VUELTA 2022. JAY VINE FIRMA UN BELLISSIMO BIS
Oggi si va da La Pola Llaviana a Collau Fancuaya per 153,4 km
Copyright © TBW
17:38
Vi aspettiamo in homepage per la cronaca e gli approfondimenti di questa ottava tappa della Vuelta Espana che si conclude con la vittoria dell'australiano 26enne Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
17:38
Dalla nube spunta Ayuso con altri atleti
17:37
Arriva Evenepoel con Mas e Roglic a 1'20 circa. Arriva anche Yates.
17:36
Arriva SOLER IN SECONDA POSIZIONE. Terzo gradino del podio di tappa per Taramae
17:35
APPLAUSI PER JAY VINE: fa doppietta alla Vuelta dopo Pico Jano, VINCE a Colláu Fancuaya
17:34
Soler segnalato a 40" Evenepoel e migliori a 1'50"
17:33
- 500 metri per Jay Vine
17:30
- 1,5 KM AL TRAGUARDO per Jay Vine (Alpecin-Deceuninck), a 25" Marc Soler (UAE Team Emirates) a 44" Pinot (Groupaama) più indietro Landa. Evenpoel con i migliori a 1'44
17:30
Lutsenko è raggiunto dalla maglia rossa di Evenepoel
17:29
Nel gruppo dei migliori rimangono Evenepoel Roglic, Mas e Carlos Rodriguez
17:27
La nube avvolge il traguardo di Colláu Fancuaya. Jay Vine è segnalato con 30" di vantaggio sulla coppia Pinot, Soler
17:26
Sempre meno per Vine, il traguardo è vicino
17:25
Allunga dal gruppo maglia rossa Tao Geoghegan Hart
17:24
Taaramäe alza bandiera bianca: si stacca da Soler e Pinot
17:23
IL GRUPPO MAGLIA ROSSA DEVE RECUPERARE 2'14"
17:23
Carapaz e Pozzovivo perdono le ruote del plotone
17:22
- 4 KM AL TRAGUARDO. Soler si riporta su Pinot e Taaramäe
17:19
- 5 KM AL TRAGUARDO. LA NUOVA SITUAZIONE. Al comando Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) a 12" Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) e Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) a 20" Alexey Lutsenko e soci
17:18
In difficoltà Mikel Landa (Bahrain - Victorious) e Marc Soler (UAE Team Emirates)
17:17
RISPONDE VINE. Che allunga.
17:16
- 6 KM AL TRAGUARDO In testa alla corsa cambia ritmo Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team). Poi si stacca.
17:15
Continua a farsi vedere Roglic. Anche Mas e Valverde sono attenti!
17:15
Finisce il lavoro di Alaphilippe
17:14
- 7 KM AL TRAGUARDO PER I FUGGITIVI. Il gruppo è 2'24" alle spalle.
17:12
Sempre gli otto al comando, li ricordiamo Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco)Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
17:11
E' il Campione del Mondo Alaphilippe a fare l'andatura ora in gruppo.
17:11
IL GRUPPO DEI VELOCISTI A 10 MINUTI DALLA TESTA
17:10
Nelle posizioni che contano in gruppo anche Roglic
17:09
Passa ora il gruppo sotto l'arco dei - 10 al traguardo: da recuperare 3'12"
17:08
Ora c'è bagarre nel plotone principale: è la Ineos Grenadiers a fare il ritmo ora.
17:07
Vine a fare l'andatura in testa al drappello dei fuggitivi.
17:06
Inizia ufficialmente in questo momento Colláu Fancuaya, salita inedita per la Vuelta Espana
17:05
- 10 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è di 3'33" nei confronti del gruppo, scatenato ora ad inseguire
17:04
Il plotone recupera Pedersen (Trek Segafredo)
17:03
La Movistar fa il ritmo in testa al gruppo.
17:00
RIMANGONO IN OTTO AL COMANDO Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco)Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
17:00
Bruno Armirail (Groupama - FDJ) in difficoltà! Perde le ruote della fuga
16:58
Risalgono posizioni i Movistar in testa al plotone principale: ricordiamo che Mas è terzo in Generale a 28" dalla leadership
16:56
- 15 KM AL TRAGUARDO Il vantaggio dei nove al comando rispetto alla maglia rossa è di 3'45"
16:54
RIMANGONO IN NOVE Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco)Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
16:53
Aumenta l'andatura in testa alla corsa. Paga Pedersen che si stacca dal drappello dei fuggitivi
16:51
RICORDIAMO I FUGGITIVI: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
16:48
- 20 KM AL TRAGUARDO. La strada comincia a salire verso Colláu Fancuaya dove è posto lìarrivo valevole anche come GPM di prima categoria
16:44
Il gruppo transita dal Traguardo Volante 3'27"
16:43
Pedersen è ora al comando della classifica a punti virtuale con 5 punti di vantaggio su Bennett
16:41
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. 1 Mads Pedersen (Trek - Segafredo) 2. Marc Soler (UAE Team Emirates) 3. Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
16:39
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. I fuggitivi hanno 3'44" di vantaggio sul gruppo. Ci stiamo avvicinando al Traguardo Volante: l'obiettivo di Pedersen è guadagnare punti preziosi per la maglia verde
16:36
- 30 KM AL TRAGUARDO. Con il gruppo maglia rossa trainato da Masnada..
16:33
Fra qualche chilometro il drappello di testa incontrerà il Traguardo Volante di Grau
16:31
Si danno da fare in pianura Bruno Armirail (Groupama - FDJ), Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ) e Mads Pedersen (Trek - Segafredo)
16:28
Passa il gruppo in cima al GPM di Puerto de Perlavia: ritardo 4'00"
16:25
PASSAGGI AL GPM di Puerto de Perlavia 1. Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) 2. Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) 3. Soler (UAE Team Enirates)
16:23
Quando la strada sale Mads Pedersen (Trek - Segafredo) rimane sempre in coda al gruppo dei dieci
16:21
In coda al gruppone principale Roger Adrià (Equipo Kern Pharma) e Chris Froome (Israel Premier Tech), Carlos Canal (Euskaltel - Euskadi) e Wilco Kelderman (BORA - hansgrohe)
16:19
2 KM AL GPM di Puerto de Perlavia per i battistrada
16:15
Allungatissimo il gruppo maglia rossa che deve ancora iniziare la salita e ha da recuperare 4'19" Arrivano anche i portacolori della Ineos Grenadiers a dare aiuto al Wolfpack nello scandire il ritmo
16:11
Un piccolo "buco" in coda al gruppo principale. Nelle posizioni di coda notiamo Julien Bernard (Trek - Segafredo)
16:09
- 47 KM AL TRAGUARDO. La strada ora è in discesa ma a breve i battistrada saranno ai piedi della salita di Puerto de Perlavia
16:07
RICORDIAMO I FUGGITIVI CHE GUIDANO LA TAPPA Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
16:05
Arriva il gruppo al GPM con 4'11" di ritardo. in difficoltà Jonas Iversby Hvideberg (Team DSM)
16:01
PASSAGGI AL GPM di Puerto de Tenebredo. 1. Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) 2. Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) 3. Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
15:58
Perde le ruote del gruppo la maglia verde Bennet: l'atleta della Bora Hansgrohe è segnalato con altri velocisti a 33"
15:56
Bruno Armirail (Groupama - FDJ) guida i dieci fuggitivi mentre il plotone maglia rossa è trainato da Pieter Serry (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
15:48
- 60 KM AL TRAGUARDO Verso la cima di Puerto de Tenebredo, quarta asperità della tappa, i fuggitivi hanno 4'00" di vantaggio sul plotone
15:44
Molto attivi a scandire il ritmo in davanti al loro capitano Evenepoel gli uomini della Quick-Step Alpha Vinyl
15:40
Il gruppo di testa è a quasi dieci chilometri dal GPM di Puerto de Tenebredo
15:37
- 68 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei dieci di testa è indicato in 4'07"
15:32
RITIRO. Lascia la Vuelta Itamar Einhorn (Israel Premier Tech)
15:31
Tra i fuggitivi il miglior piazzato in Generale è Landa 31esimo a 06' 33 da Evenepoel
15:30
Sempre al comando i dieci atleti che stanno animando la corsa, ricordiamo i loro nomi: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
15:29
Torniamo a commentare l'ottava tappa della Vuelta Espana 2022: Kuss (Jumbo Visma) ha appena forato, assistito dalla vettura del suo team è prontamente ripartito.
15:26
TROPHEE CERATIZIT. Apriamo una "finestra" sul ciclismo femminile per informare del successo di Mavi Garcia (UAE) sul traguardo di Plouay. Migliore italiana al traguardo Ilaria Sanguineti, della Valcar & Service
15:21
- 80 KM AL TRAGUARDO. Foratura per Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan Team)
15:20
Arriva ora allo scollinamento il gruppo maglia rossa con un ritardo di 4'14" sui 10 battistrada
15:19
In coda al plotone principale notiamo Clément Champoussin (AG2R Citroën Team)
15:15
PASSAGGI AL GPM di Alto de Santo Emiliano 1.Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) 2. Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) 3. Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
15:13
A breve i fuggitivi valicheranno il GPM di Alto de Santo Emiliano. Il ritardo del gruppo è di 4'09"
15:10
Alle spalle della Quick-Step Alpha Vinyl in gruppo notiamo la Movistar e più indietro la Jumbo Visma.
15:08
- 90 KM AL TRAGUARDO. La testa della corsa inizia a salire verso il terzo GPM di giornata:Alto de Santo Emiliano, erta di terza categoria.
15:06
Il gruppo maglia rossa è segnalato a 3'52" dai fuggitivi. Sono sempre gli uomini di Evenepoel a fare l'andatura mentre in coda al gruppo notiamo Mike Teunissen (Jumbo-Visma)
15:04
RICORDIAMO I FUGGITIVI. Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
14:58
La discesa sta allungando il plotone maglia rossa. In difficoltà, forse per una scivolata, Poels (Bahrain - Victorious). Subito ripartito
14:56
- 98 KM AL TRAGUARDO per i fuggitivi
14:50
Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) balza al comando della classifica degli scalatori.
14:48
Passa il gruppo in cima al GPM ritardo vicino ai 4 minuti
14:45
PASSAGGI AL GPM di Alto de la Mozqueta 1. Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) 2. Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) 3. Marc Soler (UAE Team Emirates)
14:42
RITIRO. Intanto radiocorsa ha segnalato il ritiro della maglia a Pois Victor Langellotti (Burgos-BH). Il monegasco è rimasto vittima di una caduta come informa il suo team
14:39
45 KM di gara percorsi fino ad ora nella Pola de Laviana - Colláu Fancuaya, ottava tappa della Vuelta Espana 2022. Il vantaggio dei fuggitivi è ora di 3'15" nei confronti del gruppo
14:32
Sia i fuggitivi che il gruppo pedalano verso Alto de la Mozqueta
14:31
IN DIECI A GUIDARE LA TAPPA Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ),Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ ) ,Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
14:29
Thibaut Pinot, Bruno Armirail e Sébastien Reichenbach raggiungono il gruppo di testa.
14:24
Intanto mancano una decina di chilometri al secondo GPM di giornata: Alto de la Mozqueta
14:21
35 KM di gara. I fuggitivi Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious),Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) hanno 45" di vantaggio sul terzetto di primi inseguitori e 2'11" sul plotone principale
14:17
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. I sette uomini di testa hanno 32" di vantaggio sul terzetto Groupama - FDJ e 1'56" sul gruppo Evenepoel
14:15
31 KM di gara. Dal gruppo di testa si è staccato Armirail che è stato raggiunto da Pinot e Reichenbach formando così un terzetto di atleti in maglia Groupama - FDJ
14:14
Il gruppo maglia rossa è condotto dalla Quick-Step Alpha Vinyl
14:12
Ad inseguire gli otto sono usciti Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) e Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ)
14:07
ED ECCO LA NUOVA SITUAZIONE IN TESTA. Sono a condurre: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Mikel Landa (Bahrain - Victorious), Bruno Armirail (Groupama - FDJ),Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lucas Hamilton (Team BikeExchange - Jayco), Mads Pedersen (Trek - Segafredo),Marc Soler (UAE Team Emirates) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
14:06
C'è l'Ok da parte del plotone. Si formerà tra poco una fuga composta da otto atleti
14:05
Tra chi conduce e il primo drappello inseguitore ci sono 15". Il gruppo maglia rossa è segnalato a 45"
14:03
21 KM di gara. Continuano gli allunghi e tentativi per raggiungere la coppia al comando formata da Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) e Marc Soler (UAE Team Emirates)
13:59
Ma il gruppo è vicinissimo.
13:57
Alle spalle dei battistrada il drappello di immediati inseguitori è composto da Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), Sébastien Reichenbach (Groupama - FDJ),Rein Taaramäe (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) eMaxim Van Gils (Lotto Soudal)
13:55
13 KM di gara. UNA COPPIA AL COMANDO Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) e Marc Soler (UAE Team Emirates) sono al comando con pochissimi secondi su un gruppo inseguitore forte di una decina di unità
13:51
PASSAGGI AL GPM di Alto de la Colladona 1. Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) 2. Marc Soler (UAE Team Emirates) 3. Thibaut Pinot (Groupama - FDJ)
13:50
In coda al gruppo principale c'è già selezione
13:49
Gli uomini della Quick-Step Alpha Vinyl spingono forte per chiudere il gap
13:45
STA PRENDENDO CORPO LA FUGA. 10" di vantaggio per Rohan Dennis (Jumbo-Visma), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën Team), David de la Cruz (Astana Qazaqstan Team),Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Davide Villella (Cofidis), Mark Padun (EF Education-EasyPost) e un'altra dozzina di corridori
13:43
Quando mancano 3 KM al GPM di Alto de la Colladona, dal gruppo prova ad allungare Marc Soler»UAE Team Emirates
13:41
Non è ancora il caso di parlare di vera e propria fuga ma gli attaccanti si stanno avvantaggiando.
13:38
Tra gli uomini che provano a fuggire notiamo Davide Villella (Cofidis), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), Mark Padun (EF Education-EasyPost) e Jay Vine (Alpecin-Deceuninck)
13:35
4 KM di corsa. Continuano gli scatti alle spalle di Alexey Lutsenko. Potrebbe formarsi un drappello nutrito fra poco
13:33
Si scatta subito. Prova Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
13:31
BUON COMPLEANNO. Il tedesco Marco Brenner del Team DSM festeggia oggi alla Vuelta i suoi 20 anni.
13:30
SI PARTE. Destinazione Colláu Fancuaya, 153 chilometri da pedalare
13:19
Lasciato il podio della presentazione squadre i ciclisti giungeranno fra poco al Km0 da dove partirà ufficialmente questa ottava tappa della Vuelta Espana 2022
13:18
"Indossare la maglia rossa è un sogno, una cosa bellissima per me e per la squadra, cercheremo di mantenerla il più a lungo possibile", parola di Evenepoel alla partenza.
13:17
Dopo la vittoria di Herrada la carovana della Vuelta riparte da La Pola Llaviana con Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) sempre in rosso e leader della classifica della classifica Giovani anche se la maglia bianca la indossa Ayuso (UAE Team Emirates); miglior scalatore con la maglia a pois sulle spalle è ancora Victor Langellotti (Burgos-BH) e capo-classifica della graduatoria a punti è Sam Bennett (BORA - hansgrohe)
13:16
Segnalato tra i non partenti anche Jake Stewart (Groupama - FDJ). La formazione francese nella nota apparsa sui social comunica che l'atleta è risultato essere "malato durante la notte" e specifica " il test anti-covid è negativo"
13:15
COVID. Sfortunatamente il Covid19 continua a far sentire la sua presenza: Mark Donovan e Nikias Arndt del Team DSM sono risultativi positivi, seppur asintomatici o con sintomi lievi, e quindi lasciano la Vuelta. Non prende il via neanche Anthony Delaplace (Arkea Samsic), anche il francese deve arrendersi ad un test anti-covid positivo
13:14
E la salita finale misura 10,1 km di lunghezza con pendenza media dell'8,5% e tratti che nel finale arrivanno addirittura al 17%.
13:13
Qualche numero? Oltre 3.300 metri di dislivello per una frazione breve che parte subito in salita e propone il primo Gpm già dopo 9,8 km.
13:12
Lungo i 153,4 km della La Pola Llaviana - Collau Fancuay ci sono infatti ben quattro salite prima dell'inedita (e durissima) ascesa finale.
13:11
Buongiorno amiche ed amici, la Vuelta continua la sua corsa e ci propone oggi una tappa davvero esplosiva.
13:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024