TRICOLORI ESORDIENTI 2023. ANDREA ENDRIZZI-BIS COME LA BONASSI
I corridori si affronteranno su una distanza complessiva di 53,8 chilometri
Copyright © TBW
13:02
Come sempre, vi rimandiamo alla news in uscita sul nostro sito per cronaca completa e ordine d'arrivo, e appuntamento alle 14:30 con la diretta degli Allievi
13:01
Endrizzi completa la doppietta tricolore 1°-2° anno come ieri Anna Bonassi!
13:00
Brustia lancia lo sprint ma deve cedere il passo, è DOPPIETTA VENETA CON ANDREA ENDRIZZI che precede Donà e Ferraro
12:58
Il campione uscente dei 1° anno Andrea Endrizzi (veneto della Città di Marostica), Alberto Donà (suo conterraneo della Cartura Nalin), Ferraro (laziale della Coratti) e Samuele Brustia (piemontese della Madonna di Campagna)
12:57
Sono quattro atleti che si presentano all'ultimo chilometro
12:56
Ma in discesa viene ripreso da tre degli inseguitori, che vengino giù a tutta
12:55
Il corridore laziale, che in stagione ha all'attivo due vittorie e tre secondi posti, scollina da solo
12:54
E se ne va Ferraro, da solo, sulla salita clou di questo tricolore Esordienti 2° anno, mentre Bordignon e Berberi vengono ripresi
12:53
Un quartetto di inseguitori sta arrivando di gran carriera, Lorenzo Ferraro si spazientisce e capisce l'antifona
12:52
Si stanno controllando e studiando un po' troppo...
12:51
Imboccano ora la salita di Via Panoramica
12:50
Il trio di testa ha 40 secondi sui primi inseguitori
12:48
In mezzo però ci sono 2 km di salita al 4%
12:47
7 km all'arrivo, il margine del terzetto è quello giusto per provare a giocarsela insieme sul traguardo
12:45
Le motivazioni della gara di casa e il fatto di essere in fuga da meno chilometri permetterà a Berberi di battere Ferraro e Bordignon?
12:43
Siamo nell'ultimo giro, 44 km percorsi e 10 mancanti all'arrivo
12:42
Vanno fortissimo in discesa i tre ragazzi in fuga!
12:40
I tre scollinano insieme, mentre il gruppo esplode per tentare di riprenderli
12:37
Ferraro accenna ad anticipare ma si rende conto che non è una mossa troppo saggia: meglio aspettare le pendenze
12:35
Fra due chilometri si prende lo strappo di Erbanno
12:33
Ricordiamo i fuggitivi: il laziale Lorenzo Ferraro (Coratti), il veneto Xavier Bordignon (Postumia 73), il lombardo Angelo Berberi (Vallecamonica)
12:32
Si danno cambi regolari i tre al comando
12:31
Altre maglie fuoriescono: vediamo un'Emilia-Romagna e una Marche
12:30
Nell'arco di un chilometro Berberi si unisce a Bordignon e Ferraro
12:28
Al km 35 riesce a evadere all'inseguimento il camuno Angelo Berberi: la Lombardia prova a inserirsi in questo duello Lazio-Veneto
12:23
A controllare la situazione in cima al gruppo, Lazio e Veneto: condotta di gara super matura da parte di queste squadre regionali
12:21
Attacco in tandem in corso da tre chilometri
12:20
Il gruppo si ricompone e la fuga di coppia può andare
12:18
Siamo esattamente a metà gara
12:17
Con lui Xavier Bordignon, veneto della Postumia 73
12:16
E poco dopo parte in contropiede Ferraro del Lazio (Coratti)
12:13
Al km 24 il gruppo riprende Pasin
12:07
Siamo al km 20 e Pasin è ancora da solo
12:03
Continua però a rilanciare senza cambiare rapporto Giovanni Pasin
11:57
40 secondi di vantaggio sul gruppo per Pasin, con i due inseguitori che gli si avvicinano gradualmente
11:53
Partono ora il laziale Eros Mainetti (Coratti) e un altro veneto, Gianmaria Chinello (SC Padovani) che ovviamente non gli dà cambi avendo il compagno in fuga
11:51
Al km 13 parte un atleta veneto: Giovanni Pasin, della Sandrigo
11:45
Al km 10 allungano tre corridori, già si fa vedere il piemontese Samuele Brustia e le maglie laziali dell'agguerrito team Coratti
11:40
C'è attendismo per ora, il Veneto fa l'andatura al primo giro
11:30
PARTITI!
11:29
Il veneto Andrea Endrizzi, della Città di Marostica, prova a completare la doppietta dopo la vittoria da 1° anno nel 2022 come fatto ieri dalla coetanea Anna Bonassi
11:28
Ponte ciottolato sull'Oglio, doppio strappetto di Erbanno, salita di Via Panoramica a 3 km dall'arrivo e traguardo in via De Gasperi al termine di due chilometri pianeggianti e rettilineo finale da 400 metri
11:27
È la seconda gara di giornata e i ragazzi classe 2009 si misureranno sulla distanza di quasi 54 chilometri
11:26
Ben ritrovati dalle strade di Darfo Boario e della bassa Val Camonica: siamo pronti a raccontarvi il campionato italiano degli Esordienti di 2° anno
11:25
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024