvicinando: 3'25".
17:35
Ciccone invita gli altri a tirare, nessuno collabora davvero.
17:33
Anche Pinot, che vive in questa zona, sta muovendo le sue pedine.
17:32
Salita transennata anche nella parte iniziale, è Ciccone a fare l'andatura.
17:31
Sempre 4 minuti per gli attaccanti.
17:29
Siamo ormai ai piedi della salita finale per Ciccone e compagni.
17:25
Ormai mancano dieci chilometri per i battistrada.
17:21
Anche il gruppo al GPM.
17:20
Scende sotto i quattro minuti il distacco del gruppo che continua a perdere elementi.
17:18
Esce anche un raggio di sole ad illuminare la gara ed un finale scoppiettante.
17:17
GPM. Ciccone davanti a Teuns, terzo Wellens. L'abruzzese conquista anche gli 8 secondi di abbuono messi in palio su questa salita.
17:16
Valverde comletamente al servizio di Quintana e Landa.
17:15
Si stacca Poels della Ineos, ha finito il suo lavoro.
17:14
La Movistar trascina il gruppo a 4'34" dai battistrada.
17:13
Con l'abruzzese restano solo Teuns, Meurisse e Wellens.
17:12
Ripreso De Gendt da un Ciccone che sente profumo di vittoria....
17:11
Bernard ha finito il suo lavoro per Ciccone e si stacca, anche Behrane e Pauwels sono in difficoltà.
17:10
In testa al gruppo anche la Jumbo Visma, adesso si sale davvero molto forte.
17:10
Anche Cosnefroy perde le ruote.
17:06
Tra i fuggitivi hanno alzato bandiera bianca Pasqualon, Arndt, Grellier e Politt.
17:06
Il gruppo transita ora a 25 km dal traguardo.
17:04
Ed ecco l'accelerata di Julien Bernard per Giulio Ciccone.
17:02
Aumenta il vantaggio di De Gendt: 31 secondi sugli ex compagni di fuga, il gruppo è a 5'13".
17:01
Da applausi il lavoro che Andrea Pasqualon sta facendo per il suo compagno di squadra Xandro Meurisse.
17:00
Comincia il Col des Chevrieres, 3500 metri al 6,1%.
16:55
Approfittando della discesa, De Gendt ha proseguito tutto solo ed è ora a 28 chilometri dalla conclusione: 15 secondi di vantaggio per lui.
16:51
La bagarre è cominciata, accelerano anche la Ineos e la Bahrain Merida in vista del GPM: 5'37" il distacco del gruppo.
16:47
GPM. È Thomas De Gendt a transitare per primo sul Col des Croix di 3a categoria.
16:43
Scende a 6'40" il vantaggio degli attaccanti.
16:39
Quaranta chilometri alla conclusione.
16:31
Tutti in discesa verso Le Thillot, dove comincerà la salita verso il Col de Croix.
16:30
La media oraria della tappa dopo tre ore è di 35,3 kmh.
16:29
L'accelerata della Movistar fa calare nettamente il distacco: 7'19" al Gpm.
16:25
STORIA. L'11 luglio del 1975 Eddy Merckx vestì sul Puy de Dome l'ultima maglia gialla della sua straordinaria carriera.
16:24
Ricordiamo che abbiamo 13 uomini al comando, con Greipel che segue ormai a tre minuti di distacco.
16:23
È la Movistar a prendere in mano la situazione in testa al gruppo.
16:23
Wellens davanti a Meurisse e Ciccone.
16:22
GPM. Arrivo col fotofinish...
16:20
Anche i Bahrain Merida si portano nelle prime posizioni.
16:18
Torna davanti la Deceuninck, restano 8 minuti a favore dei battistrada.
16:17
Nuovi problemi per Barguil che fora la ruota anteriore.
16:16
RITIRO. Si ferma Nicolas Edet che ormai veleggiava a 21 minuti e continuava a fare la spola con la vettura del medico.
16:16
Ancora 3 chilometri di salita per i battistrada.
16:06
Comincia la salita e cominciano a staccarsi i velocisti.
16:06
Il Ballon d'Alsace è una salita storica del Tour de France: 11 km al 5,5%.
15:55
Ci avviciniamo al Ballon d'Alsace e cambia lo scenario: è la Ineos a prendere in mano la situazione. Aspettiamoci grandi cose da Thomas, Bernal e compagni.
15:46
70 km alla conclusione, sale a 8'10" il vantaggio degli attaccanti che continuano a collaborare di buona lena.
15:35
Ora ci aspetta un lungo tratto (30 km) di dsicesa e pianura prima di tornare a salire.
15:34
Il gruppo transita al GPM con 7'50" di ritardo.
15:26
GPM. Behrane scatta e transita primo davanti a Wellens e Cccone.
15:24
Andrea Pasqualon costretto a cambiare la bicicletta e ora ad inseguire i compagni di avventura.
15:14
Comincia la terza salita: il Col du Hundsruck, 5300 metri al 6,9%, colle di seconda categoria.
15:13
Ricordiamo la composizione del gruppo dei fuggitivi: Questi quindi i battistrada: Benoit Cosnefroy (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Serge Pauwels (CCC Team), Julien Bernard e Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Nikias Arndt (Sunweb), Natnael Behrane (Cofidis), André Greipel (Arkéa-Samsic), Thomas De Gendt e Tim Wellens (Lotto Soudal), Andrea Pasqualon e Xandro Meurisse (Wanty-Gobert), Fabien Grellier (Total Direct Energie) e Nils Politt (Katusha-Alpecin).
15:10
Sempre e solo Asgreen e la Deceuninck a tirare in testa al gruppo. Se la situazione resta questa, crescono le chance dei fuggitivi.
15:06
Vantaggio inalterato per i battistrada: 7'35".
14:58
Guaio tecnico per Barguil che è costretto a cambiare la bicicletta proprio al Gpm.
14:58
Superato il cartello dei 100 km alla conclusione.
14:51
Ora c'è una lunga discesa che porta ai 360 metri di Bitschwiller.
14:49
Eccoci al GPM del Grand Ballon, passa primo De Gendt con Ciccone secondo.
14:46
7'30" il ritardo del gruppo al GPM.
14:43
Ora però è previsto subito un altro strappo, Le Grand Ballon (1.3 km al 7.4%) di 3a categoria
14:40
C'è però la conferma che Ciccone sta facendo un pensiero alla maglia a pois
14:39
Bagarre tra i fuggitivi negli ultimi 500 metri, Wellens batte in volata Ciccone e si prende 10 punti. Meurisse transita per terzo
14:37
Un chilometro al GPM, sia fuggitivi che gruppo hanno affrontato questa saliti a ritmi piuttosto blandi
14:32
Asgreen non sembra volersi spostare dalla testa del gruppo. Dietro di lui c'è la Ineos compatta, in quella che probabilmente sarà la loro prima grande giornata di lavoro
14:25
Mancano ancora cinque chilometri allo scollinamento, fuggitivi che tengono 7'10" di vantaggio
14:18
I corridori stanno salendo verso Le Markstein, vediamo se ci sarà bagarre per il GPM
14:09
Intanto Sagan e Matthews si sfidano goliardicamente per l'ultimo punto in palio al TV. Vince l'australiano mentre lo slovacco se la ride
14:08
6'50" ora il vantaggio. Sempre Asgreen in testa al gruppo
14:06
Qualche goccia di pioggia sulla corsa in questo momento
14:02
Sprint vinto da Pasqualon, per qualche centimetro su Politt e poi Greipel
13:59
Wellens e Meurisse li abbiamo già visti all'attacco in questi giorni e il loro obiettivo è quello di prendere più punti possibili ai vari GPM. Entrambi possono contare su un compagno di squadra, Wellens sull'amico De Gendt e Meurisse sul nostro Pasqualon
13:58
5'40", pian piano cresce il vantaggio di Ciccone e compagni
13:51
5'10" per i 14 di testa. Appena si comincerà a salire è lecito attendersi che il Team Ineos prenda in mano la situazione
13:49
Tra nove chilometri ci sarà il traguardo volante di Linthal, dopodiché si comincerà a salire verso Le Markstein (10.8 km al 5.7%), asperità di prima categoria
13:46
La Deceuninck sta guidando il gruppo, ma al momento i fuggitivi vanno più forte e stanno continuando a guadagnare
13:45
I segnali che sta lanciando l'abruzzese sono incoraggianti. Che voglia andare in cerca della maglia a pois, dopo aver conquistato quella blu al Giro?
13:43
Dopo 16 chilometri il vantaggio è già di 3'35". Ciccone è quindi maglia gialla virtuale
13:41
Il più vicino in classifica è proprio Ciccone, lontano 1'43" da Alaphilippe. Occhio però anche a Xandro Meurisse (Wanty-Gobert), a 2'18", e Teuns a 2'27"
13:37
Questi quindi i battistrada: Benoit Cosnefroy (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Serge Pauwels (CCC Team), Julien Bernard e Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Nikias Arndt (Sunweb), Natnael Behrane (Cofidis), André Greipel (Arkéa-Samsic), Thomas De Gendt e Tim Wellens (Lotto Soudal), Andrea Pasqualon e Xandro Meurisse (Wanty-Gobert), Fabien Grellier (Total Direct Energie) e Nils Politt (Katusha-Alpecin)
13:36
Davanti sono in 14, e tra questi sono segnalati anche Andrea Pasqualon e Giulio Ciccone!
13:31
Sono tanti i corridori che vogliono provare ad entrare nella fuga. D'altronde oggi ci sono in palio anche tanti punti in ottica maglia a pois
13:30
Un piccolo plotoncino è riuscito a prendere qualche metro nei confronti del gruppo
13:28
I corridori sono partiti! Come era immaginabile, subito scatti e controscatti
13:07
C'è anche il primo ritiro: il neozelandese Patrick Bevin della CCC non prenderà il via a causa della frattura di due costole riportata nella quarta tappa.
13:06
Il gruppo comincia in questo momento a muoversi verso il km 0, sono 10 i chilometri da percorrere per raggiungerlo.
13:05
A proposito di finale, il traguardo non sarà posto dove hanno vinto in passato Froome, Nibali e Aru ma un chilometro più su, un chilometro di sterrato con pendenze che arrivano al 20%.
13:04
Da affrontare oggi ben sette Gran Pemi della montagna: due di terza categoria, due di seconda e ben tre di prima categoria, tra cui quella finale.
13:03
È una rarità che il Tour proponga una tappa tanto dura già nella prima settimana del suo percorso.
13:02
La Mulhouse - La Planche des Belles Filles misura 160,5 chilometri, 40 dei quali sono in saita.
13:01
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Tour de France. Siamo pronti a raccontarvi il primo tappone di questa edizione della Grande Boucle.
13:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024