GIRO D'ITALIA. VOLA ALAPHILIPPE SUI MURI MARCHIGIANI
La dodicesima tapp aparte da Martinsicuro per concludersi a Fano dopo 193 km
Copyright © TBW
16:51
È stata una tappa avvincente, lottata e molto spettacolare che i corridori hanno interpreato con fare battagliero dal primo all'ultimo chilometro: noi vi ringraziamo per averla seguita con noi e vi diamo appuntamento a domani, per quanto riguarda le dirette dalla Corsa Rosa, con la tredicesima tappa, la Riccione-Cento di 179 chilometri per velocisti. Una buona serata e a presto!
16:48
Arriva ora il gruppo della maglia rosa con tutti i big: non varia dunque nelle prime posizioni la classifica generale.
16:46
Bello e sentito l'abbraccio con Maestri che ha giocato un ruolo importante nell'affermazione dell'ex iridato.
16:45
Tutti vanno a complimentarsi con Alaphilippe per l'exploit odierno: cercato e meritato il successo del francese.
16:44
Dietro di loro, 4° posto per Valgren e 5° per Scaroni, primo italiano all'arrivo.
16:44
Lo sprint per il 2° posto viene vinto da Narvaez: 3° Hermans.
16:43
E dopo 346 giorni, Julian Alaphilippe torna ad alzare le braccia al cielo: è sua la dodicesima tappa del Giro d'Italia 2024! Che numero!
16:42
ULTIMO CHILOMETRO!!!
16:41
-2 chilometri all'arrivo per Alaphilippe.
16:40
13 secondi tra le due coppie (Narvaez-Hermans e Valgren-Scaroni) alle spalle dell'uomo al comando.
16:39
-3km e margine ancora buono per Alaphilippe: 38".
16:37
Tutti assieme dietro nel gruppo maglia rosa dove nessuno ha osato allungare.
16:37
Ma ciò che interessa ora è l'impresa che sta compiendo il due volte campione del mondo.
16:36
40" per Alaphilippe a 5 chilometri dal traguardo.
16:33
8 chilometri all'arrivo per il transalpino della Soudal Quick-Step.
16:33
Alaphilippe ha 40" sui primi inseguitori che, a loro volta, hanno 10" di margine su Valgren e Scaroni.
16:32
Anche il gruppo maglia rosa, dopo 5 minuti, inizia l'erta di Monte Giove.
16:30
Finito lo strappo per Alaphilippe, brillanti dietro Hermans e Narvaez. Più in difficoltà Scaroni e Valgren, mentre Maestri cede.
16:30
Pendenze terribili, fino al 20%, per Alaphilippe.
16:28
Forcing dietro di Valgren, Narvaez, Hermans e Scaroni.
16:27
Sulle prime rampe di Monte Giove, Alaphilippe stacca Maestri: ci prova da solo il francese!
16:24
15 chilometri e 43" per il duo al comando. Si avvicina per loro l'ultimo strappo di giornata.
16:23
Si rompe il gruppo della maglia rosa!
16:21
Forcing della Bahrain-Victorious in gruppo che tenta di sorprendere, con un'azione del proprio colletivo, Thomas e Martinez.
16:17
Scende sotto il minuto il vantaggio di Alaphilippe e Maestri: 51" per loro.
16:12
Meno di 25 chilometri all'arrivo.
16:09
Ripreso intanto dal gruppo maglia rosa il drappello dei 24 comprendente Hirt e Pozzovivo.
16:08
...e ora dovrà affrontare 16 chilometri di discesa e falsopiano per arrivare ai piedi dell'ultima difficoltà di giornata, ovvero lo strappo di Monte Giove.
16:02
Davanti invece, la coppia di testa transita (1° Alaphilippe, 2° Maestri) al traguardo volante di Mondolfo...
16:01
Nel frattempo, 1 solo minuto dietro separa il gruppo maglia rosa dal 2° drappello inseguitore.
15:56
Visto il trend in corsa, la tappa ormai dovrebbe essere una questione tra i due in testa e i 9 all'inseguimento.
15:49
Il loro vantaggio intanto è lievitato a 1'45", mentre dietro il gruppo maglia rosa ora si trova a 2'05" dal 2° gruppo inseguitore.
15:48
Senza soluzione di continuità la coppia al comando "divora" anche il GPM di La Croce: in cima ancora una volta 1° Maestri e 2° Alaphilippe.
15:44
Maestri transita davanti ad Alaphilippe all'Intergiro: il loro margine ha ripreso a salire e ora è di 1'32".
15:42
1000 metri al traguardo Intergiro di Ripe per la testa della corsa.
15:37
Meno di 50 chilometri al traguardo.
15:32
In vetta al GPM, 1° Alaphilippe e 2° Maestri. Il primo gruppo inseguitore passa a 1'10". Passa a 2'40" invece il 2° drappello dove Hirt, complice i 6'04" di ritardo de gruppo, occupa il podio virtuale.
15:31
Come sui muri precedenti, in salita Alaphilippe ha una marcia in più: fatica Maestri che però stringe i denti e resta col francese.
15:27
Davanti intanto comincia la salita di Ostra (1,1 km al 9,4% di pendenza media e 15% di massima).
15:21
6 minuti il ritardo del gruppo maglia rosa che, dopo aver accorciato sul gruppo con Hirt e Pozzovivo, ha rallentato l'andatura.
15:16
Al GPM 1° Maestri, 2° Alaphilippe: continua il filotto del corridore di Guastalla che finora ha fatto suoi tutti i traguardi intermedi incontrati.
15:12
Obiettivo per gli uomini di classifica è accorciare sul gruppo dove sono Pozzovivo e Hirt, gli unici che possono insidiare le posizioni di vertice della generale.
15:11
Laengen si è incaricato di fare il ritmo nel gruppo maglia rosa che ora appare tutto allungato.
15:09
Inizia ora la salita di Monsano.
15:04
Per completezza, infine, segnaliamo il ritardo del 2° gruppo inseguitore che viaggia a 1'17" dai 9 più immediati inseguitori di Maestri e Alaphilippe.
15:02
5'34" invece il gap tra il gruppo maglia rosa (tirato dai portacolori della Bahrain-Victorious) e la testa della corsa.
15:00
Scaroni sul quale poi tornano in 8 (Narvaez, Hermans, Thomas, Aurelien Paret-Peintre, Valgren, Smith, Clarke, Trentin, Leemreize): il loro ritardo dalla coppia al comando è di 1'22".
14:52
Problemi al cambio per Costiou che non riesce a pedalare: procede dunque da solo Scaroni.
14:48
Lontano 5'03" infine la maglia rosa e gli altri big di classifica.
14:47
1'30 il ritardo di Scaroni e Costiou da Alaphilippe e Maestri, 1'56" invece quello della restante parte del gruppo inseguitore.
14:45
Meno di 90 chilometri al traguardo
14:42
Fra questi Scaroni e Costiou sono più in palla e distanziano gli altri compagni d'avventura.
14:41
In dieci in particolare cercano di allungare sugli altri componenti del gruppone inseguitore.
14:38
Qualcuno tra gli inseguitori non ci sta e tenta di selezionare ulteriormente il drappello alle spalle dei primi due: proseguono dunque gli attacchi.
14:31
In vetta 1° posto Maestri e 2° per Alaphilippe. Inseguitori (guidati da Ganna) a 2'30".
14:29
Lievita il margine del duo di testa che ora tocca i 2'12" mentre si avvicina il GPM di quarta categoria di Osimo.
14:25
Insistono con vigore nel loro tentativo di coppia Alaphilippe e Maestri che ora si avvicinano ai 2 minuti di vantaggio sugli uomini alle loro spalle.
14:16
1'34" invece il gap tra il duo al comando e gli inseguitori tra i quali però non regna affatto tranquillità.
14:14
Occhio dunque a quanto concederà il gruppo maglia rosa che al momento viaggia con 4'15" di ritardo dalla testa.
14:12
All'interno di questo gruppo ci sono l'11° (Hirt a 5'57"), il 14° (Pozzovivo a 7'34"), il 16° (Lopez) e il 17° (Piganzoli a 11'30") della generale.
14:10
36 elementi in tutto compongono ora il primo gruppo inseguitore: 1'05" il loro ritardo da Maestri e Alaphilippe che transitano in quest'ordine a Recanati.
14:08
La notizia intanto, mentre il gruppo maglia rosa scivola a 3'30", è che il drappello di Ganna sganciatosi in precedenza ha raggiunto i 17 all'inseguimento di Maestri e Alaphillippe.
14:05
-1,5 chilometri intanto al primo traguardo volante di giornata, quello di Recanati.
14:03
Davanti il corridore messo meglio in classifica è Juanpe Lopez (Lidl-Trek), 16° a 9'33" da Pogacar.
14:00
Mentre ha interesse il gruppo di Ganna, Pithie, Valter e Piganzoli a darci dentro per colmare l'1'32" di ritardo dalla testa e riagganciare gli uomini al comando.
13:57
Gruppo maglia rosa oltre i 2 minuti: non c'è interesse da parte degli uomini di classifica a tenere compatta la corsa.
13:55
Dal gruppo maglia rosa però non ci stanno e almeno altri venti corridori tentano di allungare.
13:55
Alaphilippe e Maestri intanto davanti hanno preso qualche secondo di vantaggio sugli altri componenti del gruppo di testa che ora conta 17 unità.
13:52
Pelayo Sanchez porta a 10 il numero dei corridori che compongono il plotone di testa.
13:52
Anche i 9 all'ineguimento stanno per ricongiungersi con la testa della corsa. Si tratta di Hermans, Velasco, Fernandez, Valgren, Calmejane, Smith, Lopez, Vermaerke e Trentin.
13:50
La situzione dunque: 9 uomini al comando, a qualche secondo Pelayo Sanchez, a 22" sul primo drappello inseguitori composto da altri 9 uomini, a 1'30" il gruppo maglia rosa.
13:47
Alle spalle dello spagnolo della Movistar altri 9 corridori sono in caccia degli elementi che guidano la corsa.
13:45
Il gruppo dietro si ferma ma nel mezzo altri corridori cercano di riagganciare gli uomini al comando: il primo potrebbe essere Pelayo Sanchez.
13:44
Ripreso il quartetto di testa dal drappello di Alaphilippe: in 9 dunque guidano ora la corsa.
13:41
Dal gruppo Valter e Trentin, al pari di altri corridori, si muovono per riportarsi sui primi inseguitori dei quattro.
13:39
Rimangono 20" agli uomini in testa, mentre Narvaez, Scaroni, Thomas e Alaphilippe hanno ripreso Costiou.
13:39
Si formano tanti drappelli lungo le pendenze di questa prima erta di giornata.
13:38
Contrattacco solitario di Costiou (Arkéa - B&B Hotels).
13:37
Rientrano diversi uomini su Alaphilippe che continua a fare il ritmo: il gruppo è molto sfilacciato.
13:36
E in salita ripartono gli scatti con Alaphilippe e Piccolo protagonisti.
13:34
1'10" il ritardo del gruppo che inizia ora la salita verso Civitanova Alta e Montecorsaro: inizia la parte più complicata e insidiosa della frazione odierna
13:29
Gruppo appallato e il vantaggio dei fuggitivi sale: 35 secondi per loro.
13:27
Nessuno dei quattro fa paura alla maglia rosa di Tadej Pogacar dato che quello messo meglio in classifica è Maestri a 1h04'41".
13:25
Ci provano in quattro ora: Affini (Visma | Lease a Bike), Clarke (Israel Premier Tech), Hepburn (Jayco Alula) e Maestri (Polti-Kometa). Il gruppo pare essersi fermato.
13:21
In tutto saranno dieci i muri che i corridori dovranno affrontare quest'oggi: quattro di questi sono categorizzati come GPM (Osimo, Monsano, Ostra e La Croce).
13:20
12 chilometri intanto all'imbocco della prima asperità di giornata, quella di Civitanova Alta.
13:18
Riallungano in otto: tra questi presenti anche Vendrame e Scaroni ma altri uomini stanno rientrando sulle loro ruote.
13:14
Sulla spinta delle trenate date da Ganna e Affini il gruppo si riporta sui tre: azione annullata e tutti di nuovo assieme.
13:12
In azione anche cronomen di spessore come Affini e Ganna.
13:11
Proseguono gli allunghi per provare a sganciarsi dal gruppo, obiettivo questo che in tanti si sono prefissati oggi.
13:08
13" per il terzetto in testa.
13:06
Impressionante la media tenuta nella prima mezz'ora: 57 km/h.
13:03
Dieci uomini tentano la sortita ma Movistar e Lidl-Trek in gruppo ricuciono in fretta.
12:56
L'andamento a fisarmonica alle spalle dei primi tre dà modo a Trentin, Paleni e van Sintmaartensdijk di aumentare nuovamente il gap: 30" per loro.
12:53
Il gruppo (da cui continuano a sganciarsi uomini) si è riavvicinato considerevolmente ai tre in testa alla corsa.
12:51
Foratura anteriore intanto per Damien Touzè (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
12:50
Sottolineiamo che i primi 54 chilometri di questa frazione sono tutti pianeggianti, un terreno ideale per tentare a ripetizione di formare la fuga.
12:48
Gli allunghi però non sono terminati: altri uomini paiono chiaramente intenzionati a far parte del tentativo di giornata.
12:45
Rientra tra i ranghi Luke Plapp, mentre il terzetto di testa vanta ora un margine di una ventina di secondi sul resto del gruppo.
12:43
Davanti molto attivo Matteo Trentin (Tudor) che prova ad involarsi con Paleni (Groupama) e van Sintmaartensdijk (Intermarchè).
12:42
Anche Luke Plapp pedala ora nelle retrovie del gruppo.
12:40
Altro problema meccanico intanto per Jonathan Milan, non baciato dalla fortuna in questo avvio.
12:39
Come già accaduto in altre occasioni in questo Giro, tanti gli uomini determinati ad evadere dal plotone.
12:37
Subito attacchi e grande animosità in gruppo.
12:36
CI SIAMO: PARTITA LA 12ª TAPPA DEL GIRO 2024!
12:33
Ricordiamo che non ha preso il via Fabio Jakobsen, caduto ieri nel corso della volata disputata a Francavilla al Mare.
12:31
Foratura dopo poche centinaia di metri per Jonathan Milan. Bisognerà attendere che la maglia ciclamino rientri in gruppo prima di dare il via a questa dodicesima tappa.
12:30
1600 i metri da percorrere prima del via ufficiale.
12:27
I corridori sono pronti ad iniziare il tratto di trasferimento: partenza in leggero ritardo rispetto alla tabella di marcia indicata.
12:22
Un classico appuntamento per la corsa rosa, quello con i muri marchigiani: in verità oggi non si affronteranno i più duri ma sono complessivamente dieci quelli che saranno scalati nella seconda parte della tappa odierna.
12:21
Amiche e amici ben ritrovati al nuovo appuntamento con il Giro d'Italia: vivremo insieme la dodicesima tappa, oggi si va da Martinsicuro a Fano per 193 chilometri.
12:20
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024