GIRO. ROGLIC CONQUISTA SAN MARINO
Ottima prova di Vincenzo Nibali nella crono
Copyright © TBW
17:10
Domani la corsa rosa riposa. A martedì per una nuova diretta dal Giro d'Italia.
17:09
Restate con noi per leggere l'ordine d'arrivo completo della crono odierna, la nuova classifica generale e le interviste ai protagonisti.
17:08
Valerio Conti conserva la maglia rosa grazie al tempo di 55'27".
17:06
56'27" il tempo finale di Josè Rojas (Movistar).
17:04
Giovanni Carboni (Bardiani CSF) chiude in 57'15" e perde la maglia bianca a favore di Peters.
16:59
Nans Peters (AG2R-La Mondiale) completa la sua crono in 55'38".
16:55
Rojas rischia di sbagliare strada... La pioggia fitta deve avergli causato qualche problema.
16:49
La maglia rosa passa ora al cartello dei 10 km al traguardo sotto un vero e proprio diluvio.
16:42
Valerio Conti invece continua a guadagnare su Josè Rojas quindi non dovrebbe aver problemi a difendere la maglia rosa.
16:37
Al secondo intertempo Nans Peter della Ag2r La Mondiale ha sfilato la maglia bianca a Giovanni Carboni, che ora deve dare il tutto per tutto in salita per provare a riprendersela.
16:33
Dopo la crono di Bologna Roglic conquista anche questa di San Marino con 11" di vantaggio su Campenaerts, 1' su Mollema, 1'05" su Nibali e 1'10" su Kangert.
16:32
Lo sloveno della Jumbo Visma fa registrare il miglior tempo: 51'52".
16:31
Primoz Roglic ha nel mirino Davide Formolo, partito 3' prima di lui.
16:28
Valerio Conti guadagna su Rojas, Giovanni Carboni invece rischia di perdere la maglia bianca.
16:25
Il britannico chiude in 55'03", perde 2'07" da Nibali.
16:23
Disastrosa la prestazione di Simon Yates, che non si è gestito per niente bene.
16:20
Vincenzo Nibali, che per poco non ha ripreso Miguel Angel Lopez (partito ben 3' prima di lui!), completa la sua prova in 52'57" ed è terzo.
16:17
Il miglior tempo della scalata finale per ora appartiene a Bauke Mollema: 24'27".
16:15
Sotto il diluvio Rafal Majka chiude in 53'56".
16:13
Dopo Josè Rojas, chiude le partenze la maglia rosa Valerio Conti.
16:12
Lo Squalo sembra proprio che stia effettuando una prova in crescendo.
16:11
Nibali strappa la visiera e rilancia l'andatura.
16:10
Ricapitoliamo la top ten provvisoria: Campenaerts, Mollema, Kangert, Haga, Jungels, Charty, Polanc, Carapaz, Zakarin, Ulissi.
16:09
Buona prova di Bauke Mollema che termina in 52'52", al secondo posto provvisorio. L'olandese della Trek guadagna 16" su Jungels.
16:08
27'41" il secondo intermedio di Roglic, che guadagna una quarantina di secondi su Nibali.
16:07
Dopo Antunes, Madouas e Peters, prende il via Giovanni Carboni, il miglior giovane di questo Giro.
16:06
Davide Formolo perde circa 1' da Nibali, 29'25" il suo secondo intermedio.
16:05
Bob Jungels balza al quarto posto grazie al tempo finale di 53'08".
16:04
Richard Carapaz ferma il cronometro in 53'47" ed è quarto alle spalle di Campenaerts, Kangert e Haga.
16:03
Mikel Landa chiude in 54'55".
16:02
Roglic sta guadagnando 20" su Nibali e 30" su Yates.
16:00
Ilnur Zakarin si va a piazzare al quinto posto provvisorio, concludendo la sua prova in 53'48".
15:59
Simon Yates al secondo intertempo è dietro a Nibali di 10", 28'29" il suo intermedio.
15:58
Miguel Angel Lopez sta perdendo 1'30" da Nibali.
15:57
54'41" il tempo finale di Tao Geoghegan Hart.
15:56
28'19" il tempo di Vincenzo Nibali al secondo intermedio.
15:55
Parte Fausto Masnada della Androni Sidermec, vincitore della tappa con arrivo a San Giovanni Rotondo.
15:54
Al primo intermedio Primoz Roglic passa in 14'16".
15:53
Tanel Kangert, che ha cambiato la bicicletta come Campenaerts, arriva al traguardo in 53'02" ed è 2° alle spalle del campione europeo.
15:52
Intanto hanno preso il via Bilbao, Oomen, Amador e Serry.
15:47
Bauke Mollema è più indietro riespetto al campione lussemburghese, 28'25" il suo secondo intertempo.
15:46
Bob Jungels passa al secondo rilevamento cronometrico in 28'11", sesto a 1'21" da Campenaerts.
15:45
In questa fase Simon Yates guadagna sullo Squalo 10": 14'32" il suo primo intertempo.
15:44
Nibali passa al primo intertempo in 14'42".
15:43
Foratura della ruota anteriore per il capitano della Astana, che probabilmente pagherà più di quanto preventivato dai suoi tecnici.
15:42
Non sta andando bene Lopez, che al primo intertempo paga 45" da Jungels (14'27" il suo riferimento).
15:41
Tutti i big in lizza per la classifica generale stanno pedalando sotto il diluvio.
15:40
Pronti, partenza, via anche per Primoz Roglic, il grande favorito di giornata.
15:37
Dopo Tony Gallopin, scatta Davide Formolo (Bora Hansgrohe).
15:33
Alti gli intertempi di Mikel Landa, il cui punto debole si conferma la cronometro.
15:31
Parte ora Simon Yates (Mitchelton Scott), che si è presentato in zona partenza minuti prima rispetto a Nibali.
15:30
Ottima prova di Diego Ulissi, che chiude in 54' e provvisoriamente è 3° alle spalle solo di Campenaerts e Haga.
15:28
Boato del pubblico per Vincenzo Nibali. Forza Squalo!
15:26
Ion Izaguirre del Team Astana taglia la linea del traguardo in 54'31" ed è 5°.
15:25
Al via Miguel Angel Lopez, numero 1 dell'Astana.
15:22
Dopo Mattia Cattaneo (Androni Sidermec), è la volta di Rafal Majka (Bora Hansgrohe).
15:19
Durbridge chiude fuori dai 10. Non variano le posizioni di testa della classifica provvisoria.
15:16
Gli ultimi partenti scattano distanziati 3' l'uno dall'altro. Ora tocca a Bauke Mollema della Trek Segafredo.
15:13
Comincia la sua prova Bob Jungels, leader della Deceuninck Quick Step.
15:11
Visto che le condizioni meteo sono decisamente peggiorate sarà dura, anche per Roglic, migliorare il tempo di Campenaerts.
15:07
Parte anche Ilnur Zakarin, capitano del Team Katusha. Dopo di lui al via Pavel Sivakov del Team Ineos.
15:05
In rampa di lancio ora troviamo Mikel Landa della Movistar, che dovrà cercare di limitare i danni meglio di quanto fatto nella crono di Bologna.
15:02
Incomincia ora la sua prova Tao Geoghegan Hart del Team Ineos.
15:00
Prende il via il campione estone Tanel Kangert della EF.
14:58
Ha iniziato a piovere anche in zona partenza.
14:56
Conclude la sua prova Damiano Caruso, che domani si godrà il giorno di riposo dopo qualche giorno con la febbre.
14:51
Un forte acquazzone colpisce i corridori in gara.
14:46
Inizia la sua crono Giulio Ciccone con il suo bel body blu, colore simbolo del miglior scalatore.
14:44
Thomas De Gendt conclude la sua prova in 54'24" e balza in terza posizione provvisoria a 2'21" da Campenaerts.
14:38
Il campione svedese Tobias Ludvigsson chiude in 54'36" e scalza Neilands dalla quarta posizione.
14:35
Elia Viviani al traguardo è 9° con 5'32" di ritardo da Campenaerts.
14:33
Krists Neilands della Israel Cycling Academy si piazza in quarta piazza con il tempo di 54'49".
14:30
Ricapitoliamo la classifica provvisoria: Campenaerts (Lotto Soudal) è sull'hot seat avendo fatto meglio di 1'03" rispetto ad Haga (Sunweb) e 2'26" a Davies (Dimension Data).
14:24
Al via Luke Durbridge della Mitchelton Scott, uno specialista delle prove contro il tempo.
14:22
Peggiora il maltempo: piove copiosamente sui 34,8 km della cronometro odierna.
14:19
Chad Haga ferma il cronometro sui 53'06", è 2° al traguardo a 1'03" da Campenaerts.
14:11
Miglior tempo al traguardo per Victor Campenaerts, che conclude la sua prova in 52'03" alla media 40,1 km/h.
14:08
A 2,5 km dall'arrivo Campenaerts cambia bici, lascia quella da crono per prendere quella da strada.
14:06
Pascal Ackermann riprende Caleb Ewan, partito 1' prima di lui.
14:04
Buona prova di James Knox della Deceuninck Quick Step: 55'22" il suo tempo finale.
14:00
In partenza non piove, ma nella seconda parte della crono fino all'arrivo sì.
13:56
Meglio di Denz al traguardo riescono a fare Scott Davies della Dimension Data (54'29") e Tom Bohli della UAE Team Emirates (58'44").
13:52
Sta disputando una buona prova Chad Haga del Team Sunweb, 2° al secondo intertempo, staccato di 42" da Campenaerts.
13:48
La "maglia nera" Denz chiude la sua prova in 59'36".
13:46
Con il tempo di 26'50" Campenaerts è il migliore anche al secondo intertempo. Staccato di 1'13" Bauer, di 1'19" Davies.
13:41
Parte in questo momento Pascal Ackermann, che conclude la prima settimana di Giro con due vittorie di tappa e in maglia ciclamino.
13:34
Il belga della Lotto Soudal migliora di 19" il tempo fatto registrare da Jack Bauer e di 47" quello di Scott Davies.
13:33
Al primo rilevamento intermedio Campenaerts ferma il cronometro sui 13'43".
13:28
Davvero di bellissimo impatto il primo tratto del tracciato odierno, la pista ciclabile di Lungomare della Libertà è stata dipinta di rosa grazie alla resina “Mapecoat Tns Extreme” di Mapei.
13:25
In attesa dei suoi intertempi in partenza troviamo Mas Bonet, Sinkeldam, Nizzolo, Maestri, Bole e Consonni.
13:19
Inizia ora la sua prova il campione d'Europa della cronometro e detentore del record dell'ora Victor Campenaerts.
13:14
Non prende il via Umberto Orsini, costretto al ritiro dall'infiammazione alla bandelletta iliotidale del ginocchio sinistro. Sono pronti a partire Le Gac, Cerny, Kluge e Boivin.
13:12
In rampa di lancio il pubblico Knox, Andameskel, Sutterlin, Leezer, Honorè, Bauer e Carretero.
13:06
Dopo Denz hanno già preso il via Hatsuyama, Clarke, Bohli, Mareczko, Moschetti, Renshaw, Simion, Scotson, Cima, Strakhov, Davies, Gradek, Lonardi, Dunne, Irizar e Lobato.
13:00
Mentre i primi corridori prendono il via, non perdete la presentazione della tappa del nostro Giuseppe Figini e gli interventi dei nostri opinionisti al Giro d'Italia.
12:57
Gli ultimi venti corridori saranno distanziati di tre minuti.
12:54
Nico Denz sarà il primo corridore a partire, seguito dagli altri ad un minuto di distanza gli uni dagli altri.
12:50
Sono 34,8 i chilometri da percorrere, gli ultimi 12 dei quali in salita per raggiungere il cuore della Repubblica del Titano.
12:48
Ben ritrovati amiche e amici, eccoci all'appuntamento con la prima tappa verità del Giro d'Italia 102: la crono Riccione-San Marino.
12:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024