GIRO DELL'EMILIA PROF. MAS BATTE POGACAR E POZZOVIVO
Il via da Carpi, traguardo classico sul Colle d san Luca
Copyright © TBW
16:24
Dal Giro dell'Emilia è tutto! Grazie di essere stati con noi, ci vediamo nei prossimi giorni sulle strade delle classiche italiane
16:21
7° Fernandez, 8° Molard, 9° Formolo e 10° Storer
16:18
4° Valverde, 5° Uran e 6° Fortunato
16:17
Ultimi metri per lo spagnolo
16:17
2° posto per Pogacar che nel finale stacca un bravissimo Pozzovivo, 3°
16:17
ENRIC MAS VINCE IL GIRO DELL'EMILIA 2022!
16:16
Pogacar non sembra avere le gambe per tornare su di lui
16:16
400 metri all'arrivo, prova monstre di Enric Mas
16:15
Mas supera il tratto più complicato, 700 metri all'arrivo
16:15
ULTIMO KM!
16:14
Pozzovivo rimane attaccato alla ruota di Pogacar! Che grinta il lucano!
16:14
Grande gamba per Mas, che continua a guadagnare!
16:14
Più indietro Uran e Valverde, poi Fortunato
16:13
10" di vantaggio per Mas su Pogacar e Pozzovivo
16:13
Non lo segue Pogacar!
16:12
Dietro prova a forzare Fortunato, ma è difficile riuscire a rientrare
16:12
Comincia l'ultima scalata del San Luca!
16:12
SCATTO DI MAS!
16:12
1500 metri all'arrivo
16:11
A 13" tutti gli altri inseguitori
16:11
Uran prova a tirare dritto ma viene stoppato da Valverde che, a questo punto, si mette a disposizione di Mas
16:10
3 km al traguardo
16:10
Grande azione di Uran, Pozzovivo e Valverde: sono riusciti a rientrare su Mas e Pogacar
16:10
4 km al traguardo
16:09
Tra gli inseguitori forza l'andatura Uran, seguito da Pozzovivo e Valverde
16:06
6 km all'arrivo, gran gamba per Mas!
16:05
I primi inseguitori sono Pozzovivo, Fortunato, Valverde, Formolo, Molard, Gaudu, Fernandez e Uran
16:05
Alle spalle di Mas e Pogacar, a circa 20", c'è un gruppo di 8 unità
16:03
Lo sloveno stringe i denti e rimane alla ruota di Mas. Terminato anche il San Luca numero 4
16:03
E fa fatica Pogacar a rispondere!
16:03
Rilancia Mas!
16:02
Solo Pogacar riesce a rimanere con lo spagnolo!
16:02
Meno di 10 km all'arrivo
16:01
Rimangono con lui Pogacar, Mas, Pozzovivo e Uran
16:01
Contrattacco di ENRIC MAS!
16:00
Forcing di Fortunato! Esplode il gruppo
16:00
Perde contatto Lorenzo Rota!
15:59
Altri atleti perdono contatto
15:58
Comincia la penultima scalata del San Luca!
15:56
Il terzetto della UAE è seguito da quello della Movistar, con Valverde, Mas e Sosa
15:56
Sempre Ulissi in testa a guidare il gruppo
15:52
16 km al traguardo, siamo nuovamente in discesa
15:49
Finito anche il San Luca numero 3!
15:49
Si è staccato Julian Alaphilippe!
15:47
Davanti anche Pozzovivo e Fortunato
15:46
Ben messi anche Valverde e Mas
15:46
Adesso c'è Diego Ulissi davanti a tutti! Alla sua ruota Formolo e Pogacar
15:46
20 km all'arrivo
15:45
Sono rimasti in 25 davanti
15:45
GRUPPO COMPATTO!
15:45
Ripresi anche Latour, Geoghegan Hart e De Marchi
15:44
Perde contatto Goossens, subito ripreso dal gruppo
15:44
Sempre Majka in testa al gruppo
15:43
Comincia nuovamente il San Luca
15:43
10" di vantaggio per il quartetto al comando
15:42
4 uomini al comando: Goossens, De Marchi, Geoghgean Hart e Latour
15:41
Torna su di loro anche Pierre Latour (TotalEnergies)
15:41
I due si sono riportati rapidamente su Goossens
15:40
Il corridore della Ineos Grenadiers è prontamente seguito da Alessandro De Marchi (Israel-PremierTech)
15:39
Esce Tao Geoghegan Hart dal gruppo!
15:36
26 km al traguardo
15:36
Goossens resiste con 20" sul gruppo
15:34
Terminata anche la seconda scalata del San Luca
15:34
Sono circa 50 gli atleti rimasti in gruppo
15:32
Ripreso anche Bouchard, in avanscoperta rimane solo Goossens
15:31
Problema meccanico per Rochas, costretto a fermarsi e a rinunciare al suo attacco
15:30
C'è anche la EF in testa al gruppo. Si lavora probabilmente per Rigoberto Uran, che è terminato sul podio per 4 volte senza mai riuscire a vincere questa corsa
15:29
Prova quindi a uscire dal gruppo Remy Rochas (Cofidis)
15:28
Goossens stacca Bouchard e prova a giocarsi il tutto per tutto
15:28
Ripreso dal gruppo Bakelants
15:28
30 km all'arrivo
15:28
Bakelants è a 40" dalla testa, il gruppo a un minuto
15:27
Gruppo ancora piuttosto folto
15:26
Ecco che comincia la seconda ascesa verso il Santuario del San Luca
15:23
Ricordiamo che il San Luca misura 2 km al 10%, con pendenza massima al 20%
15:22
In discesa prova ad uscire dal gruppo Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), vincitore della corsa nel 2015
15:21
Terminata la prima scalata del San Luca, 35 km all'arrivo
15:21
In particolare è Rafal Majka a trainare il gruppo. Il polacco è ovviamente a disposizione di Tadej Pogacar
15:19
Scende a 1'10" il vantaggio di Bouchard e Goossens
15:18
La UAE Team Emirates ha decisamente preso in mano le redini della corsa in gruppo
15:18
Siamo sul San Luca!
15:06
Stiamo entrando a Bologna, è ormai imminente l'inizio della prima scalata verso il San Luca, che ricordiamo dev'essere affrontato ben 5 volte
15:00
50 km al traguardo
14:56
Al TV di Zona Pedrosa transita invece per primo Goossens
14:52
I fuggitivi sono rapidamente arrivati al traguardo volante del Parco dei Ciliegi, vinto da Bouchard. 55 km all'arrivo
14:47
Il gruppo ha perso qualcosa in discesa, 2'15" il vantaggio di Bouchard e Goossens ora
14:43
41,4 km/h la media dopo 3 ore di corsa
14:41
70 km all'arrivo, ora si va in picchiata verso Bologna e l'inizio del circuito del San Luca
14:40
Intanto Elisa Longo Borghini ha centrato il tris tra le donne
14:39
Il gruppo si è avvicinato in maniera notevole, solo 1'35" il distacco
14:39
Bouchard transita per primo al GPM, con Goossens subito a ruota
14:31
Bouchard e Goossens viaggiano con più di 30" su Pluimers
14:30
Il gruppo però sta salendo piuttosto veloce e il vantaggio dei battistrada sta scendendo rapidamente
14:25
Come prevedibile i più brillanti in salita sono Bocuhard e Goossens
14:24
E anche Pluimers fa fatica a tenere le ruote
14:24
In difficoltà anche Meens
14:24
Guarnieri ha subito perso contatto dalla testa della corsa
14:23
La corsa sta salendo verso la Medelana
14:08
Ineos Grenadiers piuttosto attiva in testa al gruppo, ma l'andatura sembra un po' più bassa rispetto a qualche chilometro fa
14:08
80 km all'arrivo
14:07
Ci avviciniamo ai piedi della salita di Medelana (7,8 km al 6,8%), con i primi 5 km costantemente al 10%
13:51
Giunti in fondo alla discesa ci saranno 15 km in pianura prima di cominciare la seconda salita di giornata, la Medelana
13:37
Siamo in discesa ora, 2'58" il ritardo del gruppo
13:32
Si vede anche la Movistar nelle prime posizioni del gruppo
13:31
Bouchard transita per primo allo scollinamento, seguito da Goossens e Pluimers
13:31
Il gruppo transita in cima alla salita con 3'30" di ritardo
13:27
41,7 km/h la media dopo due ore di corsa
13:21
Stiamo salendo verso Ca' Bortolani
13:17
Le ultime corse stagionali sono sempre una buona occasione per dare spazio agli stagisti per mettersi in mostra. Non è un caso che in gara ci siamo anche giovani promesse come Romain Grégoire (Groupama-FDJ), Leo Hayter (Ineos Grenadiers), Per Strand Hagenes, Tom Gloag e lo stesso Pluimers (Jumbo-Visma), in fuga, Davide De Pretto (Team BikeExchange-Jayco) e Mathias Vacek (Trek-Segafredo), solo per citarne alcuni
13:11
13:10
Scende sotto i 5 minuti il ritardo del gruppo
13:06
Superati i 75 km di gara
13:01
5'30" il vantaggio dei battistrada
12:56
La strada comincia a salire, tra poco si imboccherà la prima scalata di giornata, quella di Ca' Bortolani, salita di 5,5 km al 6,3%
12:46
Cominciano a farsi vedere nelle prime posizioni del gruppo UAE Emirates e Ineos Grenadiers
12:24
46,6 km/h la media dopo la prima ora di corsa
12:23
La situazione si è stabilizzata, ancora nessuna squadra ha preso in mano le redini dell'inseguimento
12:13
Lievita a 6'05" il vantaggio degli attaccanti
12:04
Al traguardo volante di Nonantola è transitato per primo Meens
12:02
Si è definitivamente rialzato il gruppo. 3'35" il ritardo dopo 30 km
11:58
Per gli italiani non sarà facile emergere oggi, ma è lecito attendersi qualcosa da corridori come Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), Lorenzo Rota e Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), Alessandro De Marchi (Israel-PremierTech), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Davide Formolo, Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck) e Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa)
11:57
Ora il vantaggio dei battistrada sta salendo: 1'22" al km 28
11:50
Dopo 23 km il gap sale a 35", ma il gruppo non ha ancora mollato
11:50
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
11:46
Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Rick Pluimers (Jumbo-Visma), Johan Meens (Bingoal Pauwels), Jacopo Guarnieri (Groupama-FDJ) e Kobe Goossens (Intermarché-Wanty-Gobert) viaggiano con 25" di vantaggio sul gruppo
11:43
Senza contare tutti gli outsiders che, a maggior ragione a fine stagione, potrebbero venire fuori
11:42
I favoriti e i corridori di spessore al via sono davvero tanti. Questi sono alcuni: David Gaudu (Groupama-FDJ), Adam Yates, Carlos Rodriguez, Daniel Martinez (Ineos Grenadiers), Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), Julian Alaphilippe (QuickStep-Alpha Vinyl), WIlco Kelderman, Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), Guillaume Martin (Cofidis), Andrea Piccolo, Rigoberto Uran (EF Education-EasyPost), Dylan Teuns, Michael Woods, Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), Alejandro Valverde, Enric Mas (Movistar), Simon Yates (BikeExchange-Jayco), Davide Formolo, Marc Hirschi e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
11:38
Superati i 10 km di gara
11:38
I 5 corridori al comando hanno 10" sul gruppo
11:37
Si uniscono alla testa della corsa anche Jacopo Guarnieri (Groupama-FDJ), nell'inedita veste di attaccante, e Kobe Goossens (Intermarché-Wanty-Gobert)
11:35
Si rivedono assieme anche i gemelli Yates
11:34
La corsa transita nuovamente a Carpi e ora farà rotta verso Bologna
11:32
A loro si unisce Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën). I tre hanno qualche metro di vantaggio sul gruppo, che continua però ad andare forte
11:28
Provano a muoversi Rick Pluimers (Jumbo-Visma) e Johan Meens (Bingoal Pauwels), breve margine di vantaggio per loro
11:25
Ritmo molto elevato, i primi 80 km sono pressoché tutti pianeggianti
11:23
PARTITI! 173 atleti in gara
11:15
I corridori sono nel tratto di trasferimento, tra poco si parte
11:11
Un nome su tutti: Tadej Pogacar. Lo sloveno vuole concludere al meglio una stagione che ricorderà soprattutto per la sua sconfitta al Tour de France con Vingegaard, nonostante le 14 vittorie stagionali, molte delle quali prestigiose come Tirreno-Adriatico, Strade Bianche, GP de Montreal e tappe al Tour
11:08
Come accade da diverse stagioni, la startlist è di livello assoluto
11:07
Quest'anno per la partenza il Gs Emilia di Adriano Amici ha scelto Carpi ed è la terza volta nella storia della corsa. Non si tocca invece la conclusione, con lo spettacolare circuito del San Luca.
11:06
Amiche e amici bentrovati ad uno dei classici appuntamenti di fine stagione, il Giro dell'Emilia.
11:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e...


Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile solo per i membri RCC firmata da David Carson. Per...


Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo ed il danno è fatto! Detto questo, basta correre ai...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione...


Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non sappiamo più fare a meno! Detto questo, ci sono accessori...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024