TOUR DE FRANCE. DERBY IN CASA YATES, ADAM BATTE SIMON
Partenza e arrivo a Bilabo per la tappa inaugurale, 182 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:31
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi rimandiamo ai nostri articoli di approfondimento per classifiche e interviste
17:31
Ecco la prima classifica generale di questo Tour
17:18
Lo sloveno esulta sul traguardo per festeggiare la vittoria del compagno
17:17
POGAČAR SI PRENDE IL TERZO POSTO E I 4 SECONDI DI ABBUONO!
17:17
Secondo posto per Simon!
17:17
ADAM YATES VINCE A BILBAO E VOLA IN MAGLIA GIALLA!
17:16
Ultimi metri...
17:16
Se ne va Adam!
17:16
Perde contatto Simon!
17:16
Forcing di Adam Yates!
17:16
Collaborano fino all'ultimo gli Yates! Sarà volata in famiglia
17:15
ULTIMO KM! 18" il vantaggio della coppia al comando
17:14
Epilogo romantico a Bilbao, Simon e Adam potrebbero giocarsi la maglia gialla
17:14
Ma tengono bene i gemelli Yates!
17:13
2500 metri all'arrivo
17:13
Simon e Adam viaggiano con 15" sul resto del gruppo
17:13
Nel gruppo all'inseguimento ci sono ben 4 Jumbo-Visma, con anche Kuss e Kelderman oltre a Vingegaard e Van Aert
17:12
Alaphilippe, Van der Poel, Pidcock, Bardet e O'Connor sono a 45" dalla testa
17:12
4 km al traguardo
17:11
Alle loro spalle c'è un drappello di una decina di atleti con Pogačar, Vingegaard e Van Aert tra gli altri
17:11
L'ultimo chilometro verso l'arrivo ricordiamo che sale al 5,5%
17:10
7 km all'arrivo
17:10
Adam in maglia UAE e Simon in maglia Jayco AlUla provano a mettere tutti nel sacco
17:10
10" di vantaggio per i gemelli Yates
17:10
I due, ovviamente, hanno trovato subito l'intesa
17:09
Attenzione perché si avvantaggiano i gemelli Yates
17:09
E ora via verso Bilbao!
17:08
Subito dopo il GPM rientrano diversi corridori su Vingegaard e Pogačar
17:07
In difficoltà Alaphilippe e Ben O'Connor (AG2R Citroën)
17:06
Subito dietro ci sono però Simon e Adam Yates, Skjelmose e Gaudu, poi via via tutti gli altri alla spicciolata
17:06
Siamo ormai in cima, con Pogačar, Vingegaard e Lafay
17:05
E rilancia proprio Lafay in mezzo a due ali impazzite di tifosi baschi
17:05
Vingegaard si francobolla alla sua ruota, ma molto bene anche Lafay!
17:05
SI MUOVE TADEJ POGAČAR!
17:04
Adam Yates! Il britannico allunga il gruppo principale, già ripreso Latour
17:04
Si crea un buco! Yates, Pogačar, Vingegaard e Victor Lafay (Cofidis) davanti a tutti
17:03
Il primo scatto è di Pierre Latour (TotalEnergies), guida la squadra di Pogačar
17:02
Lo prende in prima posizione Felix Großschartner (UAE)
17:01
Comincia la salita di Pike! Un bel muro!
17:01
Ormai ci siamo, siamo ai piedi della salita!
16:58
SI RITIRA ENRIC MAS!
16:57
Velocità altissima in gruppo ora, 14 km all'arrivo
16:57
16:56
Carapaz invece sta provando a ripartire
16:55
Sguardo perso nel vuoto per Enric Mas, che è ancora fermo
16:54
Terminata la discesa, si va dritti verso la salita di Pike
16:53
Subito un colpo di scena in negativo, il Tour rischia di perdere due pretendenti al podio in un solo colpo
16:52
Senza dubbio i due usciranno di classifica, sono fermi da diversi minuti. Vediamo se riescono a ripartire
16:51
Carapaz si era rialzato, ma si è sdraiato di nuovo. Mas lamenta dolore all'altezza della spalla, ma sembra aver sbattuto anche la testa
16:50
A terra Carapaz e Enric Mas (Movistar)!
16:50
CADUTA IN DISCESA!
16:50
Due pezzi grossi subito al tappeto! Entrambi sembrano piuttosto doloranti
16:48
Attendiamoci quindi fuochi d'artificio sulla salita di Pike, alle porte di Bilbao
16:47
Il gruppo si è ridotto, ma è ancora molto numeroso
16:47
24 km al traguardo
16:45
Powless conquista il GPM dell'Alto de Vivero, il primo di 2ª categoria. Sarà lui quindi ad indossare la maglia a pois a fina tappa. Battuto in volata Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty), che ci è rimasto piuttosto male
16:44
In difficoltà anche Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty)
16:43
Neilson Powless aumenta l'andatura in gruppo. L'americano della EF Education-EasyPost è a disposizione di Richard Carapaz
16:41
Si stacca Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), che era probabilmente la migliore opzione per la formazione kazaka
16:40
Prime posizioni del gruppo anche per Jai Hindley (Bora-hansgrohe)
16:40
A ruota di Van Baarle ci sono Van Aert e Vingegaard, ben protetti anche da Kelderman e Kuss
16:39
Bjerg termina il suo lavoro, torna la Jumbo-Visma davanti con Dylan Van Baarle
16:38
Perdono contatto anche Wout Poels (Bahrain Victorious) e Warren Barguil (Arkéa-Samsic) tra gli altri
16:36
30 km al traguardo
16:35
Subito rilevata dalla UAE e da Bjerg, che sta spingendo con decisione
16:34
Si sale verso la Côte de Vivero!
16:34
Guida la Jumbo-Visma!
16:32
Velocità altissima in gruppo, cresce la tensione
16:32
Ora c'è Matteo Trentin in testa al gruppo. Pogačar è a ruota di Van der Poel, mentre dietro ha Alaphilippe e Van Aert
16:31
33 km all'arrivo
16:30
Ricordiamo che il gruppo procede compatto. I velocisti, quasi tutti, si sono già staccati
16:29
Ora rapida discesa, breve tratto di pianura e poi su di nuovo verso la Côte de Vivero (4.3 km al 7%)
16:28
Jonas Abrahamsen (Uno-X) transita per primo in cima al Col de Morga
16:26
Jumbo-Visma e Lidl Trek davanti a tutti ora. Nelle primissime posizioni anche Giulio Ciccone, in compagnia di Mattias Skjelmose
16:26
Anche Peter Sagan (TotalEnergies) molla
16:25
40 km all'arrivo
16:23
Si stacca anche Mads Pedersen (Lidl Trek), non è giornata per lui oggi
16:18
Alcuni velocisti perdono contatto in salita, tra questi Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e Alexander Kristoff (Uno-X)
16:17
Comincia il Col de Morga (3.8 km al 4.9%), terzultimo GPM di giornata
16:14
In testa al gruppo c'è Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates). Quanti chilometri con vento in faccia farà il danese in questo Tour?
16:12
GRUPPO COMPATTO! Ripresi tutti i fuggitivi
16:05
C'è molta curiosità per vedere quando si infiammerà la corsa, se già tra poco o solamente sull'impegnativa Côte de Pike, a meno di 10 km dall'arrivo
16:05
55 km all'arrivo
16:03
Nuovo passaggio da Gernika, stracolma di gente pronta a salutare i corridori
16:03
La corsa ha invertito il senso di marcia e sta tornando verso Bilbao
15:39
15:38
Torna a salire il ritardo del gruppo, che ha un po' rallentato. 35" all'ultimo rilevamento
15:37
Gregaard però non dà cambi a Guglielmi, così il ritmo cala e rientrano Eenkhoorn, Calmejane e Ferron
15:35
Al francese si unisce Gregaard, mentre non rispondono gli altri
15:35
Così Guglielmi attacca e prova ad andare via da solo
15:35
I battistrada sono a tiro!
15:34
18" a 74 km dal traguardo
15:33
Scende il vantaggio dei fuggitivi, rischiano seriamente di andare già a riprenderli
15:31
La strada torna a salire verso Zabaleta, ma la salita non è catalogata come GPM
15:25
80 km all'arrivo, 1'05" il ritardo del gruppo dai 5 battistrada
15:22
Caduta in coda al gruppo per Torstein Træen (Uno-X)
15:16
In gruppo la volata se la prende Mads Pedersen (Lidl Trek), davanti a Peter Sagan (TotalEnergies) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). Sono tanti i pretendenti alla maglia verde in questo Tour
15:16
Eenkhoorn è transitato per primo al TV di Gernika
15:09
Ma Gernika è anche la città di Pello Bilbao. E a proposito di Pello, bellissima la sua scelta di portare avanti il progetto di Gino Mäder
15:09
La corsa transita a Gernika, città resa celebre dal quadro di Picasso
14:49
Al comando ci sono sempre Pascal Eenkhorn (Lotto-Dstny), Lilian Calméjane (Intermarché-Circus-Wanty), Simon Guglielmi (Arkéa-Samsic), Jonas Gregaard (Uno-X) e Valentin Ferron (TotalEnergies). 105 km all'arrivo
14:48
San Juan de Gaztelugatxe è uno dei luoghi turistici più visitati nei Paesi Baschi
14:40
E i 2 punti se li prende Eenkhoorn stavolta! Battuto Guglielmi, niente da fare per Gregaard
14:39
Altro scatto di Gregaard, che però stavolta è marcato stretto
14:33
Pronti per il secondo GPM, la Côte de San Juan de Gaztelugatxe (3.6 km al 7.9%)
14:27
Il vantaggio dei battistrada continua ad oscillare tra il 1'30" e il 1'40"
14:05
Percorsi 50 km
14:03
Anche Soudal-QuickStep nelle prime posizioni del gruppo. La tappa di oggi sembra disegnata per Julian Alaphilippe, che però avrà bisogno della sua miglior versione per sperare di fare il colpo
13:47
È la seconda volta che il Tour parte dai Paesi Baschi. La prima, nel 1992, cominciò da San Sebastian, con Miguelon Indurain che vinse il prologo
13:44
E ora arriva anche la Jumbo-Visma in testa al gruppo. Christophe Laporte a scandire il ritmo... tanto per far capire la qualità del roster dei calabroni
13:38
Ci affacciamo ora sul Golfo di Bizkaia, che fa parte dell'Oceano Atlantico. Terra di surfisti
13:36
Il gruppo non vuole correre alcun rischio: la prima maglia gialla non può essere un fuggitivo
13:36
Non decolla il vantaggio dei fuggitivi, che è tornato a scendere. 1'15" all'ultimo rilevamento
13:33
L'attacco di Gregaard al GPM di Laukiz
13:29
La corsa transita ora da Getxo, che gli amanti del ciclismo conosceranno per la classica Circuito de Getxo, che quest'anno si terrà il 30 luglio. Tra le altre cose, è una corsa che ha recentemente portato bene agli italiani, visto che Damiano Caruso l'ha vinta nel 2020 e Giacomo Nizzolo nel 2021. L'anno scorso, invece, Andrea Piccolo chiuse 2° alle spalle di Juan Ayuso
13:20
C'è la Alpecin-Deceuninck in testa al gruppo. Mathieu Van der Poel si sta prendendo la responsabilità di provare a tenere la corsa chiusa
13:20
2'25" il vantaggio dei 5 fuggitivi dopo 18 km di corsa
13:19
Secondo posto per Eenkhoorn
13:18
Il danese si prende i primi 2 punti in ottica maglia a pois, ma ci sono altri 4 GPM da qui a Bilbao
13:16
A 600 metri dalla cima scatta Gregaard
13:13
Eccoci sul primo GPM di queste tre settimane, la Côte de Laukiz (2.1 km al 6.8%)
13:08
Sale a 1'30" il vantaggio dei fuggitivi intanto
13:06
Tantissimi appassionati lungo le strade di Bilbao. La cultura ciclistica che c'è nei Paesi Baschi non è facile da trovare altrove
13:04
Ricordiamo che sono 7 i corridori baschi al via e che ovviamente in questi giorni sono stati trattati da star assolute: Omar Fraile, Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Ion Izagirre (Cofidis), Alex Aranburu, Gorka Izagirre (Movistar), Mikel Landa e Pello Bilbao (Bahrain Victorious)
13:02
Guglielmi è quindi in fuga nel giorno del suo 26° compleanno. Auguri a lui!
13:02
Il gruppo ha già decisamente rallentato. Abbiamo quindi ufficialmente i primi fuggitivi di questo Tour
13:00
La strada sale già leggermente in questa fase
12:59
25" il loro vantaggio dopo 5 km di corsa
12:57
Sono Pascal Eenkhorn (Lotto-Dstny), Lilian Calméjane (Intermarché-Circus-Wanty), Simon Guglielmi (Arkéa-Samsic), Jonas Gregaard (Uno-X) e Valentin Ferron (TotalEnergies)
12:57
5 corridori provano subito ad avvantaggiarsi
12:56
PARTITI! Comincia il Tour de France 2023, buon divertimento a tutti!
12:55
Piuttosto inusuale per un Grande Giro una partenza come quella del Tour di quest'anno. Niente pianura, continui saliscendi e un finale davvero esplosivo. Rimanendo in zona, ricorda molto il profilo della Klasika San Sebastian. In palio non c'è "solo" una tappa del Tour de France, ma anche la prima maglia gialla. Lecito attendersi grande battaglia e, perché no, qualche scaramuccia anche tra i big della generale
12:54
Nuvole sulla corsa, anche se non dovrebbe piovere stando alle previsioni del meteo, con 22° gradi. I Paesi Baschi, si sa, sono ben diversi da tutto il resto della Spagna: qui le piogge sono molto più frequenti
12:53
Lasciata la città, si fa rotta verso nord e verso la costa atlantica
12:52
Il gruppo è transitato anche nei pressi del museo Guggenheim, capolavoro di arte contemporanea, che giovedì ha ospitato la presentazione ufficiale
12:51
Sono ben 11 i km di trasferimento prima del km 0
12:50
Il via (non ufficiale) è stato dato all'ombra del moderno stadio di calcio San Mamés, casa dell'Athletic, inaugurato nel 2013
12:48
I corridori sono già in sella da alcuni minuti per affrontare la lunga passerella cittadina che li porterà al km 0.
12:47
Sono 182 i chilometri da percorrere con partenza e arrivo a Bilbao e ben 5 Gpm da affrontare in una tappa con pochissima pianura.
12:46
Amici di tuttobiciweb bentrovati dalle strade del Tour de France. C'è grande fermento oggi a Bilbao per la prima tappa della Grande Boucle.
12:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Cortesemente....
1 luglio 2023 17:12 pianopianopocopoco
...Dr. Malvestio si potrebbe avere una evidenziazione dei km mancanti piu frequente? Grazie e anche oggi complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione...


Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non sappiamo più fare a meno! Detto questo, ci sono accessori...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024