RWANDA 2025. FINALMENTE REUSSER! IL PRIMO TITOLO È IL SUO
Le atlete affrronteranno una prova esigente sulla distanza di 31,2 km
Copyright © TBW
12:56
Noi vi ringraziamo per essere stati con noi, vi rimandiamo al nostro report della gara in uscita sulla home di Tuttobiciweb e naturalmente v'invitiamo a seguire insieme a noi tutte le gare dei Mondiali e le notizie sull'intero mondo del ciclismo: la settimana iridata del Ruanda è appena cominciata!
12:55
DEMI VOLLERING SUL PODIO DIETRO ANNA VAN DER BREGGEN
La fuoriclasse olandese di oggi chiude in 44'14'' ossia 13'' peggio della fuoriclasse olandese "di ieri" (tornata però in ottimo spolvero) e 1'05'' dietro la vincitrice Marlen Reusser!
12:53
In difficoltà Chloe Dygert sul muro in pavè e chiude in 45'34'': ottava provvisoria, davanti a Benito e Trinca Colonel che però finirà sicuramente appena fuori dalla top-10
12:48
La giovane stella Niedermaier chiude in 44'38'', la francese Labous in 44'42'' e l'inglese Anna Henderson in 44'47'' e tutte e tre si collocano tra Aalerud e Benito
12:46
Demi Vollering intanto sta calando leggermente...
12:44
Brodie Chapman è terza provvisoria con 44'30'': 1'20'' da Reusser e 29'' da Van der Breggen, 4'' davanti ad Aalerud
12:41
Non vorremmo gufarla alla svizzera della Movistar, che potrebbe festeggiare come meglio non potrebbe i 34 anni compiuti ieri, ma tutte le rivali per ora stanno facendo peggio di lei all'intertempo: la migliore è Demi Vollering, che sta però tenendo i ritmi di Van der Breggen
12:40
Mancano solo 6 atlete al traguardo
12:39
MARLEN REUSSER NUOVA HOT SEAT con un fantastico 43'09'' che migliora di 51'' quella che era già una grandissima prova da parte di Anna Van der Breggen
12:38
Intanto vediamo Urska Zigart giungere in 46'40'' e piazzarsi ottava provvisoria
12:37
Marlen Reusser imperterrita sul ripido muro conclusivo sembra guadagnare addirittura su Van der Breggen!
12:35
Fuori dal podio Monica Trinca Colonel: Katrine Aalerud, norvegese della Uno X, fa 44'33'' e si colloca a 32'' da Van der Breggen e 1'08'' davanti a Mireia Benito
12:34
Reusser intanto va a superare di gran carriera l'ucraina Yuliia Biriukova...
 
12:33
Con 46'58'' Anna Kiesenhofer si colloca dietro a Niewiadoma, Kerbaol, Haugset, Trinca Colonel, Benito e Van der Breggen 
12:29
Mancano solo 12 atlete al traguardo del Kigali Convention Center
12:27
Mireia Benito è seconda provvisoria: unica atleta finora a collocarsi nel range dei 45 minuti, chiude con un 45'41'' che la colloca a a 1'40'' da Van der Breggen e 30 secondi davanti a Trinca Colonel
12:26
Due volte seconda, una volta terza, una volta caduta, una volta non in condizione di partecipare... l'elvetica ha approcciato questo crono iridata con una super super motivazione!
12:25
Marlen Reusser rifila quasi mezzo minuto ad Anna Van der Breggen all'intertempo!
12:18
Attenzione però agli intertempi, perché la slovena Zigart, la spagnola Benito e l'altra norvegese Katrine Aalerud si collocano tra Van der Breggen e Trinca Colonel
12:16
Ma nessuna di loro sale sul podio provvisorio, perché Monica Trinca Colonel fa 46'11'' ed è al momento seconda a 2'10'' da Anna Van der Breggen e 13'' meglio di Sigrid Haugset!
12:15
Continuano intanto a inserirsi nella top-10 provvisoria alcune atlete che completano la propria gara: Teniel Campbell in 48'25'', Olivia Baril in 47'43'', Ruth Edwards in 47'31'', Kasia Niewiadoma in 46'32'', Cedrine Kerbaol in 46'30''
12:13
Soraya Paladin: "Pazzesco vivere un altro Mondiale e farlo in un contesto così matto per il ciclismo come il Ruanda, ho dato il massimo e mi sono realmente divertita solo alla partenza e all'arrivo: per il resto si tratta di spingere a tutta sulle salite e cercare di limare e prender bene le curve in discesa! Per quella che è stata la mia preparazione, condizionata dalla caduta al Tour de France, non posso che essere soddisfatta"
12:11
Metà delle atlete ha completato la propria gara, l'altra metà è in strada
12:10
E a proposito di Paesi Bassi, sono nel frattempo partite tutte le altre big e la sequela di scatti dai blocchi culmina ora con Demi Vollering!
12:03
ANNA VAN DER BREGGEN fa registrare un 44'01'' che migliora di ben 2'23'' il tempo di Haugset e la proietta sulla hot seat per direttissima!
12:00
Brava Trinca Colonel! All'intertempo la valtellinese è seconda alias "prima delle altre" dietro Van der Breggen: quasi un minuto e mezzo dall'olandese, 4 secondi meglio di Haugset e Niewiadoma, 17'' su Kerbaol
11:59
Per le Mauritius non è in gara Kimberley Le Court Pienaar, che disputerà la prova in linea, mentre ci sono Lucie De Marigny Lagesse (che ha terminato la sua prova) e la più "anziana" in gara: la 39enne Aurelie Halbwachs, attualmente sulla strada
11:57
La belga Marthe Goossens si frappone al 3° posto provvisorio tra Zhang e Paladin: 47'53''
11:56
In strada ci sono anche specialiste come Urska Zigart e l'austriaca Anna Kiesenhofer
11:55
Quando 17 atlete su 44 hanno finora completato la propria gara, parte Marlen Reusser
11:52
Vi avevamo scritto subito che era in forma l'infinita olandese, il modo in cui sta correndo lo conferma: mani sul manubrio quando strettamente necessario, appena può si mette in posizione-crono con le mani sulle protesi
11:51
Ma sappiamo già chi abbasserà ulteriormente l'asticella del tempo: Van der Breggen all'intertempo fa un minuto e mezzo meglio di Haugset! 
11:50
Dopo il primo timing in 50 minuti della ruandese Nirere, Paladin ha abbassato a 48, Zhang a 47 e ora Haugset a 46
11:49
Sulla hot seat Sigrid Haugset (che corre per la Continental norvegese Coop Repsol) che chiude in 46'24''
11:46
Numerose atlete sono nel frattempo scattate dai blocchi, tra loro anche la più accreditata tra le ruandesi ossia Diane Ingabire, ma anche la statunitense Ruth Edwards, la slovacca Niora Jencusova che conosciamo bene in Italia, la spagnola Mireia Benito...
11:44

11:43
Giusto per menzionare altri nomi di atlete che hanno completato questi 32 chilometri di Kigali, la kazaka Faina Potapova è quinta provvisoria a quattro minuti dalla Zhang
11:40
Come da intertempo, al posto di Paladin siede ora Hao Zhang che fissa il cronometro sul 47'23''
11:39
Salutata dallo speaker ruandese che dice "Soraya Paladin mamma mia!" la prima delle due azzurre in gara chiude in 48'36'' e per qualche minuto siederà sulla hot seat
11:37
La norvegese Sigrid Haugset abbassa di ulteriori 40 secondi l'intertempo della cinese Zhang: 30'06'' per percorrere i primi 19 km ovvero le due salite di Nyanza
11:36
Soraya Paladin ha superato sulla strada la beninese Hermionne Ahouissou e ora acciuffa Kendra Tabu sul muro in pavè
11:28
Intanto sono partite Niewiadoma, Kerbaol e Trinca Colonel!
11:26
Con la tipica maglia bianca da "atleta neutrale indipendente" la russa Frolova fa 1'01'' peggio della Nirere: tra le atlete del primo blocco, quelle meno competitive, la portacolori di casa ha fornito una prova di tutto rispetto e resta fiera sulla hot seat
11:23
Ottimo intertempo della cinese Hao Zhang: Paladin fa 31'44'' ed è la prima ad abbassare la barriera dei 32 minuti, ma Zhang fa addirittura 30'47''
11:21
Taglia il traguardo l'etiope Watango, che ha fatto quasi due minuti peggio di Nirere ma sul percorso ha superato la qatariota Al Kuwari
11:20
Ed ecco i pezzi da novanta: parte ora una Van der Breggen che appare in splendida forma
11:16
Una ventina di atlete attualmente pedalano sull'impegnativo percorso di Kigali: facendo una panoramica sul continente americano, tra loro ci sono la canadese Olivia Baril e Teniel Campbell di Trinidad&Tobago
11:13
Il primo tempo ufficialmente fissato in questa crono e in questi Mondiali è il 50'07'' della ruandese Nirere, che taglia il traguardo esausta tra gli applausi della sua gente
11:09
Iniziano a partire atlete di nazioni di maggior tradizione, in particolare ora vediamo Marthe Goossens, belga dell'AG Soudal
11:06
Grazie al passaggio di Nirere sul pavè, possiamo intanto apprezzare la difficoltà nell'affrontare questo tratto che precede il finale: ne vedremo delle belle da oggi a domenica prossima su questo Kimihurura!
11:03
Chi poteva esserci, a documentare fotograficamente per il pubblico italiano e internazionale questi Mondiali? Luca Bettini! Sua questa immagine
11:00
Nel frattempo, si aggiungono voci di atleti che definiscono "più veloce del previsto" questo percorso: dopo Pogacar, stamattina Niewiadoma s Eurosport ha detto altrettanto
10:56
E se parliamo di atlete di Paesi più svantaggiati che hanno avuto modo di usufruire del supporto del centro UCI di Aigle e del progetto Road to Equality, è appena partita l'afgana Yulduz Hashimi: domani nella crono U23 correrà la sorella Fariba
10:55
Ma a che "punto" siamo della crono? La prima atleta a partire, Xaveline Nirere, ha appena passato l'intertempo al km 19
10:50
Inizia il Mondiale dell'Italia con Soraya Paladin!
10:45
Per fare un esempio, la kenyota Kendra Tabu che indossa un casco della Ineos
10:41
Sulla strada vediamo ora nomi come Serkalem Watango, Monica Kiplagat, Lobopo Kono, Jamila Abdullah, Namukasa Trinitah... molte di loro hanno avuto modo di prepararsi al centro UCI di Aigle, in Svizzera, e osservando i materiali che usano si notano qua e là alcuni elementi di pregio
10:37
Se vi state chiedendo a che ora partono le azzurre, è presto detto: Paladin alle 10.50 e Trinca Colonel alle 11.28
10:35
Nel frattempo, sono 6 le atlete attualmente sulle strade della capitale ruandese: appena partita la russa Natalia Frolova
10:32
Anche sulle strade, naturalmente, la presenza del pubblico trasuda entusiasmo e partecipazione!
10:30
Tripudio di colori e abiti tradizionali nella BK Arena, l'entusiasmo è quello delle grandissime occasioni e, del resto, chi conosce i meandri del ciclismo non può stupirsene: la cornice di pubblico è spettacolare anche nel Tour du Rwanda e nelle corse locali di cui talvolta ci giungono le immagini dal web
10:26
Partita ora Kholoud Al Kuwari, una delle due qatariote in gara (l'altra sarà Lolwa Al Marri)
10:25
Africa ben presente anche nell'atmosfera nell'arena, con suonatori di tamburo che "salutano" ogni partenza dai blocchi
10:24
Africa presente in questa crono donne con 8 nazioni su 33: oltre al Ruanda, sono rappresentati Botswana, Tanzania, Uganda, Kenya, Benin, Etiopia e Mauritius
10:23
SI PARTE! La prima atleta in gara, come giusto che sia, è una delle due portacolori del Paese ospitante: la 23enne Xaverine Nirere, mentre fra un'ora e dieci partirà Diane Ingabire, che corre per la "devo" della Canyon Sram
 

10:22
Questi Mondiali sono stati dichiarati ufficialmente aperti dal presidente UCI David Lappartient alle ore 9.46, in seguito agli interventi del presidente della Federciclismo ruandese Samson Ndayishimiye e della ministra dello sport Nelly Mukazayire: ecco una precedente immagine fornitaci da Aldo Peinetti, che insieme a Danilo Viganò ci documenta protagonisti e contesto della rassegna iridata qui su Tuttobiciweb
10:21
Le speranze australiane oggi sono affidate a Brodie Chapman, quelle britanniche ad Anna Henderson, quelle tedesche alla bicampionessa U23 Antonia Niedermaier, quelle svizzere a Marlen Reusser, quelle slovene a Urska Zigart, quelle polacche a Kasia Niewiadoma, quelle francesi a Juliette Labous e Cedrine Kerbaol, quelle italiane alla già citata Paladin e a Monica Trinca Colonel
10:20
Un'altra favorita è Chloe Dygert, identificata come tale pure dalla nostra Soraya Paladin che corre insieme a lei in Canyon Sram: la 28enne americana ha già conquistato il titolo iridato contro il tempo in due occasioni, nel 2019 e nel 2023, mentre lo scorso anno a Zurigo si classificò terza dietro a Vollering e a Grace Brown, che ha chiuso la carriera con una doppietta da sogno Olimpiadi-Mondiali e proprio stamattina ha rivelato di essere incinta!
10:19
Una crono con dislivello è ciò che si addice a una campionessa da grandi giri come Demi Vollering, che scatterà dai blocchi per ultima alle 12:10 col dorsale 1, ma è assai suggestiva pure la partecipazione della sua veterana connazionale Anna Van der Breggen, che fu splendida vincitrice nei Mondiali in autodromo a Imola nell'anno del Covid
10:18
Le 44 atlete di 33 nazioni affronteranno due volte (e da entrambi i versanti) la salita di Nyanza, prima di scalare il muro finale di Kimihurura che nella sua prima metà è in pavè
10:17
La prima rassegna iridata in Africa si apre col titolo a cronometro femminile, che verrà assegnato sui 32 chilometri tra la BK Arena e il Kigali Convention Center
10:16
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo ufficialmente e finalmente il benvenuto ai Mondiali di ciclismo in Ruanda!
10:15
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024