TIRRENO-ADRIATICO. LA LEGGE DI ALAPHILIPPE
Il finale di tappa è impegnativo e potrebbe favorire gli attacchi
Copyright © TBW
16:23
Che spettacolo sulla salita finale! Grazie a tutti per averci seguito e restare collegati con tuttobiciweb. Appuntamento a domani per la terza tappa.
16:22
Eccezionale prestazione del francese della Deceuninck Quick Step che conferma di essere in uno stato di forma eccezionale.
16:21
VITTORIA DI ALAPHILIPPE A BRACCIA ALZATE. Secondo Van Avermaet, terzo un ottimo Bettiol.
16:21
Siamo allo sprint!
16:21
Tutto da rifare...
16:20
Rilancia Roglic con Lutsenko e Alaphilippe all'ultimo chilometro.
16:19
Rientra anche Stybar e diventano cinque.
16:18
Lo riprendono solo Lutsenko e Clarke.
16:18
Dumoulin rimonta e si lancia da solo all'inseguimento.
16:18
Rientra Dumoulin e sono in quattro a due chilometri dal traguardo.
16:17
Parte Roglic con un grande numero.
16:17
Sono rimasti in 9 davanti, non ci sono Van Avermaet e Dumoulin.
16:16
Grande azione di Fuglsang com Lutsenko a ruota.
16:16
Parte Asgreen e allunga ulteriormente il gruppo.
16:14
Ripreso un coraggioso Daniel Oss.
16:12
Van Avermaet esce di strada e riesce a stare in piedi con un grande numero.
16:12
Daniel Oss è il primo a scattare.
16:10
Gruppo allungatissimo
16:08
8600 metri alla conclusione, guidano i treni di Roglic, Van Avermaet e Yates.
16:06
La strada comincia a stringersi...
16:05
Fora Ben Hermans nel momento peggiore...
16:04
C'è anche Elia Viviani in testa al gruppo a tirare a tutta per i compagni di squadra.
16:03
Niente da fare per Peter Sagan che ha due minuti di ritardo e insegue con l'incerottato Rafal Majka.
16:02
Finisce l'avventura dei cinque attaccanti, 13 chilometri al traguardo.
16:01
Meno di quindici chilometri alla conclusione.
15:58
È già lotta aperta per conquistare le migliore posizioni per affrontare la salita, anche perché le strade si stringeranno.
15:54
Prima che la corsa entri nel vivo, un applauso a Mirco Maestri della Bardiani Csf, Stepan Kuriyanov della Gazprom Rusvelo, Sebastian Schonberger della Neri Sottoli, Natnael Behrane della Cofidis e Markel Irizar della Trek Segafredo che hanno animato tutta la giornata e tra poco saranno riassorbiti dal gruppo.
15:53
Venti chilometri, si viaggia a 75 all'ora.
15:53
Foratura di Sagan che adesso dovrà faticare molto per rientrare.
15:53
Resta solo un minuto di vantaggio per i cinque attaccanti.
15:48
RITIRO. Gianni Moscon mette piede a terra al km 166 di corsa.
15:47
25 chilomertri alla conclusione, 1'44" il distacco del gruppo che ormai procede a velocità elevata.+
15:42
Scende notevolmente il vantaggio dei cinque attaccanti: 2'38".
15:39
39,600 kmh la media dopo tre ore di corsa.
15:34
Arriva in testa il campione belga Lampaert della Deceuninck e l'andatura del gruppo sale notevolmente.
15:33
Maestri vince anche il secondo traguardo volante con uno sprint lunghissimo su Schonberger.
15:29
CADUTA. A terra finisce lo spagnolo Prades, che cade a fondo gruppo ma si rialza velocemente.
15:27
Eccoci al cartello dei 40 al traguardo.
15:24
Siamo a 42 chilometri dalla conclusione, 3'40" il ritardo del gruppo.
15:18
Volatona di Berhane che conquista il secondo GPM di giornata.
15:06
Gli attaccanti hanno iniziato la salita verso il secondo Gpm di giornata, quello di Serrazzano.
14:58
Traguardo volante di Canneto: Maestri transita per primo davanti a Schonberger e Kuriyanov.
14:51
Sessanta chilometri alla conclusione, situazione invariata e distacco del gruppo che si attesta a 3'35".
14:39
Nuovo aggiornamento a 68 km dalla conclusione: 3'40".
14:18
Siamo ancora in discesa, 85 km al traguardo: 3'55" il ritardo di un gruppo che procede sempre tranquillo.
14:09
4'15" il distacco del gruppo al GPM di Castellina Marittima.
14:04
Primo GPM: Berhane precede Schonberger e Maestri al termine di una volata serratissima.
14:03
Andatura tranquilla in gruppo, il distacco sale ancora leggermente: 4'31".
13:52
102 km alla conclusione, 3'49" il vantaggio dei cinque.
13:37
La media dopo due ore di corsa è di 40,500 kmh.
13:27
Nuovo rilevamento: 4'22".
13:22
Il gruppo fa un po' l'elastico e il distacco dai battistrada risale a 3'52".
13:10
62 km percorsi, il distacco del gruppo scende a 3'08".
13:06
Scende a 3'15" il vantaggio dei battistrada.
13:02
Scende a 3'22" il vantaggio dei battistrada.
12:59
Fase di stallo in questo momento: la situazione è stabilizzata mentre ci avviciniamo alla provincia di Livorno.
12:55
La Mitchelton Scott controlla e tiene il distacco attorno ai 4 minuti.
12:51
Il gruppo ha leggermente rallentato e il distacco arriva a 4 minuti.
12:42
3'52" il rilevamento a 150 km dal traguardo.
12:36
Il rilevamento ufficiale di Radiocorsa per la prima ora di corsa è di 40,330 kmh.
12:35
I battistrada hanno superato i 45 chilometri di corsa, 3'30" il ritardo del gruppo.
12:26
Intanto rileviamo che in testa al gruppo si sono portati gli uomini della Mitchelton Scott: tocca alla maglia azzurra guidare l'inseguimento.
12:22
3'40" il ritardo del gruppo che ora viaggia alla stessa velocità dei battistrada.
12:10
Comincia a crescere l'andatura in gruppo, per merito di Sky e Lotto Soudal che prendono il controllo delle operazioni.
12:04
I battistrada transitano ora al rilevamento dei 25 km percorsi.
11:55
Rilevamento al km 9: 4'05" il ritardo del gruppo.
11:53
FUORI TEMPO MASSIMO. Ricordiamo che sono 160 i corridori in gara, non ha preso il via Nacer Bouhanni che ieri incredibilmente è arrivato fuori tempo massimo nella cronosquadre.
11:49
Già superiore ai tre minuti il vantaggio dei battistrada.
11:45
All'attacco abbiamo Mirco Maestri della Bardiani Csf, Stepan Kuriyanov della Gazprom Rusvelo, Sebastian Schonberger della Neri Sottoli, Natnael Behrane della Cofidis e Markel Irizar della Trek Segafredo.
11:42
Il gruppo lascia fare e il vantaggio cresce rapidamente.
11:38
Partiti e ci sono subito degli scatti. Cinque uomini all'attacco.
11:37
Stefano Allocchio sta per dare il via alla seconda tappa della Tirreno-Adriatico.
11:33
Il gruppo si muove e comincia la sfilata per le vie di Camaiore e raggiungere il km 0.
11:23
Si avvicina il momento dell'allineamento che precede la partenza: Michael Hepburn è pronto a schierarsi in prima fila.
11:13
In pieno svolgimento le operazioni di foglio firma a Camaiore. Fra venti minuti, tutti in sella.
11:09
Dopo la pioggia di ieri, un bel sole ha accolto stamane la carovana in terra toscana
11:08
Due anni fa, edizione 2017, sullo stesso traguardo si impose Geraint Thomas davanti a Tom Dumoulin e Peter Sagan con Van Avermaet quarto in maglia di leader della corsa. Come dire che anche oggi ci attendiamo all'attacco nomi importanti.
11:06
Tre i gpm in programma: a Castellina Marittima, a Serrazzano e poi sul traguardo finale di Pomarance.
11:05
La tappa odierna praticamente è divisa in due tronconi: la prima parte pianeggiante e priva di insidie, poi si va nell'entroterra e la seconda parte diventa più impegnativa.
11:04
Ricordiamo che la maglia di leader è sulle spalle dell'australiano Michael Hepburn, il "baffone" della Mitchelton Scott che ieri ha tagliato per primo il traguardo per la sua squadra.
11:03
Corridori come Greg Van Avermaet, Geraint Thomas e Vincenzo Nibali, per esempio, non possono certo essere soddisfatti dei risultati ottenuti ieri e cercheranno in qualche modo di ribaltare la situazione.
11:02
La cronosquadre di ieri, con un risultato a sorpresa - figlio anche delle condizioni climatiche - almeno per quanto riguarda i distacchi, ha lasciato sicuramente scorie in gruppo e modificherà la strategia di alcune squadre.
11:01
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Tirreno-Adriatico. Siamo in postazione per raccontarvi la seconda tappa della corsa, la Lido di Camaiore-Pomarance di 195 km.
11:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024