TIRRENO-ADRIATICO. DVERSNES TRIONFA, GANNA MANTIENE LA MAGLIA DA LEADER
Da Ascoli Piceno a Pergola sono 205 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:09
Grazie per averci seguiti, per tutti i dettagli vi rimandiamo alle cronache in uscita e aggiornamento nella home page del nostro sito: a domani con la "corsa dei due mari".
16:08
Domani la penultima tappa, frazione decisiva della Tirreno-Adriatico, la Cartoceto - Frontignano (Ussita) di 163 chilometri. 
16:04
Non cambia nulla in classifica generale, Ganna resta in testa con 22" di vantaggio su Ayuso. Terzo Tiberi a 29". 
15:59
Problema meccanico per Filippo Ganna che è arrivato con un minuto di ritardo dal gruppo dei migliori. Non dovrebbero esserci problemi in classifica generale per l'azzurro. 
15:58
Confermato l'ordine d'arrivo, secondo Mathieu Van der Poel, terzo Roger Adrià (Red Bull-Bora-hansgrohe).
15:53
Van der Poel regola il gruppo in volata, si ferma Filippo Ganna per un problema meccanico.
15:53
FREDRIK DVERSNES VINCE DOPO 200 KM DI FUGA! 
15:52
Pidcock e Van der Poel provano a recuperare Dversnes, ma il gruppo non lo prende più.
15:51
Nessuno chiude, Fredrik Dversnes è appena passato sotto l'ultimo chilometro!
15:50
Fredrik Dversnes ha comunque qualche secondo di vantaggio, serve che qualcuno in testa per chiudere l'azione. 
15:49
Fase cruciale, bisogna fare attenzione ai contropiedi. Ganna potrebbe fare la volata o cercare un'azione personale. 
15:48
Mancano 4 km al traguardo, Ganna è con migliori: si va verso lo sprint ridotto. 
15:45
SI INFIAMMA LA CORSA! Ayuso affonda, Filippo Ganna risponde presente!
15:42
Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility.) è l'unico rimasto della fuga, 28" il vantaggio dal gruppo.
15:41
Recuperato anche Tarozzi, ottima prova da parte dell'azzurro in fuga per quasi 200 km.
15:39
Il gruppo arriva velocissimo, la fuga si sta per concludere.
15:38
È il momento di Nairo Quintana (Movistar Team), il colombiano prova ad anticipare tutti. 
15:34
Esteban Chaves (EF Education - EasyPost) è il primo a muoversi e a recuperare Prodhomme. 
15:33
Il gruppo ha recuperato Hamilton, Prodhomme è tornato invece alla caccia dei fuggitivi. Il francese è a 54", il gruppo a 1'06".
15:28
Tarozzi nel frattempo prova a prendere margine per tentare la vittoria, al momento i compagni di fuga non mollano la presa. Il gruppo è transitato ora sotto il cartello dei -15.
15:27
Mancano 2,3 km all'inizio della salita di Monterolo, ultimo GPM della montagna. Sono 15 invece i chilometri al termine della corsa.
15:20
Situazione intricata a 20 km dal traguardo. I 5 fuggitivi restano in testa, a 1'18" ci sono Hamilton e Prodhomme. Il gruppo degli uomini di classifica è invece a 1'53".
15:15
Manuele Tarozzi conquista altri 10 punti nella classifica di miglior scalatore, ma i fuggitivi hanno ormai mollato la presa.
15:12
Primo scatto di giornata, accelerazione improvvisa di Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), subito a ruota Nicolas Prodhomme della Decathlon AG2R La Mondiale Team.
15:10
In testa al gruppo si studiano, al momento nessuno vuole sprecare energie nel gruppo dei migliori. 
15:05
Si sfilaccia il gruppo sulla salita di Barbanti, ora il ritmo è infernale. Gli uomini in fuga sono a 2'32".
15:03
Eddie Dunbar si era rialzato subito, ma alla fine ha deciso di ritirarsi. Brutta caduta per il corridore della Jayco AlUla. 
15:02
Caduta in gruppo per Eddie Dunbar. L'irlandese del Team Jayco AlUla, settimo in classifica generale a 44" da Filippo Ganna, resta a terra dolorante. Coinvolto anche Florian Stork.
14:59
In testa sono rimasti cinque corridori: Gal Glivar (Alpecin - Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e Manuele Tarozzi(VF Group – Bardiani).
14:55
Si entra nella fase cruciale del match, i fuggitivi sono a 1,7 chilometri dalla salita di Barbanti.
14:53
Sono stati segnalati altri due ritiri, si tratta di Alessandro Verre (Arkéa - B&B Hotels) e Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team).
14:46
Poche emozioni fino a questo momento, la fuga di giornata non ha permesso agli uomini di classifica di muoversi. 
14:40
Due i GPM ancora da affrontare, in testa prosegue il lavoro della UAE Emirates.
14:37
Sei fuggitivi, ma ormai la fuga sembra essere arrivata al termine. A 44 km dall'arrivo siamo a 3'50" di vantaggio: le squadre dei migliori hanno aumentato notevolmente il ritmo.
14:35
Mancano 50 chilometri al traguardo della quinta tappa della Tirreno-Adriatico, il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 4'11".
14:26
Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck) conquista 5 punti per la Maglia Ciclamino e 3" di abbuono sul traguardo volante. Secondo Tarozzi, terzo Dversnes.
14:20
Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta) è stato raggiunto, parte la caccia ai sei rimasti in testa.
14:17
Il gruppo si è mosso in maniera decisa, a 61 km dal traguardo il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 4'55".
14:16
Ufficializzata la classifica del GPM: primo Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) a cui vanno 5 punti, secondo Paul Ourselin (Cofidis), terzo Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility).
14:06
Mancano 71 chilometri alla conclusione, si entra nel vivo della corsa. Il vantaggio dei fuggitivi rimane intorno ai 6'.
14:01
Qualche difficoltà per Jonathan Milan, che rimane in fondo al gruppo. Il velocista della Lidl-Trek ha i segni della caduta in cui è rimasto coinvolto nella terza tappa.
13:59
Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF - Faizane) vince il GPM. Altri punti importanti per la maglia verde, i compagni di fuga hanno lasciato punti preziosi all'azzurro.
13:58
Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta), già in difficoltà nei chilometri precedenti, si è staccato dal gruppo di testa. 
13:52
Finita la salita di Santa Marciana inizierà la discesa verso il traguardo intermedio posto al chilometro 146.
13:40
Il gruppo principale inizia ad aumentare il ritmo. I fuggitivi sono a circa 3 chilometri dal GPM, ma la salita è pedalabile. 
13:34
Tra poco inizierà la salita di Santa Marciana, una lunghezza di circa 3 chilometri.
13:30
In questo momento sono gli uomini della Q36.5 Pro Cycling Team, ma in testa mantengono un vantaggio rassicurante (6'32").
13:27
Si è ritirato anche Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers).
13:24
Sono inziate le operazioni in testa al gruppo principale per tentare di ricucire lo strappo, ma non sarà facile. Mancano 96 km al traguardo. 
13:23
Esattamente a metà gara, il vantaggio è ora di 6'30". Con un simile distacco sarà complicato recuperare sui sette fuggitivi.
13:16
Il gruppo al momento continua a lasciare margine ai fuggitivi. In testa la Ineos di Filippo Ganna, leader della classifica generale.
13:05
La quinta frazione della Corsa dei Due Mari prosegue: 40,6 km/h di media, mancano circa 110 km al traguardo.
12:54
Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta) aveva per un attimo perso contatto col gruppetto di testa, ma lo spagnolo si è riportato subito sui compagni di fuga.
12:46
Siamo quasi a metà del percorso, al momento la fuga ha raggiunto il vantaggio massimo di quasi 6'.
12:40
Ricordiamo gli uomini in testa alla corsa che al momento compongono la fuga: Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r La Mondiale Team), Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility.) e Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF - Faizane).
12:31
Brutte notizie per Simone Consonni che nella terza tappa era scivolato a causa del fondo stradale bagnato: l'uomo di fiducia di Jonathan Milan si è ritirato dalla corsa. 
12:29
Giornata di ritiri, sale in ammiraglia anche Wout Poels (XDS Astana Team).
12:20
Ieri è stato l’olandese Olav Kooij a vincere la Norcia-Trasacco, primo degli azzurri Mirco Maestri (quinto), della Team Polti. 
12:12
Dopo 50 km la situazione è rimasta invariata, il gruppo al momento lascia ampio margine al gruppetto di testa: sale a 4' il vantaggio. 
11:50
Un'ora di corsa trascorsa, mancano 170 chilometri all'arrivo. Il margine dei fuggitivi è intorno ai 3'30".
11:41
Nel frattempo è stato annunciato il ritiro di Rui Costa (EF Education - EasyPost).
11:35
Primi 25 chilometri in archivio, il gruppo principale mantiene circa 3 minuti di vantaggio alla prima fuga di giornata.
11:34
Ricordiamo le altre maglie delle varie classifiche: in verde c’è Manuele Tarozzi (miglior scalatore), maglia ciclamino (classifica a punti) a Jonathan Milan e maglia bianca (miglior giovane) a Juan Ayuso. 
11:29
Prosegue l'azione da parte dei fuggitivi, il distacco rimane intorno ai 3 minuti. 
11:19
Buon momento per i colori azzurri alla Tirreno-Adriatica, con Filippo Ganna leader della generale. Secondo Juan Ayuso, lo spagnolo è a 22”. Terzo Tiberi, a 19”, quinto Mattia Cattaneo a 36”. 
11:11
È stato annunciato il ritiro di Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck), tra poco capiremo le motivazioni che hanno spinto il danese ad abbandonare la corsa. 
11:08
Il gruppo principale lascia spazio ai fuggitivi, salendo verso Croce di Casale il vantaggio è salito a 2'42".
11:01
Nel gruppo di testa ci sono Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon Ag2r La Mondiale Team), Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility.) e Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF - Faizane).
10:59
Primi scatti in avvio, la salita iniziale si troverà subito dopo pochi chilometri, un'occasione per chi vuole tentare la fuga.
10:54
PARTITI!
10:50
I corridori hanno iniziato il tratto di trasferimento, dopo 4 chilometri circa ci sarà il via ufficiale: tutto pronto per la quinta tappa della Corsa dei due Mari.
10:47
Qualche minuto di ritardo rispetto al programma iniziale, ancora non c'è il via ufficiale. Sarà comunque una tappa lunga, in cui sarà necessario centellinare le energie.
10:40
Buone notizie per quanto riguarda i corridori, sole su Ascoli Piceno al momento della partenza.
10:38
Ricordiamo che la maglia azzurra è sempre sulle spalle di Filippo Ganna e sarà interessante capire se il gigante piemontese oggi deciderà di lottare per difenderla o se invece preferirà vivere una giornata più tranquilla dopo essere stato grande protagonista nelle quattro tappe disputate fino ad ora.
10:37
Tappa lunga e insidiosa, qella odierna, nella quale praticamente non c'è un metro di pianura. Il Garibaldi della corsa parla di almeno nove salite da affrontare, solo alcune delle quali saranno valide per la classifica dei Gpm, e di un saliscendio continuo che si fa sempre più impegnativo con il passare dei chilomnetri.
10:36
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la Tirreno-Adriatico 2025. In programma oggi c'è la quinta tappa, da Ascoli Piceno a Pergola per 205 km.
10:35
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024