TOUR DE FRANCE. A ROUEN LA CENTESIMA DI POGACAR
La tappa numero 4 parte da Amiens Metropole e propone 174,2 km
Copyright © TBW
17:30
Grazie per essere stati con noi, vi rimandiamo alla cronaca generale della tappa in arrivo sulla home page del nostro sito: a presto sulle strade della Grande Boucle e di tutto il ciclismo
17:29
2° VDP 3° Vingegaard 4° Onley 5° Gregoire 6° Almeida 7° Evenepoel 8° Jorgenson 9° Skjelmose 10° Vauquelin
17:28
Ai 200 metri Van Der Poel lancia lo sprint ma POGACAR REAGISCE E VINCEEEEEE eccola la vittoria numero 100!!!
17:27
Prova ad anticipare Matteo Jorgenson, la strada comincia a salire verso il traguardo, Almeida lo va a chiudere e riporta sotto Pogacar... e un attentissimo Van Der Poel!
17:26
ULTIMO CHILOMETRO
17:25
Ai -2 si riaccodano in tre: Mattias Skjelmose (Lidl Trek) Romain Gregoire (Groupama FDJ) Kevin Vauquelin (Arkea B&B) quindi sono in 10 al comando!
17:24
Sulla successiva discesa, ai -3 dall'arrivo, i cinque rientrano sui due: sono in 7 al comando!
17:23
Pogacar termina la mini-ascesa con Vingegaard alla sua ruota, 8'' di vantaggio su Joao Almeida (UAE) Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) Matteo Jorgenson (Visma Lease a Bike) Matthieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) Oscar Onley (Picnic PostNL)
17:22
Abbiamo già il duello più atteso, alla quarta tappa, tra due ali di pubblico entusiasta su una salita breve ma ripidissima
17:21
Indovinate chi è l'unico a seguirlo? Jonas Vingegaard!
17:20
Joao Almeida accelera e "introduce" così la sfiammata di Pogacar!
17:19
Poco più di 30 corridori affrontano ora la rampa di Sant'Ilario, meno di un chilometro ma tutta in doppia cifra!
17:18
La Grand'Mare è stata fatta ad andatura tutto sommato serena, è in discesa che l'azione della Visma Lease a Bike che in discesa ha fatto una discreta selezione
17:17
Visma in superiorità numerica (5 contro 4 della UAE) Vingegaard francobollato al compagno Campenaerts
17:16
Si sta procedendo forte, fortissimo in discesa: un brivido a ogni curva
17:14
DIECI CHILOMETRI ALL'ARRIVO
17:13
Dietro agli uomini UAE si vedono i Visma Lease a Bike, ma anche Marc Hirschi per la Tudor, Quinn Simmons per la Lidl Trek, Remco Evenepoel per la Soudal Quick-Step, la maglia gialla Van Der Poel... prepariamoci a un finale esplosivo!
17:11
Scortato da Pogacar, Tim Wellens si prende il punticino e consolida la maglia a pois
17:08
Al km 160 risaliamo sul 4° su 5 GPM: la Grand'Mare (2 km al 5%)
17:06
Sul Bonsecours, peraltro, si sono staccati Ben Healy (Education First) e Ben O'Connor (Jayco AlUla) che avrebbero teoricamente le caratteristiche per far bene in questa tappa
17:05
Se Asgreen ha conquistato la vetta dedicata ad Anquetil, Johannessen alla guida del gruppo principale ha "conquistato" la stele dedicata a Jean Robic, autentico asso multidisciplinare del Dopoguerra
17:04
Intanto ancora protagonista la Uno X, con Anders Johannessen che scollina per primo: nemmeno lui fa paura a Wellens, che controlla la situazione a vista
17:03
Plauso ancora a Martinez, che avrebbe "diritto" a rialzarsi e rallentare del suo passo, invece si spende per aiutare capitan Buitrago
17:02
Nel frattempo, grandissimo numero in discesa di Julian Alaphilippe che sui primi metri di questo nuovo strappo si riaccoda al serpentone principale!
17:01
Eccoci, siamo sul muro di Bonsecours e viene reinglobato dal gruppo principale Lenny Martinez: 153 chilometri da fuggitivo!
16:58
Fra 2500 metri si riprenderà a salire col terzo GPM di giornata: Martinez non si rassegna, mantiene una decina scarsa di secondi di vantaggio e tira a tutta
16:56
In fondo alla discesa dal Belbeuf, caduta in coda al gruppo: coinvolti Harold Tejada (XDS Astana) Valentin Paret Peintre (Soudal Quick-Step) Mick Van Dijke (Red Bull Bora) Pavel Bittner (Picnic PostNL)
16:54
Al km 148 Lenny Martinez procede solitario a 16'' sul gruppo principale, che su questo muro al 10% si è liberato di ruote veloci,gregari che non hanno retto il passo, ex fuggitivi... e Alaphilippe, che come si poteva temere visto il momento della foratura non è riuscito a rientrare
16:51
Martinez conquista 2 punti che comunque non scalfiscono la maglia a pois di Wellens
16:48
A metà del muro di Belbeuf, allora, Lenny Martinez replica l'azione della salita precedente ma stavolta il timing è corretto
16:47
Il gruppo nel frattempo ha continuato ad accelerare e sta per piombare sui fuggitivi!
16:45
Jonas Abrahamsen, intanto, anticipa i tre compagni d'avventura al traguardo volante
16:44
Foratura in discesa per Julian Alaphilippe, non sarà immediato rientrare a questo punto e con questi ritmi!
16:40
Cambio ruota per Will Barta della Movistar
16:33
In discesa al km 133 i quattro fuggitivi hanno 1'06'' su un gruppo che, quindi, ha ripreso a inseguir forte
16:28
Per ora tiene la maglia a pois di Wellens, ma Asgreen si può fregiare di essere transitato per primo sul colle intitolato ad Anquetil, normanno per eccellenza nella storia del ciclismo, primo corridore nella storia a inanellare la "tripla corona" ossia la vittoria di tutti i grandi giri almeno una volta in carriera
16:27
La "sparata giusta" ai -250 metri è quella di Kasper Asgreen, che conquista il punticino della côte Jacques Anquetil resistendo al tentativo di rimonta proprio di Martinez
16:25
Mossa azzardata di Lenny Martinez, che attacca con largo anticipo rispetto alla vetta: Abrahamsen reagisce prontamente e il francese della Bahrain Victorious deve desistere
16:24
Dopo un chilometro di salita, il gruppo si riporta a 1'17''
16:23
ALTRA CADUTA per Cees Bol (XDS Astana) e Ilan Van Wilder (Soudal Quick-Step)
16:22
Martinez, Abrahamsen, Gachignard e Asgreen hanno 1'36'' di margine
16:21
Al km 125 intanto cominciano i GPM
16:20
Oltre a Fedorov e Vercher, attardato pure Sepp Kuss (Visma Lease a Bike) che non è proprio caduto ma ha dovuto mettere il piede a terra e ripartire dopo qualche attimo
16:18
Il kazako e il francese si rimettono in bici un po' malconci, occhio che più ci si avvicina a Rouen e più questi elementi di "arredo stradale" aumenteranno...
16:17
CADUTA IN GRUPPO al km 121: sorpresi da uno spartitraffico Yevgeniy Fedorov (XDS Astana) e Matteo Vercher (Total Energies) che sabato avevano fatto parte della prima fuga di questo Tour de France
16:16
Una foto della fuga, ad opera di Stephan van der Zwan per Pro Cycling Stats
16:11
Il divario ora torna costante intorno al minuto e mezzo: diciamo che il gruppo ha fatto un po' di "riscaldamento" per quello che sarà l'inevitabile inseguimento
16:07
Al km 113 il ritardo si riduce a 1'23''
15:55
Detto fatto, sul tratto in salita di Cuverville il plotone inizia a cambiare ritmo e recupera terreno
15:53
Al km 104 2 minuti tondi di distacco: praticamente è un trasferimento fino alla parte "calda" della tappa
15:36
DUE ORE DI GARA, percorsi 90 chilometri
15:32
La Normandia sta riservando un'accoglienza entusiasta per la Grande Boucle, i corridori proseguono col loro ritmo costante: 2'07'' il vantaggio di Asgreen, Gachignard, Martinez e Abrahamsen
15:26
"Davanti" nel senso di "nella fuga" fa piacere notare la cera di Lenny Martinez, apparentemente migliore rispetto alle prime due giornate: troppo in difficoltà per essere vero, lui che prima del Tour aveva vinto l'ultima tappa del Delfinato
15:24
Adesso si affacciano davanti, insieme all'Alpecin, la Education First di Ben Healy e l'Arkea B&B di Kevin Vauquelin
15:21
Al km 78 gap fuga-gruppo 1'54''
15:18
merveilleux
15:13
Prima abbiamo menzionato Laurance: stamattina ha affermato che corridori come lui oggi dovranno cercare di "usare" il lavoro e i duelli tra gli uomini classifica, per inserirsi e provare a vincere
15:09
Mentre siamo in leggera salita verso Bosc-Hyons, ricordiamo i fuggitivi: Kasper Asgreen (Education First) Thomas Gachignard (Total Energies) Lenny Martinez (Bahrain Victorious) Jonas Abrahamsen (Uno X)
15:08
Al km 68 il gap è 2'10''
14:58
Dietro di loro, gli UAE di Tadej Pogacar: lo sloveno insegue la vittoria numero 100 in carriera
14:57
Dietro all'Alpecin ci sono "calabroni" della Visma Lease a Bike, che hanno fatto parlare di sé loro malgrado per le polemiche tra la signora Vingegaard, il team e Van Aert: sul nostro sito potete leggere tutte le notizie e interviste in tal senso
14:55
Al km 58 i 4 fuggiaschi hanno 2'01'' sul gruppo, cruise control impostato dagli uomini di VDP ovviamente guidati da Silvan Dillier
14:48
Cambio bici per Alex Laurance (Ineos)
14:47
La velocità media finora è 44,6 km/h
14:44
Curiosità su Tim Wellens: con la maglia a pois che ha "prelevato" ieri a Pogacar, il 34enne belga si aggiunge al ristretto novero di corridori che hanno indossato le insegne della classifica scalatori in tutti e tre i grandi giri
14:40
A controllare la situazione in gruppo, naturalmente, l'Alpecin Deceuninck del capolista Van Der Poel
14:38
A proposito di Gachignard, oggi non è solo il compleanno di Bauhaus ma anche quello di Jean-René Bernaudeau, team manager della Total Energies che compie 69 anni
14:33
Al via ufficiale sono partiti Lenny Martinez e Jonas Abrahamsen, al km 3 Thomas Gachignard, al km 8 Kasper Asgreen, al km 19 c'è stato il ricongiungimento complessivo
14:29
Al km 40 gap 2'05''
14:28
Continuano i morbidi saliscendi del nord, situazione estremamente quieta
14:18
Problema meccanico per Cyril Barthe (Groupama FDJ) e rinforzo della medicazione per Jordi Meeus (Red Bull Bora) tra i caduti di ieri
14:15
Al km 30 il poker di testa ha 1'56'' sul gruppo
14:08
Laurence Pithie si fa sistemare un problema al manubrio in corsa, senza scendere dalla bici, da un meccanico affacciato dal finestrino dell'ammiraglia Red Bull Bora, mentre la vettura procede regolarmente e il corridore neozelandese vi si tiene aggrappato
14:05
Foratura per Bryan Coquard, finito al centro del dibattito dopo la tappa di ieri: ammonito per la caduta che ha causato il ritiro di Philipsen al traguardo volante, stamattina il team manager della Cofidis Cedric Vasseur ha aspramente criticato la tendenza al "cartellino giallo facile" pur di trovare per forza un colpevole quando si verifica una caduta in uno sprint
14:02
Al km 19 il danese raggiunge gli altri tre: si forma ufficialmente il quartetto di fuggitivi
13:57
E poi c'è Asgreen, il più esperto di questo quartetto oggi "in evasione" nonché il corridore dal palmarès nettamente più nutrito: vincitore di tappa sia al Tour che al Giro, nel 2021 in maglia Quick Step vinse il duello con Van der Poel al Fiandre
13:56
La Total Energies, Professional francese invitata, si è fatta notare nella giornata inaugurale con la fuga di Vercher e il 4° posto di Turgis che ha indossato la prima maglia verde: oggi è in avanscoperta con Gachignard, al secondo anno da professionista, tipico profilo da fuga
13:55
Abrahamsen si è fatto notare in particolare al Tour dell'anno scorso, quando ha indossato a lungo la maglia a pois: che questa fuga sia l'avvio ufficiale di un suo assalto alla classifica scalatori pure quest'anno?
13:54
Martinez, grande promessa francese per le corse a tappe, ha cominciato in pessima forma questo Tour: che questa fuga sia non solo un sussulto d'orgoglio, ma il segnale di una crescente condizione?
13:51
Al km 11 Asgreen è esattamente a metà strada: i tre battistrada hanno un minuto di vantaggio su di lui e due sul gruppone
13:47
Praticamente i pochi interessati alla fuga stanno andando via, ora uno ora l'altro, senza incontrare opposizione dal plotone
13:46
Al km 8 va via Kasper Asgreen (Education First)
13:42
Al km 5 abbiamo un trio al comando
13:41
Nessun altro va via, il gruppo non è minimamente interessato alla fuga: tutto per il finale!
13:39
Evade ora anche Thomas Gachignard (Total Energies)
13:37
Pronti via, partono Lenny Martinez (Bahrain Victorious) e Jonas Abrahamsen (Uno X)
13:36
PARTITI!
13:34
Ci avviciniamo al "chilometro zero" e attendiamo il tradizionale affaccio di Christian Prudhomme dalla macchina rossa...
13:33
Lanciato questo doveroso sguardo al passato, torniamo al presente, o per meglio dire alla diretta
13:32
Prima di cominciare, ci piace far notare come questa quarta frazione omaggi due grandi del ciclismo francese d'antan: a Bonsecours si passerà davanti alla stele dedicata a Jean Robic, mentre appena a nord di Rouen si trova quella Mont Saint-Aignan dove nacque Jacques Anquetil, al quale è oltretutto intitolato il primo "strappo categorizzato" di giornata
13:31
Tra i partenti figura Phil Bauhaus, uomo delle volate della Bahrain Victorious, che ieri è arrivato 3° dietro Merlier e Milan e oggi compie 31 anni: auguri!
13:30
Persino Jeanniere, finito malamente contro le transenne alla penultima curva, riparte: ci uniamo a questo incoraggiamento
13:29
Nonostante le numerose cadute di ieri, nessun ritiro stamattina: sono 181 i corridori che stanno effettuando il tratto di trasferimento
13:28
In testa alla classifica a squadre troviamo una formazione francese: la Groupama FDJ
13:27
Con l'uscita di scena di Philipsen, indossa la maglia verde Jonathan Milan (Lidl Trek) grazie al 2° posto di ieri dietro Tim Merlier e ai traguardi volanti: non si vedeva un italiano in verde al Tour dal Petacchi del 2010
13:26
Con l'evasione tattica di ieri sull'unica asperità di giornata, Tim Wellens ha "sgravato" capitan Pogacar dell'incombenza della maglia a pois
13:25
Riprendiamo i fili della classifica generale a partire dalla maglia gialla di Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) con 4'' su Tadej Pogacar (UAE) 6'' su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e 10'' sulla maglia bianca Kevin Vauquelin (Arkea B&B), su Enric Mas (Movistar) e su Matteo Jorgenson, fin qui il principale uomo a supporto di Vingegaard
13:24
La rumba si accenderà in particolare nei 50 km conclusivi: côte Jacques Anquetil (tre chilometri e mezzo, tre e mezzo per cento) poi breve parentesi piatta per lo sprint lungo la Senna a Saint Adrien, dopodiché l'uno-due dei muri di Belbeuf e Bonsecours e infine l'ingresso a Rouen, con la pedalabile salita della Grand'Mare e la rampa verticale di Sant'Ilario ai -5 dalla meta
13:23
Sarà una gara di difficile interpretazione: dopo la parentesi per velocisti di Dunkerque, che ha peraltro avuto una spiacevole incidenza sulla corsa con la caduta e il ritiro di Jasper Philipsen, oggi torniamo a interrogarci se sarà più roba da cacciatori di classiche oppure da uomini classifica
13:22
Ricordate ciò che vi dicevamo sul percorso dell'altroieri con arrivo a Boulogne sur Mer, dove poi ha vinto Van der Poel? Mai un metro di pianura ma nemmeno di vera montagna o collina, il ventoso saliscendi sulle stradine francesi, con qualche muro più impegnativo nel finale e ultimo chilometro che tira anch'esso all'insù... ecco, fotocopiatelo e applicatelo al percorso di oggi!
13:21
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla 4^ tappa del Tour de France: restiamo nel nord del Paese ma ci spostiamo verso ovest per... sbarcare in Normandia, è la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri
13:20
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo...


Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di un design che la rende unica tra le moltissime proposte...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo...


Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare al Wolfpack le maggiori possibilità di successo nella più grande...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024