EUROPEI 2023. UNDER 23, TRIONFA IL DANESE PEDERSEN, 7° BUSATTO
Sono 136,5 i chilometri da affrontare, conclusione sul Col du VAM
Copyright © TBW
12:44
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a questo pomeriggio per la corsa delle Under 23.
12:40
Francesco Busatto settimo e migliore degli italiani, Davide De Pretto chiude al nono posto: nel finale il plotone si è selezionato ulteriormente e sono emersi i migliori, anche se per il titolo non c'è stato nulla da fare.
12:40
Bronzo al francese Paul Magnier che, uscito dal gruppo, taglia il traguardo a 37" dal vincitore.
12:39
A 25 secondi taglia il traguardo lo spagnolo Romeo.
12:39
BREINER HENRIK PEDERSEN E' IL NUOVO CAMPIONE EUROEPO DEGLI UNDER 23!
12:38
Attacco di Pedersen sui ciotoli del Col du VAM!
12:37
ULTIMO CHILOMETRO
12:36
Siamo ormai vicini alla conclusione, 3 km al traguardo. Il titolo se lo giocano Ivan Romeo, 20 anni della Movista, e Breiner Henrik Pedersen, 18 anni del Team Coloquick.
12:32
Il gruppo sembra essersi arreso: 1'30" il vantaggio dei due attaccanti a 10 km dalla conclusione.
12:26
Nessuna nazionale prende davvero in mano le redini della corsa, sarà difficile riprendere i due battistrada.
12:22
Sono 57 gli uomini all'inseguimento dei due battistrada: tra loro De Pretto, Busatto, Villa, Romele e Bruttomesso.
12:21
Confermate le impressioni: 1'33" il distacco del gruppo. Servirà un capolavoro per riaprire i giochi per la vittoria.
12:20
ULTIMO PASSAGGIO. Ecco Romeo e Pedersen sul traguardo.
12:19
Il prossimo passaggio sul Col du VAM sarà l'ultimo prma del traguardo: macheranno 13,7 chilometri alla conclusione.
12:17
Romeo e Pedersen continuano la loro corsa di testa, in questa fase il gruppo sembra faticare nel recupero del distacco.
12:17
Continua a soffiare un forte vento sulla corsa.
12:16
Mancano meno di 20 km alla conclusione, esce di scena il francese Eddy Le Huitouze, uno dei corrdori più attesi.
12:05
Sono 61 gli uomini che compongono il gruppo inseguitore in questa fase: questo Europeo si sta rivelando una corsa ad eliminazione.
12:04
Nelle retrovie del gruppo in questo momento Romele che ha lavorato molto da quando la corsa è entrata sul circuito.
12:03
QUARTO PASSAGGIO. Al km 107 di gara, Pedersen e Romeo contnuano la loro azione, il gruppo passa al traguardo con 1'26" di ritardo.
11:50
Il polacco Gajdulewicz ha definitivamente perso contatto, mentre il gruppo continua ad avvcinarsi ai battistrada.
11:46
Solo Debiasi non è nel gruppo di testa, gli altri azzurri sono ben presenti.
11:44
2'02" il distacco del plontone, ridotto ormai ad una settantina di corridori. In testa c'è Alessandro Romele.
11:43
Il gruppo è segnalato in forte rimonta.
11:42
TERZO PASSAGGIO. Il polacco Gajdulewicz perde leggermente terreno e passa sul traguardo con 10 secondi di ritardo da Romeo e Pedersen.
11:39
I battistrada sono ormai prossimi ad un nuovo passaggio sul Col di Vam, quello del km 93,8 di corsa.
11:37
RIFLESSIONE. Una rassegna come il campionato europeo meriterebbe la copertura televisiva di tutte le corse, almeno sul circuito finale. È un vero peccato avere solo le immagini di donne élite e prof.
11:36
Continua la bella azione promossa da Pedersen, Romeo e Gajdulewicz.
11:35
Ci avviciniamo intanto al km 90 di gara.
11:33
Abbiamo notato come sulle rampre del Col du VAM, strade strette e in ciottolato, il gruppo si allunghi e si spezzi e nell'ultimo passaggio non c'erano azzurri nelle prime posizioni: speriamo che le cose cambino al prossimo passaggio.
11:32
Francia e Germania fra le più attive a guidare l'inseguimento in questo secondo giro.
11:26
Scende a 3'03" il distacco del gruppo, molte le nazionali al lavoro in questa fase.
11:25
Nuovo passaggio dei tre attaccanti al traguardo del Col du VAM. Ora attendiamo il gruppo.
11:20
Intanto la nazionale spagnola registra il ritiro di Javier Serrano a causa di problemi gastrointestinali.
11:15
Si è alzato il vento, che soffia in senso contrario ai corridori sulle salite.
11:13
Il gruppo sta pedalando forte in queste fasi e comincia a recuperare: 3'35" il distacco.
11:11
C'è Alessandro Romele che sta facendo il forcing in questo momento.
11:09
Intanto il cielo si sta aprendo e le nuvole lasciando spazio ad uno sprazzo di sole.
11:08
Italia, Svizzera, Olanda e Norvegia le nazionali che stanno lavorando in testa al gruppo anche perché il vantaggio dei battistrada è davvero interessante.
11:07
PRIMO PASSAGGIO. Il danese Breiner Pedersen, lo spagnolo Ivan Romeo e il polacco Mateusz Gajdulewicz hanno 3’45” di vantaggio sul gruppo al primo passaggio sotto il traguardo.
10:53
Siamo a dieci chilometri dall'ingresso nel circuito finale.
10:48
Si tratta di una salita che misura circa 500 metri al 4,9 % con una punta all’11%: s pedala su una strada piuttosto stretta e a curva, sulla quale c'è la possibilità di creare dei buchi.
10:47
Il punto chiave è il Col du VAM in vetta al quale è posto il traguardo.
10:40
All'ingresso del circuito si affronta subito il veloce strappo dell'Het Dak van Drenthe.
10:38
FUGA. Intanto è nata la prima azione di giornata: ci sono tre corridori al comando con un vantaggio di due minuti: tra loro anche un "nome grosso", quello dello spagnolo Ivan Romeo. Con lui anche il danese Breiner Pedersen e il polacco Mateusz Gajdulewicz.
10:34
I corridori stanno procedendo ad alta velocità e sono sempre più vicini all'ingresso del circuito che misura 13.7 km
10:16
La prima parte della corsa è in linea, dopo la partenza da Hoogenveen si attraversa la campagna olandese per raggiungere Drenthe.
10:00
Non mancano i primi attacchi ma la situazione resta al momento molto fuida.
09:53
Al momento sul percorso il tempo è nuvoloso.
09:47
PARTITI!
09:23
Sei gli azzurri in gara: Alberto Bruttomesso, il campione italiano Francesco Busatto, Davide De Pretto, Andrea Debiasi, Alessandro Romele e Giacomo Villa.
09:22
Sono 136,5 i chilometri da affrontare, i primi 65 in linea e poi cinque giri del circuito con conclusione sul Col du VAM.
09:21
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade d'Olanda: agli Europei si volta pagina e si passa alle gare in linea, con l'apertura dedicata agli Under 23.
09:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino ad oggi. Questa drive unit tutta italiana non è arrivata...


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità,...


La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata...


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024