GIRO D'ITALIA. LA CIMA COPPI SALTA, POGACAR NO: CINQUINA!
Tappa numero 16 ridotta a 120 km: addio Stelvio, si scende su Bolzano e poi lunga salita per Santa Cristina Val Gardena
Copyright © TBW
17:25
Grazie per averci seguiti fin dal "trambusto" di stamattina, continuate a seguirci per essere aggiornati sul Giro minuto per minuto
17:24
Per il resto delle posizioni, vi rimandiamo al report di cronaca in uscita fra poco sulla home page di Tuttobiciweb
17:23
Giulio Pellizzari vince la volatina per il 2° posto su Dani Martinez, Christian Scaroni precede per il 4° posto Antonio Tiberi, che recupera terreno nella generale su O'Connor e Thomas
17:22
VINCE TADEJ POGACAR che prima di tagliare il traguardo conta fino a 5 con le dita!
17:21
Tadej va verso la quinta vittoria di tappa in questo Giro d'Italia che, come detto anche da Paolo Bellino ieri sera al nostro podcast, sta onorando pienamente la Corsa Rosa
17:20
Ai -700 metri Pogacar piomba su Pellizzari, che sorride e fa di no col capo
17:19
ULTIMO CHILOMETRO
17:18
Vanno a brandelli gli uomini classifica, che ora sono "uno-uno-uno-uno..."
17:17
In 300 metri va a prendere Scaroni e Costiou, adesso vede davanti a sé Pellizzari: rischiamo di vedere un Mottolino-bis
17:16
E nel gruppo dei big si lancia all'attacco Tadej Pogacar!
17:15
Ma Pellizzari va via in contropiede e lo sorpassa!!!
17:14
A 1500 metri dall'arrivo attacca Costiou!
17:13
Entriamo nei durissimi due chilometri finali: il poker di testa ha 26'' sul gruppo maglia rosa e 40'' sul gruppetto Bardet-Pozzovivo
17:10
Pozzovivo e Bardet a parte, tutti gli uomini classifica fanno parte del plotoncino dei big
17:09
Il plotoncino dei big insegue a 18 secondi, col solo Rafal Majka a tirare per la maglia rosa Pogacar
17:07
Ai -5 viene ripreso Alaphilippe: al comando troviamo un quartetto con lui, Costiou, Scaroni e Pellizzari
17:05
In difficoltà ora pure Domenico Pozzovivo, che mentre il giovane compagno Pellizzari sogna il successo si fa riprendere dal gruppetto Bardet
17:03
Eccoci a Ortisei, si sale!
17:00
La pendenza media è del 6% ma è un dato edulcorato dal falsopiano centrale: gli ultimi due chilometri saranno rampe verticali
16:58
Ora 5 chilometri di discesa e infine i 7 del Monte Pana
16:57
Transitando in testa al terzetto inseguitore, Christian Scaroni si porta al secondo posto (alias "primo degli Altri") nella classifica scalatori: ciò vuol dire che sfila a Simon Geschke la maglia azzurra!
16:56
Alaphilippe transita sul passo Pinei acclamato dal pubblico, con 18'' sul trio Scaroni-Pellizzari-Costiou e 41'' sul gruppo principale, che ha sua volta ha altrettanti secondi di vantaggio su Geschke e Bardet
16:55
Costiou uno degli uomini che spesso si sono fatti vedere in questo Giro, Pellizzari un talento molto atteso che è rimasto spesso nascosto e si è conservato per le battute finali, Scaroni e in generale l'Astana tra le realtà più pimpanti della Corsa Rosa
16:54
Sono Ewen Costiou (Arkea B&B), Giulio Pellizzari (VF Bardiani Csf Faizanè) e Christian Scaroni (Astana)
16:53
E mentre in un gruppetto attardato Bardet viene assistito da un paio di compagni DSM, in cima al plotone attaccano in tre!
16:52
Ai -13 il gruppo principale si porta a mezzo minuto da Alaphilippe
16:51
Del resto, la tappa sarà stata pur accorciata ma proprio per la sua brevità si è proceduto a velocità medie prossime ai 50 all'ora
16:50
Con Geschke si sfila dietro pure Bardet! La tattica Movistar funziona
16:49
In leggera difficoltà Simon Geschke (Cofidis) che per mantenere il diritto d'indossare la maglia azzurra spererà che i suoi immediati rivali non transitino nelle prime posizioni ai due GPM
16:48
Il colombiano nella generale ha un minuto di ritardo da Filippo Zana e un minuto e venti da Romain Bardet
16:47
Capitano che in realtà è uno e uno solo: ai -15 Sanchez viene ripreso e si mette a tirare insieme a Quintana con Einer Rubio alla loro ruota
16:45
Ai -16 Julian Alaphilippe ha 53'' su Pelayo Sanchez e 1'05'' sul gruppo trainato dalla stessa Movistar: è evidente che Pelayo fungerà da appoggio per i suoi capitani
16:42
Una sfiammata che induce semplicemente un ritorno accelerato del gruppo principale
16:41
Ai -18 però subito ripreso Foss, ma parte Jan Tratnik (Visma Lease a Bike) insieme a un uomo VF Bardiani Csf Faizanè e un EF
16:40
Ai -19 Alaphilippe ha un minuto di vantaggio su Sanchez e 1'25'' su Tobias Foss (Ineos Grenadiers) che ha provato a seguire Sanchez
16:39
Proprio lui, il "terzo uomo" della squadra spagnola, che nella frazione delle strade bianche toscane battè proprio Alaphilippe
16:38
E parte in contropiede un uomo della Movistar: Rubio? Quintana? No, il vincitore di Rapolano: Pelayo Sanchez!
16:37
A 20 km dall'arrivo (ne mancano 8 al Gran Premio della Montagna) un plotone parecchio scremato riprende tutti gli inseguitori
16:35
Passata Siusi, il gruppo inizia a fare sul serio perché ora si tratta di GPM e finale di tappa...
16:34
Le Professional italiane, insomma, rimangono in vetta alle tre classifiche secondarie
16:33
Maestri e Fiorelli però non hanno più particolari obiettivi, e a un chilometro dal traguardo volante vanno via Ballerini (in lotta per inseguire Alaphilippe) e Pietrobon, che in tal modo riesce a rimanere sia leader della classifica delle fughe che di quella dei traguardi volanti
16:31
Saggiamente anche Ballerini si fa raggiungere e forma un quartetto insieme a Fiorelli, Maestri e Pietrobon: a 23 km dall'arrivo ci sono un lombardo dell'Astana, un siciliano della VF Bardiani, un emiliano e un veneto della Polti Kometa a un minuto e mezzo dal francese della Soudal
16:28
Passato in terza posizione all'Intergiro, Fiorelli si lascia raggiungere da Maestri che a sua volta viene raggiunto dal compagno Pietrobon: questo trio ora si trova a 1'20'' da Alaphilippe e una quindicina di secondi da Ballerini, e mantiene mezzo minuto di vantaggio sul gruppo
16:26
Nel frattempo, in vista di Siusi fra 7 chilometri, evade dal gruppo Andrea Pietrobon, che vede la sua leadership nella classifica dei traguardi volanti insidiata da Alaphilippe
16:25
Il francese del Wolfpack ha 1'07'' su Ballerini e 1'16'' su Fiorelli, che ha lasciato lì Maestri il quale segue a 1'41'' e poco indietro il gruppo a 1'56''
16:24
Alaphilippe transita all'Intergiro di Fiè, mancano 28 km all'arrivo
16:18
Fiorelli va a superare Piccolo e riprende Maestri, mentre Ballerini è qualche decina di metri più avanti
16:16
Grande spirito per il 29enne palermitano, che nei primissimi giorni di corsa ha pure indossato la maglia ciclamino
16:14
Vedendo la situazione, Filippo Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè) evade dal gruppo per andare a caccia di punti e rafforzare la leadership nella classifica Intergiro
16:11
L'accoppiata dura poco: non è uno scalatore Maestri, che rallenta e lascia andare l'amico-campione "Lou Lou"
16:09
Dopo un paio di chilometri di scalata si staccano Piccolo e Ballerini: ebbene sì, restano da soli al comando Alaphilippe e Maestri
16:05
E appena comincia la pendenza, l'Ag2r Decathlon di Ben O'Connor (che ha criticato aspramente l'organizzazione RCS stamattina) dà manforte alla Movistar
16:03
Prima d'iniziare a salire, ricordiamo che in casa Movistar non si lavora solo per Rubio ma anche per Nairo Quintana, che a Livigno ha cullato sogni di vittoria ed è stato superato solo dal fenomeno sloveno in maglia rosa UAE
16:00
Dopo esattamente un'ora e mezza, siamo al km 80: fra tre chilometri finirà la pianura e cominceranno i 35 chilometri di ascesa verso Santa Cristina
15:57
Valzer di forature in casa Ineos, prima Thymen Arensman poi Magnus Sheffield
15:54
Si ritira anche Julius Van den Berg (DSM Firmenich) che a Livigno l'altroieri è arrivato ultimo a un'ora da Pogacar
15:52
Traguardo volante a Bolzano: transita per primo Mirco Maestri e non c'è volata nemmeno in gruppo
15:50
Interessante notare i differenti comportamenti dei corridori riguardo all'abbigliamento: chi si toglie guantini, mantelline e gambali, chi se li tiene e chi fa un po' e un po' (in fuga Piccolo si toglie ora i guantini, in gruppo Tiberi si mantiene ben caldo)
15:48
Ora il nostro Lorenzo Milesi scandisce il ritmo per la Movistar in gruppo
15:47
Sale a 2'02'' il vantaggio del quartetto al comando
15:46
Percorsi 68 chilometri, ne mancano 50 all'arrivo
15:37
La fuga
15:35
Scena da libro Cuore che scrive un nuovo capitolo dell'amicizia tra Alaphilippe e la Polti Kometa: "Lou Lou" si toglie i guantini e, in assenza in quel momento di ammiraglie, trova aiuto nell'auto guidata dal secondo direttore del ProTeam italiano Jesus Hernandez
15:33
Al km 57 distacco invariato
15:23
La Movistar continua a fare l'andatura in gruppo, col velocista Gaviria in testa: ricordiamo che Rubio è 9° in classifica a 12'13'' da Pogacar
15:16
Al km 43 il quartetto ha già 1'42'' di vantaggio
15:11
E poi Piccolo, uno dei più "garibaldini" di questo Giro che anche domenica verso Livigno ha provato a farsi vedere nelle battute iniziali, pagando però quello sforzo nel finale: oggi cerca subito il riscatto e un'altra giornata da protagonista
15:10
Bravo inoltre il "Ballero" che abbiamo già visto presente nelle tappe veloci e fuggitivo in quelle più mosse
15:09
Ebbene sì, ancora Maestri e Alaphilippe insieme: dopo la stupenda fuga sui muri marchigiani, con tanto di ringraziamenti e maglia regalata, e il contrattacco orchestrato insieme domenica in Val Camonica per raggiungere il gruppone di testa prima del Mortirolo, oggi rieccoli in fuga... ormai sono praticamente compagni di squadra!
15:08
Sono Davide Ballerini (Astana), Mirco Maestri (Polti Kometa), Andrea Piccolo (EF) e Julian Alaphilippe (Soudal QuickStep)
15:07
Al km 35, tra Naturno e Foresta, riescono ad attaccare in quattro!
15:02
Team spagnolo che sta soddisfacendo il suo grande capo Eusebio Unzue: sentitelo in apertura della nuova puntata del nostro podcast!
15:01
Del resto, la Movistar anche l'anno scorso vinse la tappa della "Cima Coppi annullata" ossia quella di Crans Montana che restò orfana del San Bernardo: a trionfare nell'arrivo svizzero fu proprio Einer Rubio, qui uomo classifica del team spagnolo
15:00
Al km 28 provano a scappare altri corridori, ma la Movistar reagisce compatta per provare a tener chiusa la corsa
14:56
Al km 25 (in discesa bagnata) viene ripreso Frigo
14:51
Si tratta del 29° abbandono in questo Giro
14:50
Vi dicevamo di corridori che si stavano già staccando in coda, e arriva già un ritiro: Benjamin Thomas, vincitore di tappa a Lucca durante la prima settimana
14:48
Astana e Polti Kometa attive nel provare a portar via un altro gruppetto di attaccanti, con Geschke sempre ben attento e vigile
14:47
Dopo 15 chilometri comunque l'uomo al comando ha 13 secondi di vantaggio
14:46
Come da copione in una frazione così corta, la velocità è subito altissima e in coda si stacca già qualcuno nonostante siamo in pianura
14:44
Alle loro spalle un terzetto, ancor più indietro un duo... si formerà a breve un bel drappello per andar dietro a Frigo, che da par suo procede spedito (e senza gambali)
14:42
Al km 10 un quartetto si sgancia per raggiungere il battistrada
14:35
Frigo crea il buco, alle sue spalle il gruppo si allunga ma nessuno evade per unirsi a lui
14:33
Il più vivace nelle prime battute è Marco Frigo, portacolori veneto di una Israel Premier Tech falcidiata dai ritiri in questa Corsa Rosa
14:30
PARTITI!
14:29
Sarà uno start "piede a terra" sotto la pioggia
14:28
Sono 148 i corridori che hanno viaggiato in auto e bus fino a Lasa per prendere il via a momenti: in questi due giorni si sono aggiunti i ritiri di Jenthe Biermans (Arkea B&B Hotels) vittima di una brutta caduta l'altroieri, e quello di Danny Van Poppel, velocista Bora Hansgrohe, per malessere
14:27
Vestito saldamente di ciclamino Jonathan Milan (Lidl Trek) con 109 punti di vantaggio su Kaden Groves (Alpecin Deceuninck): qui potrebbe esserci bagarre per i 12 punti bolzanini, prima di pensare a far gruppetto e preservarsi
14:26
Oltre a indossare la maglia rosa, il fenomeno sloveno è detentore pure dell'azzurra di miglior scalatore che viene orgogliosamente indossata da Simon Geschke (Cofidis) che ha 13 lunghezze di vantaggio su Nairo Quintana (Movistar) splendido secondo al Mottolino e 14 su Christian Scaroni (Astana) ma la concorrenza è parecchio agguerrita e oggi ci sono in palio 66 punti
14:25
Dal 7° posto nella generale di Romain Bardet (DSM Firmenich) in avanti, tutti gli avversari di Pogacar hanno oltre dieci minuti di distacco
14:24
Ci siamo salutati con l'impresa domenicale di Pogacar, ci ritroviamo oggi col leader della UAE che ha quasi sette minuti di vantaggio su Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) e Dani Martinez (Bora Hansgrohe), quasi otto su Ben O'Connor (Ag2r Decathlon) e nove e mezzo sul nostro Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) che indossa la maglia bianca di miglior giovane ma si deve guardare da Thymen Arensman (gregario di lusso di Thomas nel team Ineos) distante una ventina di secondi
14:23
Saranno 118 chilometri interamente altoatesini: si parte fra poco da Lasa, si scende dolcemente verso Bolzano (sprint intermedio) e, dopo una decina di chilometri, s'intraprende la lunga salita finale verso Santa Cristina Val Gardena, che ha al suo interno l'Intergiro di Fiè, il traguardo volante di Siusi, il GPM cat.1 del passo Pinei, la contropendenza all'ingiù di Ortisei e il GPM cat.2 del Monte Pana che costituisce l'arrivo di oggi
14:22
Come avrete seguito stamattina, infatti, le condizioni meteo peggiorate rispetto alle previsioni hanno costretto RCS Sport a eliminare la prima parte del percorso che prevedeva la partenza da Livigno e l'Umbrailpass: il 107° Giro d'Italia non transita dalla Cima Coppi
14:21
Buongiorno e bentrovati dalle strade del Giro d'Italia! Dopo l'ultimo giorno di riposo, la Corsa Rosa riparte con una tappa numero 16 accorciata
14:20
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le iconiche Dogma F e Dogma XC, la nuova Dogma GR...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock...


Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo oggi è sempre più aerodinamico e comodo. Il prodotto esaminato...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in...


Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo...


Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di un design che la rende unica tra le moltissime proposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024