Grazie di essere stati con noi, la palla passa ora alla gara donne junior, raccontata da Luca Galimberti
11:39
Ecco la Top 10 finale
11:37
Medaglia d'argento per Eleonora Ciabocco!
11:36
Paula Blasi è campionessa europea U23!
11:35
ULTIMO KM!
11:33
Resiste Blasi davanti!
11:31
Bego, Ciabocco e Chladonova sono le prime inseguitrici!
11:30
Siamo ai -5!
11:28
C'è l'attacco di Paula Blasi (Spagna), che se na va!
11:26
Crolla Riedmann, ripresa!
11:23
10 km all'arrivo
11:23
Si rimescola la situazione salendo a Val d'Enfer
11:16
Per ora rimangono passive le transalpine Gery e Bego, che però potrebbero presto muoversi, visto che la medaglia d'oro rischia ora di sfuggire
11:15
Bisogna però riprendere anche la francese Muller, che è sempre nel mezzo
11:15
Le belghe e le olandesi sono quelle che tirano per provare a ricucire il grande gap da Riedmann
11:14
In gruppo sono rimaste solamente Emma Siegers, Lore De Schepper (Belgio), Maud Oudeman, Rosita Reijnhout (Paesi Bassi), Eleonora Ciabocco (Italia), Ema Comte, Célia Gery, Julie Bego (Francia), Viktoria Chladonová (Slovacchia), Paula Blasi (Spagna) e Karin Soderqvist (Svezia)
11:11
L'atleta tedesca è ora impegnata sullo strappo di Montee de Costebelle, dopodiché l'ultimo ostacolo tra lei e il titolo europeo sarà la salita di Val d'Enfer (1400 metri al 10,5%)
11:10
Non sarà facile andare a riprendere Riedmann, che sta continuando a spingere con efficacia
11:10
In tutto ciò mancano solamente 15 km all'arrivo!
11:09
A 1'45" transita invece ciò che resta del gruppo, vale a dire una dozzina di atlete, tra le quali Ciabocco
11:08
Sotto il traguardo Riedmann ha 1'15" di vantaggio sulla francese Muller
11:04
In gruppo è invece rientrata Eleonora Ciabocco, che probabilmente aveva solamente avuto qualche problema meccanico in precedenza
11:03
Riedmann ha intanto staccato Muller, la tedesca rimane da sola al comando
10:51
Non ci sono molti riferimenti cronometrici in questa fase, avremo più chiara la situazione quando le ragazze passeranno nuovamente sotto il traguardo
10:41
Le ragazze sono impegnate in salita in questo momento, il gruppo sta andando sgranandosi
10:21
A brevissimo le atlete affronteranno l'impegnativa salita di Saint Romain de Lerps (7 km al 7,1%), che potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque per la corsa
10:20
Percorsi 40 km, la corsa è entrata nel circuito lungo di 34 km
10:14
Per l'Italia, quindi, nel gruppo principale ci sono solo Cipressi e Barale
10:13
Purtroppo sono segnalate in ritardo sia Eleonora Ciabocco che Federica Venturelli, fresca campionessa europea a cronometro, transitate sotto il traguardo con 1'53" di ritardo dalla testa della corsa
10:12
Sembra essere soprattutto il Belgio a prendersi carico dell'inseguimento, ma nelle prime posizioni si intravede anche Carlotta Cipressi
10:11
Le due attaccanti terminano il secondo giro con 40" di vantaggio sul gruppo, ormai ridotto a 35 unità
10:10
Due atlete provano ad evadere ora, sono Solène Muller (Francia) e Linda Riedmann (Germania)
10:01
E sono proprio le francesi a condurre le danze quando la strada sale
10:00
Il n°1 è sulle spalle di Celia Gery (Francia), fresca campionessa del mondo tra le U23 a Kigali. Oggi avrà modo di sfoggiare la sua splendida maglia arcobaleno
Davanti si vedono anche Germania, Belgio e Paesi Bassi
09:44
Si prosegue a scatti, superati i 25 km di gara
09:39
Le italiane sono ancora tutte davanti, con Francesca Barale che in questo momento pare essere quella chiamata a tenere sotto controllo la situazione
09:38
Sono soprattutto le atlete di casa, le francesi, a mantenersi compatte in testa al gruppo
09:37
Sui due strappi del primo giro hanno comunque perso contatto una ventina di atlete
09:36
Al termine del primo giro il gruppo si mantiene ancora compatto
09:09
Subito velocità elevate in avvio, vediamo se si formerà una fuga o, come spesso accade in queste gare, scatti e controscatti saranno protagonisti fino alla fine
09:04
PARTITE! Comincia la gara donne U23
09:03
Non si sono presentate al foglio firma Marie Schreiber (Lussemburgo), che aveva dato forfait anche per la cronometro, e Anna Margrethe Hansen (Danimarca)
09:02
Le ragazze sono schierate, tutto è pronto per la partenza
08:58
Il percorso consiste di due prime giri "brevi" di circuito di 17 km, caratterizzati dallo strappo di Montee de Costebelle (400 metri al 9,3%) e la salita di Val d'Enfer (1400 metri al 10,5%), dopodiché ci sarà un giro lungo di 34 km con la scalata di Saint Roman de Lerps (7 km al 7,1%) e nuovamente Val d'Enfer, e quindi un altro giro breve che porta al traguardo di Guilherand-Granges
08:57
Quattro le ragazze italiane in corsa: sono la cremonese Federica Venturelli che punta al bis dopo l'oro nella cronometro; la verbanese Francesca Barale, la marchigiana Eleonora Ciabocco e la forlivese Carlotta Cipressi.
08:56
Buongiorno e bentrovati dalle strade di Francia, comincia presto la giornata oggi al campionato europeo. Le prime a scendere in gara sono le donne Under 23 che si sfideranno sulla distanza di 85,7 chilometri.
08:55
DIRETTA A CURA DI BIBI AJRAGHI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...
La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.