EUROPEI LIMBURG 2024. SEGAERT SI CONFERMA CAMPIONE CRONO U23
Partenza da Heusden-Zolder, arrivo ad Hasselt: 31,2 i km da percorrere
Copyright © TBW
14:40
Nel darvi appuntamento alla cronaca della gara in uscita a breve sulla nostra home, e alle dirette delle cronometro Elite, menzioniamo il posizionamento finale dei due italiani: Raccagni Noviero 7° a 1'35'' e Milesi 9° a 1'51'' da Segaert 
14:38
Invece il belga ALEC SEGAERT si conferma campione europeo a cronometro Under 23: 35'06'' 31 secondi meglio di Soderqvist e 34 meglio di Mouris, esulta la Lotto Dstny!
14:37
Il tedesco Niklas Behrens si frappone tra Raccagni Noviero e Milesi
14:36
Ed ecco gli ultimi due arrivi!
14:34
E mentre Adam Jorgensen è 10° provvisorio, Raccagni Noviero si colloca in quinta posizione 16'' meglio di Milesi: i due azzurri sono appaiati in classifica al momento
14:33
Wessel Mouris intanto è secondo per soli 3 secondi dietro a Soderqvist!
14:31
Fuori dal podio provvisorio intanto Milesi, con Fabian Weiss che chiude in 36'25'' ed è per ora terzo a 48'' da Soderqvist e 22'' da Orins
14:30
Nuova hot seat ed è un altro abbassamento poderoso: Jakob Soderqvist fa quasi mezzo minuto meglio di Orins, 35'37''
14:27
Qua per ora non sembra praticabile lo scenario di una sconfitta del campione in carica da parte di un italiano: Raccagno Noviero è fuori dai migliori 10 agli intertempi
14:25
L'anno scorso Segaert vinse l'Europeo a cronometro dopo che a Glasgow (anzi, su al castello di Stirling) era stato battuto un po' a sorpresa dall'azzurro Lorenzo Milesi (solo omonimo del Nicolas che sta correndo oggi)
14:23
Occhio agli intermedi però, dove Fabian Weiss, lo svedese Jakob Soderqvist e l'olandese Wessel Mouris fanno meglio di Orins... ma Segaert straccia tutti loro!
14:21
Il finlandese Axel Kallberg, l'olandese Elmar Abma, il basco Beloki e il danese Jorgensen s'inseriscono nella top-10 provvisoria, ma nulla a che vedere con Orins
14:19
Ma è una gioia decisamente effimera: il belga Orins completa una crono a 52km/h di media col tempo di 36'03''
14:17
Nicolas Milesi è il primo corridore a scendere sotto i 37 minuti! Il ventenne di Parre, val Seriana, fa 36'57'' e scalza Gajdulewicz...
14:15
Mentre l'austriaco Philipp Hofbauer e il norvegese Halvor Dolven si piazzano poco fuori dal podio provvisorio, Christen paga i troppi sforzi iniziali e termina due secondi alle spalle di Gajdulewicz, che rimane sulla hot seat
14:12
Un ultimo accenno alle posizioni di coda prima di concentrarci sui tempi dei corridori di punta, che andranno via via a migliorare: il cossovaro Kastrati fa 45'28'' che è oltre 7 minuti peggio di Czasa (6° attualmente) e quasi 8 minuti e mezzo peggio di Gajdulewicz, ma anche 1'25'' peggio dell'attuale penultimo, il turco Ali Egin
14:09
Iniziano però a sopraggiungere corridori che abbassano notevolmente il suo tempo: l'altro slovacco Dominik Dunar, il già citato Zabelinskiy e soprattutto il polacco Mateusz Gajdulewicz (della Vendée U, vivaio della Total Energies) che fa registrare un buon 37'01''
14:08
David Jonsson fa peggio di lui di oltre un minuto, e così faranno altri atleti "minori"
14:07
Cominciano a giungere al traguardo finale i primi corridori: Moritz Czasa fissa le lancette su 38'21''
14:04
Ma al secondo intermedio Robin Orins fa venti secondi meglio di lui
14:02
Partito forte Fabio Christen, che fa registrare il parziale migliore al primo intermedio
14:00
Tutti gli atleti sono in strada adesso
13:55
Per quanto riguarda invece il Belgio, oltre a Segaert disputa questa crono Under 23 Robin Orins della Lotto Development
13:51
E dato che abbiamo accennato alle parentele, la Spagna schiera qui Markel Beloki della EF, figlio di Joseba
13:50
Vinse invece la gara in linea U23 lo scorso anno il danese Henrik Pedersen, della Uno X Development, che corre questa crono insieme ad Adam Jorgensen della Hagens Berman Jayco
13:49
C'è anche un... allievo di Pogacar: la Slovenia corre con Anže Ravbar della UAE Gen Z, che l'anno scorso in Olanda vinse la prova in linea Juniores
13:47
Tornando a una parentesi sui piccoli Stati, un habitué però di queste prove è l'islandese David Jonsson
13:45
Compagno di Jan Bittner in ATT Investments è Matthias Schwarzbacher, che ha un recente passato Juniores in Italia con la CPS di Clemente Cavaliere
13:44
A proposito di... Jan, c'è il giovane ceco Jan Bittner, fratellino del velocista Pavel (su quest'ultimo sono riposte le speranze della Repubblica Ceca nella prova in linea Elite di domenica)
13:42
Dell'altra Professional svizzera, la Q36.5, è invece Fabio Christen fratello maggiore dello Jan della UAE
13:38
Passando in rassegna la startlist possiamo notare i fratelli lituani Mikutis, il cui minore è però il più forte: il 22enne Aivaras Mikutis della Tudor, che in questa gara ha pure lo svizzero Fabian Weiss
13:35
Tra i partecipanti troviamo sia professionisti a tutti gli effetti che corridori Continental e dilettanti
13:30
Piccolo Paese anche Cipro, il cui portacolori appena partito però, Bogdan Zabelinskiy, è un talento della Soudal Quick-Step Devo Team: è quindi compagno di squadra di Raccagni Noviero
13:28
Non è vuota retorica affermare che per un Kastrati già partecipare a questa gara e portarla a termine senza intoppi sia già di per sé un'enorme soddisfazione, vedremo come si disimpegnerà
13:27
Un pensiero particolare all'atleta appena scattato dai blocchi: compirà 21 anni fine mese Albion Kastrati, rappresentante del piccolo Kosovo
13:26
Cronometro iniziata col tedesco Moritz Czasa, il cui connazionale Niklas Behrens partirà invece subito prima di Segaert
13:25
Contrariamente alla prova femminile, qua è presente il campione in carica: il belga Alec Segaert, che partirà naturalmente per ultimo
13:24
Qui però l'Italia è tra le squadre con due elementi in gara: Andrea Raccagni Noviero (Soudal - Quick-Step Devo Team) e Nicolas Milesi dell'Arkea B&B Continental
13:23
Sono 37 ciclisti di 23 diverse nazioni: 14 con due atleti e 9 con uno solo
13:22
Anche i ragazzi pedaleranno da Zolder ad Hasselt
13:21
Quarta delle sei cronometro europee in programma: la crono maschile Under 23
13:20
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024