CRONO UNDER 23. TITOLO A BJERG, AFFINI E' QUARTO
Sfida iridata sulla distanza di 27 chilometri
Copyright © TBW
17:02
La prima giornata si conclude con un argento per l'Italia, vi ringraziamo per averci seguito e appuntamento a domani per altre due dirette.
16:57
32'31" il suo tempo a 51,101 di media per il danese.
16:57
MIGLIOR TEMPO. MIKKEL BJERG SI CONFERMA CAMPIONE DEL MONDO.
16:56
McNulty è sesto.
16:55
Il mantovano ha pagato nella seconda parte della prova e corre il serio rischio di chiudere al quarto posto.
16:54
Ecco Affini al traguardo: terzo per ora a 11 secondi.
16:54
Wirtgen chiude con un tempo alto e si piazza al ventitreesimo posto.
16:51
Sedicesimo tempo per il belga Leysen a 45" dal connazionale Van Moer.
16:51
Le proiezioni danno Bjerg lanciato verso la conferma del titolo mondiale.
16:48
Chiude con il 15esimo tempo il ceco Otruba.
16:48
L'austriaco Wildauer ha perso molto nella seconda parte e chiude al 28esimo posto con 1'11" di ritardo.
16:47
Al netto di tutti i passaggi, Affini ha il terzo tempo assoluto dopo 18 km.
16:46
Solo dieci corridori mancano al traguardo.
16:46
Ultimo intermedio quello di Bjerg che ha addirittura 24 secondi di vantaggio.
16:45
Arriva McNulty con 16 secondi di ritardo all'intertempo.
16:43
Affini a soli due secondi dal miglior intertempo. Grande prova del mantovano.
16:42
Il lussemburghese Wirtgen è quattordicesimo all'intertempo.
16:42
Sedicesimo tempo provvisorio per il polacco Maciejuk.
16:41
Ricordiamo che all'intertempo il miglior tempo è quello del danese Jorgensen che però nel finale ha pagato ben 18 secondi e ora è al secondo posto provvisorio.
16:40
Clamorosamente alto il tempo dello sloveno Penko che all'intertempo ha un ritardo di 1'16".
16:40
Il francese Brunel chiude al 14esimo posto a 34 secondi da Van Moer.
16:40
Ottavo tempo per l'australiano Callum Scotson all'intermedio.
16:39
Leysen all'intertempo ha 4 secondi di ritardio dal leader attuale.
16:37
Lontanissimo all'intertempo l'austriaco Wildauer, 42 secondi il suo ritardo.
16:35
Al traguardo arriva Lennart Kamna: il tedesco è solo decimo a 31 secondi da Van Moer.
16:34
Il norvegese Foss si piazza al quarto posto con 17" di ritardo.
16:33
Alto il tempo anche per il britannico Tanfield: 58"23 il suo ritardo.
16:32
Lo spagnolo Castrillo chiude con il 17esimo tempo a 1'04" da Van Moer.
16:28
Il gps ci parla di un'ottima partenza del lussemburghese Wirtgen.
16:27
Ancora 22 i corridori che devono concludere la loro fatica.
16:25
Solo decimo Pascal Eenkhorn, olandese della Lotto NL Jumbo, a 32" dal leader.
16:24
L'atteso tedesco Kamna paga 14 secondi all'intermedio.
16:24
Con la partenza di Bjerg, campione del mondo uscente, tutti i corridori sono in corsa.
16:22
Quarto intertempo per il norvegese Foss.
16:21
ITALIA. Parte ora Edoardo Affini!
16:19
Quarto tempo per il sudafricano De Bod che chiude in 33'30", due secondi in meno di Sobrero.
16:17
Ultimi a prendere il via l'australiano Scotson, il lussemburghese Wirtgen, il nostro Edoardo Affini, lo statunitense McNulty e e il danese Bjerg.
16:09
L'olandese Eenkhorn sta viaggiano in media con il leader, lo aspettiamo al rilevamento.
16:06
In rampa di lancio l'ucraino Malieiev, lo svizzero Hirschi, il ceco Otruba, l'austriaco Wildauer, lo sloveno Penko e il belga Leysen.
16:00
Attenzione ora al tedesco Kamna, all'ungherese Peak, al portoghese Almeida, al francese Brunel e al polacco Maciejuk.
15:59
INCREDIBILE! Tanfield arriva in ritardo alla partenza, sale in bici al volo e perde almeno dieci secondi in partenza...
15:55
Secondo tempo per il danese Jorgensen a 4 secondi da Van Moer. Sobrero scivola al quarto posto.
15:55
Partito il marocchino Harakat, tocca ora al ruandese Areruya, allo spagnolo Castrillo, al britannico Tanfield e al norvegese Foss.
15:52
ITALIA. Matteo Sobrero è terzo a 27" secondi da Van Moer.
15:48
MIGLIOR TEMPO. Il belga Van Moer passa in testa con il tempo di 33'04".
15:46
Al via l'etiope Ebrahim, l'eritreo Habtom Tekle, l'irlandese O'Louhlin, l'olandese Eenkhorn e il russo Rikunov.
15:46
Terzo tempo per l'austriaco Gamper, staccato di 18 secondi.
15:46
Secondo posto per lo svizzero Bissegger a 16 secondi da Hayter.
15:44
PARTECIPAZIONE. Ricordiamo che nella prova Under 23 l'unica discriminante è l'eta: possono partecipare - tanto alla crono quanto alla prova su strada - corridori tesserati per formazioni di ogni categoria. Quindi dilettanti corridori di formazioni Continental e professionisti di WordlTour e team Professional.
15:44
Quarto tempo provvisioprio per l'ucraino Padun a 21 secondi dal leader hayter.
15:43
Tempone del danese Jorgensen, che abbassa di 14 secondi il tempo dopo 18 chilometri.
15:41
Scatta il kazako Chzan, poi il mongolo Batsaikhan, il giapponese Yamamoto, il burkinate Daumont e il sudafricano De Bod.
15:40
Sobrero all'intertempo con il terzo tempo a 6" da Van Moer.
15:38
Pesante la pedalata di Kanter nel finale. il tedesco chiude a 19" da Hayter.
15:37
Il belga Van Moer fa segnare il miglior tempo al rilevamento: 21'41".
15:37
Seconda posizione al traguardo per il norvegese Leknessund.
15:36
MIGLIOR TEMPO. Il britannico Hayther balza in testa alla classifica con il tempo di 33'16".
15:33
Bene anche lo svizzero Bisseger, terzo all'intertempo.
15:32
Terzo all'intertempo l'ucraino Padun.
15:31
Al via l'estone Vahtra, il greco Miltyadis, il cileno Ferreyra, il canadese Roberge e l'azero Mikaylizade.
15:30
L'olandese Van den Berg cede nel finale e chiude secondo a 3"95 da Zukowsky.
15:27
Kanter miglior tempo al rilevamento: 21'42", il tedesco è il primo a passare a più di 50 km orari.
15:25
Il sudafricano Main chiude a 39" dal leader Zukowsky.
15:24
Miglior tempo per Hayter: 21'49" per il britannico all'intertempo.
15:23
Si lancia Cole di Trinidad Tobago, poi il siriano Al Moakee, lo slovacco Babic, il serbo Stojnic e il macedone Petrovski.
15:19
Al traguardo balza al comando Zukowsky. 33'51" il nuovo miglior tempo, alla media di 49,090 km/h.
15:19
Al via il secondo azzurro in gara, Matteo Sobrero.
15:18
L'olandese Julius Van der Berg passa al comando all'intertempo con i suoi 21'56" macinata a 49,492 km/h.
15:15
Il danese Johan Price-Pejtersen fa meglio dell'azzurro di 12"47.
15:14
Alexander Konychev chiude in 34'24". 48,303 km/h la sua media.
15:09
Al via l'ucraino Mark Padun, che in maglia Bahrain Merida a Innsbruck quest'anno ha vinto al Tour of the Alps.
15:07
Il canadese Nickolas Zukowski firma il nuovo miglior intertempo: 22'04".
15:04
Il danese Price-Petersen passa con 9 secondi di vantaggio al rilevamento.
15:03
22'26" il tempo di Konychev al rilevamento: comincia per lui il tratto in salita.
15:00
È il turno del britannico Hayter, del norvegese Leknessund, del tedesco Kanter, del portoghese Oliveira (grande rivale di Filippo Ganna nelle prove dell'inseguimento in pista) e del francese Guernalec.
14:55
Il solo rilevamento ufficiale è fissato la km 18, quindi dobbiamo attendere i passaggi per proporvi i primi tempi di riferimento.
14:55
In rampa di lancio l'irlandese McDunphy che sarà seguito dall'olandese Van den Berg, dal ruysso Cherkasov, dal ruandese Mugisha e dallo spagnolo Parra Cuerda.
14:45
Arriva il momento del mongolo Saynbayar, del giapponese Matsuda, del sudafricano Main, dell'etiope Ejgu e dell'eritreo Mulueberhan.
14:41
Si preparano al via il danese Price-Petersen, lo slovacco Stocek, il serbo Ilic e il canadese Zukowsky.
14:41
C'è il sole in questo momento sulle strade del mondiale.
14:40
I corridori prenderanno il via ad un minuto e mezzo uno dall'altro.
14:39
Già in rampa di lancio il primo concorrente: è il nostro Alexander Konychev, figlio d'arte.
14:34
Sono 27,8 i chilometri che i corriodir dovranno affrontare in questa sfida iridata.
14:33
Settantuno gli atleti al via, il primo scatterà alle 14.40, l'ultimo alle 16.25.
14:32
In programma c'è la cronometro riservata agli Under 23 con ben tre italiani al via: Alexander Konychev, Mattia Sobrero ed Edoardo Affini
14:31
Buongiorno e ben trovati da Innsbruck, dove è tutto pronto per la seconda gara della giornata.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio va in scena a Farra di Soligo (TV) la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024