CLASSIC BRUGGE-DE PANNE. PHILIPSEN NON SI FERMA PIU'
Sono 198,9 i km da percorrere nella prova che apre di fatto la stagione delle classiche belghe
Copyright © TBW
17:31
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le classiche fiamminghe l'appuntamento è per venerdì, c'è la E3 Harelbeke!
17:24
5° Consonni, 10° Mozzato tra gli italiani
17:17
Scintille tra Merlier e Philipsen dopo l'arrivo. Il corridore della Soudal si lamentava per la mossa del rivale ed ex compagno di squadra
17:16
Secondo Merlier, terzo Van Poppel
17:14
A 4 giorni dal trionfo di Sanremo, Jasper ha piazzato un altro colpo da WorldTour
17:14
Sempre lui, volata dominata!
17:13
Ben messo anche Consonni!
17:13
Merlier ben messo
17:13
Parte la volataaa!
17:13
VINCE JASPER PHILIPSEN!
17:12
Finale confuso, diversi treni si sono sfaldati
17:12
ULTIMO KM!
17:12
Si rialza Meeus. La Bora punta su Welsford
17:11
Il gruppo si allunga, c'è anche Cimolai con a ruota Gaviria per la Movistar
17:11
Siamo ai -2!
17:10
Sembra ben messa anche l'Arkéa di Démare, a caccia di un risultato importante dopo un periodo non troppo positivo
17:10
3 km al traguardo, c'è anche la Israel al lavoro per Ackermann
17:09
Ben nascosto Merlier, così come Groenewegen
17:09
Finale tortuoso!
17:08
C'è anche l'Astana davanti. Sta tirando Syritsa, quindi probabilmente la squadra è a disposizione di Max Kanter (o magari di Gazzoli)
17:08
4 km all'arrivo
17:07
Sempre ben messa la Bahrain di Bauhaus, mentre sembra pronta per entrare in azione anche la dsm-firmenich PostNL di Jakobsen
17:05
C'è anche la Groupama-FDJ davanti, al lavoro per Laurence Pithie
17:05
E adesso la velocità è davvero alta!
17:02
GRUPPO COMPATTO!
17:01
10 km all'arrivo!
17:01
Escursione sul prato per Danny Van Poppel (Bora-hansgrohe), chiamato a tirare la volata a Welsford o Meeus
17:00
Ultimo passaggio da De Moeren, ma non si prevedono sussulti vista l'assenza di vento
16:59
Non molla il giovane corridore francese, che tiene un breve margine sul gruppo
16:47
Gachignard mantiene 15" a 20 km dall'arrivo
16:46
Ripresi Vercouillie e De Meester
16:43
Intanto Gachignard rompe gli indugi e se ne va in solitaria davanti
16:42
Che botta per Slock!
16:41
25 km all'arrivo, solo 35" per i 3 fuggitivi
16:35
Brutta caduta per Liam Slock (Lotto Dstny), che è rimasto a terra dolorante con la maglia a brandelli
16:34
Decisamente aumentata la velocità in gruppo. Si vede anche la Bahrain Victorious di Bauhaus
16:34
In gruppo guida la Bora-hansgrohe con Nico Denz (Bora-hansgrohe)
16:32
32 km all'arrivo, 1'10" il vantaggio dei fuggitivi
16:31
Più dolorante Nathan Vandepitte (Bingoal WB)
16:31
Caduta! Coinvolto anche Simone Consonni (Lidl-Trek), che si rialza e riparte, seppur un po' ammaccato
16:22
Cominciato l'ultimo giro!
16:22
1'50" il ritardo del gruppo dai fuggitivi
16:13
La velocità è sostenuta, ma la situazione generale è abbastanza tranquilla
16:00
Siamo nuovamente sul drittone di De Moeren. Come detto, però, non c'è vento
15:53
3'20" il distacco a 61 km dal traguardo
15:52
Luca De Meester (Bingoal-WB), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise) e Thomas Gachignard (TotalEnergies) continuano nella loro azione, ma il margine sta diminuendo chilometro dopo chilometro
15:34
La corsa ha già cominciato da una decina di chilometri il secondo giro di circuito
15:28
A De Moeren non sembra esserci vento per il momento. Diventa quindi sempre più difficile evitare una volata
15:28
4'15" il vantaggio residuo dei fuggitivi a 80 km dall'arrivo
14:51
Anche Bora-hansgrohe e Jayco AlUla si vedono davanti. I primi dovrebbero lavorare per Meeus, ultimo vincitore sui Campi Elisi, ma attenzione anche Sam Welsford, autore di una tripletta al Tour Down Under. La squadra australiana, come detto, si affiderà a Groenewegen, che dovrà però rinunciare al fidato Mezgec
14:50
Scende sotto i 6 minuti il vantaggio dei battistrada
14:45
Da vedere invece come si muoverà Davide Persico (Bingoal-WB), che dovrebbe condividere la leadership con Sasha Weemaes
14:42
Le migliori chances italiane potrebbero essere rappresentate da Matteo Moschetti (Q36.5) e Simone Consonni (Lidl-Trek), mentre gli altri saranno verosimilmente a disposizione dei compagni. Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels) per Démare, Davide Cimolai (Movistar) per Gaviria, Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan) per Syritsa, Alberto Bruttomesso (Bahrain Victorious) per Bauhaus
14:40
Nessuno dei 3 ha mai vinto tra i professionisti. De Meester e Gachignard sono dei classe 2000, Vercouillie è un 2002
14:40
Al comando ci sono sempre Luca De Meester (Bingoal-WB), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise) e Thomas Gachignard (TotalEnergies)
14:37
Ricordiamo che solitamente il tratto di De Moeren (lungo poco meno di 5 km) è quello più esposto al vento. In caso le condizioni siano favorevoli, sarà lì che qualche squadra potrebbe provarci
14:23
I fuggitivi sono in prossimità del primo passaggio da DePanne
14:17
Si intravedono maglie Soudal-QuickStep e Alpecin-Deceuninck in testa al gruppo, ma il ritmo non è particolarmente alto per il momento
14:17
Sempre sopra i 7 minuti il vantaggio dei fuggitivi: percorsi più di 60 km di gara
14:06
Tra una quindicina di chilometri il gruppo transiterà per la prima volta sotto il traguardo di DePanne. A quel punto comincerà un circuito di circa 44 km da ripetere 3 volte
14:05
C'è vento a favore in questa fase di corsa. Non sorprende che la media della prima ora sia addirittura di 48,9 km/h
13:55
Merlier è quello che è andato più volte a segno nel 2024, già 6 volte! Philipsen quello col successo di maggior prestigio: la Milano-Sanremo di qualche giorno fa
13:53
Inizio di stagione complicato per Jakobsen, ancora a secco di vittorie con la nuova maglia della dsm. Alla Nokere Koerse, però, ha dato buoni segnali con un 2° posto alle spalle di Merlier. Oggi punta al bersaglio grosso
13:42
Superati i 35 km di corsa
13:41
Si impenna nuovamente il vantaggio dei 3 battistrada: ora siamo sopra gli 8 minuti
13:24
Percorsi 25 km, 3'35" il ritardo del gruppo
13:21
Negli ultimi due anni l'hanno vinta Philipsen e Merlier, che oggi vanno a caccia del bis. Anche Groenewegen l'ha vinta, nel 2019
13:20
Sono 4 gli italiani ad averla vinta: Fabio Roscioli, Michele Bartoli (2 volte), Alessandro Ballan e Elia Viviani
13:18
Dal 1977 al 2017 la corsa era strutturata a tappe, con due frazioni giornaliere e due semi-tappe, in quella che molti ricorderanno come la Tre Giorni di LaPanne. Dal 2018 è una corsa in linea
13:17
Il vantaggio sfiora i 4 minuti
13:05
13:01
Nessun segnale di reazione: i 3 attaccanti prendono il largo. Il loro vantaggio supera già il minuto
13:00
Vediamo se il gruppo lascia subito fare o vorrà rendere un po' più dura la vita agli aspiranti fuggitivi
12:59
Evadono subito 3 corridori: Luca De Meester (Bingoal-WB), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise) e Thomas Gachignard (TotalEnergies)
12:58
PARTITIII!
12:58
Insomma, se dovesse essere volata, ci aspetta uno sprint dall'altissimo tasso tecnico. Se non lo sarà... beh, vorrà dire che il vento ci avrà fatto divertire
12:57
E ancora: Pascal Ackermann (Israel-PremierTech), Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates), Arvid De Kleijn (Tudor), Milan Menten (Lotto Dstny), Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels) e Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan)
12:56
Ma limitare la lotta a loro sarebbe estremamente riduttivo, perché ci sono anche Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Fernando Gaviria (Movistar) e Fabio Jakobsen (dsm-firmenich PostNL)
12:55
In quanto festival dei velocisti, c'è veramente la crème de la crème degli sprinter. I favoriti sono senz'altro Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Tim Merlier (Soudal-QuickStep)
12:50
Rispetto alla startlist definitiva non partiranno Rick Zabel (Israel-PremierTech) e Luka Mezgec (Jayco AlUla), che ha passato una brutta nottata
12:49
Sulla carta è una corsa adatta alle ruote veloci, ma attenti al vento che sui rettilinei del circuito finale, da ripetere tre volte, potrebbe favorire la formazione dei ventagli.
12:48
I corridori hanno già lasciato la splendida Markt di Bruges e sono già impegnati nel lungo tratto di trasferimento: in programma oggi ci sono 198.8 km da percorrere.
12:47
Oggi siamo pronti a vivere con voi la Classic Brugge-De Panne, corsa che apre di fatto la primavera delle corse belghe.
12:46
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con le affascinanti classiche del Belgio.
12:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa, le De Rosa...


Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024