TIRRENO-ADRIATICO, SORPRESISSIMA ALAPHILIPPE
Dopo tanti muri, seconda occasione per le ruote veoci
Copyright © TBW
16:26
Secondo posto per Davide Cimolai, poi Viviani, Venturini, Sagan, Richeze, Keukeleire, Van Avermaet, Janse Van Rensburg e Consonni.
16:24
Grandissimo numero della Deceuninck Quick Step che ha fatto saltare il banco: Viviani ha fatto da esca e ha tratto in inganno gli avversari.
16:24
SORPRESISSIMA ALAPHILIPPE!
16:22
ULTIMO CHILOMETRO!
16:20
Ripreso l'uomo della Astana e tre chilometri dalla conclusione.
16:19
Ballerini stacca Rojas e ci prova da solo.
16:18
Cinque km alla conclusione, sette secondi per Ballerini e Rojas.
16:16
Grande la difesa di Ballerini e Rojas che strenuamente si battono per mantenere un leggero vantaggio.
16:13
Solo 30 secondi per Ballerini e Rojas, ma il treno della Bora non lascia spazio.
16:12
CADUTA. Finisce a terra l'australiano Robert Power della Sunweb, che per fortuna riesce a ripartire.
16:09
Ballerini e Rojas sul traguardo, siamo a 12,6 km dalla conclusione.
16:05
Quindici chilometri, il gruppo è sempre più vicino ai battistrada: 1'04".
15:59
Venti chilometri alla conclusione.
15:56
Si spezza il plotoncino degli attaccanti: se ne vanno Rojas e Ballerini, inseguiti da Van Hoecke.
15:55
1'35" il ritardo del gruppo al passaggio da Iesi.
15:53
Ecco Maestri che conquista il tragurdo volante, a fine tappa indosserà la maglia arancione di leader della classifica a punti.
15:48
Il più generoso tra glia ttacacnti è Mirco Maestri che vuol conquistare i punti in palio al traguardo volante per riconquistare la maglia arancione.
15:48
Andatura decisamente cresciuta: le squadre dei velocisti stanno già lavorando a fondo.
15:47
Qualche goccia di pioggia comincia a scendere sulla corsa.
15:43
Dopo 4 ore di corsa la media oraria è risalita a 40,100 kmh.
15:41
Ci avviciniamo velocemente al primo passaggio sul traguardo di Jesi.
15:36
Eccoci a 40 dal traguardo con 2'05" per i sette.
15:23
Meno di 50 chilometri alla conclusione.
15:18
Soffia un vento sempre più ferddo sulla corsa, temperatura di 9 gradi.
15:16
55 km alla conclusione, due minuti per i sette attaccanti.
15:14
Mirco Maestri passa per primo al Traguardo Volante e conquista 5 punti.
15:11
Ci avviciniamo al traguardo volante di Morro d'Alba.
15:05
Scende sotto i due minuti il vantaggio dei battistrada.
15:00
Ricordiamo i nomi dei sette attaccanti: Mirco Maestri della Bardiani Csf, Davide Ballerini della Astana, Gijs Van Hoecke della CCC, Igor Boev della Gazprom Rusvelo, José Joaquin Rojas della Movistar, Dayer Quintana della Neri Sottoli e Ben King della Dimension Data.
14:58
Cresce l'andatura, arriva anche un uomo della UAE in testa al plotone.
14:48
Rilevamento a 73 km dalla conclusione, 2'35" per i sette battistrada.
14:37
Sono 112 i km percorsi fino ad ora.
14:24
Cielo grigio sulla corsa in questo frangente.
14:14
Siamo a 97 chilometri dalla conclusione, 2'10" il distacco del gruppo, sempre tirato da Deceuninck e Bora.
14:01
Siamo a Moie, 90 km di corsa e il vantaggio degli attaccanti è fisso sui 2'20".
13:43
Dopo due ore di corsa la media oraria è scesa a 37,200 kmh.
13:21
Rilevamento al km 63, siamo nel Comune di Cingoli: 2'25" per i battistrada. Situazione stabilizzata, allunghiamo in testa al gruppo a caccia del nostro rifornimento.
13:08
Al GPM transita per primo il russo Boev, seguito da Quintana e Ballerini.
13:04
Stiamo arrivando al Gpm di Valico di Pietra Rossa.
12:59
Anche gli uomini di Sagan hanno cominciato a lavorare in testa al gruppo.
12:53
Al km 46 il vantaggio dei battistrada si attesta a 2'20".
12:44
Media dopo la prima ora di corsa 41,600 kmh.
12:41
La corsa sta salutando ora San Severino Marche, scende a 3'05" il vantaggio dei battistrada.
12:29
Al km 25 gli uomini di Elia Viviani cominciano a prendere in mano la situazione.
12:15
Il gruppo stabilizza il distacco: 3'25" quando ci avviciniamo a Castel Raimondo.
12:04
Nuovo rilevamento di Radiocorsa: 3'03" il ritardo del gruppo.
12:00
RITIRO. Intanto Radiocorsa informa che stamane non ha preso il via Jenthe Biermans della Katusha Alpecin.
11:55
Sale rapidamente il vantaggio dei sette: 2'40" dopo una manciata di chilometri. I corridori sono alle porte di Braccano, km 8,8 di gara.
11:53
Sono sette gli uomini al comando: il "sempre presente" Mirco Maestri della Bardiani Csf, Davide Ballerini della Astana, Gijs Van Hoecke della CCC, Igor Boev della Gazprom Rusvelo, José Joaquin Rojas della Movistar, Dayer Quintana della Neri Sottoli e Ben King della Dimension Data.
11:49
Scatta subito un gruppetto e il plotone lascia fare.
11:48
PARTITI.
11:47
Un solo Gpm in programma oggi, il Valico di Pietra Rossa al km 52,9
11:40
È iniziata la passerella per le vie di Matelica.
11:34
Gruppo ormai allineato, tra pochi istanti verrà dato il via ufficioso.
11:29
Sole e nuvole sul cielo delle Marche in questo inizio di giornata.
11:22
Si stanno avviando alla conclusione le operazioni di foglio firma, tra poco il gruppo comincerà a formarsi.
11:20
Dopo il grande spettacolo cui abbiamo assistito sabato e domenica sui muri, in maglia azzurra abbiamo sempre Adam Yates che ha aumentato il suo vantaggio su Roglic e Fuglsang in vista della crono di domani a San Benedetto.
11:19
Una frazione che si annuncia movimentata nella prima parte ma pianeggiante nella seconda e che sembra destinata ad essere preda dei velocisti, chiamati ad affinare la condizione in vista della Sanremo di sabato.
11:18
La Tirreno-Adriatico si prepara a vivere oggi la sua ultima fatica in linea con la Matelica-Jesi di 195 km, con finale in circuito (da ripetere due volte).
11:17
LUTTO. Prima di iniziare il nostro racconto, vogliamo inviare un pensiero a Stef Loos, il diciannovenne dilettante belga che ha perso la vita ieri in corsa, alla sua famiglia e alla sua squadra. Il loro dolore è anche il nostro dolore.
11:16
Amiche e amici buongiorno e ben trovati, siamo in postazione per raccontarvi la Matelica-Jesi, sesta e penultima tappa della Tirreno-Adriatico.
11:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024