TIRRENO-ADRIATICO. CRONO A CAMPENAERTS, CORSA DEI DUE MARI A ROGLIC
A San Benedetto del Tronto la tradizionale cronometro di chiusura
Copyright © TBW
16:17
Grazie per averci seguito, restate collegati con tuttobiciweb per non perdere nemmeno una notizia.
16:16
Finale incredibile per la Corsa dei due Mari numero 54, davvero incredibile.
16:15
PER MENO DI UN SECONDO PRIMOZ ROGLIC VINCE LA TIRRENO-ADRIATICO.
16:14
Siamo sul filo dei secondi, Adam Yates rischia di perdere la corsa.
16:12
VITTORIA. Campenaerts è il vincitore ufficiale della crono finale della Tirreno-Adriatico.
16:12
Primoz Roglic fa segnare il tempo di 11'36".
16:11
Aumenta l'andatura di Roglic che ora viene segnalato con un vantaggio di 16 secondi.
16:10
Terz'ultimo arrivo, quello di Jakob Fuglsang che chiude in 11'56". Sarà terzo in questa Tirreno.
16:08
Dumoulin al traguardo, chiude in 11'31", settimo posto provvisorio.
16:07
Dopo tre chilometri Adam Yates si sta difendendo alla grande e non ha perso nulla da Roglic.
16:02
Pronto a scattare Adam Yates in maglia azzurra.
16:01
Sam Oomen fa segnare un tempo alto ma riesce a difendere la sua maglia bianca: è lui il miglior giovane della Tirreno-Adriatico.
16:01
Intanto è partito Primoz Roglic.
15:58
Pronto a scattare Jakob Fuglsang.
15:57
Parte Tom Dumoulin, un altro dei candidati alla vittoria.
15:51
BETTIOL. Straordinaria cronometro di Alberto Bettiol che conclude in 11'26", secondo tempo assoluto a soli 3 secondi da Campenaerts.
15:47
Vincenzo Nibali chiude con il tempo di 11'59".
15:35
NEWS. È ufficiale: dal 1° maggio il Team Sky diventerà Team INEOS.
15:34
In rampa di lancio Vincenzo Nibali.
15:31
CLASSIFICA. 1 Campenaerts in 11'23", 2. Van Emden a 4", 3. Langeveld a 6", 4. Lampaert a 7", 5. Pedersen a 8".
15:29
Buon tempo per il portoghese Oliveira che chiude in 11'37".
15:29
In rampa di lancio Tim Wellens, mancano venti corridori al via.
15:25
CADUTA. Curva troppo veloce per lo statunitense Rosskopf che scivola e finisce a terra.
15:15
Terza posizione provvisoria per Sebastian Langeveld che chiude in 11'29".
15:10
Mads Pedersen autore di un'ottima prova: 11'31" il suo tempo.
15:09
Arriva il campione australiano Luke Durbridge che chiude in 11'38".
14:57
Bella prestazione di Yves Lampaert che chiude in 11'30" al terzo posto provvisorio. Anche lui ha pagato dazio nella parte di ritorno a causa del vento contrario.
14:50
Arriva ora Stefan Kung della Groupama in 11'42", ottavo tenpo parziale per lui.
14:32
11'39", sesto tempo parziale per Stephen Cummings della Dimension Data.
14:22
Dennis aveva il miglior tempo dopo 4,4 km, ma nella fase di ritorno ha perso qualcosa come 11 secondi da Campenaerts.
14:21
Non ce la fa il campione del mondo Rohan Dennis che chiude in 11'32" a 9 secondi da Campenaerts.
14:20
Nella fase di ritorno i corridori devono fare i conti con il vento contrario.
14:18
Ottavo tempo (11'51") per Benjamin Thomas.
14:14
Chiude Peter Sagan in 12'14".
14:13
Michael Hepburn, prima maglia azzurra della Tirreno, chiude con il terzo tempo provvisorio.
14:12
Quarto posto provvisorio di Filippo Ganna con il tempo di 11'34".
14:11
Partito Rohan Dennis, uno dei corridori più attesi nella lotta per il successo di tappa.
14:06
Maciej Bodnar chiude in 11'50".
14:03
L'olandese Jos Van Emden conclude in 11'27", con il secondo tempo provvisorio.
13:58
MIGLIOR TEMPO. Il campione europeo Victor Campenaerts balza al comando con il tempo di 11'23".
13:55
MIGLIOR TEMPO. Lo svizzero Tom Bohli passa al comando con il tempo di 11'43".
13:50
MIGLIOR TEMPO. Per una questione di centesimi Taylor Phinney passa davanti a Tony Martin.
13:45
Primo tempo di rilievo, quello di Tony Martin che chiude in 11'52".
13:24
Intanto è già pronto in rampa di lancio Phil Bauhaus. Ricordiamo che i corridori partiranno con un intervallo di un minuto uno dall'altro. Gli ultimi quindici della generale saranno distanziati di due minuti.
13:23
In realtà il percorso è semplice, si tratta di due lunghi rettilinei e di quattro curve, ma proprio perché semplice non va sottovalutato.
13:22
Per la vittoria di tappa, oltre che quello di Roglic, segnaliamo anche i nomi di Rohan Dennis, Filippo Ganna, Tom Dumoulin, Jos Van Emden e del "vecchio" Tony Martin.
13:22
Subito dopo il percorso è stato a disposizione dei professionisti che lo hanno visionato con molta attenzione.
13:21
Sul percorso della crono questa mattina si sono misurati gli juniores con successo di Andrea Piccolo del Team LVF che ha avuto la meglio su Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini.
13:20
A chiudere l'ordine delle partenze, ovviamente, il leader della corsa Adam Yates che scatterà alle 16.03.
13:19
Il primo corridore a partire sarà il tedesco Phil Bauhaus della Bahrain Merida alle 13.25
13:18
Sarà una sfida nella sfida, quella di oggi, con diversi pretendenti anche alla vittoria di tappa. Una crono breve ma decisamente interessante da seguire.
13:17
Saranno i 10.050 metri della crono di San Benedetto del Tronto a dirci chi conquisterà il tridente fra Adam Yates e Primoz Roglic, che deve recuperare 25 secondi di distacco.
13:16
Buongiorno amiche ed amici, siamo giunti al giorno decisivo per la conquista della Tirreno-Adriatico numero 54.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024