LA VUELTA. ROGLIC SI RIPRENDE LA MAGLIA ROSSA
Si parte da Logroño, sono 173,5 i chilometri da percorrere con un finale durissimo
Copyright © TBW
17:52
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani, comincia l'ultimo weekend di questa Vuelta!
17:52
E la nuova classifica generale
17:51
La Top 10 odierna
17:42
Cede tanto alla fine O'Connor, che chiude a 1'49"
17:41
2° posto per Skjelmose a 46", con a ruota Gaudu, 4° Mas a 50"
17:40
Si è piantato Mas! Che viene saltato da Skjelmose e Gaudu
17:40
È fatta! PRIMOZ ROGLIC VINCE E VOLA IN MAGLIA ROSSA!
17:39
O'Connor è andato in crisi proprio nell'ultimo chilometro
17:39
Ultimi metri per un grande Roglic
17:37
E adesso O'Connor perde le ruote di questo gruppetto! Deve però stringere i denti
17:37
ULTIMO KM!
17:36
Mas paga 31" da Roglic. A 1'03" ci sono O'Connor, Skjelmose, Dunbar, C.Rodriguez, Carapaz, Gaudu, Kuss e ora sono rientrati anche Landa e Lipowitz
17:35
Roglic ha nel mirino il doppio colpo, tappa e maglia. 1500 metri all'arrivo 
17:34
Gli altri favoriti, con anche la maglia rossa, sono a 53" dallo sloveno
17:34
2 km al traguardo, Mas non riesce a guadagnare su Roglic
17:33
Anche oggi è più in difficoltà Mikel Landa, che non è coi primi 
17:33
Il drappello O'Connor è rientrato su Carapaz e Gaudu
17:32
Stabile il ritardo di Mas da Roglic. 22" a 2500 metri dall'arrivo 
17:31
O'Connor ora è in compagnia di Skjelmose, Rodriguez e Dunbar 
17:30
3 km all'arrivo, Roglic viaggia con 20" su Mas, 28" su Gaudu e Carapaz, 35" su O'Connor
17:29
Rispondono Gaudu e Carapaz, mentre soffre O'Connor
17:28
Attacca Enric Mas!
17:27
Siamo ai -4!
17:27
Dietro torna in testa Valentin Paret-Peintre, ma Roglic torna a guadagnare
17:27
Roglic viaggia con 25" sui primi inseguitori 
17:26
Ecco che dietro c'è la reazione di Carapaz! L'ecuadoriano si porta dietro Gaudu, Mas e O'Connor, Sivakov e Dunbar
17:25
Termina il suo sforzo anche Vlasov. ROGLIC È SOLO AL COMANDO!
17:24
Ora nel gruppo maglia rossa tira la Decathlon, in particolare Valentin Paret-Peintre, ma davanti guadagnano 
17:24
I due hanno già guadagnato 25" sul resto degli avversari, che non hanno voluto rispondere
17:23
Due uomini al comando, Roglic e il compagno di squadra Vlasov. 5 km all'arrivo 
17:23
Si sposta Martinez, prosegue Vlasov!
17:22
ACCELERAZIONE MICIDIALE DI MARTINEZ!
17:22
Lipowitz ha fatto il buco e i 3 hanno preso il largo
17:22
Alla sua ruota sono rimasti solo Vlasov e Roglic!
17:21
Interessante anche la lotta per la maglia bianca, con Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) che ha 7 secondi di vantaggio su Mattias Skjelmose (Lidl Trek) e 34 su Florian Lipowitz (Red Bull)
17:19
Roglic ha a disposizione ancora 4 compagni, Lipowitz, Martinez, Vlasov e Adrià
17:18
In gruppo saltano uno dopo l'altro. 7 km all'arrivo 
17:18
Il gruppo è compatto!
17:17
Grande bagarre per stare nelle prime posizioni. Guida comunque la Red Bull di Roglic
17:16
Comincia l'Alto del Moncalvillo (8,6 km all'8,9%)
17:15
Ripresi Petilli e Del Toro, rimangono una manciata di metri al croato, figlio d'arte
17:13
Ora Miholjevic viaggia con 12" su Petilli e Del Toro, ma il gruppo maglia rossa è distante solo 20"
17:13
10 km all'arrivo!
17:12
Rilancia però Miholjevic, che prova ad andarsene da solo. E la salita non è ufficialmente ancora iniziata
17:12
Davanti Petilli alza il ritmo, si staccano Planckaert e Del Toro
17:10
Sarà interessante vedere se la salita, da parte del gruppo, verrà affrontata subito a tutta
17:09
Con anche gli abbuoni in palio, oggi per Ben O'Connor ci vorrà un miracolo per tenere la maglia rossa
17:08
Siamo ai -13 e ai fuggitivi sono rimasti solo 1'10"
17:08
Planckaert intanto ha vinto il traguardo volante di Ventosa
17:06
Stanno cominciando a muoversi anche le altre squadre ora, tutti vogliono cominciare la salita nelle prime posizioni 
16:55
22 km all'arrivo, 1'35" per Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Fran Miholjević (Bahrain Victorious), Simone Petilli (Intermaché-Wanty)
16:47
Continua intanto il lento countdown in vista dell'inizio della salita finale
16:46
Rischio enorme poco fa. Un cane si è liberato dalla padrona e ha rischiato di causare una brutta caduta


16:28
45 km all'arrivo, rimangono 1'45" ai fuggitivi
16:23
Le chances dei fuggitivi sono sempre più minime
16:22
Intanto davanti si è rialzato Braet. Rimangono in 4
16:02
Allarme rientrato per Landa e Skjelmose, che si sono riaccodati. Il gap dei fuggitivi è intanto sceso a 2'05"
16:01
Velocità molto elevata in questa fase di corsa
16:00
Nella seconda parte del plotone sono rimasti Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) e Mattias Skjelmose (Lidl Trek), che stanno cercando di rientrare scortati dai propri compagni
15:59
L'andatura della Red Bull-Bora-hansgrohe ha spezzato il gruppo!
15:56
70 km all'arrivo, 2'40" di vantaggio per i battistrada
15:49
Intanto Miholjevic ha conquistato il GPM del Puerto de Pradilla, ma non c'è stata volata
15:47
E a proposito di Richard Carapaz, l'ecuadoriano è quello che è apparso con la condizione più in crescita in questa Vuelta. Tra oggi e domani darà l'assalto al podio
15:46
Quella Vuelta fu caratterizzata dalla grande battaglia tra Roglic e Carapaz, che si scambiarono la maglia rossa per tutti i 18 giorni. Alla fine prevalse lo sloveno per appena 24 secondi 
15:43
Nel 2020, nella Vuelta del covid, organizzata tra ottobre e novembre con 18 tappe, andò in scena una tappa molto simile a quella di oggi, con partenza da Logroño all'Alto de Moncalvillo. Chi vinse? Primoz Roglic!
15:39
E intanto si sale verso il Puerto de Pradilla (3a cat., 5,3 km al 4,9%), l'unico GPM di giornata prima della salita finale
15:33
85 km all'arrivo, 3'25" per Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Fran Miholjević (Bahrain Victorious), Vito Braet, Simone Petilli (Intermaché-Wanty)
15:30
Il vantaggio dei fuggitivi continua a scendere. Purtroppo per il buon Petilli, la giornata di oggi non sembra essere quella giusta per una fuga
15:10
100 km all'arrivo, 4'10" il vantaggio dei fuggitivi
15:00
In testa al gruppo c'è Red Bull-Bora-hansgrohe, sintomo che oggi, forse, Roglic vuole provare a vincere la tappa
14:59
Superati i 65 km di gara
14:52
Sepulveda ha desistito dal suo inseguimento e presto verrà ripreso dal gruppo
14:52
Un gruppo che ha decisamente rallentato, visto che il vantaggio dei fuggitivi è salito rapidamente a 5'10"
14:50
Intanto Jay Vine (UAE Team Emirates) è rimasto coinvolto in una caduta. Non è una novità, ci verrebbe da dire
14:42
Sale a 1'30" il vantaggio dei 5 fuggitivi, mentre dal gruppo prova ad uscire Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny)
14:30
Breve margine di vantaggio per loro, vediamo se il gruppo li lascia fare
14:30
Si muovono in 5 ora: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Fran Miholjević (Bahrain Victorious), Vito Braet, Simone Petilli (Intermaché-Wanty)
14:22
Se aprite la foto, potete notare il toro in lontananza, che veglia sul gruppo

14:18
Ci hanno provato anche Nadav Raisberg (Israel Premier Tech), Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny) e Edward Planckaert (Alpecin Deceuninck), senza successo 
14:12
30 km percorsi, gruppo sempre compatto
14:11
Si susseguono gli attacchi ma non c'è spazio per nessuno 
14:11
Non ci sono particolari asperità nei primi 90 km, anche se a un certo punto la strada comincerà a salire impercettibilmente fino al Puerto de Pradilla
14:04
Metà gruppo avrebbe voglia di inserirsi nel tentativo odierno
14:04
Ovviamente molto attivo c'è anche Marc Soler (UAE Team Emirates), la mina vagante di questa Vuelta
13:58
14 km percorsi, per il momento nessuno riesce ad evadere
13:53
E infatti si torna compatti!
13:52
Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Gijs Leemreize e Enzo Leijnse (DSM-Firmenich-PostNL) si riportano su Sepulveda e De Gendt, ma il gruppo è lì 
13:49
La velocità anche oggi è molto alta. Vista la stanchezza del gruppo, andare in fuga fa gola a molti. Le possibilità che arrivi anche oggi sono sicuramente alte, per quanto il disegno della tappa, forse, potrebbe aiutare il gruppo in un eventuale inseguimento 
13:49
Attacco di coppia: ci provano Thomas De Gendt e Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny)
13:45
PARTITI! Pronti a vivere un'altra tappa decisiva di questa Vuelta
13:45
Alcuni problemi meccanici e poi dei lavori lungo la strada hanno ritardato la partenza, ma ora ci siamo...
13:23
I corridori intanto sono in movimento verso il km 0 
13:18
Di calcoli da fare, ormai, ce ne sono ben pochi. Chi ha più gambe verrà fuori. L'impressione, comunque, è che di stanchezza ce ne sia veramente tanta
13:17
Come sapete la classifica è cortissima con Ben O'Connor che ha solo 5 secondi di vantaggio su Primoz Roglic ma anche Enric Mas e Richard Carapaz sono in posizione di sparo mentre ieri è praticamente uscito di classifica Mikel Landa, che ha avuto una giornata difficile.
13:16
Amiche e amici ben ritrovati dalle strade della Vuelta: siamo pronti a farvi vivere con noi la prima delle tre giornate-chiave della corsa spagnola. La diciannovesima tappa parte da Logroño per arrivare all'Alto de Moncalvillo: sono 173,5 i chilometri da percorrere con un finale durissimo.
13:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio va in scena a Farra di Soligo (TV) la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024