VUELTA 2022. VINCE CARAPAZ, ROGLIC STACCA EVENEPOEL
Si disputa oggi la Montoro-Sierra de la Pandera di 160,3 km.
Copyright © TBW
17:35
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con un altro tappone della Vuelta, si arriva sul Sierra Nevada
17:33
Evenepoel sempre ampiamente in rosso, ma il gap diminuisce
17:32
Ecco la Top 10 odierna:
17:24
Il belga ha perso 50/55" da Roglic. Si riapre la Vuelta!
17:24
Poi arriva Arensman, poi Evenepoel con Ayuso
17:23
Nel finale Almeida e Carlos Rodriguez superano Mas
17:23
Evenepoel sta reagendo in questa fase finale
17:22
Carapaz ce la fa!
17:22
A 7" arrivano Lopez, secondo, e Roglic, terzo
17:22
RICHARD CARAPAZ conquista la Sierra de La Pandera!
17:21
500 metri alla fine
17:21
10" da gestire su Roglic e Lopez
17:21
Carapaz è molto appesantito
17:21
ULTIMO KM!
17:20
Evenepoel perde 50" al momento
17:20
Roglic e Lopez sono a 15" da Carapaz
17:19
Il distacco in generale di Remco è importante, ma dal punto di vista mentale quella di oggi è una bella botta
17:19
Roglic e Lopez sono i primi inseguitori di Carapaz
17:19
E ora paga dazio Mas!
17:18
Ayuso stacca Evenepoel, pur con una bici di scorta
17:18
Carapaz tiene 20" sui primi inseguitori. Terminato il tratto più duro della salita
17:17
Un po' più indietro Carlos Rodriguez
17:17
Carapaz tiene duro! Lopez fa fatica a tenere Roglic e Mas, ma è lì
17:16
Ayuso torna su Evenepoel! Grosse difficoltà per il ragazzo belga
17:16
Evenepoel perde 40" da Roglic!
17:15
Mas rientra su Roglic!
17:15
Carapaz ha 18" su Roglic, Mas e ora anche Lopez
17:15
2500 metri alla fine
17:14
Foratura per Ayuso dietro, che sfortuna per il giovane spagnolo
17:14
Roglic è a 28" da Carapaz
17:14
Molto bene Mas e Lopez che stanno provando a rientrare su Roglic
17:13
3 km all'arrivo
17:13
Enric Mas e Miguel Angel Lopez staccano la maglia rossa, che non è giornata
17:13
IN DIFFICOLTA' REMCO EVENEPOEL!
17:12
Prova ad andare via da solo Roglic
17:12
Non sembra brillante come i giorni scorsi
17:12
In testa Carapaz prova il tutto per tutto e se ne va da solo
17:11
Attenzione perché Evenepoel non risponde per il momento!
17:11
Davanti Conca ha perso contatto
17:10
Esplode il gruppo dei favoriti! Progressione dello sloveno
17:10
Scatto di Primoz Roglic!
17:10
Perdono contatto Valverde, Chaves e Tao Geoghegan Hart tra gli altri
17:09
Terminato il lavoro di Harper, tocca a Van Wilder
17:08
Sarà un bel testa a testa tra fuggitivi e uomini di classifica
17:08
Conca adesso comincia a soffrire, ma prova a stringere i denti
17:07
Con Evenepoel è rimasto solo Ilan Van Wilder
17:06
Harper continua a trainare il gruppo, che è a 1'30" dal drappello Carapaz
17:05
Conca torna su Carapaz, Champoussin e Sanchez! 4 uomini al comando a 5 km dall'arrivo
17:04
Sono rimasti una ventina in gruppo. Harper sta facendo un buon ritmo
17:03
Gruppo maglia rossa segnalato a 1'50" dalla testa della corsa
17:03
In gruppo ora prende in mano l'iniziativa la Jumbo-Visma con Chris Harper
17:02
7 km all'arrivo
17:02
Anche Conca non è lontano. Grande prestazione anche oggi per il giovane lombardo della Lotto Soudal
17:01
In difficoltà Jan Polanc (UAE Team Emirates) in gruppo
17:01
Davanti Champoussin rientra su Carapaz e Sanchez
17:00
In gruppo prova a muoversi José Diaz (Burgos-BH), con a ruota Alejandro Valverde (Movistar)
16:58
Si sgretola il gruppetto dei battistrada! Dietro a Carapaz e Sanchez il più vicino è Champoussin, poi Conca e poi Lutsenko
16:58
Carapaz e Sanchez guidano con 23" sul resto dei fuggitivi. Gruppo a 2'30"
16:57
Comincia la Sierra de la Pandera!
16:56
Proprio qui scatta secco Carapaz che in poche pedalate si riporta su Sanchez
16:56
Ora piccolo tratto in contropendenza e poi comincerà la salita finale di Sierra de la Pandera
16:53
Lo spagnolo conquista il GPM de Los Villares. Qualche secondo dopo transitano gli altri fuggitivi con Carapaz secondo e Elissonde terzo
16:52
Prova ad andarsene da solo l'ormai 39enne Luis Leon Sanchez
16:50
Il forcing di Gesink, che non ha dato scampo a Chaves, subito ripreso, ha fatto sì che il vantaggio dei fuggitivi scendesse a 2'50"
16:49
Rimangono però ancora tutti assieme in testa
16:47
Davanti ci riprova Lutsenko e stavolta gli va dietro Conca
16:46
In gruppo reagisce la Jumbo-Visma con Robert Gesink
16:46
Dal gruppo prova ad uscire Esteban Chaves (EF Education-EasyPost)
16:45
Davanti sono rientrati anche Ellissonde, Garcia e Armirail. 8 al comando
16:44
15 km all'arrivo
16:44
Sale a 3'45" il ritardo del gruppo, salgono le possibilità dei fuggitivi
16:39
Il gruppo procede abbastanza lentamente ed è ancora estremamente numeroso
16:39
Bravissimo il nostro Conca che con il suo ritmo si riporta sui 4 al comando
16:38
Davanti ci sono quindi Carapaz, Champoussin, Lutsenko e Sanchez
16:38
Il gruppo è a 3'10"
16:38
18 km all'arrivo
16:37
Carapaz come di consueto agisce di rimessa e si riporta su di loro insieme a Champoussin
16:37
Provano ad andarsene Lutsenko e Sanchez
16:36
Rilancia Luis Leon Sanchez! Perde contatto Brenner
16:35
Lutsenko prova ad alzare l'andatura davanti e si allunga il gruppetto dei fuggitivi
16:30
Appena cominciata la salita perde contatto, come prevedibile, Mads Pedersen
16:30
Ricordiamo che al comando ci sono Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Clément Champoussin (AG2R Citroën), Luis Leon Sanchez (Bahrain Victorious), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Filippo Conca (Lotto Soudal), Kenny Elissonde (Trek-Segafredo), Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) e Marco Brenner (Team DSM)
16:29
Comincia la salita di Los Villares (10 km al 5,5%), al termine della quale ci sarà un tratto in contropendenza di 4 km prima di cominciare la scalata finale de La Pandera
16:27
23 km all'arrivo, 3'40" il ritardo del gruppo
16:26
L'ultima volta sulla Sierra de La Pandera vide Nibali e Contador attaccare la maglia rossa Froome, che tuttavia riuscì a non farsi staccare
16:15
Pedersen conquista il traguardo volante di Jaen. Obiettivo di giornata raggiunto
16:03
Sempre la squadra della maglia rossa Remco Evenepoel a guidare il gruppo. Il gioiellino belga vorrà provare a fare la tappa?
16:01
4'20" il ritardo del gruppo, non sarà facilissimo andare all'arrivo per i fuggitivi
15:59
37 km all'arrivo
15:58
Tratto di saliscendi in questo momento, in attesa degli ultimi 23 km con le scalate di Los Villares e de La Sierra de La Pandera
15:51
Pozzovivo al rifornimento
15:47
Il gruppo ha perso qualche secondo nella parte finale della salita: 4'20" a 45 km dal traguardo
15:39
Carapaz transita per primo in cima al Puerto de Sete Pilillas. Obiettivo maglia a pois per l'ecuadoriano?
15:32
Il ritardo del gruppo è stabile da qualche minuto in 3'35"
15:28
58 km all'arrivo
15:28
Salita molto pedalabile, si fanno velocità piuttosto alte
15:24
In ottica classifica generale i fuggitivi non spaventano. Il più vicino a Evenepoel è Carapaz, a 14'52"
15:22
Si comincia a salire verso il primo GPM di giornata
15:21
Quick-Step Alpha Vinyl in testa al gruppo a controllare la situazione
15:17
Bravo anche il nostro Conca, che dopo il 5° posto a Les Praeres oggi ci riprova
15:15
Anche la maglia verde Pedersen è in fuga, obiettivo i punti del traguardo volante di Jaen a 35 km dall'arrivo
15:12
Sale a 3'50" il vantaggio dei fuggitivi
15:12
Ci avviciniamo intanto alla prima salita di giornata, il Puerto de Sete Pilillas (9,8 km al 3,5%)
15:02
Gruppo a 2'40"
15:02
Ecco i fuggitivi: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Clément Champoussin (AG2R Citroën), Luis Leon Sanchez (Bahrain Victorious), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Filippo Conca (Lotto Soudal), Kenny Elissonde e Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) e Marco Brenner (Team DSM)
15:01
Il gruppo ha rallentato e abbiamo quindi la fuga del giorno, nonostante al traguardo manchino solamente 73 km
15:01
Garcia e Pierna rientrano in testa, 10 uomini al comando
14:56
Il gruppo è ora segnalato a un minuto, la coppa di inseguitori a 35"
14:55
Sale sopra i 30" il vantaggio di questi atleti, quando siamo ormai al km 83 di gara
14:55
Al loro inseguimento si lanciano Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) e Marco Brenner (Team DSM)
14:54
Questi gli atleti al comando: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), Clément Champoussin (AG2R Citroën), Luis Leon Sanchez (Bahrain Victorious), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Filippo Conca (Lotto Soudal), Kenny Elissonde e Mads Pedersen (Trek-Segafredo)
14:53
Ora sembra potersi aprire un gap tra fuggitivi e gruppo
14:52
Altri 6 corridori si uniscono a Lutsenko e Carapaz: 8 uomini al comando
14:51
Ora a muoversi sono Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan) e Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), che a quanto pare non ha ancora la pancia piena dopo il successo a Peñal Blancas
14:37
Fino a questo momento, quella di oggi è la tappa che sta vedendo maggiori battaglie per entrare in fuga
14:37
Come non detto, il gruppo torna di nuovo compatto
14:36
Stiamo viaggiando a una media di quasi 50 km/h, quando ci avviciniamo al km 70 di gara
14:35
Clément Champoussin (AG2R Citroën), Luke Plapp (Ineos Grenadiers), Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan), Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe), Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Carl Fredrik Hagen (Israel Premier Tech) e Lucas Hamilton (BikeExchange-Jayco) in questo momento guidano la gara
14:34
Si rimescola la situazione: De Gendt e Stannard mollano il colpo, mentre Fedorov insiste nella sua azione e viene raggiunto da altri corridori
14:16
Una dozzina di secondi il vantaggio dei 3 di testa
14:11
Stavolta lo seguono Robert Stannard (Alpecin-Deceuninck) e Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan)
14:10
Ripresi i due battistrada, ma De Gendt prova a ripartire immediatamente
14:01
Sutterlin e De Gendt proseguono con circa 10" sul gruppo, dal quale stanno provando ad uscire altri corridori
13:56
Percorsi 25 km di gara, situazione ancora tutta in divenire
13:53
Prima del via una foto tra leggende, Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde. Insieme hanno vinto praticamente tutto
13:51
Il gruppo chiude anche su di lui
13:51
Ci provano dunque Jasha Sutterlin (Bahrain Victorious) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal), che guadagnano una decina di secondi
13:50
Prova ad avvantaggiarsi il giovane Marco Brenner (Team DSM), quinto l'altro giorno a Peñas Blancas
13:48
Niente da fare nemmeno per loro, si torna compatti
13:48
Quando il gruppo si è spezzato è rimasto probabilmente dietro Juan Ayuso (UAE Team Emirates), che ora sta cercando di rientrare spalleggiati dai compagni. E' a 20" dal gruppo principale
13:42
Si avvantaggiano 5 atleti: Fred Wright, Gino Mäder (Bahrain Victorious), Bryan Coquard, Davide Villella (Cofidis) e Lukasz Owsian (Arkea Samsic)
13:41
Ripresi Nibali e Vine, ci prova allora Jan Bakelants (Intermarché-Wanty-Gobert), ma anche lui viene stoppato
13:38
L'andatura in gruppo è però davvero forte, ci sono addirittura dei frazionamenti
13:37
Con lui l'ormai onnipresente Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
13:36
Ci riprova Nibali!
13:27
Continuano gli attacchi, siamo ormai al km 10
13:25
Ma non solo Majka, in quest'arrivo ci hanno vinto anche leggende iberiche come Roberto Heras e Alejandro Valverde
13:24
L'ultima volta che si è arrivati sulla Sierra de la Pandera era il 2017 e vinse Rafal Majka. Al secondo posto si piazzò Miguel Angel Lopez, poi Vincenzo Nibali con Chris Froome, che vinse quella Vuelta, subito a ruota
13:22
Niente da fare per Nibali e compagni, ripresi dal gruppo
13:22
Dal gruppo provano ad uscire altri corridori, velocità sempre molto elevata
13:21
Con lui si sono mossi Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e Robert Stannard (Alpecin-Deceuninck)
13:20
Lo Squalo fino a questo momento è rimasto abbastanza quieto. Oggi sta provando a muoversi con insistenza
13:19
Attacco di Vincenzo Nibali!
13:18
I primi 100 km sono pressoché tutti pianeggianti
13:14
PARTITI! Subito diversi scatti in avvio
13:10
I corridori sono in movimento verso il km 0
13:07
Dopo la tappa pianeggiante di ieri, si torna a salire e si arriva su una delle salite storiche della corsa spagnola, la Sierra de la Pandera.
13:06
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la quattordicesima tappa della Vuelta, la Montoro-Sierra de la Pandera di 160,3 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024