GIRO NEXTGEN. IL TAPPONE È DI CHRISTEN CON DEDICA A GINO MÄDER
Da Possagno a Pian del Cansiglio, sono 176 i chilometri da affrontare
Copyright © TBW
15:52
Secondo posto per la Maglia Rosa, poi Gelders e Cretti
15:51
Vince Jan Christen! Dita al cielo, la vittoria è per Gino Mäder! Bellissimo!
15:50
Christen è da solo!
15:50
2 km all'arrivo!
15:49
20" il loro gap dallo svizzero in avanscoperta
15:49
Staune-Mittet ha raggiunto Gelders e Cretti
15:48
Christen scollina per primo e si invola verso il traguardo
15:45
Prova il tutto per tutto lo svizzero, a un chilometro dal GPM
15:45
Scatto secco di Christen!
15:44
Staune-Mittet è a pochissimi secondi dalla testa!
15:42
Gelders rientra sui 2 al comando! Sono in 3 davanti, con la Maglia Rosa a 35"
15:41
6 km all'arrivo
15:38
Gelders, nel frattempo, è a 15" dai due di testa. Non ha mollato il belga
15:37
Il primo inseguitore è Wilksch, poco più indietro Gomez e Rafferty
15:37
La Maglia Rosa è a soli 50" dalla testa della corsa e mancano ancora 4 km di scalata
15:33
Gomez non risponde e deve staccarsi
15:33
E stavolta il norvegese se ne va da solo!
15:32
Attacco di Staune-Mittet!
15:32
Cretti e Christen sempre insieme!
15:32
10 km all'arrivo
15:31
Gomez forza l'andatura! Con lui rimane solo Staune-Mittet
15:28
Il gruppo Maglia Rosa è formato ora da Umba, Gómez, Rafferty, Lecerf, Faure Prost e Wilksch
15:27
Davanti perde contatto Gelders, rimangono solo Christen e Cretti con 2'15" sul gruppo Maglia Rosa
15:23
Attacco di Umba! Staune-Mittet lo segue e i due si riportano su Lecerf
15:22
Comincia la salita finale verso Campon!
15:22
In cima ci saranno 4 km di falsopiano fino all'arrivo di Pian del Cansiglio
15:19
Il resto del gruppo è comunque subito dietro
15:18
In realtà è stato Lecerf ad attaccare in discesa! Il belga ha qualche secondo di vantaggio sul drappello con Arnau Gilbert (Eolo-Kometa U23), Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec), Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma DT)
15:13
Intanto la Maglia Rosa sta forzando in discesa ed è riuscita ad avvantaggiarsi insieme ad altri 4 corridori
15:10
Il gruppo è lontano 2'40"
15:08
Scivolata per Christen! Lo svizzero stava provando a forzare ma è finito a terra. Ora deve rimontare su Cretti e Gelders
15:07
22 km all'arrivo per i tre battistrada, impegnati in discesa
15:04
Cretti conquista il GPM di Malga Cate
15:02
Prova una sgasata Rafferty! Subito ripreso
15:00
Il gruppo, ridotto a 15 unità, è sempre condotto dalla Green Project
14:55
Attenzione a Christen, che è 12° in generale a 3'15" dalla Maglia Rosa. Al momento il gap col gruppo è di 2'45"
14:53
Ripreso Gelders! 3 uomini al comando
14:50
Si sta appesantendo l'azione di Gelders, si avvicinano Christen e Cretti
14:46
Adesso arriva la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè a trainare il gruppo
14:44
Ritmo blando invece in gruppo, lontano 2'45"
14:43
Cretti e Christen viaggiano con un minuto di ritardo da Gelders
14:41
Si sale verso Malga Cate!
14:40
Christen intanto stacca Busatto e si riporta su Cretti
14:33
Tra Gelders e la coppia Busatto-Christen è invece segnalato Luca Cretti, anche lui in fuga questa mattina
14:31
41 km al traguardo
14:30
Il belga ha 1'30" di vantaggio su Francesco Busatto (Circus-ReUz) e Jan Christen (Hagens Berman Axeon), usciti a loro volta dal gruppo, che paga 2 minuti di ritardo
14:29
Sta andando molto forte Gelders, mentre dietro hanno rallentato decisamente
14:26
Terminata la discesa, Gelders comincia la salita verso Pieve d'Alpago, anche questa non catalogata come GPM
14:21
In discesa attacca Gil Gelders! Il belga era in fuga fin dall'inizio, ma sembra che abbia risparmiato qualche energia da spendere ora
14:20
Anche Martinelli è rientrato sul gruppo Maglia Rosa, forte di poco meno di 20 unità
14:15
Reinderink conquista il GPM del Nevegal con Staune-Mittet subito alle spalle. Si è comunque rinfoltito il gruppo Maglia Rosa
14:09
Ripresi tutti i fuggitivi! Gruppo "compatto"
14:04
Alle spalle dei fuggitivi, sparpagliati, ci sono Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec), Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), Alec Segaert (Lotto Dstny),William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT) e Hannes Wilksch (Tudor U23), insieme ovviamente alla Maglia Rosa
14:02
Il gruppo si sta rapidamente portando sui fuggitivi
14:00
Molto attiva anche la Maglia Rosa Johannes Staune-Mittet
13:59
Sta esplodendo la corsa salendo verso il Nevegal!
13:47
E si sale verso il Nevegal!
13:44
Craps e Rondel rientrano in testa! Ci sono quindi 3 uomini della Soudal nel gruppo in avanscoperta
13:38
70 km all'arrivo, ci avviciniamo alla salita del Nevegal
13:32
Rondel e Craps sono a 54" dai fuggitivi, mentre il gruppo è a 2'18"
13:25
Ed ecco che comincia la discesa verso Limana
13:24
Ricordiamo che mancano ancora 3 salite piuttosto importanti
13:23
In gruppo guida sempre la Jumbo-Visma e sono rimasti solo una trentina di corridori
13:15
Craps e Rondel hanno 1'35" dalla testa della corsa
13:13
Perde contatto anche Walker davanti. Rimangono in 6: Joris Chaussinand (AG2R Citroën), Roman Ermakov (CT Friuli), Lorenz Van De Wynkele (Lotto Dstny DT), Gil Gelders, Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep DT), Luca Cretti (Colpack Ballan)
13:12
Il gruppo Maglia Rosa è segnalato sempre a 2'10"
13:08
Tra i fuggitivi sono segnalati in difficoltà anche Van der Meulen e Andersen
13:07
La Soudal ha tre uomini in avanscoperta ora. Che William Junior Lecerf voglia provare ad attaccare da lontano?
13:06
Rondel è a 1'12" dalla testa della corsa, mentre dal gruppo è uscito anche Lars Craps (Soudal-QuickStep DT)
13:04
Prima di cominciare la discesa ci sono una serie di insidiosi saliscendi
13:02
Dal gruppo prova ad uscire Mathys Rondel (Tudor U23)
12:58
Reinderink transita per primo in cima al San Boldo
12:54
2'10 il gap dalla testa della corsa
12:54
Ha accelerato il gruppo e diversi corridori stanno perdendo terreno
12:54
Riassorbiti Teutenberg e Pollefliet
12:52
Ci avviciniamo al GPM
12:51
Perdono contatto davanti Leijnse e Trezise
12:50
Il San Boldo al Giro d'Italia 2019 fu una delle salite maggiormente prese d'assalto dai tifosi, coi suoi iconici tornati e gallerie usate come tribune
12:40
Il gruppo è a 4'13" dalla testa e ha ormai nel mirino Teutenberg e Pollefliet
12:38
Comincia il Passo San Boldo!
12:30
La prima ora di gara è volata via a 46,6 km/h
12:20
Cretti è transitato per primo al TV di Vittorio Veneto
12:19
La Tudor detta l'andatura ora in gruppo. Oggi Hannes Wilksch vuole sicuramente provare a recuperare qualche posizione in classifica
12:14
Superata Vittorio Veneto, si sale verso San Lorenzo, ma anche questa asperità non è catalogata come GPM
12:12
Sembra pressoché impossibile per i due inseguitori rientrare sui battistrada. Hanno 2'20" e non sono certo scalatori
11:58
Superati i 45 km di gara
11:53
Teutenberg e Pollefliet viaggiano invece a 1'38" dai battistrada
11:51
Il più pericoloso in ottica classifica generale è Joris Chaussinand (AG2R Citroën), 21° a 7'07" da Staune-Mittet
11:51
Rallenta ulteriormente il gruppo, sale a 2'45" il ritardo dalla testa
11:48
Dal plotone provano ad uscire anche Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT) e Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny)
11:47
Sale a 1'35" il vantaggio degli 11 battistrada
11:39
Dopo lo sforzo sta pagando Pinarello, che ha perso terreno e verrà presto ripreso dal gruppo
11:37
Pinarello è a soli 12" dai battistrada, ma il problema è che anche il gruppo non è lontano. 35" il ritardo
11:35
Vermote e Enggaard sono stati ripresi dal gruppo
11:34
Intanto Pinarello si è sbarazzato di Vermote e si è lanciato in solitaria all'inseguimento dei fuggitivi
11:33
Tra i corridori davanti perde contatto Enggaard. Siamo in un tratto di saliscendi, compresa la salita del Combai, che non è considerata GPM
11:27
In gruppo c'è la Jumbo-Visma a tenere sotto controllo la situazione
11:24
Provano ad uscire dal gruppo anche Jelle Vermote (Circus-ReUz-Technord) e Alessandro Pinarello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
11:22
La corsa transita ora da Guia, tratto tipico del Trofeo Piva
11:18
40" il loro vantaggio dopo 20 km di corsa. Siamo in località Valdobbiadene
11:17
12 uomini provano ad avvantaggiarsi: Joris Chaussinand (AG2R Citroën), Declan Trezise (ARA | Skip Capital), Roman Ermakov (CT Friuli), Enzo Leijnse, Max Van der Meulen (Devo Team DSM), Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon), Lorenz Van De Wynkele (Lotto Dstny DT), Gil Gelders, Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep DT), Victor Grue Enggaard (Team ColoQuick), Luca Cretti (Colpack Ballan) e Max Walker (Trinity Racing)
11:05
I corridori entreranno ora nella zona delle colline del Prosecco, dove oggi e domani ci sono le gare internazionali juniores di Solighetto
11:01
Si susseguono gli scatti, ma per il momento si procede compatti
11:00
Velocità molto alta in avvio di tappa
11:00
10:59
PARTITI!
10:58
Il Garibaldi segnala quattro GPM ma in realtà le salite lunghe o brevi da affrontare oggi, con relative discese, sono davvero tante.
10:57
Corridori già in movimento verso il km 0 della Possagno-Pian del Cansiglio di 176 km.
10:56
Signore e signori buongiorno e ben trovati... al grande giorno del tappone dolomitico.
10:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024