MONDIALI 2024. BROWN SI PRENDE IL TITOLO NELLA CRONO
Da Gossau a Zurigo le atlete si misurano siulla distanza di 29,9 km
Copyright © TBW
14:37
Lasciamo la linea alla prova maschile! Grazie di essere stati con noi. La rassegna di Zurigo 2024 è appena cominciata
14:17
Antonio Niedermaier (Germania) è campionessa del mondo tra le U23. Argento a Jasmin Liechti (Svizzera), bronzo a Julie de Wilde (Belgio)
14:16
Oro all'Australia, argento ai Paesi Bassi, bronzo agli Stati Uniti
14:16
GRACE BROWN, dopo l'Olimpiade, è anche campionessa del mondo a cronometro
14:16
Ed ecco la Top 10 finale
14:15
Dygert chiude in 40'12" e si prende la medaglia di bronzo 
14:13
39'16" per BROWN! Pazzesca l'australiana, disintegra il tempo di Vollering di 16"
14:11
Vediamo dove si piazza Brown, all'ultimo Mondiale della carriera
14:10
41'00" per la britannica Henderson, è terza!
14:10
41'06" per Labous, sesta
14:10
39'32" per VOLLERING! 48" meglio di Niedermaier!
14:07
40'55" per Kopecky, è seconda a 34" da Niedermaier!
14:07
Guazzini è 13ª a 2'06"
14:06
Niedermaier al comando! 40'21! 42" meglio di Van Dijk
14:05
È una lotta a due per la medaglia d'oro! La situazione definitiva al secondo intermedio 
14:02
Al secondo intermedio Brown è dietro! 8" peggio di Vollering, ma è una bella lotta
14:01
Al momento la migliore U23 è la svizzera Jasmin Liechti, decima al traguardo
13:59
Come sta andando l'olandese! Dopo 20,5 km guadagna 44" su Niedermaier
13:58
Guazzini perde 1'34" al secondo intermedio 
13:58
Vollering intanto ha recuperato Labous, che pure non sta andando così piano 
13:57
Amber Neben (USA) chiude la sua prova al 2° posto in 41'36"
13:56
Al secondo intermedio Niedermaier viaggia con 21" su Van Dijk e 29" su Kopecky 
13:55
La situazione definitiva al primo intermedio 
13:54
Dygert perde 36" da Brown in cima alla salita
13:50
Ancora meglio di Vollering sta facendo GRACE BROWN! 16'20"!
13:50
Cedrine Kerbaol (Francia) è quarta in 42'05"
13:49
Ellen Van Dijk balza al comando in 41'03". 39" meglio di Chapman
13:48
VOLLERING! 16'26" dopo 10,5 km. 23" meglio di Niedermaier e 33 di Van Dijk 
13:47
Franziska Koch (Germania) è terza al traguardo in 42'20"
13:46
Masetti è 21ª in 44'45"
13:45
Kopecky e Henderson pagano 27" in cima alla salita di Uetikon am See
13:44
Niedermaier meglio di Van Dijk al primo intermedio! 16'49", 10" più veloce dell'olandese
13:44
Guazzini lontana, 57" di ritardo da Van Dijk dopo 10,5 km
13:37
29'43" al secondo intermedio per Ellen Van Dijk che sta continuando a spingere con efficacia. Addirittura 40" meglio di Chapman dopo 20,5 km
13:35
Con le partenze di Grace Brown (Australia) e Chloe Dygert (USA) si sono esaurite le partenze!
13:35
La Top 10 provvisoria al traguardo 
13:33
Brodie Chapman al comando! 41'42"
13:33
Al primo intermedio l'americana Neben viaggia con 14" di ritardo da Van Dijk
13:32
Si sono lanciate Juliette Labous (Francia), Demi Vollering (Paesi Bassi) e Christina Schweinberger (Austria)
13:31
L'ucraina Biriukova si inserisce al 2° posto, chiudendo a 17" dalla norvegese
13:28
Sta andando fortissimo Van Dijk, che al primo intermedio passa con 16'59", rifilando già 24" a Chapman
13:27
Sono scattate anche Antonia Niedermaier (Germania), Lotte Kopecky (Belgio) e Anna Henderson (Gran Bretagna)
13:26
2° posto per Zigart, che chiude in 42'22" a 19" da Ottestad
13:24
Chapman al secondo intermedio è davanti a Ottestad per 4"
13:24
Masetti purtroppo è molto lontana dalle prime posizioni, è 25ª al primo intermedio 
13:23
Partita anche Vittoria Guazzini! 
13:22
Bene Mie Ottestad! 42'02" per la norvegese, miglior tempo con 34" su Ehrlich 
13:18
3° posto per Marie Schreiber (Lussemburgo) in 42'48", 4° per Anniina Ahtosalo (Finlandia) in 42'57"
13:17
Emily Ehrilich (USA) balza in testa! 42'37", 7" meglio di Campbell
13:16
Partite anche Ellen Van Dijk (Paesi Bassi) e Amber Neben (USA)
13:11
Ottestad però sta abbassando il tempo, 30'28" al secondo intermedio. 32" meglio di Campbell
13:11
17'23" al primo intermedio per l'australiana Chapman. Dietro di lei si è inserita anche Yuliia Biriukova (Ucraina) in 17'28"
13:09
In strada c'è anche Gaia Masetti! Forza Gaia!
13:09
Nuovo miglior tempo al traguardo per la trinidadiana Teniel Campbell: 42'45"
13:07
2° posto all'arrivo per Laura Sander (Estonia) in 44'09". Sempre davanti Bujak, probabilmente ancora per poco...
13:04
Zigart passa al primo intermedio con lo stesso tempo di Campbell, a 8" da Ottestad
12:58
Sta tenendo bene Campbell, che al secondo intermedio tiene 24" di vantaggio su Bujak
12:57
17'30" per Mie Ottestad (Norvegia), miglior tempo dopo 10,5 km. Abbassato il tempo di Campbell di 8 secondi
12:55
Stina Kagevi (Svezia) è a soli 2 secondi da Campbell al primo intermedio
12:52
Intanto si lanciano due atlete di grande esperienza, Brodie Chapman (Australia) e Lauren Stephens (USA)
12:52
43'06" all'arrivo per la slovena Bujak, che balza decisamente al comando 
12:50
Paula Blasi (Spagna) chiude in 44'51" e balza al comando. 2" meglio di Yapura
12:49
Metà delle atlete hanno cominciato la loro prova
12:47
Meglio di Bujak sta facendo Teniel Campbell (Trinidad & Tobago), portacolori della Jayco AlUla, che è in vantaggio di 12" dopo 10,5 km di prova
12:45
Parte anche Urska Zigart (Slovenia), compagna di Tadej Pogačar, campionessa nazionale sia a crono che in linea
12:43
44'53" per Yapura al traguardo
12:43
31'25" per Bujak, che continua a guadagnare sulle avversarie
12:39
La spagnola Blasi continua a viaggiare appaiata a Yapura, 32'27" al secondo intermedio
12:34
Scattano due atlete da tenere d'occhio, Emily Ehrlich (USA) e Anniina Ahtosalo (Finlandia), con quest'ultima che può ambire ad una medaglia tra le U23
12:30
32'28" per Yapura al secondo intermedio
12:28
17'51" dopo 10,5 km per Bujak, che come prevedibile è la più forte tra queste prime ragazze scese in strada
12:24
La spagnola Paula Blasi sta viaggiando sugli stessi tempi dell'argentina Yapura. 18'34" al primo intermedio
12:22
Tra le atlete già partite, un primo tempo interessante potrebbe farlo segnare Eugenia Bujak (Slovenia)
12:19
Al momento il miglior tempo al primo intermedio è dell'argentina Yapura in 18'35"
12:10
Alcune sono già partite, altre partiranno a breve: Neiram Elden Kosker (Turchia), Iuliana-Alexandra Cioclu (Romania) Ayustina Delia Priatna (Indonesia), Fariba Hashimi (Afganisthan), sorella di Yulduz, Solongo Tserenlkham (Mongolia), Floren Villanueva (Bolivia), Hermionne Ahouissou (Benin), Gissel Andino (Honduras), Agua Marina Espinola (Paraguay), Teniel Campbell (Trinidad & Tobago). Per molte di queste ragazze quello di oggi è il palcoscenico giusto per provare a mettersi in mostra e sperare in una chiamata di una squadra di prestigio 
11:54
Le prime a cominciare la propria prova sono atlete di Nazionali "minori", con Eyeru Gebru (Nazionale Rifugiati), Jessica Pratt (Malta), Viktoriya Sidorenko (Azerbaijan), Anabel Yapura (Argentina), Yulduz Hashimi (Afganisthan) e Anujin Jinjiibadam (Mongolia) tra le altre
11:52
PARTITE! Si lancia la bulgara Minkova
11:51
Oggi verrà assegnato anche il titolo riservato alle U23, anche se non ci sono italiane coinvolte
11:50
Sono 70 le atlete in gara, con due italiane: Gaia Masetti scatterà alle 13.00.30", Vittoria Guazzini alle 13.21.30"
11:50
Sono due gli intermedi, uno in cima alla salita dopo 10,5 km e uno a Seestrasse dopo 20,5 km
11:49
La cronometro non è del tutto pianeggiante, visto che nella parte centrale, per una dozzina di chilometri, ci sono diversi saliscendi. In particolare la salita che porta a Uetikon am See (2,4 km al 5% e una rampa nel mezzo di 600 metri all'8,5%), che andrà affrontata dopo 8 km di prova
11:48
Ad inaugurare le partenze sarà la bulgara Petra Minkova: le atlete scatteranno a distanza di un minuto e 30 secondi una dall'altra.
11:47
Sono le donne ad aprire le ostilità con una prova di 29,9 km che scatterà da Gossau per concludersi a Zurigo.
11:46
Buongiorno e buon mondiale amici! La rassegna iridata di Zurigo si è aperta ieri e poi questa mattina con l'assegnazione dei primi titoli del ciclismo paralimpico e propone ora due tra gli appuntamenti più attesi: quelli con la crono delle donne élite e poi a seguire quella degli uomini élite.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di...


Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. Con un mix di linee geometriche pulite...


Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’ quindi alla ricerca di agenti plurimandatari con esperienza, allo scopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024