TROFEO MATTEOTTI, VALERIO CONTI TRIONFA IN ABRUZZO
Si corre sul tradizionale circuito di 15 chilometri a Pescara
Copyright © TBW
16:16
E con la vittoria di Conti in questo 73° Trofeo Matteotti vi salutiamo e vi invitiamo a leggere nei prossimi minuti la cronaca e l'ordine d'arrivo sul nostro sito tuttobiciweb.it
16:14
Rimane giù dal podio Simone Velasco, della Gazprom RusVelo
16:13
A completare il podio Diego Rubio (Burgos BH) e Daniel Savini (Bardiani CSF Faizanè) 3° per il secondo anno di fila!
16:11
E VALERIO CONTI VINCE tagliando il traguardo di piazza Duca degli Abruzzi (Pescara) in solitaria!
16:06
I più rilevanti successi di Conti in carriera sono una vittoria di tappa alla Vuelta 2016 e un secondo posto di tappa al Giro 2019
16:05
il 27enne Conti corre nella UAE Team Emirates fin dal 2017 (prima era un uomo Lampre)
16:04
A 6 km dal traguardo cedono tutti tranne uno: è Valerio Conti, unico fuggitivo adesso!
16:00
Inizia l'ultimo giro! Gli 11 al comando hanno 22'' di vantaggio sul gruppo
15:55
Il sestetto è diventato un gruppetto di 11 fuggitivi: ai 6 di prima si aggiungono Diego Rubio (Burgos BH), Jelle Vanendert (Bingoal WB), Gonzalo Serrano (Caja Rural RGA) e Riccardo Lucca (General Store Essegibi F.lli Curia) e si riaggancia Jacopo Mosca della Trek Segafredo
15:47
Il vantaggio del sestetto sul peloton è di 16''
15:45
Superati i 170 km totali di percorso, i fuggitivi ora sono 6: a Conci e Rota si sono aggiunti Mauro Finetto (Nippo Delko Provence), Jan Bakelants (Circus Wanty Gobert), Simone Velasco (Gazprom RusVelo) e Valerio Conti (UAE Team Emirates)
15:42
Ora la gara si fa movimentata: finito il momento di gloria di Nesi, ecco uno strappo targato Nicola Conci (Trek Segafredo) e Lorenzo Rota (Vini Zabù KTM)
15:39
La D'Amico UM Tools è una squadra marchigiana, del manager Ivan De Paolis; è nata nel 2014 come Area Zero Pro Team e ha sempre corso in categoria Continental
15:35
Siamo nel penultimo giro e Nesi ha accumulato un vantaggio di 30''
15:33
Classe '97, al primo anno in categoria Continental, Nesi è un tipico corridore da corse di un giorno, ancora in cerca del primo squillo in carriera
15:30
Completato il giro 11 con un altro atleta della D'Amico UM Tools, Nicolas Nesi, a condurre: 15'' di vantaggio
15:21
Ci ha provato anche Wackerman, prontamente ripreso
15:15
Siamo nell'undicesimo giro e il gruppone al comando conta una sessantina di corridori
15:12
Il fuggitivo piemontese viene ripreso dal gruppo
15:06
Mosca fino all'estate 2019 correva tra i Pro (prima Wilier Triestina - oggi Vini Zabu - poi D'Amico) fino alla promozione in World Tour nella Trek Segafredo
15:03
Quando mancano 50 km all'arrivo, è di 21 secondi il vantaggio di Mosca sul peloton
15:02
Problemi per Visconti che si attarda in coda al gruppo. Ad attenderlo il compagno Frapporti
14:55
Prova l'attacco Jacopo Mosca!
14:50
Meno di 60 km, alias 4 giri, al traguardo del Trofeo Matteotti 2020
14:49
Ben King della NTT cade ma si rialza subito e si riaggrega al gruppo, che viaggia ora compatto
14:48
Qualche rilevamento cronometrico al giro 9
14:40
Al km 129 il gruppo è di nuovo compatto, riassorbiti i 4 fuggitivi
14:39
L'unico Gran Premio della Montagna della gara, posto al km 128,3, è vinto da Munoz. Ma è il canto del cigno del gruppetto di testa...
14:34
Dopo 125 km il gruppo si è portato ad appena 20'' dai fuggitivi
14:31
Dopo 123 km gruppo a 1'55'' con Trek Segafredo e Burgos BH a tirare
14:18
Ghigino rientra nel gruppetto dei fuggitivi
14:16
Velocità media dopo 3 ore di gara: 36 km/h
14:13
Al km 109 il gruppo riduce il gap a 2 minuti e mezzo, guida la Bahrain McLaren
14:09
Il quartetto di testa rischia perde un elemento: Ghigino ha dovuto cambiare la bici, ora insegue gli altri 3 a 20''
14:04
E questi sono i dati parziali del giro 7 (ossia dal km 90 al 105)
14:03
Ecco i segnali di cedimento dei fuggitivi: nell'arco di un giro il gruppo ha ridotto lo svantaggio di due minuti, ora è a 3'16''
14:00
Giro 7 di 13 (105 km su 195): transitano i battistrada con Munoz in testa
13:56
In gruppo, nella Colpack Ballan del fuggitivo Masotto, c'è anche Michael Minali, figlio del grande velocista Nicola e fratello minore di Riccardo (attualmente impegnato al Tour Poitou-Charentes con la Nippo Delko Provence)
13:49
Uno sguardo sui fuggitivi: Giulio Masotto, il primo ad andare in fuga, ha 21 anni ed è alla Colpack Ballan dall'anno scorso. Oro ai Campionati Cronosquadre 2019 (qui ritratto all'Extragiro WarmUp di Imola)
13:48
Uno sguardo sui fuggitivi: Valter Ghigino, detto Gigio, compirà 20 anni fra due settimane. Lanciato dal team Cinelli, è uno dei nomi di punta della D'Amico Um Tools (qui lo vediamo impegnato al Sibiu Tour)
13:47
Uno sguardo sui fuggitivi: il velocista lettone Viesturs Luksevics, 33 anni, fu campione nazionale Under 23 nel 2009. Tra i suoi compagni alla Amore&Vita Prodir in gara oggi, Davide Appollonio (storia Instagram di ieri)
13:46
Uno sguardo sui fuggitivi: il colombiano William Munoz, 26 anni, è stato campione nazionale su pista due anni fa. Ecco dov'era un mese fa...
13:42
Quando siamo a metà gara, il quartetto di testa mantiene un vantaggio di oltre 5 minuti sul gruppone
13:30
Tra gli specialisti delle volate, attenzione anche a Manuel Belletti (Androni Giocattoli Sidermec - arrivato due volte secondo al Matteotti) e Daniel Savini (Bardiani Csf Faizanè - terzo qui l'anno scorso)
13:23
Oltre a Jacopo Mosca, c'è un altro corridore in gara che festeggia oggi: Simon Carr, anglo-francese della Nippo Delko Provence, che compie 22 anni e disputa la sua prima gara del 2020
13:16
Giro 5 di 13 (75 km percorsi, dunque): il gruppo guidato ora dalla Trek Segafredo ha un ritardo di 5'18''
13:06
Dopo 68 km il gruppo sembra rientrare nei ranghi: 3'55'' di ritardo dal quartetto di testa
12:57
Diamo un'occhiata all'inseguitore ormai riassorbito in gruppo: il velocista Matteo Rotondi (Work Service Dinatek Vega), 24 anni a fine settembre, l'anno scorso al team Cinelli col fuggitivo Ghigino
12:51
Giro 4 di 13: battuta d'arresto per il peloton, che viene ricacciato dai 4 fuggitivi a oltre 3 minuti e mezzo di ritardo
12:40
Al km 53 di gara, il gruppo guidato da Bahrain McLaren, Vini Zabù KTM e NTT si porta a 3'08'' di ritardo dal quartetto di testa
12:34
Definitivamente riassorbito dal gruppo l'inseguitore Rotondi al km 49
12:29
Giro 3 di 13: si riduce a 4'03'' di ritardo il gap del gruppone rispetto ai fuggitivi. Rotondi è nel mirino
12:25
Al km 40 Rotondi va verso il riassorbimento da parte del gruppo, che ora ha recuperato sui fuggitivi e si trova a 4'11'' di ritardo
12:18
La velocità media dopo un'ora di gara è di 37,3 km/h
12:11
Nel gruppone, a 4'50'', in testa a tirare c'è la Vini Zabù KTM (che oltre a Visconti e Wackermann, ha portato a Pescara Edoardo Zardini, Lorenzo Rota, Marco Frapporti e l'abruzzese Andrea Di Renzo)
12:10
Al km 33 lo svantaggio di Rotondi dal quartetto di testa si avvicina ai 2 minuti
12:05
Giro 2 di 13: a 4'47'' il ritardo del peloton dai fuggitivi, mentre si attesta a 1'17'' quello di Rotondi
12:02
Tra i nomi da seguire nelle squadre Pro di questo Matteotti, Luca Wackerman della Vini Zabu Ktm (vincitore del Tour du Limousin, compagno di Visconti), Alessandro Fedeli (Nippo Delko Provence) e Simone Velasco (Gazprom RusVelo, compagno di Shalunov)
12:00
I fuggitivi, ricordiamo, sono: William Munoz (Colombia Tierra de Atletas), Viesturs Luksevics (Amore&Vita Prodir), Valter Ghigino (D'Amico UM Tools) e Giulio Masotto (Colpack Ballan)
11:58
Al km 26 dà segni di cedimento Rotondi: il suo inseguimento ora crolla oltre il minuto di distacco dagli attaccanti
11:55
Al km 23 Rotondi tiene botta: ha 52'' di ritardo dai fuggitivi, mentre scivola a 3'46'' il gruppo
11:49
Tra i corridori del World Tour presenti in questo Matteotti, c'è Jacopo Mosca (Trek Segafredo) che oggi compie 27 anni
11:43
La corsa per ora si svolge su ritmi tranquilli: il gruppo lascia andare i fuggitivi, mentre Rotondi prova la rincorsa controvento
11:42
Ecco i dati dei primi 15 km
11:40
Completato il primo dei 13 giri: Rotondi attardato di 55'' dal quartetto di testa, segue a ulteriori 2 minuti il gruppo
11:37
Sta pedalando in gruppo pure Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM) secondo alle spalle di Ballerini al Matteotti 2018
11:34
Tra i nomi di maggior rilievo nel gruppone, Dylan Teuns (Bahrain McLaren), Valerio Conti (UAE Team) e Samuele Battistella (NTT)
11:29
I quattro fuggitivi hanno 28'' di vantaggio su Matteo Rotondi (Work Service Dinatek Vega) uscito dal gruppo
11:21
Al km 4 i quattro fuggitivi hanno 37'' di vantaggio
11:19
Al km 3 Masotto viene raggiunto da William Munoz (Colombia Tierra de Atletas), Viesturs Luksevics (Amore&Vita Prodir) e Valter Ghigino (D'Amico UM Tools)
11:17
Allungo solitario dopo 2 km di Giulio Masotto, del team Colpack Ballan
11:15
Intanto, tutti i 141 corridori previsti sono partiti! [foto dal profilo Twitter di Giorgio Coluccia]
11:14
Nella sua lunga storia, il Trofeo Matteotti ha visto vincitori di grande prestigio come Bartali, Gimondi, Moser, Bugno e Bettini
11:13
L'ultimo vincitore del Matteotti in ordine cronologico presente anche oggi è Vincenzo Albanese, che vinse nel 2016
11:12
L'ultimo straniero a vincere il Matteotti è stato il russo Sergey Shilov. Nel 2015 invece trionfò Evgenij Shalunov, che partecipa anche oggi
11:11
Nel 2018 ha vinto Davide Ballerini, oggi assente perché impegnato domani nella Bruxelles Classic
11:07
Il vincitore della passata edizione è Matteo Trentin, oggi impegnato a Nizza ai nastri di partenza del Tour de France
11:05
La tratta è Pescara-Montesilvano-Pescara, con traguardo posto in piazza Duca degli Abruzzi: percorso collinare, tecnico e veloce
11:03
Sono 24 le squadre che stanno ultimando la sfilata del foglio firma, la partenza ufficiale verrà data alle 11.15.
11:02
Si corre oggi la 73a edizione del Trofeo Matteotti: 13 giri del tradizionale circuito di 15 chilometri per 195 km totali.
11:01
Bentrovati amiche e amici, siamo a Pescara per raccontarvi nuove emozioni della grande estate del ciclismo italiano.
11:00
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Tr Matteotti
29 agosto 2020 14:50 SERMONETAN
36 di media dopo le 3 ore, lontani molto lontani i tempi dove al 1 giro già si staccavano e medie finali in tutti i 25 trofei Matteotti visti superiori ai 40 e più ma c'erano corridori veri non tutte queste Continental con 25/26 enni e più che non vogliono capire che il Ciclismo non è per loro e di trovarsi un lavoro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024