TOUR DE FRANCE 2022. L'ULTIMA TAPPA E' DI PHILIPSEN
Sono 115,6 i chilometri da percorrere per raggiungere il traguardo dei Campi Elisi
Copyright © TBW
19:47
A brevissimo sulla home di tuttobiciweb.it cronaca completa e classifiche, grazie per aver seguito con noi anche questa Grande Boucle e continuate a vivere il ciclismo insieme a noi!
19:46
VINCE JASPER PHILIPSEN (come a Carcassonne) NETTAMENTE SU GROENEWEGEN E KRISTOFF
19:45
Ultimo chilometro del Tour de France 2022, ultimo passaggio a Place de la Concorde!
19:44
Ricordiamo che stamattina Nicola Minali, vincitore sugli Champs-Elysees nel 1997, ha pronosticato Jasper Philipsen ma ha anche messo qualche fiches su Alberto Dainese
19:43
A 2500 metri all'arrivo Alpecin e Arkea Samsic guidano il gruppo
19:42
A 3 km all'arrivo risalgono la china i velocisti puri
19:39
5 km all'arrivo, Van Aert nelle retrovie mentre in testa è forcing di Filippo Ganna
19:38
E a 6 km all'arrivo sfiammata potente della Ineos e di Pogacar!
19:37
Ma è il canto del cigno della fuga: esattamente alla campana dell'ultima tornata da 7 km, il gruppo rinviene e si andrà dunque per la volata!
19:36
Schachmann e Rutsch ora riguadagnano terreno, quando si sta per transitare per la settima volta dal traguardo
19:35
Ai -9 invece molla la presa Duchesne
19:34
Tutto questo quando mancano 10 km all'arrivo
19:33
Jonas Rutsch, Antoine Duchesne e Maximilian Schachmann procedono con soli 7'' sul gruppo
19:32
Le due coppie di compagni di squadra in fuga hanno visto un componente sganciarsi: Doull ha lasciato in fuga Rutsch, Le Gac ha lasciato in fuga Duchesne
19:31
E come inizia il penultimo giro, Le Gac cede
19:29
Sesto passaggio al traguardo: a 14 km alla fine il quartetto di testa ha 11'' sul gruppo
19:26
Altra immagine televisiva di questa fase conclusiva del Tour de France 2022
19:25
Con margine costante sul gruppo
19:24
Rimangono in quattro a scappare durante questo sesto giro: Maximilian Schachmann, Jonas Rutsch, Olivier Le Gac e Antoine Duchesne
19:23
Ai -19 molla la presa Owen Doull
19:21
Quinto giro di otto (mancano ancora 21 chilometri): il quintetto di testa conserva 15'' sul gruppo
19:19
Al 2005 risale invece l'ultimo trionfo non in volata di questa speciale tappa, con la fuga vincente di Alexandr Vinokurov
19:18
L'ultima vittoria francese nella tappa degli Champs-Elysees è quella di Jean-Patrick Nazon nel 2003
19:16
Schachmann, Rutsch, Doull, Le Gac e Duchesne hanno 23'' sul gruppo
19:15
Questa fuga è buona...
19:13
Al quarto passaggio sul traguardo (28 km all'arrivo) i cinque fuggitivi hanno 13'' sul gruppo
19:11
Maximilian Schachmann (compagno del campione di Germania in Bora Hansgrohe), il duo della EF Jonas Rutsch e Owen Doull, e il duo Groupama Olivier Le Gac e Antoine Duchesne
19:10
Ma rilancia immediatamente un nuovo quintetto!
19:07
Adesso sì: proprio intorno all'Arco di Trionfo, a 32 km dall'arrivo, il gruppo è di nuovo "compatto"
19:06
Un forcing che però non porta a riprendere la fuga
19:05
Terzo giro completato: sfiammata di Nils Politt, campione tedesco della Bora Hansgrohe
19:03
Matteo Jorgenson della Movistar schizza via e si unisce alla fuga! Sono in sei al comando, ma con appena 7'' sul gruppo
19:02
Salto di catena per Mattia Cattaneo della Quick Step
19:00
Le squadre dei velocisti vanno a tutta e i cinque fuggitivi non vanno oltre i 10 secondi di vantaggio
18:58
Dani Martinez (Ineos), Stan Dewulf (Ag2r Citroen), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies), Jan Tratnik (Bahrain Victorious) e il già citato Stefan Bissegger della EF
18:57
Al passaggio del secondo giro, evade una fuga a cinque!
18:53
A metà secondo giro, si mette in testa Stefan Bissegger (EF) sfortunato nelle due cronometro
18:50
Le frecce tricolori francesi intanto salutano la corsa con le loro scie rosse, bianche e blu
18:49
Sul primo passaggio al traguardo è un serpentone in fila indiana
18:47
DUE ORE DI CORSA, percorsi 66 chilometri, ne mancano esattamente 50
18:46
Continuano gli attacchi! Dopo la lunga sfilata fin qui, ecco che i corridori fanno sul serio e spingono a 60 all'ora
18:45
Il manto stradale nel circuito è acciottolato, non facilissimo tenere la bici
18:44
Il gruppo si allunga e chiude
18:43
Tenta un allungo Jan Tratnik, con la maglia di una Bahrain Victorious che in questo Tour è parsa un po' in difficoltà
18:41
Ed eccoci qua: i 135 corridori entrano nel circuito del centro di Parigi, inizia il primo giro!
18:39
Ci sembra giusto catturare un'immagine televisiva del passaggio dal Museo del Louvre
18:38
Adesso il gruppone attraversa il Pont Neuf, fra poco comincerà la fase "vera" della tappa
18:34
Bello vedere al seguito della Groupama FDJ Samuele Manfredi, che ha da poco iniziato con l'handbike e punta dritto alle prossime Paralimpiadi (che si terranno proprio a Parigi nel 2024)
18:28
Siamo al km 51, la corsa rientra lentamente a Parigi: dalla periferia ci si sposta verso il centro
18:23
Menzioniamo Louis Meintjes, capitano dell'Intermarché Wanty Gobert: uscito di classifica nella prima settimana, ci è rientrato nella seconda e per la terza volta in carriera si piazza 8° nella classifica finale
18:17
Al km 43 il simbolico Gran Premio della Montagna del Pavé des Gardes: il gruppo lascia l'onore del taglio del traguardo a Simon Geschke, maglia a pois "platonica"
18:08
Per la cronaca, siamo al km 39 (in un'ora e 21 minuti)
18:03
Era dal 1969 che una squadra non faceva il trittico di maglie gialla-verde- a pois al Tour de France: all'epoca però fu tutta opera di un uomo solo, l'immenso Eddy Mercx che portò in paradiso la Faema
17:54
Ed ecco anche i corridori della Jumbo Visma brindare a champagne!
17:51
Ricordiamo che la Ineos è la vincitrice della classifica a squadre, davanti a Groupama FDJ e Jumbo Visma
17:47
Per dare un'idea dei ritmi: UN'ORA DI GARA e 28 chilometri percorsi
17:40
Adesso sono sei corridori a pedalare davanti a tutti occupando l'intera sede stradale: i sei danesi superstiti Mikkel Bjerg (UAE), Jonas Vingegaard (maglia gialla della Jumbo Visma), Mikkel Honorè (Quick Step), Mads Pedersen (Trek Segafredo), Andreas Kron (Lotto Soudal) e Christopher Juul-Jensen (Bike Exchange)
17:35
Facciamo il punto dei tre DNS di oggi: Woods positivo al Covid-19, Boivin non sta bene ma è negativo al coronavirus; Izagirre è tornato a casa anzitempo per poter disputare domani la Ordiziako Klasika
17:30
Che bell'omaggio della Jumbo Visma! Wout Van Aert, Jonas Vingegaard, Tiesj Benoot, Sepp Kuss e Christophe Laporte fanno un centinaio di metri in parata mostrando alle telecamere i dorsali di Nathan Van Hooydonck, Primoz Roglic e Steven Kruijswijk
17:21
Si alternano naturalmente diverse maglie in cima al gruppone compatto, tanti volti distesi
17:12
Tornando sulla tappa, per diversi chilometri sono stati una decina di metri avanti a tutta Wout Van Aert e Philippe Gilbert: il fenomeno belga del momento e un grandissimo connazionale all'ultimo giro di giostra
17:09
Ricordiamo che è il terzo Tour di fila che la maglia gialla vince anche quella a pois: nel 2020 e nel 2021 è stato Tadej Pogacar a realizzare l'accoppiata, stavolta Jonas Vingegaard
17:05
Brindisi con champagne da un finestrino all'altro tra auto dell'organizzazione corsa
17:03
Siamo al km 7 con la solita andatura da sfilata: ricordiamo che si farà sul serio dopo il 60, per gli ultimi 56 di circuito degli Champs-Elysees
16:55
Eccolo qua il trio delle meraviglie appena prima della partenza
16:50
Situazione rientrata, con la carovana che va al piccolo trotto come da copione in mezzo alla gente festante
16:48
Con il trio delle meraviglie Van Aert-Pogacar-Vingegaard che offre immediato spettacolo abbozzando un allungo tra maglie colorate (rimane discretamente nel suo Simon Geschke, che indossa la maglia a pois in quanto secondo dietro danese della Jumbo Visma in classifica scalatori)
16:47
PARTITI!
16:46
Ineos, Groupama FDJ, B&B Hotels e Intermarché Wanty Gobert sono le uniche 4 squadre ad aver portato fino a Parigi tutti gli 8 effettivi
16:45
Tornando agli uomini: in 176 erano partiti da Copenhagen il 1 luglio, in 135 stanno ora completando il tratto di trasferimento, poiché Gorka Izagirre (Movistar), e il duo Michael Woods-Guillaume Boivin della Israel Premier Tech, non sono partiti oggi
16:42
Ricordiamo intanto che un'ora fa, sempre al cospetto dell'Arco di Trionfo sugli Champs Elysees, è iniziato ufficialmente il Tour femminile!
16:39
L'ultimo italiano ad aggiudicarsela è stato Daniele Bennati nel 2007
16:38
Alcuni corridori in gara oggi, oltre a Van Aert, hanno vinto questa tappa in passato: Dylan Groenewegen (2017), Alexander Kristoff (2018) e Caleb Ewan (2019)
16:36
Maglie tutte decise: Jumbo Visma cannibale con Jonas Vingegaard maglia gialla e a pois, e Wout Van Aert (vincitore già di 3 tappe, l'anno scorso vinse sui Campi Elisi) in verde; a Tadej Pogacar e la UAE la consolazione della bianca
16:34
116 chilometri in totale: 60 che vanno principalmente a toccare l'hinterland ovest parigino (con passaggio nella storica Versailles al km 35) e poi percorso da 7 km nel centro città da ripetere 8 volte
16:33
Oggi si va da un arco all'altro: da quello moderno, il Grande Arche simbolo del quartiere finanziario e commerciale La Defense, al più storico Arco di Trionfo punto d'arrivo degli Champs-Elysees
16:32
Come sempre, la frazione odierna sarà una passerella fino all'ingresso del circuito finale, che avverrà col leader e la sua squadra in testa e poi sarà battaglia per un successo prestigiosissimo
16:31
Amiche e amici bentrovati all'ultima tappa di un Tour de France 2022 che ci ha fatto sognare!
16:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024