MONDIALI 2022. ANCORA NORVEGIA, TRIONFA WAERESKJOLD
Unica gara di giornata, 28,4 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
09:07
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi in questa mattinata! Ci vediamo domani, i mondiali continuano!
09:05
La classifica definitiva
09:00
Milesi chiude 10° a 1'04" dal vincitore. Piganzoli 16° a 1'44"
08:58
Oro ancora alla Norvegia dopo il colpo di ieri di Tobias Foss. Medaglia d'argento ad Alec Segaert e al Belgio, bronzo per la Gran Bretagna e Leo Hayter
08:58
SOREN WAERENSKJOLD è il NUOVO CAMPIONE DEL MONDO U23 A CRONO!
08:57
Niente da fare per Segaert! 2° il belga! 34'29", a 16" da Wærenskjold
08:56
Currie chiude 3° in 34'46". Ottima prova, ma con Segaert in arrivo difficilmente potrà rimanere sul podio
08:55
35'20" per Miholjevic, 9° posto per lui
08:51
Le Huitouze chiude la sua prova in 35'04". 5° posto per il francese, che sperava probabilmente in qualcosa di più
08:49
Segaert non tiene il ritmo di Wærenskjold! 26'23" al secondo intermedio, 9" peggio del norvegese ma 14" meglio di Hayter
08:48
Bene Currie, che è dietro solo a Wærenskjold e Hayter al secondo intertempo. 34" il suo ritardo
08:46
27'18" per Miholjevic, 9°
08:43
27'06" per le Huitouze al secondo intermedio, 6° a 52" da Wærenskjold
08:41
Segaert ha lo stesso identico tempo di Hayter al giro di boa! Vediamo però se avrà lo stesso passo di Wærenskjold nella seconda parte
08:39
A metà percorso Currie perde 15" da Hayter, le Huitouze 20" e Miholjevic 30"
08:36
La situazione definitiva al primo intermedio
08:34
Lontano Jorgensen, che paga già 23" da Segaert
08:33
Bene Segaert! 8'54" al primo passaggio di Dumfries Ave, un secondo meglio di Hayter
08:33
Currie fa leggermente meglio di le Huitouze ed è lontano 8" da Hayter
08:29
Più lontano Miholjevic, che perde già 20"
08:27
Non male le Huitouze al primo intermedio, 4° ad appena 10" da Hayter
08:26
Scatta Alec Segaert (Belgio), probabilmente il favorito N°1 per questa crono mondiale
08:26
Ed infine parte Adam Holm Jorgensen, rappresentante della Danimarca campionessa in carica. Terminate le partenze, ora occhi solo sul cronometro!
08:21
Ultimi 3 corridori: parte Logan Currie (Nuova Zelanda)
08:21
Partono Juan Manuel Barboza (Colombia) e, subito dopo di lui, Fran Miholjevic (Croazia), figlio d'arte del CT Friuli che quest'anno sta andando davvero forte
08:16
35'17" per Milesi all'arrivo. 7° posto provvisorio
08:15
Si muovono anche Joonas Kurtis (Estonia) e Eddy le Huitouze (Francia), con quest'ultimo che punta forte a una medaglia
08:13
35'16" per Vacek all'arrivo: 6° provvisorio
08:13
Ultimo blocco di corridori: partono Fabian Weiss (Svizzera) e Ahmed Madan (Bahrein)
08:08
27'15" per Milesi al secondo passaggio da Dumfries Ave. 7° posto provvisorio a un minuto da Wærenskjold
08:06
34'13" all'arrivo per SOREN WAERENSKJOLD! Nuovo leader provvisorio! Ben 24" meglio di Hayter
08:04
34'52" per Hessmann, è 2°! 14" da Hayter, si inserisce giusto prima di Bévort
08:03
L'impressione è che il vento sia cambiato a favore dei corridori
08:02
35'15" per Garcia Pierna all'arrivo. 3° posto provvisorio a 38" da Hayter
07:59
Attenzione perché Wærenskjold sta andando molto forte! 26'14" al secondo intermedio, 23" meglio di Hayter!
07:57
Hessmann, per la verità, sta crescendo col passare dei chilometri. Al secondo intermedio è 2° a 16" da Hayter. Non ha perso nulla negli ultiimi chilometri
07:54
Vacek sta viaggiando sui tempi di Hessmann e Pierna
07:50
9'22" per Milesi al primo passaggio su Dumfries Ave. Il bergamasco paga già 27" da Hayter, 11° posto provvisorio
07:48
Wærenskjold ha recuperato su Hayter e al giro di boa è a soli 2" dal britannico
07:46
Garcia Pierna e Hessmann a metà percorso sono in piena lotta per il podio virtuale. Il primo è a 29" da Hayter, il secondo a 18"
07:42
9'01" per Wærenskjold all'intermedio, 2° provvisorio a 6" da Hayter
07:40
Dopo Axel Van der Tuuk (Paesi Bassi) è pronto LORENZO MILESI! Forza Lorenzo!
07:39
Al via anche Mathias Vacek (Repubblica ceca), corridore di assoluto talento, che ha già vinto tra i professionisti una tappa all'UAE Tour
07:35
Scattano anche Aivaras Mikutis (Lituania) e Kacper Gieryk (Polonia)
07:32
Ed ecco anche Søren Wærenskjold (Norvegia), uno dei papabilissimi per andare a medaglia oggi
07:30
Si lancia Michel Hessmann (Germania), che ha chiuso terzo poche settimane fa il Tour de l'Avenir
07:29
Ecco il quarto blocco, che conta tanti corridori interessanti. Il primo a partire è Raul Garcia Pierna (Spagna), che ha corso la Vuelta con l'Equipo Kern Pharma
07:25
Alla fine Van Dijke è solo 7° in 36'07". Il problema tecnico gli è probabilmente costato il podio provvisorio
07:19
Problema meccanico per Van Dijke, costretto al cambio di bicicletta
07:14
27'18" per Van Dijke al secondo passaggio da Dumfries Ave. 3° posto provvisorio a 41" da Hayter
07:11
Tra i corridori di questo terzo blocco l'unico che sembra potersi inserire nelle prime posizioni è Van Dijke, che al primo intermedio pagava 26" da Hayter ed è appena davanti a van Eetvelt e Piganzoli
07:03
La Federazione spagnola informa che Romeo non ha terminato la sua prova, è stato malato tutta la settimana e in gara il feeling era tutt'altro che buono
07:01
L'ultimo a partire del terzo blocco è Patrick Welch (USA)
07:01
07:00
Sul percorso ci sono anche Mateusz Gajdulewicz (Polonia), Tristan Jussaume (Canada), Christopher Morales Fontan (Puerto Rico), Hamza Amari (Algeria), Yuhi Todome (Giappone), Tiano da Silva (Sudafrica)
06:55
Miglior tempo per LEO HAYTER! 34'37" per il britannico, che ha un po' ceduto nel finale ma è comunque davanti a Bévort per 15"
06:53
4° posto per Piganzoli, 35'57". A 1'05" da Bévort
06:51
Ottima prestazione per Hopkins, il ragazzo che viene dalle Bermuda, che con una grande seconda parte di gara rimonta fino al 2° posto e chiude a 54" da Bévort, addirittura davanti a Van Eetvelt
06:47
Iniziano a lanciarsi anche i corridori del terzo blocco: occhio a Alexandre Balmer (Svizzera) e Mick Van Dijke (Paesi Bassi), i primi a partire
06:46
Hayter sta incrementando il suo vantaggio: 26'37" al secondo intermedio, 23" meglio di Bévort
06:44
27'38" per Piganzoli al secondo passaggio su Dumfries Ave, 3° a 38" da Bévort
06:32
Piganzoli sta viaggiando sui tempi di Van Eetvelt
06:31
La calma prima della tempesta
06:29
Lontano invece Romeo, che paga già 34" da Hayter sul primo passaggio da Dumfries Ave
06:26
Ben Hayter al primo intermedio! Il britannico fa meglio di 7" rispetto a Bévort: 8'55"
06:25
9'14" all'intermedio per Piganzoli. 3° a 11" da Bévort
06:24
I corridori da tenere d'occhio di questo secondo blocco sono gli ultimi 3 partiti: Piganzoli, Hayter e Romeo
06:23
Parte Ivan Romeo (Spagna) e sono terminate anche le partenze del secondo blocco
06:18
E ora tocca a Leo Hayter! Occhio al britannico, vincitore del Giro U23 e prossimo al passaggio coi professionisti con la Ineos Grenadiers
06:17
Wilksch paga 1'34" al traguardo
06:16
Ed ora è il turno di DAVIDE PIGANZOLI! Classe 2002 di Morbegno, forza Piga!
06:15
Si lanciano Andrey Remkhe (Kazakistan) e Kaden Luke Hopkins (Bermuda)
06:11
35'50" per Van Eetvelt, che all'arrivo paga quasi un minuto da Bévort
06:08
Sono riprese le partenze con Muhammad Ismail Anwar (Pakistan), Blayde Blas (Isola di Guam), Amanuel Mehari (Eritrea) e Tsun Wai Chu (Hong Kong)
06:06
Bévort termina la sua prova in 34'52", dovrebbe essere lui il primo corridore a sedersi sulla hot seat
06:05
Ancora più lontano Wilksch, a 1'05"
06:04
Van Eetvelt paga 32" al secondo intermedio
06:02
27'00" per Bévort al secondo passaggio su Dumfries Ave
05:59
Prima di lui Vincenzo Nibali aveva conquistato la medaglia di bronzo nel 2004
05:58
L'ultima medaglia, nonché vittoria, dell'Italia nella crono U23 risale al 2008, quando Adriano Malori si laureò campione del mondo di categoria
05:56
L'impressione è che Bévort stia aumentando il gap con gli avversari
05:47
Al primo intermedio Bévort è transitato in 9'02", 7" meglio di Van Eetvelt e 21 di Wilksch
05:42
Terminate le partenze del primo blocco di corridori
05:36
Sono scattati anche due corridori da corse a tappe: Lennert Van Eetvelt (Belgio), 2° quest'anno al Giro U23 con vittoria di tappa sul Fauniera e vincitore della Corsa della Pace, e Hannes Wilksch (Germania), 7° al Giro U23 e al Tour de l'Avenir
05:35
Si lanciono Carson Miles (Canada) e Callum Ormiston (Sudafrica)
05:32
Anche oggi gli intermedi sono posti in cima allo strappetto di Dumfries Ave, ovvero dopo 7,1 km e dopo 21,8 km
05:30
Ricordiamo che la Danimarca ha vinto le ultime 4 edizioni del mondiale a crono a U23: prima con la tripletta di Mikkel Bjerg e l'anno scorso con il successo di Johan Price Pejtersen
05:29
Ed ecco un primo corridore da tenere d'occhio, il danese Carl-Frederik Bévort
05:28
Partiti anche Gleb Brussenskiy (Kazakistan) e Ahmed Naser (Bahrein)
05:24
Come successo ieri, le partenze sono divise in blocchi, 5 per l'esattezza, da 9 corridori ognuno. Tra l'ultimo corridore di un blocco e il primo dell'altro ci sono circa 25 minuti. Nei vari blocchi gli atleti partiranno ogni 2 minuti
05:23
Ed ecco che PARTE Tesfagaber, comincia la crono U23!
05:21
Due gli azzurri in gara: Davide Piganzoli partirà alle 6.15, Lorenzo Milesi sarà in corsa alle 7.41. Ultimo a scattare dei 44 partecipanti sarà il danese Adam Holm Jorgensen alle 8.25.
05:20
Il primo a scattare, fra tre minuti, sarà l'eritreo Simon Tesfagaber.
05:17
Il percorso odierno misura 28,4 chilometri, due giri leggermente più brevi rispetto a quelli che abbiamo visto ieri nelle prove delle donne (con le Under 23 che quindi hanno fatto più strada rispetto ai loro colleghi maschi) e prof.
05:16
Buongiorno amici e ben svegliati in questa seconda giornata di gare a Wollongong. Oggi sono di scena gli Under 23 impegnati nella prova a conometro.
05:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024