GAND-WEVELGEM. PEDERSEN COSTRINGE VAN DER POEL ALLA RESA
Sono 253,1 i chilometri da percorrere Ieper a Wevelgem
Copyright © TBW
16:34
Anche per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le classiche del Nord torniamo mercoledì, c'è la Dwars door Vlaanderen!
16:33
Ed ecco la Top 10 odierna, di livello assoluto
16:31
10° Matteo Trentin
16:31
4° Philipsen, poi un grande Jonny Milan
16:29
Jordi Meeus regola il gruppo per il terzo posto!
16:27
Stroncato in volata l'olandese...
16:27
BATTUTO VAN DER POEL!
16:27
VINCE MADS PEDERSEN!
16:26
Si studiano Van der Poel e Pedersen
16:26
PARTE LA VOLATAAA!
16:26
Pedersen è in testa, Van der Poel a ruota...
16:25
Non arriveranno lontani quelli del gruppo...
16:25
25" all'ULTIMO KM!
16:24
Pedersen e Van der Poel hanno leggermente rallentato, stanno cominciando a studiarsi
16:24
38" a 2 km dal traguardo
16:24

16:23
Potrebbe avere la meglio chi è riuscito a risparmiare quel goccio di energia in più in questa lunghissima corsa
16:22
Van der Poel e Pedersen, si preannuncia una volata a due mooooolto equilibrata...
16:21
49" a 5 km dall'arrivo. Il gruppo sta recuperando, ma è tardi
16:18
Gruppo molto numeroso, dovrebbero essere almeno in 50, e tra questi Kooij, Merlier e Philipsen
16:17
8 km all'arrivo, 58" per i due battistrada
16:16
Soudal-QuickStep e Team Visma tirano a tutta in gruppo, ma ormai è tardi
16:13
1'10" il vantaggio di Pedersen e Van der Poel a 11 km dal traguardo
16:12
Sarà volata per giocarsi il terzo posto?
16:12
Ripresi Turner, Page, Turgis e Pithie
16:09
Il gruppo è molto vicino agli inseguitori
16:09
16 km all'arrivo di Wevelgem, non sono più previste asperità
16:01
Pithie si è rialzato e ha atteso i primi inseguitori
16:01
22 km all'arrivo, Pedersen e Van der Poel tengono 1'05" su Turner, Page, Pithie e Turgis, 1'22" sul gruppo
15:55
A 1'30" il gruppo
15:54
A 1'08" Page, Turner e Turgis
15:54
28 km all'arrivo, sprofonda Pithie, che paga già 35"
15:51
Su Turner e Page è rientrato anche Anthony Turgis (TotalEnergies)
15:49
Pithie ha 10" di distacco, Turner e Page pagano invece 55"
15:48
In gruppo non ci sono più gambe...
15:48
SE NE VANNO PEDERSEN E VAN DER POEL!
15:47
Si stacca Pithie!
15:47
Resiste invece Van der Poel!
15:46
Ed eccolo che arriva! Pedersen lo approccia in testa
15:46
FORCING DI PEDERSEN!
15:45
Manca solo l'ultimo muro, il più duro, il Kemmelberg (Ossuaire) (0.7 Km al 11.5%)
15:43
I due inseguitori hanno 30" da recuperare ai 3 di testa, mentre il gruppo è a 45"
15:40
Dal gruppo escono Ben Turner (Ineos Grenadiers) e Hugo Page (Intermarché-Wanty)
15:37
I 3 ragazzi al comando
15:37
Ora tocca al Baneberg (1.0 Km al 6.4%)
15:34
I tre di testa mantengono però 25" sul gruppo
15:33
Terz'ultimo muro, c'è il Scherpenberg (2.4 Km al 2.0%). In gruppo guida la Ineos Grenadiers, con la Jayco AlUla subito dietro
15:30
Trentin si rialza... mossa un po' azzardata, che gli è costata sicuramente qualche energia
15:27
Intanto Trentin ha attaccato dal gruppo e sta provando a rientrare sui 3 di testa, lontani 15"
15:26
49 km all'arrivo
15:26
Nella discesa del Kemmelberg è finito per terra Alex Kirsch (Lidl-Trek) in gruppo
15:25
Il gruppo però si mantiene compatto, forte di una trentina di unità
15:24
L'attacco di Pedersen ha dato nuova linfa al terzetto. 22" per lui, MvdP e Pithie
15:24
E in gruppo attacca MATTEO TRENTIN!
15:22
Soffre Van der Poel, che però stringe i denti e chiude ancora il gap
15:22
E attacca PEDERSEN!
15:21
Siamo sul Kemmelberg! Ripreso e staccato Milan!
15:21
Ma il problema è che il gruppo è dietro a soli 15"
15:20
Van der Poel lo lascia andare...
15:19
E parte in contropiede un indomito JONNY MILAN!
15:18
Ci prova Pedersen! Chiude Pithie stavolta, con MvdP subito dietro
15:18
Milan si stacca ma rientra dopo il rallentamento
15:17
Siamo sul Monteberg (0.9 Km al 5.2%), al quale seguirà il Kemmelberg (Belvedere) (0.4 Km al 7.4%)
15:15
Dopo quanto ha speso, non sarà facile resistere sui muri per Milan. Però vediamo, la sua resta comunque una splendida prestazione
15:12
Il ritardo del gruppo è sceso a 40"
15:11
Nel quartetto al comando Pedersen e Milan restano molto passivi
15:10
Pedersen dovrà fare di tutto per restargli a ruota
15:10
Probabilmente Van der Poel sta aspettando i muri per provare a ripetere quanto fatto venerdì ad Harelbeke
15:07
Situazione molto interessante! Van der Poel è lì davanti, ma ha già speso tantissimo. 61 km al traguardo
15:07
Nuovo attacco di Pedersen! Van der Poel chiude, non senza fatica
15:06
In gruppo ora tirano anche il Team Visma e la Bora-hansgrohe
15:05
4 uomini al comando dunque. Mads Pedersen, Jonathan Milan (Lidl-Trek), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e Laurence Pithie (Groupama-FDJ)
15:05
Van der Poel chiude!
15:04
E parte subito PEDERSEN!
15:04
RIPRESO MILAN!
15:02
13" il vantaggio di Milan sul terzetto Van der Poel, Pedersen, Pithie. Il gruppo è a 55"
15:01
Il gruppo è sempre forte di una trentina di unità e ha ripreso Van Dijke e Tiller
14:59
Van der Poel continua nella sua caccia a Milan, con Pedersen e Pithie alla sua ruota
14:59
67 km all'arrivo
14:58
Uscito dal settore in pavé, Stuyven cambia ruota ma viene ripreso dal gruppo
14:56
Foratura per Jasper Stuyven! Che sfortuna per il belga, che deve mollare le ruote del gruppetto Van der Poel
14:55
L'accelerazione di Van der Poel ha tolto di mezzo Tim Van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) e Rasmus Tiller (Uno-X Mobility)
14:54
L'obiettivo dell'olandese è quello di riuscire quantomeno a rientrare su Jonny Milan!
14:54
ED ECCO CHE VAN DER POEL attacca sul pavé!
14:53
In gruppo Fred Wright (Bahrain Victorious) approccia con forza il pavé! Alla sua ruota si intravedono Jasper Philipsen e Matteo Trentin
14:52
Niente muri, ma c'è il pavé ora, con 3 settori in rapida successione: Hill 63 (1900 m), Christmas Truce (1400 m) e The Catacombs (600 m)
14:51
Al prossimo muro mancano ancora circa 18 km, il che vuol dire che siamo in pianura e Van der Poel deve tenersi a ruota gli avversari
14:50
27" sul gruppetto con Van der Poel e 50" sul resto del gruppo
14:50
E Milan sta guadagnando!
14:49
La strategia della Lidl-Trek sembra funzionare. Van der Poel è costretto a tirare in prima persona per ricucire su Milan, mentre Pedersen e Stuyven stanno a ruota
14:46
Milan sta venendo utilizzato come esca in favore di Pedersen, ma è innegabile che il friulano abbia una gran bella gamba
14:44
Van der Poel sta tirando praticamente in solitaria nel gruppetto all'inseguimento, nessuno gli dà cambi
14:43
A 30" il gruppo principale, guidato da Asgreen
14:42
Milan viaggia con una decina di secondi su Van der Poel, Van Dijke, Pithie, Tiller, Pedersen e Stuyven, con questi due in protezione a Jonny
14:42
Si sta muovendo bene la Lidl-Trek
14:41
REAGISCE VAN DER POEL!
14:41
ATTACCA JONATHAN MILAN!
14:40
La Lidl-Trek sta provando ad isolare Mathieu Van der Poel
14:40
Si infiamma la corsa sul Kemmelberg!
14:32
Siamo sul Monteberg, c'è un gruppo di circa 45 unità davanti, seguito a una decina di secondi da un altro di 50
14:31
Anche il sempre positivo Mozzato sta provando a portare via un gruppetto
14:30
E ora è anarchia totale in gruppo!
14:30
Scatti e controscatti, sembra di essere a inizio gara
14:29
Ripresi anche Jacobs e Walscheid
14:27
E dietro SI RICOMPATTA IL GRUPPO!
14:26
Dal gruppo di testa evadono Johan Jacobs (Movistar) e Max Walscheid (Jayco AlUla)
14:25
Piccola correzione sui battistrada, sono in 35: Olav Kooij, Tosh Van der Sande e Mick van Dijke (Team Visma-Lease a Bike), Mathieu van der Poel, Jasper Philipsen e Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Madis Mihkels, Mike Teunissen (Intermarché-Wanty), Tim Merlier (Soudal-QuickStep), Mathis Le Berre, Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Jordi Meeus e Danny van Poppel (Bora-Hansgrohe), Cees Bol, Michael Mørkøv (Astana Qazaqstan), Alexis Renard (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Stefan Bissegger (EF Education-EasyPost), Stefan Küng e Lewis Askey (Groupama-FDJ), Ben Turner (Ineos Grenadiers), Mads Pedersen, Jonathan Milan e Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Johan Jacobs (Movistar), John Degenkolb e Nils Eekhoff (dsm-firmenich PostNL), Kelland O’Brien, Max Walscheid (Jayco-AlUla), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), Hugo Houle (Israel-PremierTech), William Blume Levy (Uno-X Mobility), Cyrus Monk (Q36.5), Dries Van Gestel (TotalEnergies) e Matteo Trentin (Tudor)
14:20
Anche Matteo Trentin e Jonathan Milan stanno provando a tenere alta l'andatura davanti
14:19
Davanti è invece molto generoso, come sempre, Mads Pedersen
14:18
Anche la Jayco AlUla sta tirando in gruppo
14:16
Iniziano i primi muri!
14:16
C'è una prima sequenza rapida, con Scherpenberg (2.1 Km al 2.1%), Baneberg (1.0 Km al 6.4%), Monteberg (0.9 Km al 5.2%) e Kemmelberg (Belvedere) (0.4 Km al 7.4%) racchiusi in 12 km
14:14
100 km all'arrivo!
14:14
Tira la Bahrain dietro, rimasta tagliata fuori dal ventaglio
14:13
Il grosso del gruppo è a 35" ora
14:12
Non c'è grande accordo davanti, nessuno vuole prendersi l'onere di tenere vivo il tentativo
14:01
Se i calcoli sono giusti, dovrebbero esserci 36 uomini al comando
14:00
Questi corridori, formatisi dopo il ventaglio, sono rientrati sui fuggitivi
13:56
Nella prima parte del gruppo ci sono: Olav Kooij, Tosh Van der Sande e Mick van Dijke (Team Visma-Lease a Bike), Mathieu van der Poel, Jasper Philipsen e Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Madis Mihkels, Laurenz Rex, Adrien Petit e Mike Teunissen (Intermarché-Wanty), Tim Merlier (Soudal-QuickStep), Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Jordi Meeus e Danny van Poppel (Bora-Hansgrohe), Milan Fretin e Alexis Renard (Cofidis), Stefan Bissegger (EF Education-EasyPost), Stefan Küng e Lewis Askey (Groupama-FDJ), Ben Turner (Ineos Grenadiers), Mads Pedersen, Jonathan Milan e Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Fernando Gaviria e Davide Cimolai (Movistar), John Degenkolb e Nils Eekhoff (dsm-firmenich PostNL), Max Walscheid (Jayco-AlUla), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) e Matteo Trentin (Tudor)
13:45
La seconda parte del gruppo, più numerosa, viaggia con 40" dalla seconda parte
13:44
La prima parte del gruppo si sta avvicinando ai fuggitivi. Solo 50" il gap dopo 124 km di corsa
13:27
Sembrano essersi calmate le acque in gruppo, qualche corridore sta rientrando
13:24
Ora la corsa approccia i primi settori di pavé, quelli di Beauvoordestraat (500 m) e Veurnestraat (1300 m)
13:24
Il ritardo degli 8 fuggitivi si è ridotto a 2'10" dalla prima parte del gruppo
13:23
Sono circa 30 i corridori rimasti nella prima parte del gruppo
13:18
Coinvolti anche corridori della Israel-PremierTech e della Groupama-FDJ
13:17
Il vento ha scaraventato a terra diversi corridori. Tra questi Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), super pimpante ad Harelbeke
13:17
CADUTAAA!
13:15
Si spezza il gruppo!
13:15
Appena prima di entrare nel drittone di De Moeren Alpecin-Deceuninck e Lidl-Trek aprono le danze!
13:15
Occhio occhio occhio... VENTAGLIIII!
13:08
Ci avviciniamo a De Moeren e la velocità in gruppo aumenta notevolmente
13:03
Caduta e ritiro per Jan Tratnik (Team Visma | Lease a Bike) intanto
13:01
E che dire del 2015? L'anno dell'ultimo successo italiano. Testa e cuore, Luca Paolini. Pioggia, freddo e vento, in un'edizione epica
12:58
Il 2020 fu l'anno delle scaramucce tra Van der Poel e Van Aert che, marcandosi a vicenda, persero entrambi la corsa, con successo di Mads Pedersen
12:56
Nel 2021, in una volata ristretta a 7 corridori, Van Aert infilzò Nizzolo, Trentin e Colbrelli, facendo masticare amaro gli azzurri
12:53
Ma, in generale, gli arrivi della Gand non sono mai banali. Nel 2022 ci fu la prima volta storica di Biniam Girmay
12:49
L'arrivo della Gand-Wevelgem dell'anno scorso fu uno dei più discussi della stagione. Van Aert che lascia la vittoria al compagno Laporte...
12:33
Sale a 5'30" il vantaggio dei fuggitivi. 77 km percorsi
12:10
Chi può seguire Van der Poel? Probabilmente nessuno, ma ci sono corridori che potrebbero provarci, come Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep), Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Stefan Küng, Laurence Pithie (Groupama-FDJ), Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Mads Pedersen, Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Michael Matthews (Jayco AlUla), Nils Politt (UAE Team Emirates), Arnaud De Lie (Lotto Dstny) e Matteo Trentin (Tudor)
11:57
Il ritardo del gruppo sale a 4'35"
11:57
Siamo al km 50 di gara
11:57
Davanti abbiamo quindi Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Michael Mørkøv (Astana Qazaqstan), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Johan Jacobs (Movistar), Kelland O'Brien (Jayco-AlUla), Hugo Houle (Israel-PremierTech), William Blume Levy (Uno-X Mobility) e Cyrus Monk (Q36.5)
11:56
45,9 km/h la media dopo la prima ora di corsa, non si è andati piano
11:56
Ecco che diventano quindi 8 gli uomini al comando
11:45
Sono usciti anche Dries De Bondt (Decathon AG2R La Mondiale) e Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), che stanno provando a riportarsi sui 6 di testa
11:44
Il gruppo ha rallentato...
11:34
Provano ad uscire dal gruppo 6 corridori: Michael Mørkøv (Astana Qazaqstan), Johan Jacobs (Movistar), Kelland O'Brien (Jayco-AlUla), Hugo Houle (Israel-PremierTech), William Blume Levy (Uno-X Mobility) e Cyrus Monk (Q36.5)
11:22
Al km 98 la corsa transiterà da De Moeren, il tratto esposto al vento che caratterizza la Classic Brugge-DePanne. Andrà fatta molta attenzione, perché le condizioni sono ideali per provare a rompere il gruppo
11:21
Superati i 25 km di gara e si procede ancora compatti
11:20
Non sorprende, comunque, la presenza di corridori come Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike), Tim Merlier (Soudal-QuickStep), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), Elia Viviani (Ineos Grenadiers), Jonathan Milan (Lidl-Trek), Fernando Gaviria (Movistar), Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) e Alexander Kristoff (Uno-X Mobility)
11:19
Questa è una corsa che storicamente ha sorriso anche i velocisti, anche se nelle ultime edizioni molto meno a causa dell'atteggiamento garibaldino dei top riders
11:15
In corsa pioviggina e c'è vento... sembrano esserci tutti i presupposti perché la corsa esploda prima dei muri
11:07
La Alpecin per il momento sta chiudendo su tutti gli attacchi
11:03
Sarà interessante vedere come si muoveranno MvdP e Philipsen. È una corsa che Mathieu non ha mai vinto e l'impressione è che voglia aggiungere al palmares più corse possibili. Difficile, quindi, che si metta a disposizione del compagno a priori, ma in caso di arrivo di un gruppetto folto, potrebbe anche pensare di mettersi in modalità ultimo uomo
11:01
Ed è normale che sia così, avendo Mathieu Van der Poel e mr.Sanremo, Jasper Philipsen, tra le proprie fila
11:00
Lo spartito è chiaro, la Alpecin-Deceuninck vuole avere il controllo totale della corsa
10:56
Ricordiamo che i primi settori di pavé verranno affrontati dopo 110 km, mentre i primi muri addirittura dopo 154 km. Tutti e 9 i muri andranno superati nel giro di meno di 65 km
10:55
Velocità subito molto alta in avvio, si fa a spallate in gruppo
10:55
Finisce per terra Riley Pickrell (Israel-PremierTech), che si è comunque subito rimesso in marcia
10:54
PARTITIIII!
10:43
Una corsa dal punto di vista altimetrico letteralmente divisa in due: una prima parte semplice e una seconda nella quale si concentrano tutti i muri e le difficoltà.
10:42
Il gruppo si sta muovendo in questi istanti dal centro di Ypres, mentre il traguardo è posto a Waregem, che dista solo 28 km da qui: in realtà i corridori ci arriveranno dopo averne percorsi 253.
10:41
Buongiorno amici e ben trovati ad un nuovo appuntamento con le grandi classiche: si corre oggi l'86a edizione della Gand-Wevelgem.
10:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024