TOUR. ALAPHILIPPE SI PRENDE TUTTO
Finale ricco di strappi che possono spronare gli attaccanti
Copyright © TBW
17:07
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi, a domani con la quarta tappa Reims-Nancy!
17:05
4'55" il ritardo di Teunissen, che negli ultimi chilometri si è rialzato
17:04
Alaphilippe si veste di giallo! Torna in Francia la maglia gialla, cinque anni dopo l'ultima volta
17:02
Quarto Van Avermaet, poi Sagan, Trentin, Colbrelli, Meurisse, Van Aert e Pinot
17:01
Secondo posto per Matthews, poi Stuyven! Nei 10 dovrebbe esserci Trentin
17:00
VINCE ALAPHILIPPE! Che numero
16:58
ULTIMO KM! Alaphilippe vede la vittoria di tappa e la Maglia Gialla
16:57
Mentre è segnalata una foratura per Fabio Aru
16:57
Due chilometri all'arrivo
16:56
3 km all'arrivo, l'azione di Alaphilippe ha ripreso consistenza e ora ha 35"
16:54
30 secondi da gestire per il francese ora
16:53
Rilancia Alaphilippe, gruppo a 40"
16:53
Poels e Simon Clarke a fare il ritmo in gruppo. Il vento contrario ha messo un po' in difficoltà Alaphilippe in questo tratto
16:51
Corridori che sono sulla Cote du Mont Bernon, non categorizzata come GPM ma comunque tendente all'insù
16:50
Teunissen sembra invece essersi arreso, non è riuscito a rientrare in gruppo
16:48
Il corridore della Deceuninck in classifica ha 31" dalla Maglia Gialla. Considerando i cinque secondi di abbuono che ha già preso, a fine giornata potrebbe ritrovarsi leader della generale
16:47
Che ritmo per Alaphilippe! 50" sul gruppo e 1'20" su Teunissen
16:46
Ripresi i quattro contrattaccanti, mentre Teunissen non è lontano dal gruppo e potrebbe rientrare
16:45
Il gruppo dovrebbe essere a circa 30" dal francese
16:44
In gruppo fa il ritmo la Jumbo-Visma, che non vuole perdere la Maglia Gialla. Lavorano per Van Aert e Kruijswijk, visto che Teunissen si è staccato
16:43
Al suo inseguimento si è formato un drappello con quattro corridori: Schachmann, Lutsenko, Woods e Landa
16:42
Teunissen ha perso contatto
16:41
15 km all'arrivo, Alaphilippe davanti da solo
16:41
Wellens transita per primo, ma poi si pianta. Alaphilippe secondo, si prende cinque secondi di abbuono
16:40
Scatto secco di Alaphilippe che fa subito la differenza
16:39
Lutsenko davanti ora, Alaphilippe in seconda ruota
16:39
In cima ci sono gli abbuoni
16:39
In difficoltà Zakarin
16:38
Ancora la Deceuninck a fare il ritmo
16:36
Cominciato il muro di Mutigny
16:35
Wellens ha solo un minuto ora, meno di 18 km all'arrivo. Sta per cominciare la salita
16:33
Lo strappo verrà superato a 16 km dall'arrivo, ma i saliscendi continueranno fino al traguardo
16:31
Si va verso l'ultimo GPM, la Côte de Mutigny (0.9 km al 12.2%), strappo molto duro che potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio per quelli che vogliono provare a vincere la tappa
16:30
Anche Simon Yates in coda al gruppo. Il gemello è già uscito di classifica ieri nella cronosquadre
16:29
Teunissen stringe i denti e scollina nell'ultima posizione del gruppo. Per lui però sarà molto difficile tenere il simbolo del primato al termine della frazione
16:29
Secondo posto per Meurisse, che guadagna un punticino
16:27
Wellens scollina con 1'10" sul gruppo
16:26
Attenzione perché la Maglia Gialla Teunissen è in coda al gruppo, un po' sofferente. Potrebbe perdere contatto
16:24
Non c'è tempo di respirare, ora c'è la Côte de Champillon (1.8 km al 7%)
16:22
Al battistrada sono rimasti solamente 1'20" a 26 km dall'arrivo
16:22
Adesso ci sono gli uomini della Bora-hansgrohe davanti
16:22
Intanto Wellens coi punti presi al GPM è la maglia a pois virtuale
16:21
Si stacca intanto Caleb Ewan, che era tra gli uomini da tenere d'occhio quest'oggi
16:20
Omar Fraile allunga in vista del GPM con Fuglsang a ruota. Il danese sembra stare bene
16:18
La Deceuninck ha preso ad altissima velocità lo strappo, breve ma impegnativo
16:16
Siamo sulla Côte d'Hautvillers (0.9 km al 10.1%), ormai ripresi gli altri fuggitivi
16:14
Sta perdendo qualcosa ora Wellens, che deve gestire due minuti da un gruppo che ha aumentato decisamente l'andatura
16:08
37 km all'arrivo, Wellens sta andando forte, elegante ed efficace in bicicletta. Gruppo a 2'40", mentre il quartetto francese in mezzo è a 1'20"
16:04
Il belga transita ovviamente per primo al GPM, al secondo posto Ourselin e poi Rossetto
16:02
Wellens prosegue nella sua azione. I suoi ex compagni d'avventura sono a 45", il gruppo a 2'30"
16:02
Comincia la prima salita di giornata, la Côte de Nanteuil-la-Foret (1.1 km al 7%)
16:00
Rientrato Bardet, ora anche Zakarin sta tornando in gruppo. Anche il russo aveva forato
15:57
Foratura per Bardet, immediatamente assistito da Naesen e tutti gli altri compagni, che ora lo stanno riportando in gruppo
15:56
Ha già 15 secondi sul resto dei fuggitivi, 2'20" sul gruppo
15:55
Su un tratto in leggera salita, il belga della Lotto Soudal ha salutato la compagnia. Nessuno è riuscito a rispondere
15:54
Attacco secco di Wellens davanti!
15:54
Torna a 2'20" il vantaggio dei battistrada
15:51
50 km all'arrivo, due minuti per gli attaccanti. Tra poco si comincia a fare sul serio
15:50
Thibaut Pinot ha dovuto cambiare una ruota, ma sta già rientrando in gruppo
15:47
Ricordiamo che, oltre ai continui su e giù, l'ultima parte di tappa presenterà strade anche piuttosto strette. Oggi, l'obiettivo di tanti corridori sarà rimanere fuori dai guai
15:46
La sensazione però è che, avvicinandosi agli ultimi complicati 50 km, il gruppo stia cominciando ad innervosirsi
15:43
Caduta per Lars Bak e Jack Haig, ma anche per loro nessun problema
15:42
57 km all'arrivo, 1'45" per i cinque di testa
15:40
Era rimasto attardato Michael Matthews, tra i favoriti di oggi, che però sta tornando in gruppo senza problemi
15:37
Caduta nella parte finale del gruppo! Finito a terra Patrick Bevin (CCC Team), che è prontamente ripartito. Nessuna conseguenza fisica
15:26
Scende sotto i due minuti ora il distacco, 69 km all'arrivo. Il gruppo non vuole correre rischi, considerando lo spessore dei corridori davanti
15:13
Sta scendendo ora il distacco, 2'30" a meno di 80 km all'arrivo. C'è Asgreen a scandire il ritmo
15:07
Vantaggio che si è stabilizzato intorno ai 3'15", 84 km alla conclusione
14:57
92 km all'arrivo, 3'05" per i fuggitivi. Davanti Deceuninck e Jumbo-Visma stanno pian piano ricucendo il gap
14:54
Infine c'è Wellens, fiammingo e nome più altisonante tra i cinque di testa. Il suo palmares è di primissimo piano: due tappe al Giro d'Italia, GP Montreal, Freccia del Brabante, due volte vincitore finale dell'Eneco Tour e una del Giro di Polonia e della Vuelta a Andalucia. In totale, sono 27 le vittorie da professionista
14:52
Di Rossetto ne abbiamo già parlato sabato, dopo il suo bell'attacco nel finale. Per lui è l'esordio al Tour de France e finora lo sta onorando alla grande
14:49
Delaplace è un classe 1989, che si è messo in mostra soprattutto nelle semiclassiche francesi. Dal 2014 milita in quella che oggi è l'Arkéa e conta una vittoria a La Poly Normande
14:42
Offredo, ormai 33enne, è un ex prodigio del ciclismo francese. Nei primi anni da professionista riuscì a piazzarsi in alcune classiche di prestigio, come Milano-Sanremo, Gent-Wevelgem e Het Nieuwsblad. Nel 2012, però, venne squalificato per un anno per aver saltato tre controlli antidoping, e al suo ritorno, tra infortuni e altri contrattempi, non è più riuscito a ripetersi su alti livelli. Ad oggi, l'unico successo da professionista risale al 2009, quando vinse una tappa del Tour de Picardie
14:40
Ma conosciamo meglio i fuggitivi di oggi. Ourselin è un francese classe 1994, professionista dal 2017, è ancora in cerca della prima vittoria da professionista. Corridore completo, fa delle corse di un giorno il terreno di caccia preferito
14:39
In testa c'è Tony Martin, che volendo può portare a spasso il gruppo per le prossime due ore
14:38
Continua a scendere il vantaggio, ora a 3'45"
14:35
In gruppo transita per sesto Viviani, seguito da Sagan e Colbrelli
14:32
Al traguardo volante di Dizy-le-Gros transita per primo Ourselin, davanti a Offredo e Rossetto
14:30
114 km all'arrivo, vantaggio che si aggira intorno ai 4'15"
14:23
Il tentativo è ben assortito, il gruppo dovrà impegnarsi per andare a riprenderli
14:18
Ci stiamo avvicinando a Dizy-le-Gros dove è in programma lo sprint intermedio.
14:10
128 km alla conclusione, 5'16" il nuovo aggiornamento.
14:00
La Deceuninck Quick Step decide di dare una accelerata e mette Lampaert in testa al gruppo.
13:55
Sale a sei minuti il vantaggio dei cinque attaccanti.
13:40
Condizioni ideali per noi per procedere con il nostro rifornimento.
13:35
Sono lunghi rettilinei che il gruppo sta continuando ad affrontare comunque a velocità piuttosto elevata.
13:31
Alle spalle di Tony Martin, c'è schierata tutta la Astana, seguita da tutta la Ineos.
13:28
Nuovo aggiornamento, 5'05" il vantaggio.
13:24
Ricordiamo che al comando con Wellens (Lotto Soudal), abbiamo Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Delaplace della Arkea Samsic e Offredo della Wanty Gobert.
13:19
Tim Wellens, che in classifica ha 1'09" di ritardo, pedala in maglia gialla virtuale.
13:16
Sale a 4'15" il vantaggio dei cinque uomini all'attacco quando siamo a 168 km dal traguardo: siamo a Couplevole.
13:01
Tony Martin continua a pilotare il gruppo: siamo a 180 km e il vantaggio dei battistrada è di 3'30".
12:48
A 189 km dal traguardo i cinque battistrada hanno un vantaggo di 2'45"
12:46
Alle loro spalle il gruppo lascia fare. A controllare la situazione Tony Martin, con alle sue spalle tutta l'Astana
12:43
Come da copione avvio velocissimo e corridori che cercano subito di andare via. Tra questi Rossetto, che non per niente ha il numero rosso di più combattivo. È lui che porta via la fuga. Cinque al comando: Yoann Offredo (Wanty), Stéphane Rossetto (Cofidis), Tim Wellens (Lotto-Soudal), Paul Ourselin (Total) eAnthony Delaplace (Arkéa).
12:09
Attenzione in particolare alla Côte de Mutigny, l'ultima della serie: ci sono in palio dei bonus per i passaggi al GPM e questo solleticherà le attenzioni dei pretendenti alla maglia a pois.
12:08
Allineate in prima fila la maglia gialla Mike Teunissen, la maglia verde Peter Sagan (secondo in graduatoria, guida Teunissen), la maglia bianca Wout Van Aert e la maglia a pois Greg Van Avermaet.
12:07
Corridori ormai allineati, mancano pochi minuti al via: la partenza ufficiale verrà data alle 12.20.
12:06
Negli ultimi 40 chilometri i corridori affronteranno infatti numerosi strappi, solo 4 dei quali vengono considerati per i GPM, uno di 4a e tre di 3a categoria.
12:05
Per 170 chilometri si affronteranno pianura e strade vallonate, ma il finale propone qualche elemento di interesse.
12:04
Poco più di 10 chilometri dal via saranno necessari per varcare la frontiera e fare l'ingresso nell'«Hexagon».
12:03
Dopo la due giorni di Bruxelles, letteralmente dominata da Mike Teunissen e dalla Jumbo Visma, la carovana farà oggi il suo ingresso in Francia.
12:02
Siamo in postazione per raccontarvi la terza tappa del Tour de France, la Binche-Epernay di 215 km.
12:01
Amiche e amici ben ritrovati dalle strade del Tour de France.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI E CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024