VUELTA 2023. KUSS INDOVINA LA FUGA, MARTINEZ IN ROSSO
Frazione di 183 km con un finale davvero impegnativo
Copyright © TBW
17:26
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani, la Vuelta è entrata nel vivo!
17:25
Sicuramente il sorriso più grande è quello della Jumbo-Visma, che ora ha 3 pedine da giocarsi per la classifica generale
17:24
Ed ecco la nuova classifica generale, decisamente stravolta
17:24
Ecco la Top 10 di giornata
17:16
Buona reazione per Evenepoel, che alla fine perde "solo" 30" da Roglič e Vingegaard
17:16
Subito dietro c'è un bravissimo Ayuso
17:15
Roglič e Vingegaard arrivano a 2'52" da Kuss
17:15
Ayuso riprende e stacca Mas
17:14
Vingegaard e Roglič staccano anche Mas
17:13
Martinez arriva a 26" e si prende la MAGLIA ROJA!
17:13
E adesso occhio al cronometro...
17:12
KUSS CONQUISTA L'ALTO DE JAVALAMBRE! Capolavoro del generoso americano
17:11
Spinge al massimo, anche per provare a prendersi la maglia rossa
17:11
Kuss si invola verso la vittoria! Finalmente una giornata di gloria anche per lui
17:11
ULTIMO KM!
17:10
Valter termina il suo lavoro, Roglič guida il terzetto con Vingegaard e Mas
17:10
In ottica maglia rossa è un bel testa a testa tra Kuss e Martinez
17:09
Kuss può segnare il doppio colpo, tappa e maglia
17:09
30" il loro ritardo
17:08
Evenepoel prova a reagire, ma perde quasi 40" dal duo della Jumbo-Visma
17:08
Alle spalle di Kuss, intanto, sono rimasti Bardet e Martinez
17:07
Per strada incontrano anche Valter che dà un'ulteriore mano
17:07
Roglič viene raggiunto da Vingegaard e Mas
17:07
2 km all'arrivo
17:06
Si sono scatenati i calabroni!
17:06
INTANTO DAVANTI KUSS STACCA TUTTI!
17:05
Roglič ha già preso 30" a Remco
17:05
Evenepoel è con Almeida e Thomas
17:04
Si infiamma all'improvviso la corsa!
17:04
IN DIFFICOLTÀ REMCO EVENEPOEL!
17:04
Alle sue spalle si forma un drappello con Mas, Vlasov, Ayuso e Vingegaard
17:04
Se ne va Roglič!
17:03
SCATTO DI ROGLIČ IN GRUPPO!
17:03
In palio la vittoria di tappa ma, a questo punto, anche la maglia rossa
17:02
Guida Rubio, poco più indietro ci sono Bardet, Martinez e Kuss
17:02
E SCATTA ANCHE KUSS!
17:01
3500 metri all'arrivo. In gruppo ci sono ancora 14 corridori
17:01
Reagisce Bardet ora! Martinez alla sua ruota
17:00
Il colombiano guadagna qualche metro, dietro per il momento non reagiscono
17:00
C'è De La Cruz ora a guidare gli inseguitori, con Bardet, Martinez e via via tutti gli altri
16:59
Rubio! È il primo a tentare la sorte davanti!
16:58
3'25" il ritardo del gruppo
16:57
Vervaeke, che si era fermato in precedenza, tira il gruppo maglia rossa. Alla sua ruota Jan Hirt e Evenepoel
16:56
Sono ancora in 18 davanti, tra questi Martinez, Landa, Kuss, Poels, Rodriguez, Buitrago, Soler...
16:56
5 km all'arrivo
16:54
Ancora folto il gruppo dei fuggitivi, sempre guidato da Storer
16:54
Il siciliano molla proprio ora, a 6 km dalla vetta
16:53
Nei 20 corridori rimasti nel gruppo maglia rossa c'è anche Damiano Caruso (Bahrain Victorious)
16:51
3'40" il ritardo del gruppo, ora guidato dalla Soudal
16:50
Guida Storer tra i fuggitivi, pedalano bene Martinez e Kuss
16:49
Si alza la pendenza della strada. Perde contatto Cattaneo davanti
16:48
Si stacca anche Kämna
16:48
7500 metri all'arrivo
16:48
In gruppo sono già rimasti in 21! Guida la Movistar
16:47
Comincia a perdere pezzi anche la fuga. Molla tra gli altri anche Rui Costa
16:45
I primi due chilometri sono i più semplici della salita, dopodiché raramente si scende sotto il 9%
16:43
Hanno guadagnato i fuggitivi in questa fase: 3'50" il ritardo del gruppo
16:42
SIAMO IN SALITA!
16:39
Ormai ci siamo, pronti a salire verso il durissimo Alto de Javalambre (10,9 km all'8%)
16:36
Ultimo grande sforzo per Van Baarle, Tratnik e Molard, prima di lasciare spazio a Kuss e Martinez in salita
16:36
16 km all'arrivo, tengono 3'20" i fuggitivi
16:34
Tra 7 km comincia la salita finale del Pico del Buitre, verso l'Alto de Javalambre
16:32
Soler transita per primo a Torrijas e si prende 6" di abbuono. Secondo posto per Lazkano, poi Kron
16:32
20 km all'arrivo, stabile attorno ai 3'15" il ritardo dei corridoi all'inseguimento
16:28
Ora è Tratnik a tenere alta l'andatura tra i fuggitivi
16:25
3'15" a 24 km dall'arrivo, siamo in vista del TV
16:21
Anche Filippo Ganna dà una mano in testa al gruppo e per i fuggitivi non è certo una bella notizia
16:16
In questa fase la strada sale dolcemente
16:16
Ci avviciniamo intanto al traguardo volante di Torrijas
16:15
3'30" il gap tra gruppo e fuggitivi a 30 km dall'arrivo
16:14
Si prospetta un finale di tappa davvero tirato. Con questo ritmo del gruppo non è così scontato che Evenepoel alla fine ceda la maglia
16:06
36 km al traguardo, 3'45" il ritardo del gruppo
16:05
Almeno una quarantina di atleti hanno perso le ruote del gruppo
16:05
Ben compatta la Soudal-QuickStep attorno a capitan Evenepoel
16:04
C'è un po' di vento laterale in questa fase e il gruppo perde pezzi
16:03
Ricordiamo i 39 battistrada: Mattia Cattaneo, Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Marc Soler (UAE Team Emirates), Sepp Kuss, Jan Tratnik, Attila Valter, Dylan Van Baarle (Jumbo-Visma), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Santiago Buitrago, Mikel Landa, Wout Poels (Bahrain Victorious), Juanpe Lopez (Lidl Trek), Rudy Molard, Lenny Martinez, Michael Storer (Groupama-FDJ), Emanuel Buchmann, Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Andreas Kron, Sylvain Moniquet, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), Dorian Godon, Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Rui Costa (Intermarché-Wanty-Gobert), Oier Lazkano, Einer Rubio (Movistar), Jesús Herrada, Rubèn Fernández, Rémy Rochas (Cofidis), Romain Bardet, Max Poole (Team dsm-firmenich), Cristian Rodriguez (Arkéa-Samsic), Steff Cras, Fabien Doubey, Paul Ourselin (TotalEnergies), David De La Cruz, Javier Romo (Astana Qazaqstan), Fernando Barcelo, Jefferson Alveiro Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA)
15:59
4'10" il ritardo a 41 km dall'arrivo
15:59
Davanti lavorando solo Van Baarle e Molard, mentre dietro sono tre le squadre a collaborare
15:57
Sta spingendo forte il gruppo ora e il distacco scende
15:51
41,9 km/h la media dopo tre ore di corsa
15:48
Torna a scendere il ritardo del gruppo, sempre trainato da Soudal, Movistar e Ineos. 5'15" a 48 km dal traguardo
15:39
15:38
I 40 corridori di testa ora sembrano procedere con un discreto accordo, trainati dagli uomini della Jumbo-Visma, della Groupama-FDJ e della TotalEnergies
15:37
Non guadagna più il gruppo: aveva recuperato quasi un minuto, ma ora ha perso altri 20". 6'20" il ritardo in questo momento
15:35
Tiberi è stato ripreso ora dal gruppo
15:34
59 km all'arrivo, 6'15" il ritardo del gruppo maglia rossa
15:21
Giornataccia per gli italiani fino a questo momento
15:20
Tra i fuggitivi dovrebbe avere perso contatto anche Tiberi
15:19
E con questa situazione, si va forte davanti e si va forte dietro
15:18
Lavorano anche Tratnik e Van Baarle. La Jumbo-Visma va in cerca del colpo grosso con il mai domo Kuss
15:17
Lenny Martinez ha messo Molard a tirare per provare a tenere stabile il ritardo del gruppo
15:14
Davanti, comunque, la situazione è tutt'altro che cristallizzata. Si procede a scatti e non c'è grande accordo
15:12
6'25" il ritardo del gruppo a 73 km dall'arrivo
15:11
Soudal e Ineos Grenadiers sembrano ora più convinte nell'inseguimento
15:10
Fino alla salita finale non ci sono più asperità dal punto di vista altimetrico, anche se come di consueto non mancano i saliscendi
15:02
Davanti lavora anche la Jumbo-Visma, che oggi dovrebbe quindi dare il via libera al buon Sepp Kuss
15:02
83 km all'arrivo, i fuggitivi viaggiano con 6'55" sul gruppo maglia rossa
15:01
In gruppo ci sono Soudal-QuickStep e Movistar davanti a tutti
15:00
Intanto il drappello di testa si è ricompattato, anche se qualche pedina ha perso contatto. Tra questi Sobrero, che è già stato ripreso dal gruppo
14:58
Peccato perché il trevigiano era in buone condizioni fisiche ed era in lotta per la maglia verde
14:57
Purtroppo si è ritirato anche Andrea Vendrame (AG2R Citroën), che a sua volta dovrebbe essere rimasto coinvolto nella caduta di inizio tappa
14:50
Soler conquista il GPM, davanti a Rubio e Herrada
14:50
Diventano 11 gli uomini davanti
14:46
Intanto Soler e Juanpe Lopez stanno provando ad andarsene via da soli
14:46
Il ritardo del gruppo maglia rossa sale a 6'05"
14:45
Virtualmente in maglia rossa c'è il giovane Lenny Martinez, ma è ancora presto per fare calcoli
14:43
Meno di 100 km all'arrivo
14:42
Tra i battistrada in tanti sono vicini ad Evenepoel in classifica generale: Martinez (+17” da Remco), Soler (+48”), Kuss (+55”), Cras (+1’13”), Poels (+1’15”), De La Cruz (+1’22”), Rochas (+1’30”), Lopez (+1’47”), Landa (+1’49”), Carthy (+1’54”)
14:39
Si spezza inevitabilmente il gruppo dei 42 fuggitivi
14:39
Molto attivo Soler in testa alla corsa
14:34
Dopo la caduta in discesa, deve ritirarsi anche Jay Vine (UAE)
14:32
Situazione molto molto interessante in corsa, con diversi corridori vicini in classifica che sono davanti
14:32
Superati gli 80 km di gara
14:31
E intanto si comincia a salire verso l'Alto Fuente de Rubielos (6,2 km al 6%)
14:30
Il gruppo maglia rossa, con Evenepoel, Roglič, Vingegaard e compagnia, è segnalato a 4'45" dalla testa
14:29
42 uomini in testa alla corsa. Prendete nota: Mattia Cattaneo, Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Marc Soler (UAE Team Emirates), Sepp Kuss, Jan Tratnik, Attila Valter, Dylan Van Baarle (Jumbo-Visma), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Santiago Buitrago, Mikel Landa, Wout Poels, Jasha Sütterlin (Bahrain Victorious), Juanpe Lopez (Lidl Trek), Rudy Molard, Lenny Martinez, Michael Storer (Groupama-FDJ), Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe), Andreas Kron, Sylvain Moniquet, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), Dorian Godon, Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Felix Engelhardt, Matteo Sobrero (Jayco AlUla), Rui Costa (Intermarché-Wanty-Gobert), Oier Lazkano, Einer Rubio (Movistar), Jesús Herrada, Rubèn Fernández, Rémy Rochas (Cofidis), Romain Bardet, Max Poole (Team dsm-firmenich), Cristian Rodriguez (Arkéa-Samsic), Steff Cras, Thomas Bonnet, Fabien Doubey, Paul Ourselin (TotalEnergies), David De La Cruz, Javier Romo (Astana Qazaqstan), Fernando Barcelo, Jefferson Alveiro Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA)
14:24
Il tempo di fare la conta e vi diamo tutti i nomi dei corridori davanti
14:22
Si ricompatta la situazione davanti: dovrebbero essere ben 40 gli uomini in avanscoperta
14:22
E attenzione perché dietro il gruppo pare essersi fermato
14:20
Coperti già 70 km di corsa
14:18
Subito dietro c'è un gruppo molto folto, con diversi corridori di qualità. Oltre a Martinez, ci sono uomini della Soudal e della Jumbo-Visma, ma non c'è Remco Evenepoel
14:16
Si sganciano quindi 9 corridori: Oier Lazkano (Movistar Team), Juanpe Lopez (Lidl Trek), Javier Romo (Astana Qazaqstan), Cristian Rodriguez (Arkéa-Samsic), Paul Orselin (TotalEnergies), Sylvain Moniquet, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), Jesús Herrada (Cofidis) e Fernando Barceló (Caja Rural-Seguros RGA)
14:13
C'è un gruppo di circa 30 corridori davanti ora. Tra questi si intravede la sagoma del talentuoso Lenny Martinez, in maglia bianca, 3° in classifica generale
14:12
Prima parte di tappa davvero scoppiettante. Velocità altissima e tanta incertezza
14:11
Gruppo allungato, proseguono gli scatti in testa al gruppo
14:11
Sempre molto attivi Lazkano e Herrada
14:00
Caduta di Vine in discesa!
14:00
Ennesima caduta stagionale per l'australiano, che tecnicamente appare ancora piuttosto acerbo. Speriamo non sia nulla di grave per lui
13:57
E ora via in discesa...
13:57
Superati i 50 km di gara, il canovaccio di corsa è ancora tutt'altro che chiaro
13:56
Herrada conquista il GPM davanti a Lazkano e Prodhomme
13:56
E attacca anche Jay Vine (UAE Team Emirates) dal gruppo!
13:54
Situazione tutta in divenire in corsa. Si muovono ora Jesus Herrada (Cofidis), Oier Lazkano (Movistar) e Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën)
13:53
Anche Lorenzo Milesi (Team dsm-firmenich), prima maglia rossa di questa Vuelta, deve abbandonare. Era finito a terra nelle prime fasi di questa tappa
13:51
Segnalato il ritiro di Andrea Bagioli (Soudal-QuickStep). Remco perde un valido gregario per le tappe più difficili
13:51
I due si portano dietro un gruppo di circa 25 unità. Ci avviciniamo al GPM
13:50
Ora è il turno di Jan Tratnik (Jumbo-Visma) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
13:49
Ci provano Amanuel Gehbreigzabhier (Lidl Trek), Jonathan Caicedo (EF Education-EasyPost) e Pelayo Sanchez (Burgos-BH), subito stoppati
13:49
Torna a compattarsi il gruppo e in salita ripartono gli scatti
13:48
Dietro tira la Soudal-QuickStep di Evenepoel, che si sta riportando sugli uomini al comando
13:44
Diventano 40 gli uomini al comando, quando siamo ai piedi della prima salita di giornata, il Puerto de Arenillas (5,5 km al 4,7%)
13:28
Sono segnalati 27 corridori nel primo gruppo
13:27
La velocità non accenna a diminuire e... il gruppo si spezza!
13:23
Dopo 30 km il gruppo torna a compattarsi, niente da fare per Camargo, Rui Costa e De Gendt
13:18
Bol, però, è stato intanto ripreso dal gruppo
13:16
L'ultima volta a Javalambre, infatti, vi fu un incredibile doppietta della Burgos-BH, con Angel Madrazo davanti allo stesso Bol, al termine di una fuga alla quale pochi davano possibilità di successo
13:11
Scatta anche Jetse Bol (Burgos-BH), secondo l'ultima volta nell'arrivo di Javalambre
13:07
Resistono con qualche secondo di vantaggio sul gruppo Rui Costa, Camargo e De Gendt
13:07
20 km percorsi, 20" il vantaggio del terzetto al comando
13:06
Hanno provato a uscire dal gruppo anche Javier Romo (Astana Qazaqstan) e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), subito stoppati dal gruppo
12:58
Velocità molto alta, la strada è tornata a farsi pianeggiante e lo sarà per i prossimi 35 km
12:57
Superati i 10 km di gara
12:57
Si muove anche Rui Costa (Intermarché-Circus-Wanty), che si riporta su Camargo e De Gendt
12:56
Ripreso Poels, i due corridori al comando non riescono a prendere il largo
12:52
Diego Andres Camargo (EF Education-EasyPost) e Thomas De Gendt (Lotto Dstny) sono i primi corridori a muoversi. 20" il loro vantaggio sul gruppo, dal quale sta provando ad evadere anche Wout Poels (Bahrain Victorious)
12:45
Sarà il giorno di Landa? Il basco è già fuori classifica...
12:42
La strada sale leggermente già in questi primi chilometri
12:41
PARTITI! Buon divertimento!
12:40
Detto ciò, non è nemmeno da escludere che oggi possa arrivare una fuga. Evenepoel ha ammesso di voler lasciare la maglia per qualche giorno e oggi potrebbe essere l'occasione giusta
12:40
Dopo la tappa di oggi le gerarchie in gruppo saranno sicuramente un po' più chiare
12:38
E che dire dei giovani terribili? La lotta per la maglia bianca è da leccarsi i baffi: c'è Evenepoel, ma ci sono anche Lenny Martinez (Groupama-FDJ), Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates)
12:33
Ma non vanno certo esclusi Enric Mas (Movistar), Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), apparso un po' ingolfato l'altro giorno ad Arinsal, e João Almeida (UAE Team Emirates)
12:32
C'è tanta curiosità nel vedere il nuovo scontro tra la maglia rossa Evenepoel e il duo della Jumbo-Visma, Vingegaard e Roglič
12:30
I corridori sono già impegnati nel tratto di trasferimento lungo 7 km, che porterà al km 0
12:29
Ma è la salita finale che farà da giudice con i suoi 10,9 km all'8%, molti dei quali in doppia cifra perché ad abbassare la media ci sono i primi chilometri con scarsa pendenza e addirittura un tratto in contropendenza.
12:28
Si affronteranno due Gpm di 3a categoria: il Puerto de Arenillas al km 49 e l’Alto de Fuente de Rubielos al km 83.
12:27
La sesta tappa porterà il gruppo da La Vall d'Uixó al Pico del Buitre, Observatorio Astrofísico de Javalambre: sono 183,1 i km da percorrere.
12:26
Buongiorno amici e ben ritrovati dalla Vuelta di Spagna, Sesta tappa della corsa e si torna a salire dopo le due volate vinte da Groves.
12:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024