UNDER 23. TITOLO ALLO SVIZZERO HIRSCHI, MALE GLI AZZURRI
180 i chilometri da percorrere nella sfida iridata
Copyright © TBW
17:03
Mentre si alza la bandiera svizzera sul pennone più ato, vi ringraziamo per l'attenzione e vi diamo appuntamento a domani per la sfida mondiale delle donne.
16:46
Sedicesimo il migliore degli azzurri, Samuele Battistella: 1'07" il suo ritardo da Hirschi.
16:45
Argento al belga Lambrecht, terzo il finalndese Hanninen, quarto Mader, quinto Padun.
16:45
Dopo l'Europeo Hirschi regala alla Svizzera il primo mondiale della sua storia tra gi Under 23.
16:44
Grande corsa degli svizzeri, applausi per Hirschi che il prossimo anno passerà professionista proprio con la Sunweb.
16:44
Utimo chilometro per lo svizzero del vivaio Sunweb che va a conquistare il titolo mondiale.
16:43
Meno di due chiometri per Hirschi.
16:41
II terzo gruppetto sta per raggiungere Padun e Mader a 28 secondi da Hirschi.
16:40
Tenta il forcing Lambrecht ma lo svizzero sembra resistere.
16:39
Nove secondi di vantaggio per lo svizzero quando ormai siamo nel cuore di Innsbruck.
16:36
Bella azione dello svizzero che arriva in basso alla discesa: 6500 metri al traguardo per lui.
16:34
Hirschi tenta l'attacco in discesa.
16:32
Lambrecht, Hanninen e Hirschi sono ormai in discesa.
16:30
Incredibile Mader che accelera ancora e cerca di portarsi sulle ruote di Padun.
16:28
Ultimo chilometro di salita, Padun ha 11 secondi di ritardo.
16:26
Ancora un attacco di Lambrecht, reagiscono Hirschi e soprattutto Hanninen. Si allontana Padun.
16:23
Ancora Lambrecht con il quale restano Hirschi e il finlandese Hanninen.
16:21
Grande show di Lambrecht che sta selezionando il gruppetto e lo riporta su Padun e Muller.
16:20
Anche Alessandro Fedeli perde le ruote del gruppetto in salita.
16:19
Intanto perdono contatto proprio Dunbar, Battistella e il tedesco Kamna, argento un ano fa.
16:18
Il forcing del Belgio porta il gruppo a riprendere Dunbar e Mader.
16:15
Venti chilometri al traguardo.
16:10
Sono in 23 nel gruppo che insegue.
16:09
Il gruppo passa a 33 secondi, rientrato anche Alessandro Fedeli, quindi abbiamo tre azzurri.
16:08
Muller e Padun passano con otto secondi di vantaggio su Dunbar e Mader.
16:06
Attendiamo i passaggi al traguardo perché radiocorsa sta facendo un po' di confusione con i distacchi.
16:05
Ci avviciniamo all'ultimo passaggio sul traguardo.
16:01
Sono Bagioli e Battistella i due azzurri nel gruppo che insegue a 31".
15:58
Ci sono due maglie azzurre nel gruppo che insegue.
15:57
Mader e Dunbar sono a 24" da Muller e Padun che guidano la corsa.
15:55
C'è lo svizzero Mader a ruota dell'irlandese.
15:55
36 chilometri alla conclusione, parte Dunbar.
15:54
Accelerazione del gruppo, con diversi scatti, mentre si arriva al nuovo scollinamento.
15:48
Salta per aria il colombiano Sosa e si stacca inesorabilmente.
15:47
Intanto davanti se ne vanno Muller e Padun.
15:46
Battistella prova ad uscire da solo.
15:40
Accelera Padun nel gruppetto di testa e si stacca lo svizzero Ruegg.
15:37
Comincia la salita e adesso lavora anche un atleta russo.
15:37
Il gruppo è a 46 secondi.
15:36
L'Italia lavora, nessun altro aiuta concretamente.
15:33
Covi guida il gruppo che transita a 28 secondi.
15:33
Comincia il penultimo giro.
15:32
Insegue l'Italia ma il distacco del gruppo sale a 32 secondi.
15:30
Siamo a 50 chilometri dalla conclusione.
15:28
È Sobrero, nel frattempo rientrato, a spendere le ultime energie per guidare il gruppo.
15:28
Italia e Russia a guidare l'inseguimento.
15:26
Splendida azione della Svizzera che sgancia Hirschi, Mader, Muller e Ruegg, con loro il danese Honore, lo statunitense Powless e l'ucraino Padun.
15:25
Si avvantaggia in discesa un gruppetto di sette corridori e non ci sono azzurri.
15:19
Colombia molto attiva ogni volta che si avvicina la discesa.
15:18
Nessuno reagisce e lo spagnolo decide di rialzarsi quando c'è il passaggio davanti ai box.
15:16
Attacco spagnolo: parte Azurmendi.
15:14
Va in difficoltà Matteo Sobrero e l'Italia perde una pedina importante.
15:12
Siamo di nuovo in salita, sempre alto il ritmo.
15:05
Il Belgio forza l'andatura all'inizio del secondo passaggio sulla salita.
15:03
Adesso è la Russia a fare il forcing e torna in testa anche l'Iranda.
14:56
Passaggio sul traguardo per il gruppo. Siamo a 72 chilometri dalla conclusione. Azzurri sempre presenti nella prima parte del gruppo..
14:53
Diversi scatti nel cuore di Innsbruck, ma il gruppo resta compatto e allungatissimo.
14:42
Il gruppo si riappallottola dopo lo scollinamento e il passaggio dai box.
14:36
E c'è una nuova accelerazione da parte dei danesi.
14:36
Cresce inesorabilmente il numero degli atleti che si staccano in fondo al gruppo.
14:33
Praticamente ripreso il canadese quando siamo a 3 chilometri dallo scollinamento.
14:33
Accelerazione danese in salita e gli azzurri sono i primi a rispondere.
14:30
Scende sotto il minuto il vantaggio del canadese Zukowsky.
14:25
90 km alla conclusione e aumenta il ritmro del gruppo che si porta a 1'30" dal battistrada.
14:20
Il gruppo transita al traguardo con un ritardo di 2'14".
14:18
Zukowski passa ora sotto il traguardo: cominicia il primo dei quattro giri sul percorso di Innsbruck.
14:13
Slovenia, Irlanda e Belgio si rimettono a lavorare in testa al gruppo.
14:09
Ci avviciniamo al cartello dei 100 km alla conclusione.
14:03
Zukowsky aumenta il suo vantaggio in discesa: 2'15" per lui.
13:53
Tanti corridori si staccano in fondo al gruppo.
13:51
Il canadese Zukowsky allunga e se ne va tutto solo.
13:50
Penko perde contatto da Zukowsky e Tracz.
13:49
È la Danimarca a scandire il passo in salita.
13:46
Comincia la salita per i tre battistrada: una ascesa di 2300 metri con pendenza media del 10,6%.
13:44
Grandissima accelerazione del gruppo che si porta a 2'10".
13:39
Molto attiva la Svizzera che lavora per Hirschi e Mader, due corridori davvero pericolosi.
13:38
Ci avviciniamo alal salita e cominciano le grandi manovre in testa al gruppo, avanzano i blocchi delle varie nazionali.
13:38
Radiocorsa informa che l'olandese Eenkhorn, uno dei grandi favoriti, ha 40 secondi di ritardo dal gruppo principale.
13:37
Continuano di buona lena i tre attaccanti e si avvicinano alla salita di Gnadewald.
13:29
Siamo a 130 km dalla conclusione, 3'22" il distacco del gruppo.
13:22
Tante forature anche oggi in questo primo lungo tratto in linea, faranno bene a tenerne conto i prof per la gara di domenica.
13:21
Ripreso il ruandese, 3'11" il distacco del gruppo.
13:13
Scatta al contrattacco il ruandese Ukinwabo, tutto solo, a 142 chilometri dalla conclusione.
13:08
Sempre l'Irlanda in testa al gruppo, dietro c'è la Danimarca e poi il blocco degli azzurri.
13:06
I tre al comando hanno 2'31" di vantaggio sui battistrada.
13:05
Altri corridori a terra, il colombiano Augusto Rubio costretto a perdere diversi secondi in attesa della sua ammiraglia.
13:03
AUGURI. Buon compleanno ad Alessandro Covi che proprio oggi festeggia i vent'anni.
12:58
Finalmente il polacco Tracz ha deciso di attendere Penko e Zukowsky: abbiamo tre uomini al comando.
12:55
Intercalata sempre la coppia di Zukowsky e Penko a 33" e Galdoune a 1'41".
12:51
Aumenta il ritardo del gruppo che pedala ormai a due minuti dal corridore polacco.
12:47
Irlanda in testa al gruppo, Slovenia pronta a marcare.
12:43
Nessun italiano coinvolto in una caduta che non vede grandi consegienze, anche se ci sono corridori che devono attendere a lungo prima di ripartire.
12:42
CADUTA!
12:39
31" di vantaggio per Tracz sui primi inseguitori. Francamente un'azione poco comprensibile quelle dell'atleta in maglia biancorossa.
12:37
Continua l'azione del polacco, intanto esce dal gruppo anche il marocchino Galdoune per cercare di riportarsi sui contrattaccanti.
12:31
Escono al contrattacco il canadese Zukowsky e lo sloveno Penko.
12:23
Subito piede a terra per l'azzurro Matteo Sobrero, foratura alla ruota posteriore.
12:22
Subito un attacco portato da un atleta polacco: è Szymon Tracz.
12:21
Ed ecco la partenza ufficiale.
12:11
Tratto di trasferimento per uscire da Kufstein.
12:09
Corridori schierati e pronti a prendere il via.
12:07
Anche oggi una splendida giornata di sole illumina e il mondiale ed il Tirolo offre uno spettacolo assolutamente straordinario.
12:06
Ricodiamo infatti che dal 2017 non esistono più limiti di categoria di appartenenza: tutti ragazzi Under 23, quale che sia la loro squadra, possono partecipare a questa sfida mondiale.
12:05
La gara si annuncia molto equilibrata con i favori del pronostico che cadono comunque sui portacolori delle formazioni WorldTour - Kamna, Eenkhorn, Hindley, Storer per fare qualche esempio - e su corridori già vittoriosi in campo professionistico ad alto livello come il colombiano Sosa.
12:04
Sono 178 i corridori che si schierano al via con sei italiani: Andrea Bagioli e Alessandro Covi del Team Colpack, Samuele Battistella della Zalf Euromobil Fior, Alessandro Fedeli della Trevigiani Phonix, Alessandro Monaco della Petroli Firenze Maserati e Matteo Sobrero della Dimension Data.
12:03
Gara impegnativa, naturalmente, con un dislivello totale di 2.910 metri.
12:02
Sono 179,9 i chilometri da percorrrere con il tratto in linea che comprende la salita di Gnadewald e poi 4 giri del circuito Olympia a Innsbruck.
12:01
Buongiorno amici e ben trovati per un'altra appassionante sfida iridata: si assegna oggi il titolo mondiale degli Under 23.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza....


Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo,...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024