GIRO. TRIONFA ZAKARIN, LANDA RECUPERA TERRENO
Primo arrivo in salita per questa edizione del Giro
Copyright © TBW
17:19
Grazie per averci seguito, restate connessi con tuttobiciweb per tutte le novità, le classifiche e gli aggiornamenti dal mondo del ciclismo. A domani per la tappa numero 14.
17:18
Yates arriva a 5'02". E' il grande sconfitto di giornata.
17:18
Polanc a 4'39", conserva la maglia rosa.
17:17
Lopez arriva con 4'18".
17:17
Sivakov a 3'33".
17:16
Roglic e Nibali arrivano a 2'57".
17:15
Poi Mollema e Majka.
17:14
Terzo Landa a 1'19".
17:14
Carapaz è quarto.
17:13
Bravissimo il russo che si riporta anche nelle zone alte dela classifica.
17:13
Secondo posto per Nieve che giunge staccato di 35".
17:12
ZAKARIN VA A VINCERE UNA GRANDE TAPPA.
17:11
Accelera Nibali e Roglic risponde-
17:11
Zakarin lanciato verso la vittoria.
17:09
Ancora Landa sui pedali, oggi il basco rientra prepotentemente in classifica.
17:08
Landa ai meno due, raggiunto Mollema.
17:07
Zakarin prova a staccare Nieve, pericolosissimo nel finale.
17:06
I due battistrada sono a due chilometri.
17:05
Roglic accelera e Nibali risponde.
17:04
Landa scatenato, è ai tre chilometri.
17:04
Nieve si riporta su Zakarin.
17:02
Nibali sembra aver deciso di marcare Roglic.
17:02
Davanti Zakarin ha 6 secondi su Nieve.
17:02
Lopez sta rientrando su Nibali e Roglic.
17:01
Allunga Majka e risponde Carapaz.
16:59
Restano con lui Majka, Carapaz e Roglic.
16:59
Affondo di Nibali.
16:59
Lopez lascia il suo gruppetto a riportarci sul gruppetto Nibali.
16:58
Pozzovivo ha finito il suo lavoro, tira Formolo per Majka.
16:57
Scatta Zakarin e Mollema cede.
16:56
Ciccone ha finito il suo lavoro, restano in tre al comando.
16:55
Landa è ora ai meno 6
16:55
Landa sale davvero molto bene mentre la strada si impenna.
16:54
Meno di sei chilometri per i battistrada.
16:52
Amador ha finito il suo lavor, Landa prosegue da solo,
16:51
Mollema tira il gruppetto a 7,5 km dalla conclusione.
16:47
35" di ritardo da Nibali e Roglic per Yates (che ritrova Izagirre), Lopez e Polanc.
16:47
10 km alla conclusione per i quattro attaccanti.
16:45
Landa ha 20 secondi di vantaggio sul gruppetto di Roglic e Nibali.
16:44
Lopez ha perso tanto tempo e riparte con una bici nuova.
16:43
Problema meccanico per Lopez!
16:42
Yates ha 30 secondi di ritardo dal gruppetto di Nibali e Roglic.
16:41
Landa e Carretero ritrovano anche Amador: si forma un trenino Movistar.
16:40
Hanno 1'35" dai battistrada, la maglia rosa ha un minuto di ritardo di Yates.
16:40
Al comando sono rimasti Nieve, Ciccone, Mollema e Zakarin.
16:39
Landa ritrova Carretero,
16:39
Pozzovivo, Nibali, Carapaz, Lopez, Roglic e Majka inseguono.
16:38
Pozzovivo scandisce il passo per Nibali.
16:37
Forza Landa, Yates perde terreno.
16:37
Intanto davanti cede Formolo.
16:36
Landa rilancia, Roglic si sfila di qualche metro.
16:36
Landa accelera!
16:35
Anche Masnada cede nel gruppo di testa in un tratto duro.
16:34
Jungels va ancora in difficoltà e perde le ruote del gruppo maglia rosa.
16:34
Con lui anche Izagirre: birra finita o mossa tattica?
16:33
Anche Amador si stacca.
16:31
Ciccone ancora al lavoro, mentre Carretero si stacca.
16:29
Ora Nibali mette Caruso a scandire il passo.
16:29
Intanto in testa si riforma un gruppo di 10 corridori.
16:27
Amador, Nieve, Formolo, Mollema e Zakarin sono a 28 secondi dai battistrada.
16:26
Nessuno tira nel gruppo della maglia rosa.
16:25
Carretero ha guadagnato qualche metro sui compagni di fuga.
16:23
Tra gli inseguitori, accelerano l'andatura Mollema, Formolo e Zakarin.
16:22
Comincia la salita finale.
16:20
Sempre e solo Masnada a scandire il passo quando arriviamo a Noasca.
16:20
Oltre due minuti di vantaggio per i 5 battistrada.
16:18
Il gruppo maglia rosa ha decisamente rallentato il suo passo, Rojas non riesce più a fare una grande andatura.
16:16
Due chilometri all'inizio ufficiale della salita.
16:15
Tira solo Masnada nel gruppetto di testa ma il vantaggio dei 5 risale: 1'15".
16:11
25 km alla conclusione, quando Masnada allunga con Ciccone, Carretero, Izagirre e Dombrowski.
16:10
Restano solo 20 secondi di vantaggio ai battistrada.
16:08
Vari rientri nel gruppo dei big, ormai si sono formati dei veri e propri mini treni.
16:02
30 km alla conclusione.
16:00
Cominciano gli scatti nel gruppo di testa.
15:57
La strada ormai ha cominciato a salire anche se l'inizio ufficiale della ascesa finale è fissato solo a Noasca, a 20 km dalla conclusione.
15:55
Traguardo volante, passa per primo Masnada davanti a Mollema e Brambilla.
15:53
35 km al traguardo.
15:52
Risale a un minuto il vantaggio dei battistrada.
15:52
Ci avviciniamo al traguardo volante di Locana.
15:50
Problema per i battistrada che cercano acqua ma non hanno le ammiraglie al seguito...
15:47
Sottolineiamo ancora una volta il grande lavoro di Brambilla e Ciccone, sempre in testa al gruppo dei battistrada.
15:46
Siamo a 40 km dalla conclusione.
15:45
Momento di rifornimento per tutti.
15:43
Ed ecco il ricongiungimento. Restano solo 29 secondi di vantaggio al gruppo degli attaccanti della prima ora.
15:43
Jungels sta riportando sotto il gruppetto della maglia rosa.
15:41
Anche Zeits della Astana ha fatto altrettanto e affianca il suo capitano.
15:41
Pozzovivo si è rialzato e ora pedala accanto a Nibali.
15:38
Sul gruppetto dei big stanno rientrando Juul Jensen (altro Mitchelton) e Cattaneo.
15:34
L'esatta composizione del gruppo dei big: Landa e Carapaz della Movistar, Lopez e Bilbao della Astana, Nibali della Bahrain Merida, Majka della Bora, Carthy della EF, Yates e Hamilton della Mitchelton, Sivakov della Ineos e Roglic della Jumbo Visma.
15:31
50 km alla conclusione: 1'11" il vantaggio dei battistrada, la maglia rosa è a 2'06".
15:24
Sempre Ciccone e Brambilla a lavorare in testa al plotone dei battistrada: davvero un grande impegno per i ragazzi della Trek Segafredo.
15:21
Ora lunga discesa su Pont Canavese.
15:20
2'30" il ritardo della maglia rosa al Gpm.
15:18
Gruppo dei big a 1'04" al Gpm. Mancano 61 chilometri al traguardo.
15:17
GPM. Passa primo Ciccone davanti a Pozzovivo.
15:15
Il gruppo dei big si riporta a 1 minuto dai battistrada.
15:14
ATTENZIONE! Un idiota in mutande cade correndo a bordo strada e rischia di far cadere Nibali...
15:10
1'40" il vantaggio dei battistrada.
15:09
Cataldo, Bilbao e Lopez, Nibali, Hamilton, Chaves e Yates, Carthy in maglia bianca, Majka, Roglic, Sivakov, Landa, Carapaz: ecco il gruppetto dei big.
15:08
Solo 13 corridori nel plotoncino dei big, cede anche la maglia rosa Polanc.
15:06
Jungels va in difficoltà anche oggi.
15:04
Pello Bilbao accelera con Lopez a ruota.
15:03
Antonio Nibali raggiunto dal gruppo si mette subito al lavoro per il fratello.
15:01
Cinque chilometri al Gpm, 2'30" per i battistrada. Inatnto anche Cataldo si lascia sfilare.
14:56
Ciccone e Brambilla accelerano l'andatura nel plotone di testa e alcuni corridori perdono terreno.
14:56
Sale regolare il gruppo maglia rosa tirato dai Jumbo, ma l'impressione è che fra poco qualcuno proverà ad attaccare.
14:53
Il gruppo dei velocisti si è ormai formato-
14:53
Non sale il vantaggio dei battistrada: 2'07" il ritardo del gruppo.
14:52
Si stacca Rojas dal gruppo di testa: sta aspettando Landa?
14:51
IL SENSO DEL CICLISMO. Bellissima e drammatica sportivamente questa foto di Tao Geoghegan Hart dopo la caduta.
14:45
E' Brambilla a scandire il passo tra i fuggitivi quando comincia la salita.
14:43
Conci ha tirato per decine di chilometri, ora si stacca e viene riassorbito dal gruppo.
14:42
La strada comincia a salire, stiamo andando verso Colleretto Castelnuovo dove comincia ufficialmente l'ascesa di Pian del Lupo.
14:40
Traguardo volante di Cuorgné per Rojas davanti a Masnada e Conci.
14:39
Sempre la Jumbo Visma di Roglic a scandire il passo.
14:30
Sicuramente oggi avrà un ruolo importante anche il caldo: la temperatura sulla strada al momento sfiora i 30 gradi.
14:30
Gruppo allungatissimo nell'attraversamento di Valperga.
14:27
Ci avviciniamo alla seconda salita di giornata, l'inedito Pian del Lupo.
14:22
Formolo e Rojas stanno cercando di rilanciare l'andatura e il vantaggio dei battistrada risale a 2'10".
14:16
Davanti tira praticamente solo Conci e il gruppo maglia rosa si riporta a due minuti di distacco.
14:14
Ed eccoci a Rocca Canavese.
14:07
Ricordiamo che all'attacco abbiamo: Amador, Carrettero e Rojas (Movistar), Gallopin e Vuillermoz (AG2R), Cattaneo e Masnada (Androni), Cataldo, Izagirre e Zeits (Astana), A.Nibali e Pozzovivo (Bahrain), Formolo (Bora), De La Parte (CCC), Dombrowski (EF), Neilands e Plaza (Israel), Juul-Jensen e Nieve (Mitchelton), Dunbar (Ineos), Tolhoek (Jumbo), Zakarin (Katusha), Conci, Ciccone, Brambilla, Mollema (Trek Segafredo)
14:02
Superata Nole, la corsa si dirige verso il rifornimento fisso e Rocca Canavese.
14:02
Continua il recupero del gruppo maglia rosa: 2'11".
13:52
Il lavoro della Jumbo e della UAE in testa al gruppo riporta il gruppo a 2'40".
13:44
37,7 kmh la media dopo la seconda ora di corsa.
13:43
Rilevamento a 114 km dalla conclusione, 3'14" per il gruppo dei 27 attaccanti.
13:42
SALITA. Mentre il gruppo è impegnato in discesa, guardate qual è la velocità del gruppo in salita... VIDEO
13:39
RITIRO. Geoghegan Hart abbandona il Giro. Attendiamo notizie sulle sue condizioni di salute.
13:39
SICUREZZA. Dalle strade del Giro il messaggio è chiaro: «La strada è di tutti».
13:34
Geoghegan Hart superato dal gruppo: il britannico non è ancora ripartito e rischia davvero di essere fuori dai giochi.
13:31
CADUTA. Finisce a terra l'inglese Teo Geoghegan Hart.
13:27
Eccoci a Viù, siamo a 127 chilometri dal traguardo: 2'44" per il gruppo dei 27.
13:23
Gruppo in leggero recupero: 2'44".
13:15
3 minuti il ritardo del gruppo al passaggio sul Gpm. Intanto De Gendt sta per essere raggiunto.
13:14
Tutti lanciati in discesa verso Viù.
13:08
GPM. Ciccone transita per primo davanti a Pozzovivo e Carretero.
13:06
In testa al gruppo maglia rosa c'è la Jumbo Visma di Roglic.
13:03
Intercalato a 1'38" c'è De Gendt.
13:02
2'12" per i battistrada a 2 km dal gpm.
12:58
1'45" il ritardo del gruppo maglia rosa al km 49.
12:57
RITIRI. Finisce il Giro per Mark Renshaw della Dimension Data e Giovanni Lonardi della Nippo Fantini.
12:53
Sale a 1'25" il vantaggio dei battistrada.
12:51
41,4 kmh orari intanto la media della prima ora di corsa.
12:50
Evidente la scelta degli avversari di provare a isolare Roglic. Attenti all'attacco di Mollema che ha tre compagni di squadra con sé.
12:49
Nuovo ribaltamento di situazione: in 28 al comando - Amador, Carrettero e Rojas (Movistar), Gallopin e Vuillermoz (AG2R), Cattaneo e Masnada (Androni), Cataldo, Izagirre e Zeits (Astana), A.Nibali e Pozzovivo (Bahrain), Formolo (Bora), De La Parte (CCC), Dombrowski (EF), Neilands e Plaza (Israel), De Gendt (Lotto Soudal), Juul-Jensen e Nieve (Mitchelton), Dunbar e Geoghegan Hart (Ineos), Tolhoek (Jumbo), Zakarin (Katusha), Conci, Ciccona, Brambilla, Mollema (Trek Segafredo) con 55 secondi sul gruppo maglia rosa e big.
12:43
Formolo e Zakarin con Brambilla e Polanc seguono a 20 secondi.
12:42
Si forma un gruppo di una quindicina di corridori in testa con tutti i migliori.
12:41
Segnalata già in difficoltà la maglia rosa Polanc.
12:36
Gruppo in rimonta, tutti ripresi ad eccezione di Rojas e Vuillermoz che rilanciano.
12:34
Conci e Neilands hanno 18" di ritardo, 26" quelli del gruppo maglia rosa, 1'04" il gruppo dei velocisti al rilevamento del km 40.
12:32
Su Conci rientra Neilands.
12:30
Parte al contrattacco Nicola Conci.
12:28
Attaccano Vuillermoz, De Gendt, Juul Jensen e Rojas.
12:27
Cinque chilometri all'inizio ufficiale della salita al Lys.
12:23
Il gruppo dei velocisti è cronometrato a 43 secondi dal plotone principale.
12:23
Continuano gli scatti in testa.
12:21
E tra meno di dieci chilometri comincerà la prima salita vera di giornata, il Colle del Lys.
12:20
Cominciamo già a scorgere la bellissima sagoma della Sacra di San Michele.
12:19
Percorsi i primi 30 chilometri di corsa.
12:16
Già in discesa verso Giaveno e poi Avigliana.
12:15
Si annuncia una giornata difficile per i velocisti...
12:15
Ripresi gli attaccanti.
12:15
Si spacca il gruppo, una settantina i corridori nella parte di testa.
12:12
Ripresi, ci provano Cattaneo e Amador.
12:09
Carretero, Cataldo e Neilands sono in avanscoperta. Movistar e Astana vogliono replicare la tattica di ieri...
12:09
Nuovo tentativo, tre corridori all'attacco.
12:07
RITIRO. Piede a terra per Ignatas Konovalovas della Groupama FDJ.
12:02
Niente da fare anche per loro, tutto da rifare quando si comincia a salire.
12:01
Mas, Vuillermoz e Serry gli uomini che sembrano fare la differenza.
12:00
Tentativo annullato, ci sono altri scatti in testa al gruppo.
11:59
In questo momento allungano in sette.
11:59
Sarà probabilmente sulla Colletta di Cumiana, salita che non vale come GPM, che prenderà il via l'azione di giornata.
11:54
Cumiana si prepara ad accogliere il passaggio del Giro d'Italia.
11:53
Si susseguono gli scatti, la corsa sta arrivando a Cumiana ma al momento nessuno riesce a fare la differenza.
11:48
LAGO SERRU'. La salita finale misura ufficialmente 20,3 km con una pendenza media del 5,9%, ma gli ultimi sei chilometri sono decisamente duri e salgono all'8,9%.
11:41
In partenza ci sono subito degli attacchi, ma il gruppo per il momento non lascia spazio.
11:40
RITIRI. Oltre a Knox, anche Giacomo Nizzolo (Dimension Data) e Roger Kluge (Lotto Soudal) non hanno preso il via.
11:39
PARTITI!
11:33
Comincia il trasferimento: 2800 metri per arrivare al km 0.
11:31
Chiusi gli ombrelloni delle ombrelline, la tappa sta per partire.
11:26
VOLPI. «Mi aspetto gli attacchi di Lopez, Landa e Yates. Vincenzo sta bene e deve testare la resistenza degli avversari». VIDEO
11:25
Praticamente ultimate le operazioni del foglio firma, i corridori cominciano ad allinearsi.
11:24
Un amico al Giro: è Luca Vaiente, fisioterapista della Groupama FDJ.
11:23
ALTITUDINE. Quello di oggi è l'arrivo più alto del Giro 102: traguardo posto ai 2247 metri del Lago Serrù.
11:18
Un tocco di classe, ecco la bicicletta color ciclamino di Arnaud Demare.
11:18
La tappa odierna propone oltre 45 chilometri di salita effettiva e un dislivello di oltre 4.000 metri.
11:16
Oggi in maglia rosa c'è una novità: lo sloveno Jan Polanc della UAE che ha "ereditato" la maglia dal compagno di squadra Valerio Conti.
11:15
Come ogni giorno, vi invitiamo a leggere la ricca presentazione - oggi molto... naturalistica - della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
11:14
Ricordiamo che ieri Jakub Mareczko è giunto fuori tempo massimo, accusando anch'egli i postumi della caduta di Modena.
11:12
RITIRO. Oggi non riparte il giovane britannico James Knox della Deceuninck. I postumi della caduta di cui è stato vittima ad Orbetello hanno convinto i medici del team belga a consigliargli il ritiro alla vigilia delle tappe alpine.
11:09
Tra i gran premi della montagna in programma: Colle del Lys (1a categoria), Pian del Lupo (2a) e la salita finale (1a).
11:08
Ieri abbiamo avuto un primo assaggio con l'attacco di Lopez e Landa e le difficoltà di Formolo e Jungels, oggi ci attendiamo molto di più.
11:07
Grande attesa per il primo arrivo in salita, nello splendido scenario del Parco del Gran Paradiso.
11:06
Buongiorno amiche ed amici, ben trovati alla tredicesima tappa del Giro d'Italia, la Pinerolo-Ceresole Reale.
11:05
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024