TIRRENO-ADRIATICO. CRONO A CAMPENAERTS, CORSA DEI DUE MARI A ROGLIC
A San Benedetto del Tronto la tradizionale cronometro di chiusura
Copyright © TBW
16:17
Grazie per averci seguito, restate collegati con tuttobiciweb per non perdere nemmeno una notizia.
16:16
Finale incredibile per la Corsa dei due Mari numero 54, davvero incredibile.
16:15
PER MENO DI UN SECONDO PRIMOZ ROGLIC VINCE LA TIRRENO-ADRIATICO.
16:14
Siamo sul filo dei secondi, Adam Yates rischia di perdere la corsa.
16:12
VITTORIA. Campenaerts è il vincitore ufficiale della crono finale della Tirreno-Adriatico.
16:12
Primoz Roglic fa segnare il tempo di 11'36".
16:11
Aumenta l'andatura di Roglic che ora viene segnalato con un vantaggio di 16 secondi.
16:10
Terz'ultimo arrivo, quello di Jakob Fuglsang che chiude in 11'56". Sarà terzo in questa Tirreno.
16:08
Dumoulin al traguardo, chiude in 11'31", settimo posto provvisorio.
16:07
Dopo tre chilometri Adam Yates si sta difendendo alla grande e non ha perso nulla da Roglic.
16:02
Pronto a scattare Adam Yates in maglia azzurra.
16:01
Sam Oomen fa segnare un tempo alto ma riesce a difendere la sua maglia bianca: è lui il miglior giovane della Tirreno-Adriatico.
16:01
Intanto è partito Primoz Roglic.
15:58
Pronto a scattare Jakob Fuglsang.
15:57
Parte Tom Dumoulin, un altro dei candidati alla vittoria.
15:51
BETTIOL. Straordinaria cronometro di Alberto Bettiol che conclude in 11'26", secondo tempo assoluto a soli 3 secondi da Campenaerts.
15:47
Vincenzo Nibali chiude con il tempo di 11'59".
15:35
NEWS. È ufficiale: dal 1° maggio il Team Sky diventerà Team INEOS.
15:34
In rampa di lancio Vincenzo Nibali.
15:31
CLASSIFICA. 1 Campenaerts in 11'23", 2. Van Emden a 4", 3. Langeveld a 6", 4. Lampaert a 7", 5. Pedersen a 8".
15:29
Buon tempo per il portoghese Oliveira che chiude in 11'37".
15:29
In rampa di lancio Tim Wellens, mancano venti corridori al via.
15:25
CADUTA. Curva troppo veloce per lo statunitense Rosskopf che scivola e finisce a terra.
15:15
Terza posizione provvisoria per Sebastian Langeveld che chiude in 11'29".
15:10
Mads Pedersen autore di un'ottima prova: 11'31" il suo tempo.
15:09
Arriva il campione australiano Luke Durbridge che chiude in 11'38".
14:57
Bella prestazione di Yves Lampaert che chiude in 11'30" al terzo posto provvisorio. Anche lui ha pagato dazio nella parte di ritorno a causa del vento contrario.
14:50
Arriva ora Stefan Kung della Groupama in 11'42", ottavo tenpo parziale per lui.
14:32
11'39", sesto tempo parziale per Stephen Cummings della Dimension Data.
14:22
Dennis aveva il miglior tempo dopo 4,4 km, ma nella fase di ritorno ha perso qualcosa come 11 secondi da Campenaerts.
14:21
Non ce la fa il campione del mondo Rohan Dennis che chiude in 11'32" a 9 secondi da Campenaerts.
14:20
Nella fase di ritorno i corridori devono fare i conti con il vento contrario.
14:18
Ottavo tempo (11'51") per Benjamin Thomas.
14:14
Chiude Peter Sagan in 12'14".
14:13
Michael Hepburn, prima maglia azzurra della Tirreno, chiude con il terzo tempo provvisorio.
14:12
Quarto posto provvisorio di Filippo Ganna con il tempo di 11'34".
14:11
Partito Rohan Dennis, uno dei corridori più attesi nella lotta per il successo di tappa.
14:06
Maciej Bodnar chiude in 11'50".
14:03
L'olandese Jos Van Emden conclude in 11'27", con il secondo tempo provvisorio.
13:58
MIGLIOR TEMPO. Il campione europeo Victor Campenaerts balza al comando con il tempo di 11'23".
13:55
MIGLIOR TEMPO. Lo svizzero Tom Bohli passa al comando con il tempo di 11'43".
13:50
MIGLIOR TEMPO. Per una questione di centesimi Taylor Phinney passa davanti a Tony Martin.
13:45
Primo tempo di rilievo, quello di Tony Martin che chiude in 11'52".
13:24
Intanto è già pronto in rampa di lancio Phil Bauhaus. Ricordiamo che i corridori partiranno con un intervallo di un minuto uno dall'altro. Gli ultimi quindici della generale saranno distanziati di due minuti.
13:23
In realtà il percorso è semplice, si tratta di due lunghi rettilinei e di quattro curve, ma proprio perché semplice non va sottovalutato.
13:22
Per la vittoria di tappa, oltre che quello di Roglic, segnaliamo anche i nomi di Rohan Dennis, Filippo Ganna, Tom Dumoulin, Jos Van Emden e del "vecchio" Tony Martin.
13:22
Subito dopo il percorso è stato a disposizione dei professionisti che lo hanno visionato con molta attenzione.
13:21
Sul percorso della crono questa mattina si sono misurati gli juniores con successo di Andrea Piccolo del Team LVF che ha avuto la meglio su Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini.
13:20
A chiudere l'ordine delle partenze, ovviamente, il leader della corsa Adam Yates che scatterà alle 16.03.
13:19
Il primo corridore a partire sarà il tedesco Phil Bauhaus della Bahrain Merida alle 13.25
13:18
Sarà una sfida nella sfida, quella di oggi, con diversi pretendenti anche alla vittoria di tappa. Una crono breve ma decisamente interessante da seguire.
13:17
Saranno i 10.050 metri della crono di San Benedetto del Tronto a dirci chi conquisterà il tridente fra Adam Yates e Primoz Roglic, che deve recuperare 25 secondi di distacco.
13:16
Buongiorno amiche ed amici, siamo giunti al giorno decisivo per la conquista della Tirreno-Adriatico numero 54.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024