EUROPEI. A CRONO È SEMPRE E SOLO EVENEPOEL
Anche per gli uomini l'impegno è sulla distanza di 24 chilometri
Copyright © TBW
16:52
Per oggi invece è tutto: un grazie per averci seguito in questa lunga prima giornata inaugurale e a domani con il prosieguo dei Campionati Europei. Buona serata!
16:51
Gli azzurri avranno domani la possibilità d'incrementare il bottino parziale nelle staffette contro il tempo elite e juniores.
16:50
L'Italia dunque chiude con due medaglie la prima giornata di questi Europei su strada: l'argento di Ganna e l'oro di Federica Venturelli.
16:43
28'26'' il tempo finale del campione del Mondo che a una media di 50.63 km/h ha inflitto 43 secondi a Ganna (argento) e 1'08" al danese Larsen, vera sorpresa della prova odierna.
16:43
E come previsto Evenepoel sbaraglia la concorrenza: primo posto e oro europeo per il belga!
16:42
49.37 km/h la media dell'azzurro che ha rifilato 25 secondi a Larsen.
16:42
29'09'' per Ganna al traguardo: l'azzurro è primo ma a breve sarà sopravanzato da Evenepoel.
16:41
Evenepoel intanto passa con 33 secondi di vantaggio su Ganna all'ultimo rilevamento cronometrico prima del traguardo: il belga è chiaramente avviato verso l'oro.
16:41
E il ritardo rimane invariato anche al traguardo: è medaglia per Niklas Larsen!
16:39
Tarling approccia con due secondi di ritardo da Larsen i 1500 metri conclusivi.
16:37
Anche Hayter, per soli 69 centesimi, finisce dietro allo scandinavo al traguardo: vedremo se il 29'34'' di Larsen varrà un posto nei primi cinque o addirittura sul podio.
16:36
Da segnalare come Larsen (Danimarca) sia stato autore di una prova in crescendo visto che, finora, è andato a incrementare il margine nei confronti della concorrenza a ogni intermedio.
16:34
Van Baarle arriva a passo moderato a traguardo: evidenti i segni di una caduta per l'olandese.
16:31
28'03'' il tempo al traguardo per Lorenzo Milesi che ha fatto peggio dell'attuale leader Larsen di 1'08".
16:29
A riprova della grande performance che sta realizzando, Evenepoel è appena andato a riprendere Kung partito un minuto prima di lui.
16:28
Evenepoel porta a 25 secondi il vantaggio su Ganna a metà gara: straripante il campione del Mondo che non sta facendo prigionieri nemmeno oggi.
16:27
All'arrivo 29'34'' per Larsen che rifila 53 secondi a Walscheid a va a comandare la prova.
16:27
Dopo 12 chilometri, Ganna sorpassa Tarling rifilando 11 secondi al britannico e mettendosi provvisoriamente in testa.
16:26
Intanto segnaliamo che non ha preso il via uno dei possibili protagonisti quest'oggi ovvero Joao Almeida.
16:25
Tarling ferma il cronometro sul 14'15'' a metà gara e va davanti a Larsen (autore di una prova molto solida) per 1 secondo e 32 centesimi.
16:22
Nonostante i problemi alla radio, Remco Evenepoel rifila 14 secondi a Ganna al primo intermedio: 7'36'' contro il 7'50" dell'azzurro.
16:22
Kluckers (Lussemburgo) conquista intanto la prima posizione provvisoria al traguardo: 31'05'' per lui.
16:21
E Ganna fa meglio di Tarling: 7'50'' per il piemontese che passa a comandare la classifica al primo intermedio.
16:19
7'52'' per Tarling al primo intermedio: è suo, per 1''68, il miglior tempo dopo 6,6 chilometri.
16:18
Ilic primo a giungere sul traguardo di Etoile: 32'12'' il tempo del serbo che si mette provvisoriamente sulla hot seat.
16:18
Dopo quelli nella prova in linea dei Mondiali di Kigali, proseguono i problemi per Evenepoel che ha fatto segno all'ammiraglia di non sentire la radio.
16:17
MADS PEDERSEN! Il danese della Lidl-Trek si mette davanti al connazionale Larsen al primo intertempo facendo meglio di lui di 93 centesimi.
16:16
Anche Hayter (Gran Bretagna) vicino a Larsen dopo 6,6 chilometri: solo 1 secondo di ritardo per il corridore della Soudal Quick-Step.
16:15
E con Remco Evenepoel si concludono le partenze della prova odierna.
16:14
Daan Hoole (Olanda) dietro a Larsen per soli 51 centesimi al primo intermedio.
16:13
PARTITO FILIPPO GANNA!
16:12
Noi intanto andiamo virtualmente a metà gara dove Larsen ribadisce di non avere rivali finora: il danese scalza van Baarle abbassando il suo tempo di 18 secondi (14'16'').
16:11
Partiti Joshua Tarling e Jakob Söderqvist: dopo di loro mancheranno solo Filippo Ganna, Stefan Kung e Remco Evenepoel.
16:10
Prosegue la buona prova di van Baarle che dopo 12 chilometri si mette davanti a tutti con il tempo di 14'35".
16:08
Lorenzo Milesi paga 11 secondi di ritardo da Larsen al primo rilevamento cronometrico.
16:06
Larsen (Danimarca) primo a scendere sotto gli 8 minuti dopo 6,6 chilometri: 7'55" e prima posizione provvisoria all'intermedio per lui.
16:05
Kluckers che, nel frattempo, si mette davanti a tutti a metà gara col tempo di 14'59'' (11" meglio del tempo di Ilic).
16:03
Nuovo miglior tempo dopo 6,6 chilometri per Dylan van Baarle: 8'02'' il tempo dell'olandese, più rapido di 11 secondi rispetto a Kluckers.
16:01
Il serbo Ilic inaugura anche il secondo rilevamento cronometrico: a metà prova 15'10'' il tempo del classe 1998.
15:59
Scatta Lorenzo Milesi, primo dei due azzurri in gara!
15:57
Primi tempi intanto al rilevamento cronometrico posto dopo 6,6 chilometri: davanti a tutti, con il crono di 8'14'', per il momento c'è il lussemburghese Arthur Kluckers.
15:55
Fra questi, oltre a Evenepoel e Ganna che abbiamo già citato, ci sono sicuramente Stefan Kung (argento l'anno scorso), Joshua Tarling (oro nel 2023), Mads Pedersen, Bruno Armirail, Ethan Hayter, Daan Hoole, Joao Almeida, Alec Segaert e il campione europeo di specialità nel 2022 Stefan Bissegger.
15:54
Parte Nelson Oliveira (Portogallo), uno dei tanti uomini che oggi potrebbero fare bene.
15:50
Il tracciato è lo stesso delle prova elite affrontata dalle donne: tolti gli "zampellotti" di Allex (400 metri al 6,6%) e quello verso il traguardo di Etoile-sur-Rhone (1,1 km al 5,2%), non vi sono particolari difficoltà altimetriche all'interno dei 24 chilometri del percorso odierno.
15:48
Tre gli intermedi cronometrici: il primo è posto ai -17,4 chilometri dal traguardo, il secondo in cima allo strappo di Allex ai -12 km dall'arrivo e l'ultimo all'imbocco dello strappo conclusivo di Etoile ai 1500 metri dalla linea.
15:46
Ricordiamo che tutti i 31 atleti iscritti a questa prova partiranno distanziati di un minuto.
15:45
E con il via dato a Yiğit ha ufficialmente inizio anche la crono riservata agli uomini elite!
15:44
L'Italia difende l'oro e il bronzo conquistati l'anno scorso in questa prova rispettivamente da Edoardo Affini e Mattia Cattaneo.
15:43
Due gli azzurri in gara: Lorenzo Milesi (la cui partenza è fissata per le 15:59) e Filippo Ganna (16:13).
15:42
Primo a partire, alle ore 15:45, sarà il turco Tahir Yiğit, mentre l'ultimo a lasciare la rampa di partenza di Loriol-sur-Drôme sarà alle 16:15 il campione uscente Remco Evenepoel.
15:41
Ultima gara in programma per questa lunghissima giornata dedicata alle crono dei Campionati Europei è quella dei professionisti. Anche loro si misureranno sulla distanza di 24 km.
15:40
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024