TIRRENO-ADRIATICO. FUGLSANG VINCE PER MICHELE
Altra frazione decisamente impegnativa per la Corsa dei Due Mari
Copyright © TBW
16:52
Adam Yates rafforza il suo primato nella classifica generale.
16:51
Quarto al traguardo Doumoulin a 1'39", quinto termina Pinot a 1'53".
16:50
Adam Yates chiude in seconda piazza a 40", Primoz Roglic è terzo a 57" dal vincitore di giornata.
16:49
Jakob Fuglsang conquista la tappa regina della Tirreno-Adriatico e indica il cielo per dedicarla all'amico ed ex compagno Michele Scarponi, che qui era praticamente di casa.
16:46
Nuova accelerata di Adam Yates, che riesce a staccare Primoz Roglic.
16:44
Dietro sono usciti dal gruppo principale Tom Dumoulin e Thibaut Pinot.
16:41
3 km al traguardo per il capitano della Astana, che ha dalla sua 57" sugli immediati inseguitori.
16:39
A 5 km dall'impresa Fuglsang ha 53" su Yates, Roglic, Gabburo e Pedersen. Gli altri big sono segnalati a 1'36".
16:36
Non c'è collaborazione alle spalle del danese dell'Astana, che insiste nella sua azione con 50" su Yates e Roglic. A 1'22" gli altri inseguitori.
16:34
All'inglese della Mitchelton Scott resiste solo il secondo in classifica, Primoz Roglic.
16:31
Quando la maglia azzurra passa virtualmente sulle spalle di Fuglsang, attacca il leader Adam Yates.
16:29
La strada torna a salire e a 11,5 km dal traguardo Fuglsang va via tutto solo.
16:26
Allunghi in testa al gruppo dei migliori, si muove anche Vincenzo Nibali.
16:23
Fuglsang, Gabburo, Denz e Pedersen a -15 km dal traguardo hanno 37" sul gruppo maglia azzurra.
16:20
Scivolata di Simon Clarke della EF in discesa.
16:17
Rompe gli indugi Julian Alaphilippe, che insegue Fuglsang a 28".
16:15
Al suono della campana Fuglsang, che ha ripreso Denz, ha ormai nel mirino Gabburo e Pedersen.
16:11
Forza il ritmo Gabburo, a cui resiste solo Pedersen. Dietro accelera Jakob Fuglsang.
16:08
Sul muro di Porta d'Osimo sembra segnato il destino dei fuggitivi.
16:04
Scende sotto il minuto il margine dei 4 di testa.
16:01
A proposito di compleanni, oggi spegne le candeline anche la collega Alessandra De Stefano. Auguri!
15:59
Il ritmo imposto da Dario Cataldo, che oggi compie gli anni (auguri!), fraziona il gruppo maglia azzurra.
15:55
Il forcing della Astana riporta il gruppo a 1'30" dalla testa della corsa.
15:53
Siamo di nuovo sul Muro di San Pietro.
15:48
Fila via "a tutta" il quartetto di testa.
15:44
3'30" il distacco dalla testa della corsa a 40 km dal traguardo.
15:41
Il gruppo tirato dall'Astana completa la prima delle tre tornate in programma.
15:37
In zona traguardo Gabburo, Pedersen, Zardini e Denz transitano con 38" sugli ex compagni di fuga e 4' sul gruppo maglia azzurra.
15:35
Denz, Gabburo e Pedersen si riportano su Zardini allo scollinamento.
15:33
L'allungo di Edoardo Zardini fa esplodere il gruppetto dei 13.
15:30
Grande lavoro della Jumbo Visma in testa al gruppo.
15:25
A 50 km dal traguardo i 13 di testa conservano 4'.
15:23
Caduta di Mas Bonet della Movistar, che riesce a ripartire.
15:17
Continuano gli scatti nel drappello di testa, molto attivi soprattutto i Neri Selle Italia KTM.
15:12
Niente da fare per loro, tutto da rifare.
15:09
Nel drappello di testa allungano Oss e Denz.
15:06
A dettare il passo c'è Tony Martin, incerottato dopo la brutta caduta di ieri che lo ha visto finire in discesa sotto il guard rail.
15:02
Il gruppo scollina a 4'30".
14:59
Dopo il traguardo volante di Loreto, Gabburo si aggiudica anche il primo GPM di Recanati.
14:55
RadioCorsa informa del ritiro di Giacomo Nizzolo.
14:52
La strada inizia a salire per i 13 attaccanti.
14:48
Anche Tom Dumoulin, terzo in generale, ha messo un compagno a tirare in testa al gruppo.
14:43
Problema meccanico per Peter Sagan, che viene assistito dal meccanico della Bora Hansgrohe.
14:39
Aumenta il ritmo in gruppo, il distacco ritorna sui 7'.
14:33
Primoz Roglic ha messo un compagno al lavoro in testa al gruppo.
14:28
Caduta di Nikias Arndt della Sunweb.
14:23
Tra i battistrada il meglio posizionato in classifica è Zardini a 8'48" da Adam Yates.
14:17
Il gruppo continua a concedere spazio agli attaccanti, il cui vantaggio ormai supera gli 8'.
14:11
80 km percorsi, 100 al traguardo.
14:06
La corsa si accenderà quando si entrerà nel circuito finale di Recanati, un anello di 22,8 chilometri da ripetere tre volte.
13:59
Invariata la situazione in corsa, il margine dei battistrada si mantiene sui 7'.
13:55
A dettare il passo in gruppo è la Mitchelton Scott della maglia azzurra.
13:47
Il ritardo del gruppo maglia azzurra sale a 7'.
13:36
Cambi regolari tra i 13 di testa, che hanno superato ora i 60 km dal via.
13:30
Il gap si è stabilizzato sui 6'50".
13:22
Ricapitoliamo la composizione della fuga: Nico Denz (Ag2r La Mondiale), Daniel Oss (Bora Hansgrohe), Nathan Van Hooydonck (CCC Team), Ivan Rovny (Gazprom-Rusvelo), Tom Van Aesbrock (Education First), Tosh Van Der Sande (Lotto Soudal), Jorge Arcas (Movistar), Davide Gabburro, Edoardo Zardini e Giovanni Visconti (Neri-SelleItalia), Mads Pedersen (Trek Segafredo), Julien Simon (Cofidis), Steve Morabito (Groupama FDJ).
13:14
A Senigallia è di 6'40" il ritardo del gruppo.
13:09
Ed ecco che avviene il ricongiungimento: abbiamo 13 uomini al comando della corsa.
13:05
I battistrada decidono di attendere gli immediati inseguitori.
13:00
Gli inseguitori non demordono, sono segnalati a 52 secondi dai primi.
12:52
Rallenta vistosamente il ritmo del gruppo, ora a 5'07'' dagli uomini al comando.
12:50
150 km all'arrivo.
12:49
Al km 25 gli inseguitori sono a 1'10'', molto difficile che riescano ad agganciarsi.
12:47
Si dilata il vantaggio dei fuggitivi: 52 secondi per il terzetto inseguitore e ben 3'16'' per il gruppo.
12:41
Grazie alla propulsione del Team Katusha, il gruppo si avvicina a 1'18'' al km 20.
12:36
Al km 17 il ritardo degli inseguitori è di 38 secondi, mentre il gruppo è segnalato a 1'30''.
12:32
A inseguire ci sono Julien Simon (Cofidis), Steve Morabito (Groupama FDJ) e Giovanni Visconti (Neri Selle Italia KTM).
12:30
Questi i nomi degli attaccanti: Nico Denz (AG2R La Mondiale), Daniel Oss (Bora Hansgrohe), Nathan Van Hooydonck (CCC), Ivan Rovny (Gazprom Ruscello), Tom Van Asbroeck (Israel Cycling Academy), Jorge Arcas (Movistar Team), Davide Gabburo e Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM) e Mads Perdersen (Trek Segafredo).
12:25
Sono stati percorsi nove chilometri e ci sono sei fuggitivi con 15 secondi di vantaggio sul gruppo.
12:18
PARTITI! 148 corridori affrontano la quinta tappa della Tirreno Adriatico 2019.
12:15
I corridori si mettono in marcia ora.
12:15
Interessantissimo il finale di oggi con il circuito intorno a Recanati con tre giri da 22,8 chilometri affrontando l'erta della Porta d'Osimo con un muro notevole di 1300 metri con media del 14% e pendenza massima fino al 19%. La salita parte e si conclude con percentuali meno ripide, ma deciderà la classifica.
12:01
Si presenta in maglia verde il vincitore di ieri Alexey Lutsenko, autore di una rocambolesca vittoria dopo una doppia caduta.
11:58
Ultimi preparativi prima della messa in marcia della tappa odierna, bel sole e temperatura gradevole per una frazione che dovrebbe farci vivere nuove e intense emozioni.
11:48
Ieri abbiamo assistito all'incredibile vittoria di Alexey Lutsenko davanti a Roglic, Yates e Fuglsang con il britannico Adam Yates che conserva la maglia azzurra di leader.
11:47
Oggi affronteremo la Colli del Metauro-Recanati di 180 km, quella che gli organizzatori hanno definito "la tappa dei Muri".
11:46
Buongiorno amiche e amici, continua la Tirreno-Adriatico e siamo in postazione per vivere insieme a voi un'altra tappa davvero spettacolare.
11:45
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA E GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024