Medaglia d'argento per la finlandese Athosalo, lontana ben 48", bronzo per la belga Vierstraete
13:14
Fantastica Federica, che talento!
13:13
È DIETRO! Venturelli campionessa europea U23 a crono!
13:13
Ecco Ahtosalo...
13:13
Malissimo Chladoňová, è solo nona a 1'22" da Venturelli
13:12
E adesso non sarà facile batterla. Attendiamo Chladoňová e Ahtosalo...
13:11
Sta arrivando Venturelli, è sulla salita finale...
13:11
SUPER TEMPO DI VENTURELLI! Vola in testa con 34'17"! 51" meglio di Vierstraete!
13:10
35'08" per Vierstraete! NUOVO MIGLIOR TEMPO!
13:08
Si inserisce davanti alla connazionale la tedesca Czapla, che è terza in 35'31", a 6" da Vinke
12:57
Sui suoi tempi c'è Luca Vierstraete (Belgio), mentre pagano oltre 20" sia Ahtosalo che Chladoňová
12:56
Sta andando molto forte Venturelli! A metà percorso è la più veloce di tutte!
12:55
6° posto provvisorio per Pellegrini. 36'12" per lei, 47" di ritardo rispetto a Vinke
12:53
La tedesca Reidmann è terza al traguardo in 35'32". Ha recuperato in salita ma è dietro sia a Vinke (per 7") che a Kagevi
12:43
Terminate le partenze, sono scattate anche le attesissime Viktória Chladoňová (Slovacchia) e Anniina Ahtosalo (Finlandia)
12:42
3° posto provvisorio per Paula Blasi (Spagna) in 35'45"
12:40
Stando ai parziali, per un po' di tempo dovrebbe ora riuscire a stare sulla hot seat
12:38
Viene però subito battuta da Nienke Vinke (Paesi Bassi), che fa meglio di lei per appena un secondo! 35'25" per lei
12:38
35'26" per Stina Kagevi (Svezia) all'arrivo. Per il momento è lei la migliore
12:36
Attenzione anche a Justyna Czapla (Germania), partita appena prima di lei e settimana al mondiale di Kigali. In strada per la Germania c'è anche Linda Riedmann, a sua volta da tenere d'occhio
12:36
Parte Federica Venturelli! Obiettivo minimo una medaglia!
12:29
Ai cancelli di partenza sono attese le ultime 10 atlete
12:28
Al primo intermedio la bergamasca Pellegrini paga già 20" all'olandese Vinke
12:25
Attenzione però sempre alla salita che porta al traguardo di Étoile-sur-Rhône, sono 1100 metri al 5,2%. Tra le junior Ostiz ha costruito lì la sua vittoria
12:24
La prima leadership provvisoria se la giocheranno probabilmente Kagevi e Vinke, che al momento sono le più veloci sul percorso
12:17
Ecco che scatta Francesca Pellegrini, che corre per la squadra sviluppo della UAE, come Venturelli d'altronde
12:12
Hanno cominciato la loro prova anche Marie Schreiber (Lussemburgo), bronzo lo scorso anno, e Alena Ivanchenko (Russia), quinta al Mondiale la scorsa settimana
12:07
La stessa Stina Kagevi, comunque, l'anno scorso fece bene, col 5° posto finale. Fin da subito avremo quindi tempi piuttosto interessanti
12:05
C'è subito da tenere d'occhio Nienke Vinke (Paesi Bassi), che l'anno scorso fu sesta agli Europei
12:03
Partite! Scatta Kagevi e ora le partenze si susseguiranno una dopo l'altra!
12:01
Anche qui le ragazze si muoveranno ogni 60 secondi. Le partenti sono 38
12:00
Non c'è la campionessa del mondo Zoë Backstedt, ma c'è la vicecampionessa, la slovacca Viktória Chladoňová, che scatterà appena prima di Ahtosalo
11:59
Per quanto riguarda le azzurre, Pellegrini partirà alle 12:18, Venturelli, terz'ultima, alle 12:35
11:58
La prima atleta a partire sarà la svedese Stina Kagevi, alle 12:00, mentre l'ultima è la campionessa in carica, la finlandese Anniina Ahtosalo alle 12:37
11:57
Sono 24 i chilometri da percorrere e l'Italia si affida a Francesca Pellegrini e soprattutto a Federica Venturelli, bronzo mondiale pochi giorni fa in Ruanda.
11:56
Dopo le due gare dedicate agli juniores, è ora la volta della cronometro che assegna il titolo europeo per le ragazze Under 23.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...
La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.