EUROPEI 2023. ZOE BACKSTEDT SBARAGLIA LA CRONO-CONCORRENZA U23
Sono 19,8 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
13:00
10^ Masetti e 21^ Cipressi, grazie per averci seguiti e vi rimandiamo alla cronaca a breve su Tuttobiciweb: a brevissimo comincerà la diretta della crono U23 maschile sempre qui a Emmen
12:59
TRIONFA QUINDI ZOE BACKSTEDT che sarà la "ciclista da battere" per tanti anni, 2^ la campionessa iridata Antonia Niedermaier e terza Anniina Ahtosalo
12:58
Chiude sesta Julie De Wilde, tra Aintila e Rayer, mentre la polacca Wlodarczyk fa 6 secondi peggio di Gaia Masetti: per l'emiliana della AG Insurance è decimo posto definitivo!
12:57
Cedrine Kerbaol scalza intanto Gaia Masetti all'ottavo posto, meglio di lei di 4 secondi (2'01'' dietro Backstedt)
12:55
Siamo agli sgoccioli: solo Niedermaier ha vagamente tenuto testa alla Backstedt, comunque pagando nel finale, per il resto il podio provvisorio è completato dalla Ahtosalo a 1'33'' e poi via con Jencusova, Aintila, Rayer, Rijnbeek, la nostra Masetti, la ceca Eliska Kvasnickova, la belga Febe Jooris, l'ungherese Petra Zsanko e via discorrendo
12:52
Con 26'31'' Gaia Masetti s'inserisce all'ottavo posto provvisorio: 2'05'' da Backstedt
12:50
Ancora dodici atlete devono tagliare il traguardo finale
12:48
Nel frattempo, la finnica Anniina Ahtosalo e la slovacca Jencusova (protagonista di un forcing pazzesco dopo aver iniziato col freno tirato) si issano al terzo e quarto posto provvisorio, ma con tempi di pochi secondi migliori della Aintila: rimane abbondantemente sul minuto e mezzo il ritardo da Backstedt e sul mezzo minuto quello da Niedermaier
12:45
Del resto, Niedermaier ha fatto una super crono mondiale in Scozia il mese scorso... ma Backstedt non c'era
12:44
Cala nel finale Antonia Niedermaier, che paga quasi un minuto da Backstedt
12:43
48,63 km/h la sua velocità media
12:42
Ed eccola sul traguardo Zoe Backstedt: 24'26'' ovvero 1'37'' su Wilma Aintila, il solco è tracciato!
12:37
Continuano ad arrivare atlete al traguardo finale, alcune di esse si inseriscono poco alle spalle del podio provvisorio: per Cipressi si prospetta un piazzamento fuori dalla top-10
12:36
Fanalino di coda proprio la Sveinsdottir che ha aperto le danze, addirittura 4 minuti e mezzo dalle prime
12:35
Partita la De Wilde, nessuna deve più scattare dai blocchi
12:34
Intanto Backstedt e Niedermaier stanno facendo una gara che c'entra poco con quella delle avversarie (in attesa naturalmente degli intertempi delle altre favorite)
12:32
Carlotta Cipresi chiude quarta provvisoria, quasi un minuto e mezzo da Aintila e Rayer e un minuto dalla portoghese Daniela Campos
12:30
Arrivano però i carichi da novanta e gli intertempi si abbassano drasticamente: 11'23'' Backstedt, 11'38'' Niedermaier
12:28
Cipressi quarta all'intertempo: ricordiamo che corre per il team sviluppo della UAE insieme ad altre partecipanti di questa prova contro il tempo
12:27
Sul percorso pure Gaia Masetti, mancano solo sette atlete a dover scattare dai blocchi
12:25
In questa prima metà di gara sono particolarmente pimpanti la francese Eglantine Rayer, la finlandese Wilma Aintila e l'olandese Maud Rijnbeek
12:22
Tornando un attimo sulla gallese Backstedt, figlia del celebre Magnus: a livello Juniores vanta ori mondiali sia su strada sia su pista che nel ciclocross, e l'anno prossima continuerà la multidisciplina nella Canyon Sram, dove correrà tra le altre con la Niedermaier
12:20
Stanno partendo due atlete che conosciamo bene in Italia: la svizzera Linda Zanetti (team sviluppo UAE) e la slovacca Nora Jencusova della BePink
12:19
Momento di un certo peso, sono appena partite Zoe Backstedt e Antonia Niedermaier
12:17
Ma devono ancora "scendere in campo" le favorite, vi aggiorneremo coi primi transiti sul traguardo finale
12:16
Iniziano i primi intertempi, le migliori si tengono sui 12 minuti poco più
12:11
Sono sul percorso 11 atlete, tra cui la Cipressi
12:00
PARTITE!
11:59
Ricordiamo che nelle crono juniores hanno vinto la nostra Federica Venturelli e il fortissimo 1° anno danese Albert Philipsen
11:58
35 in totale le partecipanti
11:57
Le favorite per la conquista del titolo sono le favorite sono la tedesca Niedermaier campionessa del mondo, la francese Kerbaol argento iridato, la belga De Wilde bronzo mondiale, la svizzera Zanetti, la polacca Wlodarczyk e la figlia d'arte britannica Backstedt.
11:56
Due le ragazze italiane in corsa: Carlotta Cipressi prenderà il via alle 12.05, Gaia Masetti si lancerà alle 12.22.
11:55
La prima a scattare a mezzogiorno sarà l'islandese Bergdis Eva Sveinsdottir.
11:54
Anche questa gara si svilupperà sul percorso di Emmen, 19.8 chilometri, che ormai abbiamo imparato a conoscere.
11:53
Terza gara di giornata, seconda prova femminile con la crono riservata alle Under 23
11:52
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024