TOUR DE FRANCE. A MOULINS ARRIVA IL POKER DI PHILIPSEN
La frazione numero 11 scatta da Clermont Ferrand, sono 179.8 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:33
Grazie per essere stati con noi, appuntamento a domani col Tour de France qui sul nostro sito!
17:32
Per il resto della cronaca e dell'ordine d'arrivo, vi rimandiamo come sempre alla news in uscita in apertura di Tuttobiciweb.it
17:31
2° appunto Dylan Groenewegen, e altro podio per Phil Bauhaus, mentre è 7° il nostro Mozzato
17:30
Groenewegen l'ha lanciata ai -200 metri, Philipsen gli ha battezzato la ruota e lo ha battuto di oltre due bici!
17:29
E JASPER PHILIPSEN VINCE LO STESSO
17:28
Ricordiamo che Mathieu Van der Poel oggi non fa da pesce pilota a Philipsen perché non sta benissimo in questo inizio seconda settimana: esame di maturità definitivo per la maglia verde...
17:27
ULTIMO CHILOMETRO
17:26
Curvone a destra e siamo dentro Moulins, ci sono tutti ma proprio tutti gli uomini attesi nelle prime posizioni del gruppone: prepariamoci alla volatona
17:24
Come spesso avviene, tensione e qualche rischio prima di entrare negli ultimi 3 chilometri neutralizzati
17:22
Clima umido, ma niente pioggia
17:21
7.5 km all'arrivo, ora si fila a quasi 50 km/h coi treni dei velocisti a trovare i propri spazi e le proprie file
17:17
10,5 km all'arrivo, da qui è tutta pianura
17:16
165 chilometri in fuga per lui, di cui 35 solitari
17:15
Ai -13, tra le festanti vie di Souvigny, finisce l'avventura di Daniel Oss!
17:12
15 km all'arrivo, 12 secondi di divario, il gruppone vede il fuggiasco davanti a sé
17:08
Il plotone si è organizzato e spinge compatto adesso alle sue spalle
17:06
E Oss ha 28 secondi di vantaggio
17:05
Facciamo il punto della situazione: mancano 22 km all'arrivo, equamente divisi tra discesa e pianura
17:03
Scollinamento sereno al km 155
17:00
Vantaggio di 36 secondi per il portacolori trentino della Total Energies
16:59
Ultimo muro di giornata: i due chilometri che porteranno Oss e gli altri 168 corridori al villaggio di Gipcy
16:53
E Daniel Oss guadagna: al km 149 ha aumentato il suo vantaggio a 45 secondi
16:47
Non c'è la pioggia, ma c'è un gran vento a cui il gruppo deve far fronte
16:45
Alpecin e Quick Step per trainare Philipsen e Jakobsen alla volata, Jumbo e UAE per proteggere i due grandi contendenti alla maglia gialla... questi i colori prevalenti in cima al gruppo
16:43
Al km 141 è di 22 secondi il distacco
16:39
In carriera Oss ha vinto due gare: il Giro del Veneto nel 2010 e l'ultima tappa della Usa Pro Challenge nel 2011
16:36
Tutto questo comunque non scalfisce lo spirito e la pedalata dell'esperto trentino: al km 135 ha 32 secondi di vantaggio
16:34
Va via da solo dunque Daniel Oss (Total Energies) che andrà a prendersi con ogni probabilità il premio di combattivo di giornata
16:32
Al km 132 pure Andrey Amador (EF) che per primo era partito al km 0, desiste dalla fuga
16:31
La mossa del giovane corridore dell'Arkea Samsic lascia un attimo interdetti i due compagni di fuga: "Che facciamo?"
16:30
Torniamo al presente: Louvel dice basta e aspetta il gruppo
16:29
E fra un'oretta ci aspettiamo la volata che deciderà la tappa
16:28
43 chilometri macinati in questa terza ora
16:27
TRE ORE DI CORSA e 127 chilometri percorsi
16:23
Al km 124 diverse maglie si mettono davanti a tirare, sfiammata a 60 km/h del gruppo che si porta a 25'' di ritardo dai tre fuggitivi
16:22
Nota di colore: un capriolo attraversa rapidamente la strada davanti al gruppo
16:21

16:20
Nei tratti più "aperti" il gruppo vede i tre fuggitivi: sono nel mirino, vedremo quando le squadre dei velocisti decideranno di andarli a prendere
16:19
35 secondi (500 metri) di distacco
16:18
Scollinato senza difficoltà dai tre battistrada, con Oss in testa
16:11
Al km 116 il trio al comando intraprende il muro della Croix Blanche con 35 secondi di vantaggio
16:06
Il plotone li tiene a bagnomaria
16:04
Al km 110 Andrey Amador (EF), Daniel Oss (Total Energies) e Matis Louvel (Arkea Samsic) hanno 30 secondi di vantaggio
16:03
Torna ad avvicinarsi intanto il gruppone
16:02
Foratura per Gianni Moscon
15:59
Il cielo intanto promette pioggia: speriamo di non averne all'arrivo
15:58
Un po' troppo presto forse per riassorbire la fuga: Quick Step e Alpecin rallentano, si torna a 45 secondi
15:55
Al km 105 il gruppo si porta a mezzo minuto dai tre fuggitivi
15:53
Gli ultimi dieci chilometri sono tutti piani, ai -2 si attraversa il ponte sul fiume Allier e si sterza a destra: lì potranno cominciare le operazioni conclusive per la volata
15:52
Mentre la corsa procede sui più tipici canovacci della tappa di trasferimento, diamo uno sguardo a quello che sarà l'arrivo
15:49
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 22 minuti
15:43
Questi tre signori al km 96 hanno solo 45 secondi sul gruppo
15:40
Ci avviciniamo a Montluçon, siamo nelle zone care a Julian Alaphilippe
15:36
E il vantaggio di Amador, Oss e Louvel è di un minuto esatto
15:35
Siamo allo spartiacque della Grande Boucle numero 110: metà dell'11esima tappa, metà dell'intero Tour
15:32
Adesso la gara affronta una lunga discesa e il gruppo approfitta per rosicchiare parecchio terreno
15:29
Velocità media, difatti, 42 km/h
15:28
44 nella prima ora, 40 nella seconda dove c'era un po' più di pendenza
15:27
DUE ORE DI CORSA, percorsi 84 chilometri
15:16
Questa ora la classifica a punti, per quanto riguarda i corridori in tripla cifra: Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) maglia verde a quota 273, segue Bryan Coquard (Cofidis) a 160, poi Mads Pedersen (Lidl Trek) a 143, Wout Van Aert (Jumbo Visma) a 112
15:14
Al km 74 il ritardo dai battistrada è 1'20''
15:13
Su questa scia, il gruppo si allunga e accorcia
15:11
Volatina del gruppo invece, come normale che sia: parte deciso Coquard, ma Philipsen rimonta e per centimetri lo precede
15:10
Nessuno sprint tra i fuggitivi: Louvel, Amador e Oss transitano placidamente in quest'ordine
15:06
Fra un paio di chilometri, traguardo volante di Lapeyrouse
14:56
Al termine della salita, distacco invariato: al km 60 Amador, Louvel e Oss mantengono 1'35'' sui 166 avversari
14:46
Al km 55 si inizia a salire verso Echassieres, la più impegnativa delle lievi asperità odierne
14:39
Al km 51 si continua su piani e falsopiani, 1'28'' il distacco
14:35
Cambio bici in fuga, per Louvel
14:33
Problemi meccanici per Tim Declercq (Soudal QuickStep) e Alberto Bettiol (EF)
14:30
Nel frattempo, dall'ammiraglia della UAE giunge un "team radio" piuttosto singolare: «Ragazzi, facciamo il piano C: saltate tutti la tigre, quando i coccodrilli devono nuotare voi saltate!»
14:28
Ricordiamo la fuga: Andrey Amador (EF), Daniel Oss (Total Energies) e Matis Louvel (Arkea Samsic)
14:25
Continua in discesa la rimonta del gruppo: al km 42 è di 1'40'' il distacco
14:17
Ai microfoni di Eurosport, intanto, il direttore sportivo dell'Arkea Samsic Arnaud Gerard spiega che questa fuga è finalizzata a sollecitare le squadre dei velocisti favoriti: nella probabilissima volata, poi, Mozzato potrà contare su Anthony Delaplace e Laurent Pichon (non banale, una squadra francese che al Tour mette due corridori francesi al servizio di un finalizzatore italiano)
14:15
I tre scollinano con un vantaggio ridotto a 2'15''
14:13
E il gruppo inizia a ricucire sulla fuga
14:12
Prima salitella di oggi: il muro di Saint Agoulin
14:00
Per ora il divario può bastare: si mette davanti l'Alpecin Deceuninck e il vantaggio di Amador-Louvel-Oss si mette a oscillare poco sopra i 3 minuti
13:59
3 minuti e mezzo al km 25
13:54
Al km 22 il margine dei fuggitivi supera i 3 minuti
13:48
A fare l'andatura in gruppo è la Soudal QuickStep, decisa a invertire la rotta di un Tour avaro di soddisfazioni finora per Jakobsen & compagni
13:45
Al km 16 vantaggio di 1'55'' per i tre battistrada
13:38
E poi c'è Amador, che ha portato via la fuga: compirà 37 anni fra un mese e mezzo
13:37
Il 36enne Daniel Oss è un gregario di Sagan per eccellenza, il giovane Louvel (24 anni fra una settimana) l'abbiamo già visto in fuga in questo Tour
13:35
Dopo 8 km il trio tocca il minuto di vantaggio: il gruppone è tranquillo con pochi uomini davanti, vedremo quale sarà il massimo vantaggio che permetterà loro di accumulare
13:32
E al km 5 abbiamo la fuga di giornata: Daniel Oss (Total Energies), Andrey Amador (EF) e Matias Louvel (Arkea Samsic)
13:31
La Total Energies tira l'inseguimento
13:30
Al km 3 sono in 3 al comando: Matis Louvel (Arkea Samsic) e proprio Tony Gallopin hanno raggiunto Amador
13:28
Prova subito a evadere Andrey Amador, il costaricano della EF
13:27
PARTITI!
13:26
Sono 169 i corridori che stanno completando il lungo tratto di trasferimento
13:25
Fatta la panoramica, tuffiamoci nella corsa: una novità di questa edizione della Grande Boucle è la nomina del "miglior uomo squadra della settimana" da parte di un'apposita giuria...
13:24
Notazione extra-sportiva: proprio a Moulins, nei primissimi anni del Novecento in cui peraltro nasceva il Tour de France, muoveva i primi passi nel mondo della moda Coco Chanel
13:23
Moulins è un arrivo di tappa inedito per il Tour, ma non in assoluto: la terza frazione della Parigi-Nizza 2019 si concluse qui con la volata vincente di Sam Bennett
13:22
Momento "speciale" pure per Tony Gallopin (Lidl Trek) che a fine stagione si ritirerà
13:21
Giorno speciale pure per un altro francese in gara, per giunta di squadra francese, per giunta campione nazionale: auguri a Valentin Madouas (Groupama FDJ) che compie 27 anni!
13:20
Atteso e acclamato ora nel luogo di partenza è invece Remi Cavagna (Soudal Quick Step) alias "il TGV di Clermont-Ferrand" che in queste vie e piazze ama passeggiare e vivere quando è lontano dalle gare
13:19
A tal proposito, vi rimandiamo alla 174^ puntata del nostro podcast:
13:18
Sarà interessante vedere se, orfano di Cav, il suo "ultimo uomo" Cees Bol farà la volata per l'Astana
13:17
Jakobsen e Philipsen (che sta trovando in Mathieu Van der Poel un pesce pilota d'eccezione) sono due dei protagonisti più attesi oggi: gli altri sono Caleb Ewan (Lotto Dstiny), Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), Bryan Coquard (Cofidis), Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Biniam Girmay (Intermarché Circus Wanty), Wout Van Aert (Jumbo Visma, alla ricerca finalmente della vittoria), Mads Pedersen (Lidl Trek, fin qui l'unico a battere Philipsen) ma anche Jordi Meeus (Bora Hansgrohe), Alexander Kristoff (Uno X), Peter Sagan (Total Energies), Sam Welsford (DSM) e perché no il nostro Luca Mozzato (Arkea Samsic)
13:16
Non a caso, una volta che i compagni di Cavendish hanno avuto strada libera per fare la propria gara in seguito al ritiro forzato di Cannonball, non sono più gli uomini Astana i fanalini di coda: la "lanterna rossa" è ora di Fabio Jakobsen (Soudal Quick Step) e del fedelissimo Michael Morkov
13:15
E questa è la generale: Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) in maglia gialla, segue ovviamente Tadej Pogacar (UAE) a 17'', poi Jai Hindley (Bora Hansgrohe) a 2'40'', Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) a 4'22'', il fresco vincitore d'Issoire Pello Bilbao (Bahrain Victorious) a 4'34'', Adam Yates (in appoggio Tadej) a 4'39'', Simon Yates (Jayco AlUla) a 4'44'', Tom Pidcock (gregario Ineos di lusso) a 5'26'', David Gaudu (Groupama FDJ) a 6'01'', Sepp Kuss (preziosissimo uomo di Jonas) a 6'45'', fuori dalla top-10 troviamo Romain Bardet (DSM) a 6'58'', Louis Meintjes (Intermarché Circus Wanty) a 8'50'', Emanuel Buchmann (campione tedesco al servizio di Hindley) a 9'09'' insieme a Mikel Landa, Thibaut Pinot (espertissimo portacolori Groupama) a 9'36'', Felix Gall (a sorpresa meglio piazzato di capitan O'Connor) a 9'46'', lo stesso O'Connor (Ag2r Citroen) a 11'07'', Guillaume Martin (Cofidis) a 11'12'' e via via gli altri oltre il quarto d'ora da Vingegaard
13:14
Anche Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) è sicuro di indossare ancora la maglia verde, ma la relativa classifica muoverà parecchi punti oggi: 20 in palio al traguardo volante di Lapeyrouse (km 70) e 50 all'arrivo
13:13
Quattro muri sparsi sul percorso, con la maglia a pois di Neilson Powless (EF) che non sarà minimamente in discussione oggi: Saint Agoulin (km 35), Echassieres (km 60), Croix Blanche (km 120) e Gipcy (km 155)
13:12
Oggi ci aspetta lo sprint di metà Tour, in un punto geografico di metà Francia: 11^ tappa da Clermont-Ferrand a Moulins, 180 chilometri
13:11
Amiche e amici di Tuttobiciweb, benvenuti a un nuovo appuntamento col Tour de France!
13:10
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di confrontarsi con un mentore speciale. Un uomo che non proviene...


Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il tuo sogno originale. Così prende vita la nuova esperienza di...


Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. Solito, oramai, successo di...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024