LA VUELTA. SPETTACOLO A BILBAO... FINO ALLA NEUTRALIZZAZIONE
La Bilbao-Bilbao presenta 157 km da affrontare con ben sette gpm e un finale esigente
Copyright © TBW
17:30
FINE DELLA STORIA
Giunti ai -3 la corsa viene neutralizzata, noi vi ringraziamo per essere stati con noi e vi invitiamo a seguire la cronaca completa in uscita a breve sulla nostra home page, per quello che concernerà soprattutto l'aggiornamento della classifica generale
17:27
Vingegaard raggiunge Pidcock: 12'' su Almeida, Jorgenson, Hindley e Felix Gall, mezzo minuto su Ciccone, Pellizzari, Bernal e Riccitello
17:26
... e il Pike dava 6 secondi di abbuono
17:25
Una mossa finalizzata unicamente a guadagnare in classifica generale, dato che non ci saranno vincitori: Pidcock è 4° a 20'' da Almeida e 32'' da Traeen...
17:24
Sullo scollinamento accelerata di Tom Pidcock (Q36.5) con Vingegaard che si lancia all'inseguimento
17:21
Di certo mancherà un aspetto lievemente importante nella corsa: il vincitore, l'ordine d'arrivo...
17:20
Ad ogni modo, in un clima leggermente surreale, comincia il Pike: qui i tempi non sono certo neutralizzati, e anzi se qualcuno dovesse prendere secondi agli avversari nella generale sarebbe quasi avvantaggiato dal fatto che i tempi sono presi 3 km prima dell'arrivo
17:17
CLAMOROSO


Dati i ripetuti tentativi di "invasione di strada" da parte di alcuni manifestanti pro Pal, l'organizzazione della Vuelta ha deciso di neutralizzare tutto prima della fine: non ci sarà nessun vincitore di tappa, la contesa si chiuderà ai -3km prendendo lì i tempi per la classifica generale
17:12
Tra le immagini che sintetizzano perfettamente questa giornata: tre diverse fughe, sempre tra le una e le tre unità, grazie a un atteggiamento clamoroso della Visma Lease a Bike che ha tenuto sistematicamente chiusa la gara
17:11
Classico avvicinamento ricco di hype per quello che sarà il momento clou
17:05
Ora siamo in discesa a 23 km dall'arrivo: ai -10 partiranno i due chilometri del Pike
17:02
A giocarsela là davanti sono i principali uomini classifica!
17:01
25 km all'arrivo, ultimo chilometro del Vivero, ripreso Buitrago
17:00
Chiude Vingegaard insieme a... Torstein Traeen, che difende la propria seconda posizione in classifica e anche la fuga del compagno Buitrago
16:59
Prova a partire Joao Almeida!
Mancano 28 km all'arrivo: ancora 2 km di Vivero e nel finale poi ci sarà il muro del Pike
16:58
A metà salita il gruppo ha 23'' di ritardo da Buitrago
16:56
Gruppo principale ridotto a una trentina di unità... e i corridori devono evitare (per fortuna ce la fanno senza intoppi) un manifestante a centro strada che espone uno striscione
16:53
Dopo aver tirato praticamente solo loro tutto il giorno per impedire che andasse via una fuga particolarmente forte, la Visma Lease a Bike si sfila e ora in testa al gruppo ci sono Fisher Black (Red Bull Bora), Jay Vine (UAE) e Jonas Vingegaard in persona
16:52
Al km 129 Buitrago intraprende il secondo Vivero con soli 36'' di margine
16:49
Per ora tiene, 48'' il suo vantaggio: adesso mancano 30 chilometri esatti, con due salite
16:48
Il colombiano della Bahrain Victorious deve vedersela soprattutto con la poderosa pedalata di Kelderman, Jorgenson e Kuss alla testa del gruppo
16:47
Resta da solo al comando Santiago Buitrago!
16:46
Al km 124 mal di schiena per Mikel Landa, che deve rialzarsi e aspettare il gruppo con aria sofferente
16:44
Al km 123 il gruppo riprende il sestetto inseguitore a 48'' dal duo Landa-Buitrago
16:41
Attenzione ai manifestanti pro Pal! Qualcuno prova a sfondare le transenne in zona traguardo: per ora la sicurezza riesce a impedirglielo, ma fra 38 chilometri si torna qui per l'arrivo...
16:40
Siamo a Bilbao per il traguardo volante del km 119: Buitrago e Landa hanno 43'' sul sestetto, nel quale Mads Pedersen si aggiudica la volatina per i punti e aumenta a 24 punti il suo margine su Vernon
16:37
Gli inseguitori non riescono ad avvicinarsi ai due attaccanti, in compenso il gruppo si avvicina a loro
16:31
Al km 111 Pedersen raggiunge quelli davanti e diventa un sestetto, alle spalle di Landa-Buitrago con 41'' di ritardo
16:27
Spettacolo doveva essere, spettacolo è
16:26
Al km 106 ricongiungimento in discesa: Landa e Buitrago al comando con 22'' sul quintetto alle loro spalle... e dal gruppo schizza via Mads Pedersen!
16:23
Landa scollina nel tripudio popolare, con 7'' su Buitrago e 18'' su... un drappello d'inseguitori formatosi nell'ultima parte di salita: Kamiel Bonneau (Intermarché Wanty), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Louis Rouland (Arkea B&B), Juan Guillermo Martinez (Picnic PostNL) e stopper Campenaerts (Visma Lease a Bike)
16:18
Al km 102 (metà salita) evade dal gruppo anche Santiago Buitrago, per la terza volta al contrattacco oggi
16:17
Per Landa è un'azione anche "emozionale" di fronte alla sua gente
16:16
Al km 101 attacca Mikel Landa (Soudal Quick-Step)
16:14
Comincia il primo dei due Vivero: in testa la maglia a pois della UAE Jay Vine, a seguire la Ineos di Bernal e la solita Visma quasi al completo
16:13
CENTO CHILOMETRI percorsi in 2 ore e 21
16:12
La fuga principale di giornata è durata 77 chilometri
16:11
No, cancellate tutto: al km 99 gruppo compatto
16:10
Sarà lotta per i punti GPM adesso: Vervaeke per se stesso, Soler per difendere la maglia a pois del compagno Vine
16:09
Ricongiungimento al km 97: Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Marc Soler (UAE) al comando
16:08
Il plotone riprende sia Pedersen che Aular sia Nicolau, Buitrago e Campenaerts
16:06
Per potersi giocare lo sprint intermedio a Bilbao, Mads Pedersen deve puntare sul fatto che il gruppo vada a ricompattarsi sul primo dei due Vivero
16:05
La strada spiana e al km 94 Vervaeke va da solo all'inseguimento e supera Pedersen e Aular
16:00
Un'azione da "cavallo pazzo" come è altrimenti noto Soler
15:58
Tornando davanti alla corsa, in discesa Marc Soler saluta Pedersen e Aular: attacco a 70 km dall'arrivo!
15:57
Sul transito del gruppo in vetta, Joel Nicolau accelera e si porta dietro Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) suscitando la reazione di Victor Campenaerts che si mette alla loro ruota
15:56
Scollinamento con 51'' di vantaggio
15:44
Pedersen, Soler e Aular aumentano il ritmo e lo intraprendono con 1'01'' sul gruppo
15:43
E si comincia a salire sul quarto dei sette strappi, che ha uno stupendo nome basco: Aretxabalagana
15:42
Siamo esattamente a METÀ GARA
15:37
Per quanto riguarda Aular, l'ultimo successo che non sia il campionato venezuelano è il Trofeo Matteotti dello scorso anno, dove sprintò su dieci avversari tra cui Covi
15:35
Al km 74 la strada spiana e il gruppo riduce il ritardo a 42''
15:33
Foratura per Juan Ayuso, cambio bici per lui
15:31
Sapete chi vinse l'ultima volta che alla Vuelta si corse questa tappa di Bilbao? Vinse Marc Soler!
La fuga era molto più numerosa di oggi e lui attaccò sull'ultima salita, tagliando il traguardo in solitaria
15:29
Situazione assolutamente invariata anche in discesa
15:22
Balcon de Bizkaia scollinato con Soler, Aular e Pedersen nell'ordine
15:15
Treno Visma e treno Bahrain a fare l'andatura in gruppo: le formazioni di Vingegaard e Traeen vengono comunque tenute sott'occhio dalla UAE
15:14
Al km 59 si sale sul terzo dei sette strappi di giornata: Pedersen, Soler e Aular lo intraprendono con 1'06'' di vantaggio
15:07
Al km 55 il terzetto al comando ha 1'04'' sul gruppo
15:04
Di sicuro, davanti ci sono tre uomini che (ovviamente con valori e palmarès differenti) sanno cosa vuol dire vincere
15:00
Col grande campione danese della Lidl Trek, ci sono dunque due corridori di lingua spagnola: Soler, qui in veste di gregario di Almeida, compagno e connazionale di Ayuso, è un esperto uomo di avventurosi attacchi; il campione nazionale del Venezuela Aular, alla prima annata nel World Tour dopo una vita da Professional, è atleta dallo spunto molto veloce ma adatto anche a percorsi vallonati se non si esagera col ritmo durante la gara
14:51
Il distacco però rimane invariato, non sale sopra il minuto
14:44
Al km 38 il trio di battistrada ha 50'' sul gruppo
14:39
Si trattava di Tulett, ancora lui, che ha fatto così desistere Samitier, Canal e Nerurkar
14:37
Al km 32 ci provano altri tre corridori dal gruppo... e un Visma procede immediatamente alla loro ruota
14:36
In fondo alla discesa, al km 31, Soler-Pedersen-Aular hanno mezzo minuto di vantaggio
14:32
Mads Pedersen cercherà invece di resistere in fuga quantomeno fino al traguardo volante, posto al km 119 tra le due ascese del Vivero, per allargare il suo tesoretto di punti nella classifica della maglia verde
14:31
Scollinamento con Pedersen in testa al trio: in gruppo Jay Vine può avere l'aritmetica certezza di conservare la maglia a pois
14:27
Al km 23 il gruppo si ricompatta, ma un indomito Pedersen rilancia e lo seguono Marc Soler (UAE) e Orluis Aular (Movistar)
14:25
Al km 22, quasi a metà dello strappo, Pedersen e Nicolau vengono raggiunti dagli inseguitori, ma il vantaggio sul gruppo è meno di 10 secondi
14:22
Vediamo Ayuso, Buitrago, Herrada, Leemreize, Van der Lee...
14:21
Troppi, per i gusti dei "calabroni" che mandano Ben Tulett a fare da stopper
14:20
Sono una ventina i corridori che stanno riuscendo a venir via dal plotone
14:18
Al km 19 si prende a salire sull'Alto de Sollube e continuano a schizzar via corridori dal gruppo, comunque sotto l'occhio attento degli uomini di Vingegaard
14:09
Al km 14, con gli uomini gialloneri che sembrano tirare un attimo il fiato, riesce a evadere un quartetto: Gal Glivar (Alpecin Deceuninck), Jordan Labrosse (Decathlon Ag2r), Michel Hessmann (Movistar) e Chris Harper (Jayco AlUla)
14:04
Riescono invece a restar davanti Nicolau e Pedersen
14:03
Siamo al km 9 e la Visma Lease a Bike va a chiudere sugli inseguitori!
13:59
Salita pedalabile macinata a gran ritmo, Joel Nicolau (Caja Rural) sprinta per primo sul Laukiz davanti a Mads Pedersen e insieme provano a portar via un gruppetto
13:54
Dopo un paio di chilometri si sale già
13:52
Finalmente PARTITI!
13:51
Trasferimento che è stato ritardato da manifestanti pro-Pal già in partenza...
13:50
E i ritiri? Stamattina hanno dato forfait Ramses Debruyne (Alpecin Deceuninck) per problemi di stomaco e Paul Ourselin (Cofidis) in seguito alla caduta di ieri: sono 165 i corridori che stanno completando il tratto di trasferimento
13:49
Se Vine ha vinto fin qui due tappe, è comunque in buonissima compagnia: come lui ne hanno vinte 2 Vingegaard e Philipsen, a quota 1 il suo compagno Ayuso, Turner e Gaudu (in più c'è stata la cronosquadre conquistata dalla UAE)
13:48
Orgoglio italiano nella classifica dei giovani: in bianco c'è Giulio Pellizzari (Red Bull Bora) che nella generale ha esattamente lo stesso tempo del suo capitano Jai Hindley, entrambi nella top-10 a 2'16'' dal leader della corsa
13:47
Un candidato al successo odierno è invece l'uomo vestito di verde: Mads Pedersen (Lidl Trek) che ha appena 9 lunghezze di margine su Ethan Vernon (Israel Premier Tech)
13:46
A proposito del top team protagonista in questi giorni sia del "terremoto Juan Ayuso" sia di 4 vittorie su 10: l'autore di metà di queste vittorie, Jay Vine, è saldamente a pois con 23 punti su Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e oggi ce ne sono in palio 25
13:45
Ricordiamo le 4 maglie: Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) ieri si è ripreso la roja a discapito di Torstein Traeen (Bahrain Victorious) che da par suo ha 26'' di ritardo da Vingegaard e 12'' di vantaggio sul terzo classificato Joao Almeida (UAE)
13:44
Sarà quindi lo strappo caratteristico del Circuito de Getxo a fare da trampolino di lancio in questa giornata di Vuelta? Lo scopriremo fra tre ore e mezza, ma di sicuro ci sono i presupposti per una gara spettacolare!
13:43
Per la precisione, le salite saranno 7: Laukiz (4km al 5%), Alto de Sollube (7km al 4%), Balcon de Bizkaia (4km al 6%), Aretxabalagana (8km al 4%), due volte il Vivero (4km all'8%) e infine il muro del Pike (2km al 9%) che darà anche secondi di abbuono e scollinerà a 8 km dal traguardo
13:42

Potremmo divertirci a ribattezzarla "semiclassica di Bilbao" perché saranno 157.4 chilometri che scaleranno una dopo l'altra le salite nei dintorni, per poi tornare nella bellissima città basca: ideale per un arrivo in solitaria o uno sprint ristretto

13:41

Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80

13:40
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
ohooooo!!!
3 settembre 2025 18:30 geom54
come si dice, pane al pane e vino al vino, e chiarezza assoluta per definire queste inutilità di genere.

I BASTARDI SINISTRI
3 settembre 2025 17:22 geom54
vogliono lo scontro!?
lo avranno e per loro sarà doloroso

I BASTARDI SINISTRI
3 settembre 2025 17:21 geom54
vogliono lo scontro!?
lo avranno e per loro sarà doloroso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo, resistenza alle forature sono caratteristiche che CST ha calibrato con...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa...


Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana. Si parla...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024