GIRO. VIVIANI DECLASSATO, TAPPA A GAVIRIA
Tutta toscana la terza tappa che parte da Vinci
Copyright © TBW
17:58
Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per tutte le altre novità, le interviste e i commenti.
17:55
Dopo aver esaminato le immagini, Viviani è stato declassato per volata irregolare, avendo ostacolato Moschetti. La vittoria va così a Gaviria.
17:41
Gaviria, Ackermann, Demare, Nizzolo e Moschetti nella sua scia.
17:40
Splendido lavoro della Deceuninck e grandissima vittoria di Viviani che oggi non sbaglia e salta Ackermann.
17:39
VIVIANI!!!!
17:38
ULTIMO CHILOMETRO!
17:38
Continui capovolgimenti di fronte.
17:37
Due chilometri!
17:36
Geoghegan Hart è tra i corridori caduti, i compagni cercano di riportarlo sotto.
17:35
Il gruppo si è spezzato a causa della caduta.
17:35
Diversi i corridori coinvolti, rimane a terra Enrico Battaglin, assistito dal dottor Branca.
17:34
CADUTA!
17:33
Sei all'arrivo!
17:33
Carapaz rientra scortato dai compagni di squadra.
17:30
Foratura per Richard Carapaz che riparte con la bici di Pedrero che è molto più grande di lui.
17:28
Dieci chilometri, ora tutti i treni sono affiancati uno all'altro.
17:27
Nella sua storia, Orbetello ospita oggi per la prima volta un arrivo di tappa del Giro d'Italia.
17:25
Stiamo per arrivare sul lungo istmo che divide il mare dalla laguna, dove ci sarà campo aperto...
17:23
Quindici chilometri al termine, non sono ancora cominciate le grandi manovre per la volata ma la tensione cresce...
17:16
Venti chilometri alla conclusione, siamo ormai giunti alla laguna di Orbetello.
17:10
Eccoci al cartello dei 25 chilometri alla conclusione.
17:06
Problemi meccanici, subito risolti, per Tanel Kangert e Joe Dombrowski.
17:02
Da parecchi chilometri la Bahrain Merida è presente nelle primissime posizioni del gruppo.
16:54
Ciccone non deve impegnarsi più di tanto e conquista i punti in palio al Gpm.
16:49
Quaranta chilometri alla conclusione.
16:44
Siamo in vista dell'unico Gpm della giornata, quello di Poggio all'Apparita, 4a categoria a quota 202 metri.
16:43
Scortato da due compagni di squadra Geoghegan Hart riesce a rientrare in gruppo.
16:36
50 km al traguardo.
16:34
Finisce a terra il britannico Geoghegan Hart, subito in piedi ma costretto ad attendere l'ammiraglia.
16:31
Traguardo volante di Grosseto: ancora primo Demare davanti a Schwarzmann, Scotson, Bole e Ewan.
16:29
55 km alla conclusione.
16:27
Grandi movimenti in vista del traguardo volante.
16:22
Ci avviciniamo al secondo traguardo volante di giornata, quello di Grosseto.
16:17
Il gruppo è compatto ma ora viaggia velocissimo sospinto dal vento.
16:15
Siamo a Braccagni, mancano 66 chilometri al traguardo e in gruppo comincia ad essereci un po' di tensione.
16:04
Ripreso il giapponese al cartello dei 75 chilometri alla conclusione.
16:02
Il gruppo sta andando a prendere Hatsuyama.
15:54
Nettamente aumentata la velocità del gruppo che guadagna un minuto sul fuggitivo in pochi chilometri.
15:50
Nuovo rilevamento, 3'30" per Sho Hatsuyama, coraggioso fuggitivo della Nippo Fantini.
15:45
Novanta chilometri alla conclusione.
15:39
C'è sempre De Gendt in testa al gruppo a fare l'andatura, dietro di lui vigilano i compagni di Roglic.
15:30
Cento chilometri alla conclusione, 4'46".
15:20
Il vantaggio del bravo Hatsuyama è sceso a 5'16" quando siamo a 105 chilometri dal traguardo.
15:19
Dopo tre ore di corsa, la media è di 36 kmh.
15:06
Sempre 6'30" il vantaggio di Hatsuyama quando ci avviciniamo a Cantoniera di Montebello.
14:54
Siamo praticamente a 100 km percorsi e in testa si è portato Thomas De Gendt della Lotto Soudal.
14:41
7'10" per Hatsuyama mentre il vento continua a soffiare e nuvole grigie si affacciano all'orizzonte.
14:21
Siamo a 140 km dalla conclusione, il vantaggio di Hatsuyama sale a 5'44".
14:15
Km 75 di corsa, 3'30" per Hatsuyama.
14:01
È Demare a transitare secondo al traguardo volante di Poggibonsi. A seguire Guarnieri e Viviani che conquista 5 punti.
13:58
Il gruppo si avvicina al traguardo volante e aumenta la velocità.
13:55
Hatsuyama transita al traguardo volante di Poggibonsi.
13:42
55 km percorsi, 3'38" il distacco del gruppo.
13:37
Scende il vantaggio di Hatsuyama: 3 minuti. Ma non è il gruppo che ha accelerato...
13:31
Il battistrada transita ora da Certaldo.
13:28
45 chilometri percorsi, 4'50" il bantaggio di Hatsuyama.
13:10
4'35" il nuovo rilevamento proposto da Radiocorsa.
13:05
Continua a salire il vantaggio di Hatsuyama, mentre il gruppo lascia fare.
12:54
Al km 20 Hatsuyama ha un vantaggio di 3'06" sul gruppo.
12:46
1'50" il vantaggio del fuggitivo al km 12.
12:37
Il primo attacco è portato dal giapponese Sho Hatsuyama della Nippo Fantini che è scattato tutto solo e pedala con un minuto di vantaggio.
12:20
Al primo chilometro l'attacco del giapponese Hatsuyama, mentre il gruppo pedala con vento contrario in questo frangente.
12:16
PARTITI!
12:15
GAVIRIA. «Oggi il percorso dovrebbe essere più facile di ieri, ma il forte vento influenzerà la gara. So di avere una squadra forte accanto a me, quindi cercherò di fare meglio di ieri».
12:10
Il gruppo comincia a muoversi in direzione del km 0.
12:05
ACKERMANN. «Dopo la straordinaria vittoria di ieri, come faccio a non pensare al bis?»
12:03
DEMARE. «Non facevo uno sprint dalla Parigi-Nizza, la tappa di ieri ci è servita per ritrovare i meccanismi e oggi vogliamo provare a vincere».
12:00
Ed eccolo, Vincenzo Nibali, che rggiunge la partenza acclamato dai tanti tifosi toscani.
11:58
VENTO. Davide Bramati, che abbiamo incontrato alla partenza con il nostro direttore, ci ha parlato dei ventagli: «Il vento soffia favorevolmente alla corsa, quindi sarà difficile creare ventagli e poi ci vorrebbero uomini da classiche che qui non abbiamo».
11:55
Si stanno per completare le operazioni di foglio firma, grandissimo entusiasmo attorno al pullman della Bahrain Merida.
11:51
Folla delle grandi occasioni stamane a Vinci: l'abbraccio dell'Italia al suo Giro continua...
11:50
Dopo la vittoria di ieri, il tedesco Pascal Ackermann indossa la maglia ciclamino e si sta per schierare in prima fila accanto a Primoz Roglic (maglia rosa), Miguel Angel Lopez (bianca) e Giulio Ciccone (azzurra).
11:49
... sarà importante fare grande attenzione al vento: stamattina in Maremma soffia fortissimo e gli ultimi 20 chilometri sono tutti in campo aperto, quindi può davvero succedere di tutto.
11:48
Sulla carta dovrebbe essere una tappa destinata ai velocisti, visto che c'è un solo GPM (Poggio l'Apparita al km 182) ma...
11:47
Frazione tutta toscana, quella odierna, che prende il via dal paese natale di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte
11:46
Buongiorno amici e ben trovati per la terza tappa del Giro d'Italia, la Vinci-Orbetello di 220 km.
11:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Se il gruppo non ha aumentato...
13 maggio 2019 13:43 piuomeno
...avranno sbagliato i cronometristi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente....


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024