GIRO DELL'APPENNINO. JAN CHRISTEN FIRMA L'IMPRESA
Si parte da Novi Ligure, 198,5 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:23
Grazie pèer averci seguito, continuate a seguirci con la diretta del Tour e con tutte le notizie e le interviste di giornata.
16:21
A 56 secondi di distacco Simone Velasco conquista il secondo posto davanti a Diego Ulissi e Filippo Baroncini che completano il trionfo di squadra della UAE Emirates.
16:19
VITTORIA. Jan Christen si presenta tutto solo al traguardo e firma il successo nell'85a edizione del Giro dell'Appennino!
16:17
Lo svizzero pedala veloce verso il traguardo di Via XX Settembre.
16:14
Jan Christen sta firmando una autentica impresa!
16:12
Classifica dei traguardi volanti, Travis Stedman è il vincitore di giornata.
16:09
Velasco e Doucle sono passati nell'ordine dietro Christen al traguardo volante di Bolzaneto.
16:07
Ecco la nuova segnalazione di Radiocorsa: al cartello dei 10 km al traguardo, Christen pedala con 1'20" di vantaggio sul gruppetto inseguitore.
16:06
Ci avviciniamo velocemente al gran finale di questo Giro dell'Appennino.
15:59
Corridori impegnati nella discesa che porta al cuore di Genova.
15:56
Siamo a 20 km dalla conclusione, 1 minuto netto di vantaggio per Christen.
15:53
CLASSIFICA GPM. Albert Zachary Walker sarà premiato come re dei gpm di questa edizione numero 85 dell'Appennino.
15:53
GPM. Sulla Madonna della Guardia Jan Christen continua la sua azione e passa con un vantaggio di 1'10" su Barre, Baroncini e gli altri inseguitori.
15:50
Ricordiamo che Jan Christen ha già vinto quest'anno in Italia una tappa, la seconda, del Giro d'Abruzzo.
15:46
Christen ha preso il largo: il nuovo cronometraggio di RadioCorsa vede il vantaggio di 50" su Double e 1'20" su gruppetto inseguitore.
15:43
Aumenta il vantaggio di Jan Chrsietn: Doucle è staccato di 23", il gruppetto inseguitore a 53".
15:42
Siamo sempre in salita e allunga Jan Christen, giovane svizzero della UAE.
15:40
Double e Christem guidano con 35 secondi di vantaggio su Ulissi, Baroncini, Fisher Black, Barre, Verre, Velasco, Aguirre, Ibarra, Araya e Caideo.
15:36
La UAE sta facendo la corsa, a proteggere le spalle di Christen ci sono Ulissi, Baroncini e Fisher Black.
15:35
Inizia la salita della Madonna della Guardia. Double e Christen si riportano al comando e allungano insieme.
15:34
La nuova situazione vede al comando Conca, Garosio, Martinez Huertas e Tolio: continuano i ribaltamenti di situazione.
15:33
Il britannico Paul Doucle transita primo al Gpm davanti a Widar e Christen.
15:15
I migliori sono ancora tutti insieme mentre si sale
15:07
Ritmo elevato sulla salita storica della corsa ligure.
15:01
E si sale sulla Bocchetta!
14:57
Al km 148 gruppo compatto!
14:43
Allunga però in discesa lo scatenato Walker, che transita in testa al traguardo volante con 50'' di vantaggio sul gruppo trainato da Ivo Oliveira
14:36
Walker e Jenner scappano via cercando di prolungare l'avventura in testa il più possibile
14:35
Adesso tutti giù verso lo sprint di Pedemonte, con Casalini ripreso dal plotone
14:32
Zac Walker scollina il 3° GPM di 5 davanti a Samuel Jenner, un minuto e mezzo più indietro Casalini mentre il gruppo ha riassorbito Stedman, Lucca, Olivero e Motta
14:28
Tra i fuggitivi-inseguitori accelera Jenner, che va a raggiungere e superare Casalini
14:24
Il gruppo inizia a fare selezione e si avvicina
14:18
Allungo solitario di Zac Walker!
14:12
Torniamo in presa diretta perché siamo sulla Crocetta d'Orero...
14:10
Qui sull'Appennino stiamo per entrare nella fase calda della gara, intanto vi ricordiamo di seguire qui su Tuttobiciweb anche dirette testuali e successive cronache di tappa del Giro Women e del Tour de France
14:02
Walker però si "vendica dello sgarbo" sui Giovi e a Pontedecimo fa suo lo sprint: intanto l'accoppiata ha 37 secondi sugli altri cinque fuggitivi e 3'25'' sul gruppo
14:01
Casalini prova ad anticipare Walker anche al traguardo volante, i due hanno creato un buco dietro di loro!
13:50
Il gruppo si allunga e riduce a 3'20'' lo svantaggio sui fuggitivi, anch'essi ora "frastagliati"
13:48
Adesso si va in picchiata verso Pontedecimo, dove ci sarà un altro sprint intermedio presso la sede della società organizzatrice della corsa, che per decenni è stata anche la sede dell'arrivo
13:46
99 KM ALL'ARRIVO
13:45
Gran rientro però di Gabriele Casalini che va a strappargli lo scollinamento in testa!
13:43
Sentendo aria di avvicinamento del plotone e profumo di altro GPM da conquistare, allunga davanti Walker
13:41
Tra i protagonisti del top team emiratino in queste fasi c'è un Vegard Stake Laengen che due mesi fa assisteva Pogacar nel trionfal Giro
13:40
Ed eccoci sul passo dei Giovi, UAE e Arkea tengono alto il ritmo dell'inseguimento e approfittano nuovamente della breve asperità per rosicchiare qualcosina
13:23
Al km 85 la gara passa definitivamente il Liguria e il gap fuga-gruppo è di 3'40''
13:21
42,1 km/h la media oraria complessiva dopo due ore di questo Giro dell'Appennino
13:15
Situazione di stasi in corsa, con il gruppo che tiene sotto controllo ritmo e situazione mentre ci si avvicina al secondo GPM che costituirà la metà gara
13:02
Sulla Castagnola il ritmo del gruppo è decisamente cambiato, al km 71 il gap scende a 3'50''
12:58
Da cinquanta chilometri sono in fuga: Trevis Stedman (Q36.5 Continental), Simone Olivero (Corratec Vini Fantini), Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Casalini (MBH Colpack Ballan), Samuel Jenner (Bridgelane), Zac Walker e Simone Lucca (Rime Drali)
12:55
Al km 65 ancora Stedman in testa allo sprint intermedio e il gruppo transita con un ritardo diminuito a 4'10''
12:48
Adesso si scende verso il traguardo volante di Carrosio e poi la strada spianerà verso il passo dei Giovi
12:44
Zac Walker scollina in testa su questo primo assaggio di GPM
12:40
Salendo, il ritardo del gruppo ritorna sui quattro minuti e mezzo
12:37
Al km 52 si comincia a salire: a "solleticare le gambe" dei corridori è il passo della Castagnola
12:24
Con Stedman che transita in testa anche a questo traguardo volante
12:23
A Ronco Scrivia, intanto, il vantaggio dei fuggitivi sale a 5'20''
12:21
La prima ora è andata via a 43,5 km/h ma le montagne devono ancora arrivare
12:06
Al km 34 il vantaggio dei 7 battistrada è 4'25''
11:57
E poi ci sono i colori maggiormente rappresentati in questa fuga, quelli della bresciana Rime Drali: "Lucca junior" l'anno scorso in Solme Olmo ha vinto la cronoscalata Luserna Rorà, mentre Walker è appena al secondo anno dilettante, proviene dalla Tudor U23... e dall'isola di Man
11:56
Il brianzolo Motta fu 8° ai campionati nazionali Juniores nel 2020, passò poi Under 23 in Delio Gallina prima di approdare in Biesse Carrera dove è al terzo anno di militanza
11:55
Stedman è un atleta affermato tra i dilettanti: campione nazionale sudafricano lo scorso anno, quest'anno ha fatto sua la Milano Busseto e il mese scorso ha fatto 2° alla Coppa della Pace di Sant'Ermete
11:54
Il corridore più esperto là davanti è il 27enne Jenner, mentre il più giovane è Casalini, che compirà vent'anni a ottobre ed è reduce da un podio ungherese alla Visegrad 4 Kerekparverseny
11:53
L'unico esponente di un ProTeam in questa fuga è il 23enne piemontese Olivero, in forza alla formazione toscana sin dalla nascita del team
11:49
Al km 21 il vantaggio è già di tre minuti
11:44
Ci sono ancora Stedman, Jenner e Walker, quest'ultimo ora ha con sé il compagno Simone Lucca (fratello del Riccardo professionista in VF Bardiani) e con loro ci sono Simone Olivero (Corratec Vini Fantini), Alessandro Motta (Biesse Carrera) e Gabriele Casalini (MBH Colpack Ballan)
11:43
Al km 17 vanno via in sette, e stavolta è l'azione buona
11:36
Giusto il tempo di transitare nell'ordine al traguardo volante di Pasturana, e i tre vengono ripresi al km 12
11:29
Al km 7 vanno via in tre: Travis Stedman (Q36.5 Continental), Zac Walker (Rime Drali) e Samuel Jenner (Bridgelane)
11:27
Da Coppi a... Coppe: ringraziamo Guido Coppe, curatore dell'odierno servizio RadioCorsa, per il prezioso supporto alla nostra diretta
11:23
La storicità del Giro dell'Appennino non risiede solo nella sua longevità, ma anche nel fatto che approda sì in Liguria ma parte dalle terre di campionissimi come Coppi e Girardengo
11:21
PARTITI!
11:20
Tutto pronto qui allo stabilimento Elah Dufour...
11:19
Da segnalare infine una presenza femminile in ammiraglia: la Bridgelane è diretta dalla veneta Valentina Scandolara, "in prestito" oggi dalla formazione Women
11:18
Tra le compagini straniere, balza all'occhio la gioventù della Potencia de la Vida Strongman: nessun corridore oltre i 22 anni, c'è pure il fresco 19enne Parra
11:17
La speranza per i colori italiani è inoltre quella di veder emergere bei talenti nelle varie Continental italiane
11:16
Inevitabile interesse pure verso la MBH Colpack Ballan, prossima al passaggio Pro: da un solido scalatore come Ambrosini a un Meris che ultimamente ha fatto incetta di gare venete
11:15
Lotto al via con soli 5 effettivi, esattamente come la Petrolike di Gianni Savio, capitanata dall'ecuadoriano Caicedo e con l'ex campione nazionale messicano Cadena come elemento interessante
11:14
Per quanto riguarda le "devo" come non menzionare l'accoppiata lariana Conca-Fancellu per la Q36.5 e il vincitore del Giro Next Gen Widar nella Lotto Dstny, formazione che schiera anche il più giovane atleta oggi in gara: il diciottenne Vaneeckhoutte
11:13
Capitolo Professional: la Corratec Vini Fantini conta o sull'esperienza di Conti o sulla freschezza di Ponomar, la Polti Kometa è unita per Double, la VF Bardiani Csf Faizanè ha un Pozzovivo che ieri sera ha ricevuto l'Appennino d'Oro alla carriera e presenta il consueto mazzo di carte emergenti, mentre la Kern Pharma cercherà come sempre di mettere in mostra qualche giovane spagnolo
11:12
Guardando alle altre due WT: l'Arkea ha un Barré che in Liguria ha già fatto 7° a Laigueglia e un Verre che in salita ha bei numeri, l'Astana conta sulla solidità di un Battistella e di uno Scaroni o sull'ex tricolore Velasco
11:11
Il punto di riferimento principale è lo squadrone emiratino, vincitore l'anno scorso con Hirschi: mentre è in testa al Tour de France con Pogacar, il team diretto per l'occasione da Marco Marzano si presenta qui col dorsale numero 1 Ulissi ma anche talenti come Baroncini, lo svizzero Christen e il portoghese Morgado che (per menzionare solo uno dei recenti successi) a fine aprile ha vinto il Giro della Romagna
11:10
A partecipare sono 114 corridori di 18 squadre: tre World Tour (UAE, Arkea B&B, Astana), 4 Professional (le tre italiane + Kern Pharma) e 11 Continental (le italiane Beltrami TSA, Biesse Carrera, Mg K Vis, Rime Drali, MBH Colpack Ballan, UM Tools Caffè Mokambo, la messicana Petrolike, la colombiana Potencia de la Vida Strongman, l'australiana Bridgelane e i team sviluppo di Lotto Dstny e Q36.5)
11:09
Dopo i passi della Castagnola (3km al 5%) e dei Giovi (2km al 5%) la tradizionale successione di Crocetta d'Orero (9km al 4%) Bocchetta (6km quasi all'8% con punte iniziali al 18%) e Madonna della Guardia: 7km all'8% con rampe verticali sul finale, scollinamento ai -25 dal traguardo e discesa parecchio insidiosa
11:08
Percorso identico all'anno scorso e traguardo posto, dopo ben 5 GPM, sul tradizionale vialone d'arrivo di via XX Settembre a Genova
11:07
I corridori stanno pedalando da Arquata Scrivia fino al km 0 di Novi Ligure dove scatterà la gara che misura 198,5 km
11:06
Buongiorno amici e ben ritrovati anche dall'Italia sulle strade del grande ciclismo, siamo pronti a raccontarvi il Giro dell'Appennino numero 85
11:05
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024